F1, Leclerc: "In Francia non sarà facile, vedremo come andrà". Tutta la conferenza piloti

CONFERENZA F1
©Getty

Con la conferenza piloti si è aperto il weekend di F1 in Francia. Leclerc: "Vittoria importante in Austria, specie a livello personale dopo 5 gare difficili. Vedremo qui". Vettel sui track limits: "Perché li violiamo? Facile, perché cerchiamo di andare veloce…". Hamilton al 300esimo GP: "Nemmeno lo sapevo...". Tutto il fine settimana di Le Castellet live su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW

GP FRANCIA, LA DIRETTA DI LIBERE E QUALIFICHE

1 nuovo post

In Francia non sarà facile, ma la vittoria in Austria è servita ad allontanare un momento difficile. Questo, in sintesi, il pensiero espresso da Leclerc nella conferenza piloti che ha aperto l'undicesimo appuntamento del Mondiale. Il pilota della Ferrari spera di dare continuità agli ultimi due successi della Rossa (Silverstone e Spielberg) e accorciare ulteriormente le distanze dal leader della classifica Verstappen. Sognano in grande anche Perez (Red Bull), dopo gli ultimi ritiri, Alonso e Norris per la battaglia a centro griglia, e anche Gasly, padrone di casa con un'AlphaTauri non in palla nelle ultime gare. Le Castellet è un circuito "caro" a Hamilton, che è in ripresa con la Mercedes ed è indicato come possibile vincitore del GP. Possibile? Sarebbe un gran risultato nella sua 300esima gara. "Non lo sapevo", il suo commento circa il traguardo che sta per tagliare. E sui track limits, chiaro il pensiero di Vettel: "Li superiamo perché cerchiamo di andare veloce..."

- di Redazione SkySport24
Termina qui la conferenza piloti al Paul Ricard
- di Redazione SkySport24
Hamilton: "Non aver vinto finora non mi scuote, pensiamo di poter lottare prima o poi con chi ci sta davanti. Quello che conta è il percorso. Non siamo partiti bene, ma nessuno ha mollato e abbiamo trovato costanza. Non è la stagione che avremmo voluto vivere, ma l'esperienza servirà ad affinare le nostre armi"
- di Redazione SkySport24

Hamilton: "Non so cosa aspettarmi da questo GP, mi auguro di capire ciò che serve a rosicchiare qualche punto agli altri. Qui siamo andati sempre piuttosto bene"

- di Redazione SkySport24
Hamilton (Mercedes): "300 GP? Non lo sapevo e non so che consiglio darei al Lewis di 'ieri'. Gli direi forse di sfruttare al meglio il tempo. Da giovani si pensa che sia infinito, ma non è cos'. Va vissuto con la famiglia, senza stressarsi troppo"
- di Redazione SkySport24

Perez (Red Bull): "Dopo gli ultimi ritiri, qui sarà cruciale avere un weekend pulito. Spero di rimettermi in carreggiata prima della pausa estiva. Ferrari forte sul passo nelle ultime gare, lo sembrava soprattutto in Austria. Hamilton? Veloce negli ultimi weekend, a Silverstone forse era il pilota più veloce"

- di Redazione SkySport24

Schumacher (Haas): "Le cose stanno migliorando in ogni weekend, l'approccio è sempre lo stesso. E' una questione di costanza nel nostro lavoro. Dovremo cominciare anche qui col piede giusto. Farà molto caldo e penso di poter gestire bene questa situazione"

- di Redazione SkySport24

Alonso (Alpine): "Macchina sempre più veloce negli ultimi mesi. L'affidabilità resta un problema, ma spero di mantenere la costanza. Davanti a noi c'è sempre qualcuno che ha problemi e per noi è un'opportunità di chiudere tra i primi 5. La seconda parte della stagione deve avere un approccio ottimistico da parte nostra. Con la McLaren la sfida è interessante, loro vanno forte in gara. Specie Lando ma io sono ottimista"

- di Redazione SkySport24

Gasly (AlphaTauri): "E' la mia gara di casa, felice ovviamente di essere qui. E' una gran fortuna averla, perché non è sempre stata in calendario. Potrebbe essere l'ultima volta qui e voglio godermi ogni istante per regalare bei momenti ai tifosi. Aggiornamenti? Spero di lottare per la pole... scherzo. Lotta serrata a centro gruppo, noi stiamo scivolando indietro e spero che questo weekend possa dare una reazione. Siamo stati poco competitivi, dobbiamo essere onesti nel valutare le nostre prestazioni e speriamo che l'aggiornamento sia una svolta"

- di Redazione SkySport24
Riparte la conferenza al Paul Ricard
- di Redazione SkySport24
A breve il secondo gruppo di piloti:  Alonso, Gasly, Schumacher, Hamilton, Perez
- di Redazione SkySport24
Termina qui la prima parte della conferenza piloti del GP di Francia
- di Redazione SkySport24
Zhou: "Ho preso anche io penalità come Norris per track limits in Austria, però ora è così e dobbiamo gestirlo tutti come aspetto"
- di Redazione SkySport24
Latifi: "Sulle piste ci sono dei limiti naturali che non necessitano di regolamentazione. Però i track limits sono così, bianco o nero e bisogna accettarli"
- di Redazione SkySport24
Norris: "Track limits? Fare certe valutazioni a velocità elevante con vento o cordoli... bah, non è facile fare sempre le valutazioni giuste. Specie con le macchine di quest'anno. Capisco che molti preferiscano la ghiaia...".
- di Redazione SkySport24
Leclerc: "Lo scorso anno usavamo il cordolo come riferimento per i track limits. Con la linea bianca, invece, siamo così bassi da non renderci conto se usciamo anche di 5 centimetri..."
- di Redazione SkySport24
Vettel: "Perché non manteniamo i track limits? Facile, perché cerchiamo di andare il più forte possibile. E a volte possiamo sbagliare...".
- di Redazione SkySport24
Zhou: "Con temperature così alte sarà necessario mantenere l'idratazione. Non avevo mai usato il sistema d'idratazione in macchina, stavolta dovrò farlo. Sarà dura anche per i meccanicini nel box..."
- di Redazione SkySport24
Zhou (Alfa): "L'ultimo weekend abbiamo sofferto senza bilanciamento in qualifica e anche in gara è stata dura... Qui pista diversa e anche temperature diverse. Il caldo elevato potrà influenzare la gestione delle gomme, noi speriamo di ritrovare il passo"
- di Redazione SkySport24