Formula 1, GP Qatar le qualifiche: altra pole per Verstappen, 5° Leclerc e 12° Sainz
Max Verstappen conquista l'ennesima pole della stagione in 1:23.778. Poi Russell e Hamilton dopo la cancellazione dei tempi di Norris e Piastri che si erano piazzati secondo e quarto. Del caos track limits beneficia anche Leclerc, scatterà 5°. Sainz eliminato al Q2 (12°), esattamente come Perez (13°). Sabato dedicato alla Sprint e che potrebbe consegnare aritmeticamente il terzo titolo mondiale a Verstappen
in evidenza
DOMANI SHOOTOUT E SPRINT LIVE SU SKY ALLE 15 E ALLE 19.30
STATISTICHE POST GP
- VERSTAPPEN: 30^ pole in Carriera (10^ quest'anno, 1^ nel GP di Qatar) EGUAGLIA Nico ROSBERG all’8° posto di tutti i tempi.
- 30 pole a 26 anni: alla sua età Vettel ne aveva totalizzate 39
- Ha ottenuto tutte le sue pole con la Red Bull, Nico tutte con la Mercedes.
- 2 per raggiungere Mansell (32)
- VERSTAPPEN: Losail è il 19° circuito in cui mette a segno una pole, gli stessi di Michael Schumacher (record: Hamilton, 32).
- Alla vigilia era l’unico circuito in cui non si era mai qualificato nei primi 5.
- RUSSELL (2° in griglia): 9^ prima fila in Carriera (3^ quest'anno, 1^ nel GP di Qatar) EGUAGLIA Phil HILL, Patrick TAMBAY al 65° posto di tutti i tempi.
DELIRIO TRACK LIMITS - A causa della cancellazione di alcuni tempi, cambia quasi tutto nella parte alta della classifica al termine del Q3 in Qatar. Verstappen conquista e resta in pole, ma a Losail si consuma il piccolo dramma della McLaren che dopo la bandiera scacchi perde sia il secondo posto di Norris che il terzo di Piastri (che a sua volta aveva preso la posizione del compagno). Salgono le Mercedes, e anche la Ferrari di Leclerc che chiude quinto. Scatterà dodicesimo Sainz dopo l'eliminazione nel Q2. Out anche Perez.
La classifica dopo il tempo cancellato a Piastri

INCREDIBILE, CANCELLATO ANCHE IL TEMPO DI PIASTRI! TERZO HAMILTON. LECLERC SALE AL 5° POSTO (LATO PULITO)!
La classifica dopo il tempo cancellato a Norris

ATTENZIONE! Cancellato il tempo di Norris che diventa decimo.
Classifica e tempi del Q3

Gli altri sono ancora in pista, Verstappen è ai box con la pole in 1:23.778! Non c'è partita con Max!
Terza posizione per Russell, arrivano Piastri e Gasly
Norris secondo! Alonso quarto! Leclerc scala in sesta posizione
Leclerc in quarta posizione
Verstappen roentra ai box
Parte il giro di Leclerc, errore di Verstappen che probabilmente resterà con il tempo attuale
2' al termine del Q2 in Qatar
Via, si riparte per l'ultimo tentativo!
Cancellato un tempo a Leclerc, ma non è quello che lo ha portato al 5° posto
5' al termine del Q3 in Qatar
Torna ai box Verstappen
Quinto Leclerc, cancellato il tempo a Norris
Le Mercedes alle spalle del poleman provvisorio Verstappen
Verstappen toglie il miglior tempo a Piastri in 1:21.778
Cancellato il tempo di Norris
Alonso al comadno, poi Norris
Fatica a stare in strada Leclerc: errore e dovrà fare un altro tentativo dopo aver alzato il piede
Va dentro la Mercedes di Hamilton
Si lancia Leclerc per il suo primo colpo
VIA AL Q3 DEL IN QATAR!
- SAINZ: 2^ Eliminazione in Q2 dell'anno dopo l'Ungheria.
- PEREZ si è qualificato solo 9 volte nella top-10 in 17 qualifiche quest'anno.
- 8 eliminazioni in Q1/Q2 è un record -negativo- per un pilota che guida la vettura campione del mondo costruttori, con questo formato di qualifiche.
PUNTO Q2 - Con un grande giro finale, Hamilton sub Mercedes ha ottenuto il miglior tempo nel Q2 del GP del Qatar. Poi Verstappen, Norris, Piastri e Russell. Clamorose le esclusioni di Sainz e Perez. Eliminati dal Q3 anche Hulkenberg, Albon e Tsunoda.
Classifica e tempi del Q2

HAMILTON IL PIU' VELOCE DEL Q2 IN 1:24.381
Eliminati dal Q2: Tsunoda, Sainz, Perez, Albon, Hulkenberg
Cancellato il tempo a Perez, è eliminato
Hamilton! primo in 1:24,881
Perez nono! Mette sul filo Bottas e Sainz è fuori!
Sainz nono, ma resta a rischio
1:24.483 e Verstappen si riporta al comando
Gomma nuova per Verstappen che vola nel primo settore
Sainz, 14°, ha l'ultimo tentativo per tirarsi fuori dagli esclusi
Tsunoda primo degli esclusi
Leclerc chiude al quinto posto
Norris, l'altra McLaren al comando in 1:24.685
Piastri! Primo 1:24.724!
Norris una freccia nel settore centrale
Piastri vola nel secondo settore
3' al termine del Q2 in Qatar
Errori per i piloti Ferrari, alzano il piede. Fatica nel primo settore la SF-23
Eliminati provvisori: Pia, Hul, Sai, Bot, Nor
Entrambe le McLaren escluse a 6' dalla fine del Q2
Sale al nono posto Ocon
Ferrari: Leclerc 5°, Sainz 11* e primo degli esclusi
Hamilton al terzo posto
Russell sale al secondo posto
Eliminati provvisori: Oco, Nor, Rus, Ham, Alb
Cancellato il tempo di Ocon
9' al termine del Q2 in Qatar
Gasly secondo, Leclerc terzo
Verstappen si mette al comdndo in 1:25.798
Bottas con il terzo tempo e gomma nuova
Sainz secondo in 1:25.798
1:25.745 di Piastri
Gomma nuova per la Haas di Hulkenberg
Esce Verstappen dai box: gomma usata
Parte il giro di Piastri e Sainz
Gomma nuova per Alonso e Ocon
Piastri, Sainz e Bottas i primi tre ad entrare in pista
SEMAFORO VERDE! VIA AL Q2 IN QATAR
PUNTO Q1 - E' di Verstappen su Red Bull il miglior tempo nella prima sessione di qualifiche in Qatar. L'olandese ha girato in 1:25.007. Secondo Norris, poi Alonso, Leclerc e Piastri. Da segnalare il decimo posto di Hulkenebreg con la Haas, dopo un gran giro allo scadere. Eliminati: Sargeant, Stroll, Lawson, Magnussen, Zhou.
Classifica e tempi del Q1

Eliminati nel Q1: Sargeant, Stroll, Lawson, Magnussen, Zhou.
VERSTAPPEN IL PIU' VELOCE DEL Q1 IN 1:25.005
Sainz sesto, Leclerc quarto
Eliminati provvisori: Law, Hul, Str, Zho, Mag
1' al termine del Q1
Verstappen! Primo in 1:25.007
Alonso si piazza al secondo posto
Ocon sale in sesta posizione
Eliminati provvisori: Hul, Str, Zho, Alb, Mag
Norris in 25.131 ed è primo
Perez quarto con la Red Bull
1:25.452, Leclerc sale al primo posto
4' al termine del Q1 in Qatar
Cancellato un tempo di Albon... di 9 minuti fa: è il secondo degli esclusi
Si lancia Perez, è 13esimo
Ora ripartono tutti con gomma nuova
5' al termine del Q1 in Qatar
Verstappen ai box, stanno per rilanciarsi le Ferrari
Bottas terzo, poi lo passa Hamilton
Eliminati provvisori: Zho, Nor, Hul, Rus, Ham
Team radio Ocon: "E' caldissimo nella macchina"
8' al termine del Q1 in Qatar
Cancellato il tempo a Leclerc per track limits, da secondo torna terzo
Ocon secondo, Sainz quinto
1:25.685 di Alonso che si mette in testa con l'Aston
Sainz decimo al momento
Fucsia Alonso nel secondo settore
Verstappen secondo alle spalle di Leclerc
Eliminati provvisori: Str, Rus, Nor, Ham, Hul
Norris torna tra gli esclusi dopo la cancellazione del tempo
Cancellati i tempi di Norris e Stroll per track limits
Leclerc 1:26.444 e va al comando (un secondo e mezzo più veloce delle libere)
Gasly posta l'Alpine al secondo posto
Alonso al comando in 1:26.715
1:26.884 di Verstappen
Parte il giro di Verstappen su Red Bull
Tanto traffico in pit-lane in zona Alpine... molto vicini Ocon e Gasly
34 i gradi dell'asfalto, ma da valutare... quanta sabbia c'è in pista
In molti con gomma soft usata
Ricordiamo che le qualifiche di questa sera determineranno la griglia di partenza della gara di domenica. Domani la gara Sprint alle 19.30, anticipata alle 15 dalle qualifiche Shootout
VIA AL Q1 DEL GP DEL QATAR!
Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati in Qatar! Ora in pista per assegnare la 17^ pole position della stagione. E' il weekend che può assegnare il titolo! Tutto LIVE sui canali 201, 207, in 4K e in streaming su NOW. Qui il nostro racconto giro dopo giro con il monitor dei TEMPI.

Il meteo ora a Losail
Giornata asciutta. Vento da Nord-Ovest in aumento con raffiche fino a 55 Km/h nel pomeriggio. Aumentento della sabbia su alcuni punti della pista (ma soprattutto per le libere già disputate). Temperatura Qualifiche: 32°C.
Le previsioni per Shootout e Sprint di sabato
Giornata ancora asciutta e prevalentemente soleggiata. Venti moderati da Nord-Ovest con raffiche fino a 45 Km/h nel pomeriggio, un po' di più al mattino. S: 36°C. GS: 32°C.
Previsioni meteo per il GP del Qatar
Bel tempo. Vento leggero da Nord per la gara. GP: 32°C.
Il Qatar nel 2021 diventò la 33^ nazione ad ospitare un GP di F1. Seguì l’Azerbaijan, entrato in F.1 nel 2016 con il GP d’Europa. Il GP del Qatar fu inserito in calendario per sopperire alla mancanza di gare seguita alla pandemia di COVID-19.
“Qatar” diventò la 49^ denominazione diversa per un Gran Premio di F1, seguì “Sakhir”, introdotto nel 2020.
Losail è il 74° circuito nella storia della F1 in ordine di apparizione, seguì Portimao, introdotto nel 2020, sempre a causa pandemia
Nel 2021 dominio di Hamilton (Mercedes) con pole, vittoria e tutta la gara in testa. Mancò il Grande Slam perché Verstappen (2° all’arrivo) registrò il giro veloce nel finale.
Safety car
Nel 2021 la gara finì in regime di Virtual Safety Car a causa di Latifi fermo per una foratura.
Attenzione alla sabbia!
La sabbia del deserto spesso arriva sul tracciato nonostante le aree verdi circostanti. E durante le libere ne abbiamo avuto la prova...
Come sono andate le prove libere
Non parte con la solita aggressività, ma alla fine Verstappen chiude al comando l’unica sessione di libere a disposizione in Qatar. Buona Ferrari, con Sainz secondo e Leclerc terzo. Sabbia, vento e poco grip a condizionare l’azione in pista. LA CRONACA

Losail, come è cambiato il circuito. FOTO

Il terzo titolo mondiale di Verstappen potrebbe e dovrebbe arrivare proprio nella Sprint di Losail. Finora sono state tre quelle corse e, dopo il Qatar, ne resteranno altre due.
- Baku (Azerbaigian, corsa il 29 aprile) - Perez (Red Bull)
- Spielberg (Austria, corsa il 1° luglio) - Verstappen (Red Bull)
- Spa (Belgio, corsa il 29 luglio) - Verstappen (Red Bull)
- Lusail (Qatar) 7 ottobre) alle ore 19.30
- Austin (Usa, 21 ottobre)
- Interlagos (Brasile, 4 novembre)
Verstappen ha il suo primo match point per vincere il titolo piloti in Qatar (diciassettesimo round del campionato): ecco COSA DEVE SUCCEDERE

LE SCELTE
- Come in Giappone, a Losail i team avranno la C1 come P Zero White hard, C2 come P Zero Yellow medium e C3 come P Zero Red soft.
Ma Ricciardo tornerà ad Austin. L'ANNUNCIO
Team Andretti si avvicina all'ingresso in Formula 1: arriva l'approvazione della FIA. I DETTAGLI
Tutto il weekend in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW
Oggi, venerdì 6 ottobre
- Qualifiche: ore 19.00
Sabato 7 ottobre
- Qualifiche Sprint: ore 15.00
- Sprint Race: ore 19.30
Domenica 8 ottobre
- Gara: ore 19.00