Formula 1, GP Qatar: Verstappen vince a Losail, 2° Piastri e 3° Norris. Leclerc 5°
Max Verstappen celebra il terzo titolo vincendo il GP del Qatar. Sul podio anche le due McLaren di Piastri e Norris. Quinto Leclerc, preceduto dalla Mercedes di Russell, coinvolto in un clamoroso incidente al via con il compagno Hamilton, costretto al ritiro. Per Lewis arriva anche una multa per aver attraversato la pista. Il Mondiale torna tra due settimane ad Austin, in diretta su Sky e in streaming su NOW
in evidenza
LA F1 TORNA IL DEL 22 OTTOBRE AD AUSTIN: LIVE SU SKY
MULTA AD HAMILTON PER AVER ATTRAVERSATO LA PISTA
Si fa riferimento a quanto accaduto dopo il contatto con il compagno di squadra Russell.

Solo reprimenda per Alonso dopo un rientro in pista molto avventato. Ha rischiato la collisione con Leclerc
STATISTICHE POST GP
- VERSTAPPEN: 49^ vittoria in Carriera (14^ quest'anno, 1^ nel GP di Qatar).
- -2 per raggiungere PROST al 4° posto di tutti i tempi;
- Lusail è il 24° circuito in cui vince, uno più di Schumacher (record Hamilton: 31).
- VERSTAPPEN: nuovo record di vittorie dalla pole in una stagione: 10.
- 25 vittorie dalle sue 30 pole
- sempre vincitore dalle sue ultime 14 pole (record)
- VERSTAPPEN: 14^ vittoria stagionale, una in meno dell'anno scorso (che è il record stagionale assoluto), queste 14 vittorie sono il 2° valore assoluto.
- RED BULL: 108^ vittoria (16^ quest'anno)
Altri 5'' di enalità per Perez che chiude decimo (track limits)
CLASSIFICA E TEMPI DEL GP DEL QATAR
.jpg)
VERSTAPPEN VINCE IN QATAR IN UN WEEKEND PERFETTO CHE GLI HA ANCHE CONSEGNATO IL TERZO TITOLO MONDIALE!
- 2° PIASTRI
- 3° NORRIS
57esimo e ultimo giro del GP del Qatar
INVESTIGATO GASLY PER TRACK LIMITS... ANCORA
1:24.319 di Verstappen che stampa un altro giro veloce
BANDIERA BIANCA E NERA PER RUSSELL
Giro 56 di 57 - Leclerc a 4'' da Russell e il quarto posto
Crollo delle prestazioni per Russell: Leclerc a 5'' dalla Mercedes
Giro 55 di 57 - Stesso ritmo delle McLaren che non si risparmiano: 1.5 tra Piastri e Norris
5'' DI PENALITA' PER STROLL: TRACK LIMITS
Giro 54 di 57 - I medici di tutti i team pronti a intervenire dopo l'eccessivo caldo lamentato da molti piloti
Giro 53 di 57 - 1.5 il distacco Norris-Piastri
Giro 52 di 57 - Pit di Max... un po' lunghino: 4.1. Ma Verstappen rientra sempre al comando
Giro 51 di 57 - Gomma soft per Russell, che rientra ai box alzando la visiera. Caldo infernale in quelle macchine
Rusell e Norris,. a 330 all'ora, mettono le mani fuori per cercare un po' di refrigerio: 34° C e 72% di umidità al momento.
Giro 50 di 57 - Norris a 2.056 dal terzo posto occupato da Piastri
Giro 49 di 57 - Russell secondo, ma deve ancora fermarsi
Giro 48 di 57 - Norris scatenato, andrà a prendere il compagno di squadra per il terzo posto?
Giro 47 di 57 - 24.8, altro giro veloce per Norris!
ALTRA PENALITA' DI 5'' PER ALBON: TRACK LIMITS
1:24.8 il giro velcoe di Norris, mentre il team lo invita a "portiamo a casa le macchine". E lui non la prende benissimo
1.25.353 di Piastri per il nuovo giro velcoe
Giro 46 di 57 - Perez doppiato
Pit per Norris, ma Piastri riesce a restare davanti! L'australiano è terzo
1:25.475 di Verstappen che risponde con un super tempo al giro veloce fatto poco prima da Norris
Giro 45 di 57 - Veloce pit per Leclerc, gomma gialla per lui. Rientra al 7° posto
PENALITA' DI 5'' PER GASLY: TRACK LIMITS
Giro 44 di 57 - Penalità di 5'' per Stroll, possibile anche per Gasly a causa dei track limits
Anche Piastri chiamato ai box e Norris tenta l'overcut (fermarsi dopo ma avere più ritmo nel giro in cui resti fuori)
Giro 43 di 57 - Chiamato ai box Leclerc
Giro 42 di 57 - Ci sono problemi per Sargeant, le alte temperature lo hanno messo a dura prova. Deve ritirarsi
SECONDA PENALITA' DI 5'' PER PEREZ
Giro 41 di 57 - Pist stop per Hulkenberg su Haas
1:25.693 il giro veloce di Versatppen
VERSTAPPEN AL MOMENTO E' L'UNICO PILOTA SENZA AVER VIOLATO TRACK LIMITS
Giro 40 di 57 - Altri 5'' per Perez e duro team radio, con il muretto che dice: "Questo sta rovinando la nostra gare"
Zhou passa Tsunoda e prende il 14esimo posto
Giro 39 di 57 - 7.3 il vantaggio di Verstappen, che guida il GP, su Piastri (secondo)
Giro 38 di 57 - Altra investigazione per Perez, arriveranno altri 5'' per track limits
Buona gara dell'Alpine finora: ottavo Ocon, decimo Gasly
Manca una sola sosta di quelle obbligatorie
Giro 37 di 57 - Alonso a 1.9 da Leclerc per il quinto posto
Ocon passa Stroll per l'ottavo posto
1:25.770 il giro veloce di Russell
Giro 36 di 57 - 5.7 il vantaggio di Verstappen su Piastri, fatica un po' di più con la gomma bianca
Giro 35 di 57 - Gomma dura per Verstappen
ALONSO VERRA' INVESTIGATO PER IL MODO IN CUI E' RIENTRATO IN PISTA
Giro 34 di 57 - Versatppen ai box
Escursione confermata di Alonso per un errore e rientro da brividi! Per poco non entra in contatto con Leclerc
PROBLEMI PER ALONSO? FORSE UN'ESCURSIONE
1:25.948, fulmine Norris e giro velcoe
Giro 33 di 57 - Sosta per Russell: gomma bianca nuova
Sosta per Perez, Pisatri terzo
Giro 32 di 57 - Il muretto chiede a Verstappen di aumentare il ritmo. E Max lo fa subito...
Leclerc attacca Stroll e prende il decimo posto
Giro 31 di 57 - Giro veloce di Norris 1:26.216
Giro 30 di 57 - Bandiera bianca e nera anche per Gasly
1:27.044 il giro velcoe di Piastri
Giro 29: VERSTAPPEN: nuovo record di giri in testa in una stagione, 740.
Giro 29 di 57 - Piastri attacca Albon e prende il quarto posto. E' virtualmente secondo il pilota McLaren
Norris rientra al settimo posto, alle spalle di Zhou
Giro 28 di 57 - Pit velocissimo della McLaren per Norris
PENALITA' DI 5'' PER PEREZ: TRACK LIMITS
"Brucia" qualcosa per Alonso nella sua Aston Martin
Giro 27 di 57 - Gomma bianca per Leclerc
INVESTIGATO PEREZ PER TRACK LIMITS (RISCHIA 5'' DI PENALITA'"
32.0 di Russell nel primo settore
Pit stop per Piastri, Leclerc e Ocon
Giro 26 di 57 - Secondo settore lentissimo di Leclerc, 30.7. Errore probabile
Giro 25 di 57 - Verstappen allunga su Piastri: 8.177
Giro 24 di 57 - Bandiera bianca e nera anche per Perez
Ricordiamo che in questo GP, per ogni treno di gomme, è obbligatorio il pit stop dopo 18 giri. Qui vi spieghiamo ancora il perché
Gira 23 di 57 - Top 10: Ver, Pia, Alo, Nor, Lec, Oco, Rus, Gas, Per, Alb
BANDIERA BIANCA E NERA PER PIASTRI E ALBON: NON POSSONO PIU' INCAPPARE NEI TRACK LIMITS... ALTRIMENTI SCATTERA' LA SANZIONE
1:27.741, giro veloce di Norris
Giro 22 di 57 - Il vantaggio di Versatappen su Piastri è di 7.7
Hamilton sull'incidente con Russell: "Non so di chi è la colpa, ma sono contento di prenderla io la responsabilità da pilota più anziano"
Tempo cancellato anche per la Ferrari di Leclerc
Giro 21 di 57 - Tempo cancellato per Alonso per track limits (dopo tre il warning, al quarto scatta la sanzione)
Giro 20 di 57 - Bottas 4° ma non si è ancora fermato il pilota Alfa
Giro 19 di 57 - Norris incollato a Leclerc e il britannico della McLaren prende il sesto posto
Scambio di posizioni tra Leclerc e Norris: sorpassi e controsorpassi
Giro 18 di 57 - Albon leader del GP, ma deve ancora fare la sua sosta. Verstappen secondo
Norris passa Magnussen e si mette alla spalle di Leclerc
Verstappen richiamato ai box
Giro veloce di Verstappen in 1:27.875
Giro 17 di 57 - Chiesto a Leclerc di allungare il più possibile la vita di questa gomma (montata con 7 giri)
Giro 16 di 57 - Leclerc perde molto tempo alle spalle di Lawson, ma la Ferrari ha perso smalto dopo il pit-stop
1:28.712 il giro veloce di Verstappen
Giro 15 di 57 - Russell secondo, ora rientra ai box per montare una gialla nuova sulla sua Mercedes
1:28.742 il giro veloce di Norris che sta cercando di ricostruire la sua gara dopo il contatto con Hamilton
Giro 14 di 57 - Ai box Norris
Giro 13 di 57 - Piastri rientra davanti a Leclerc, poi Alonso passa il monegasco e prende il 14esim o posto
Giro 12 di 57 - Richiamato ai box Lelerc, sosta anche per Piastri
Perez fatica con la gomma bianca e non riesce a passare Zhou
Pist-stop anche per l'Alpine di Galsy
Alonso ai box, che anticipa la sosta di un giro. Resta fuori Leclerc
Sosta per Ocon su Alpine
Giro 11 di 57 - Zhou allunga su Perez e per ora blinda il dodicesimo posto
Il giro veloce è di Verstappen in 1:28.938
Tsunoda rientra al diciottesimo posto
Giro 10 di 57 -Tsunoda il primo a fermarsi tra i piloti davanti
Giro 9 di 57 - Ottimo ritmo di Piastri, ma ora è a 2'' dal leader della corsa e campione del mondo Verstappen
Hulkenberg si è posizionato al posto di Sainz al via: ecco il motivo della sanzione di 10'' per il tedesco della Haas
Giro 8 di 57 - Stroll passa Magnussen ed è sedicesimo
C'è stato un lungo di Alonso in precedenza che spiega i decimi persi da Leclerc
Giro 7 di 57 - 1.7 di Leclerc da Alonso, ma lo spagnolo (terzo) perde di colpo 8 decimi: Errore?
10 SECONDI DI PENALITA' PER HULK: SI E' POSIZIONATO IN MODO NON CORRETTO AL VIA
Hulkenberg sale in ottava posizione, ma INVESTIGAZIONE per lui: alla partenza non era nella posizione corretta
Giro 6 di 57 - Aumenta il vantaggio Verstappen 2.1
Perez, partito dalla pit-lane, è 13°
Tsunoda attacca Gasly per il settimo posto
VIA LA SAFETY CAR! RIPARTE LA GARA: GIRO 5 DI 57
Fumo dall'anteriore destra della McLaren di Piastri
L'ultimo ritiro per incidente al primo giro di Hamilton era Spagna 2016 con Nico Rosberg.

Giro 4 di 57 in regime di Safety Car e primi pit-stop
L'incidente in curva 1 sarà investigato al termine del GP. Il team radio di Russell: "Scusate, io stavo solo guardando davanti a me"
Giro 3 di 57 in regime di Safety Car
Dal replay sembra che ci sia stato un concorso di colpe nell'incidente tra Hamilton e Russell, ma con una percentuale maggiore di Lewis che chiude un po' troppo presto e avrebbe dovuto alzare il piede e far sfilare il compagno.

Giro 2 di 57 in regime di Safety Car. E Hamilton guarda sconsolato gli altri sfilare in pista... Lui è out, Russell può invece ripartire.

Giro 1 di 57 in regime di Safety Car
SAFETY CAR DOPO IL CONTATTPO TRA LE DUE MERCEDES
Che cosa hanno combinato le due Mercedes! Partenza disastrosa con Hamilton che stava tentando l'attacco dall'esterno. E' il punto più alto e clamoroso di battaglie che c'erano già stete nelle ultime gare.
BANDIERA GIALLA: CONTATTO TRA LE DUE MERCEDES
PARTENZA - Ottimo spunto di Hamilton che attacca Russell! Contatto!
SU I MOTORI! VIA, VIA! PARTITI!
Allo spegnimento dei semafori via al GP!
CI SIAMO! PRONTI AL VIA DEL GP!
Le monoposto si avvicinano alla griglia di partenza...
Le stelle del tricampione Verstappen si scorgono sulla sua Red Bull

VIA AL GIRO DI FORMAZIONE DEL GP DEL QATAR!
Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti in Qatar! Max Verstappen è già campione del mondo, ma il Mondiale non è certo finito! Ora in pista per il 17esimo gran premio della stagione e in palio ci sono punti pesanti per il secondo posto nella classifica Costruttori. Pronti a scendere in pista con noi? Non ci sarà Sainz per un problema a meno di un'ora dal via...
Tutto LIVE sui canali 201, 207, in 4K e in streaming su NOW. Qui il nostro racconto giro dopo giro con il monitor dei TEMPI.

E aspettiamoci almeno tre soste
Cosa è successo a Sainz: I DETTAGLI
NIENTE GP PER CARLOS SAINZ!
- Il pilota della Ferrari non prenderà parte alla gara di Lusail per problema al sistema di alimentazione della sua vettura

TUTTO SU MAX VERSTAPPEN CAMPIONE DEL MONDO
- Fuori Perez nella Sprint, Max ancora campione!
- "Come Lauda, Senna...", il team radio da brividi
- 13 magie (+2 Sprint): le vittorie 2023 di Verstappen
- Max&Co.: l'ALBO d'ORO dei campioni della F1
- Record su record, è sempre più Super Max
- Tutte le sue monoposto dal 2016
- La festa dopo la vittoria del terzo titolo
- E il casco del tricampione...
- L'altro volto del "cannibale", le tenerezze con la sua Kelly

Questione gomme e cordoli: la misura FIA
Stasera in Qatar sarà obbligatoria la sosta dopo 18 giri. La FIA ha infatti indicato la misura da adottate a Losail dopo le criticità ravvisate da Pirelli nel controllare i parametri di sicurezza su gomme che presentavano microfratture dopo aver percorso circa 20 giri. La prova extra fatta prima dalla Sprint non ha fornito dati per capire se gli pneumatici sollecitati dai cordoli piramidali possano reggere stint più lunghi, e di qui è arrivata la limitazione. E saranno almeno tre i pit-stop. I DETTAGLI
La griglia di partenza del GP Qatar
Quelle di venerdì sono state qualifiche piene di colpi di scena: Verstappen ha conquistato la pole position, poi le due Mercedes che hanno sfruttano i tempi cancellati delle McLaren di Norris e Piastri. Leclerc (che aveva fatto il settimo crono) partirà quindi quinto. Sainz 12°, eliminato nel Q2. Così anche Perez che scatterà dalla pit-lane.
Cosa c'è da sapere prima di andare in pista
- Lunghezza: 5.419 m
- Giri: 57
- Curve: 16
- Inaugurazione: 2004
- Prima di questo weekend il tracciato è stato riasfaltato, sono stati installati nuovi cordoli (che hanno subito poi modifiche prima degli Shootout) e sono state migliorate alcune infrastrutture.
Il Qatar nel 2021 diventò la 33^ nazione ad ospitare un GP di F1. Seguì l’Azerbaijan, entrato in F.1 nel 2016 con il GP d’Europa. Il GP del Qatar fu inserito in calendario per sopperire alla mancanza di gare seguita alla pandemia di COVID-19.
“Qatar” diventò la 49^ denominazione diversa per un Gran Premio di F1, seguì “Sakhir”, introdotto nel 2020.
Losail è il 74° circuito nella storia della F1 in ordine di apparizione, seguì Portimao, introdotto nel 2020, sempre a causa pandemia
Nel 2021 dominio di Hamilton (Mercedes) con pole, vittoria e tutta la gara in testa. Mancò il Grande Slam perché Verstappen (2° all’arrivo) registrò il giro veloce nel finale.
La Safety Car
Nel 2021 la gara finì in regime di Virtual Safety Car a causa di Latifi fermo per una foratura.
La prima volta di Piastri: la vittoria nella Sprint in Qatar
Qualifica Shootout: Piastri si piazza davanti a tutti
Come sono andate le qualifiche: la pole di Verstappen
Previsioni meteo per il GP del Qatar
Bel tempo. Vento leggero da Nord per la gara. GP: 32°C.
Il programma del GP del Qatar, oggi LIVE su Sky alle 19
- Ore 17.30: Paddock Live
- Ore 19: F1 - gara
- Ore 21: Paddock Live
- Ore 21.30: Debriefing
- Ore 23: Race Anatomy