
Formula 1, GP Singapore: le FOTO della gara a Marina Bay
Si è corso il GP in notturna di Singapore, prima di otto gare fuori dall'Europa. Qui i momenti salienti e le foto più spettacolari. La gara live su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW

TUTTO PRONTO A SINGAPORE: SI SPENGONO I SEMAFORI!

PARTENZA STRAORDINARIA DI LECLERC: E' 2°!
- Splendida partenza di Leclerc, che sfrutta la gomma rossa e passa subito Russell: è uno-due Ferrari!

GIRO 1: HAMILTON LUNGO, DEVE RIDARE LA POSIZIONE A RUSSELL
- Lewis taglia curva 1 e va lungo, poi è costretto a ridare la posizione al compagno Russell, che è alle spalle della Ferrari

CONTATTO CON PIASTRI: SUBITO FUORI TSUNODA
- Come a Monza, anche a Singapore Tsunoda non percorre praticamente nemmeno un metro: contatto con Piastri, giapponese fuori in curva 14

GIRO 20: SARGEANT A MURO, SAFETY-CAR
- Finisce a muro Sargeant, che va lungo e perde tanti detriti: i commissari mandano in pista la safety-car

GIRO DI PIT-STOP: LENTA LA FERMATA DI LECLERC
- Si fermano insieme le due Ferrari in regime di safety: bene Sainz, Leclerc è lento per problemi di traffico. Restano fuori le due Red Bull

GIRO 23: SI RIPARTE DOPO SAFETY, SAINZ IN TESTA. DIFFICOLTA' RED BULL
- Dopo la safety-car, Sainz si conferma in testa davanti a Verstappen, ma la Red Bull è in grande difficoltà con le gomme

GIRO 41: PIT-STOP VERSTAPPEN, RIENTRA 15°!
- Gara da incubo per Max, che va a i box per il cambio gomme e rientra in 15^ posizione!

GIRO 43: SI FERMA OCON, VIRTUAL SAFETY-CAR
- Problemi per l'Alpine di Ocon, che parcheggia in zona pit-lane. Virtual safety-car e decisione singolare della Mercedes,che ferma entrambi i piloti per cercare la Ferrari

GIRO 44: PIT-STOP MERCEDES! VOLANO RUSSELL E HAMILTON
- Paga la scelta della Mercedes, con Russell e Hamilton che si lanciano all'inseguimento dei primi, girando un paio di secondi più veloci di Sainz e Norris

LA FERRARI VINCE A SINGAPORE! CAPOLAVORO SAINZ!
- Carlos Sainz vince il GP di Singapore e riporta al successo la Ferrari. Un trionfo cercato e meritato, figlio anche di un vero e proprio capolavoro tattico del pilota spagnolo, che nel finale rischia e concede in più di un'occasione il DRS a Norris - secondo su McLaren - per arginare il ritorno delle due Mercedes di Russell (a muro all'ultimo giro) e Hamilton che in precedenza, dopo una Virtual, avevano a loro volta rischiato con un pit-stop