Formula 1, GP Abu Dhabi: Verstappen vince a Yas Marina, Leclerc 2°
Max Verstappen conquista anche Yas Marina, conducendo fin dal primo giro e chiudendo un anno pazzesco, con 19 vittorie. Ha anche tagliato il traguardo del millesimo giro al comando in una stagione (al 55° di Yas Marina). Leclerc chiude 2° e Russell 3° grazie alla penalità di 5'' di Perez, con il messicano subito fuori dal podio. Sainz solo 18°: la Mercedes mantiene per appena tre punti il secondo posto nel Campionato Costruttori ai danni della Ferrari
in evidenza
MARTEDI' TEST AD ABU DHABI LIVE SU SKYSPORT.IT
- HIGHLIGHTS DELL'ULTIMO GP
- LE CLASSIFICHE FINALI DEL MONDIALE
- CLASSIFICA ALL-TIME: I PIU' VINCENTI IN F1
- CLASSIFICA POLE: I MIGLIORI DI SEMPRE
- ALFA, ULTIMO GP: LA STORIA IN F1
- L'INCIDENTE DI SAINZ NELLE LIBERE 2
- Le decisioni della F1 Commission sul 2024. DETTAGLI
- NUOVO ACCORDO McLAREN-MERCEDES
- I VIP AL GP DI ABU DHABI
STATISTISTICHE POST GP
- VERSTAPPEN : 54^ vittoria in Carriera (19^ quest'anno, 4^ consecutiva nel GP di Abu Dhabi)
- VERSTAPPEN: 7^ vittoria consecutiva.
- RED BULL: 113^ vittoria (21^ quest'anno)
- Giro 55 (di 58) - ha tagliato il traguardo del millesimo giro al comando in una stagione
- LECLERC (2°): 30° podio in Carriera (6° quest'anno).
- EGUAGLIA Juan Pablo MONTOYA al 36° posto di tutti i tempi.
- RUSSELL (3°): 11° podio in Carriera (2° quest'anno) EGUAGLIA Chris AMON, Patrick TAMBAY, Jarno TRULLI al 74° posto di tutti i tempi.
- A podio dopo 175 giorni (Spagna)
CLASSIFICA E TEMPI DEL GP
.jpg)
VERSTAPPEN VINCE L’ULTIMO GP DELLA STAGIONE AD ABU DHABI! HA TAGLIATO ANCHE IL TRAGUARDO DEI 1000° GIRI AL COMANDO IN UNA STAGIONE!
- 2° Leclerc
- 3° Russell
- 4° Perez dopo la penalità di 5'' - aveva chiuso 2°

Perez passa Leclerc
58^ E ULTIMO GIRO DEL GP DI ABU DHABI E DEL MONDIALE 2023
Giro 57 di 58 - Comunicata a Leclerc la penalità a Perez
Alonso passa Tsunoda
Giro 56 di 58 - Alonso prepara l'attacco su Tsunoda
Giro 55 di 58 - Millesimo al giro al comando di un GP per Verstappen
Perez attacca e passa Russell, il britannico deve stare entro i 5'' per non perdere il secondo posto nel Costruttori
Sainz, decimo, ancora non ha effettuato il suo pit stop
Giro 54 di 58 - Ultimi chilometri del Mondiale 2023
Giro 53 di 58 - Posizioni che sembrano congelate al momento
Giro 52 di 58 - Le violazioni ai pit stop segnalate riguardano il personale del team che non indossavo gli occhiali di protezione
Giro 51 di 58 - 5'' di penalità per Perez
Giro 50 di 58 - 206 i punti di Leclerc al momento nella classifica piloti e quarto posto
Giro 49 di 58 - 8.3 tra Verstappen e Leclerc
INVESTIGAZIONE PER PEREZ E NORRIS DOPO IL CONTATTO DI POCO FA

Giro 48 di 58 - Nuovo attacco di Perez su Norris e stavolta sale in 4^ posizione
ALTRO TRACK LIMITS PER LANDO NORRIS
Giro 47 di 58 - Hamilton francobollato a Sainz
CONTATTO PEREZ-NORRIS!
Sainz perde l'ottavo posto ora di Alonso
Perez pronto a sferrare l'attacco su Norris per il 4° posto
HAMILTON SARA' INVESTIGATO AL TERMINE DEL GP
1:26.993 di Verstapper per il giro veloce
Giro 46 di 58 - Alonso perde contatto dall'ottavo posto occupato da Sainz
Giro veloce di Perez in 1:27.493
Giro 45 di 58 - Perez, che ha passato Tsunoda, prepara l'attacco su Norris
Giro 44 di 58 - PIT STOP INFRINGMENT PER HAMILTON
Giro 43 di 58 - Verstappen ai box, ultimo pit stop della stagione per Re dBull: 2.3 la durata
Perez rieentra al sesto posto
Giro 42 di 58 - Perez va ai box, un po' a sorpresa: gomma bianca nuova
Giro 41 di 58 - Ocon chiude la zona punti con la sua Alpine
Giro 40 di 58 - Perez soddisfatto della sua gestione gomme
Russell passa Tsunoda e va all'attacco del terzo posto di Leclerc
Giro 39 di 58 - 1:28.138 il giro veloce di Piastri
Giro 38 di 58 - Alonso ha ripassato Hamilton per l'undicesimo posto
Le due Red Bull devono ancora fermarsi per la seconda sosta
Russell attaccato a Leclerc per il 4° posto
ATTENZIONE: se Verstappen non cede la leadership, VERSTAPPEN alla fine del 55° giro diventerà il primo pilota nella storia con 1000 giri in testa in una stagione.
Giro veloce di Russell
Pit stop per Alonso
1:28.736 il giro veloce di Norris
Giro 37 di 56 - Sosta per Leclerc: 2.6 la durata
Giro 36 di 56 - Sosta per Russell

Giro 35 di 58 - Russell chiede se deve fermarsi per la sosta
Solo 18 giri per Norris con la gomma dura: va ai box e monta un'altra bianca nuova
8' di vantaggio di Verstappen su Leclerc
Giro 34 di 58 - Pit stop lento di Gasly
Altro pit stop per Ricciardo e Gasly
Molti tempi cancellati in curva 1 e 16, l'ultimo è toccato a Norris
Giro 33 di 58 - 29.1 costante di Verstappen, un martello!
Due richiami a testa per Sainz e Leclerc sui track limits
Giro 32 di 58 - Russell a 2.030 da Leclerc
Giro 31 di 58 - 6.8 tra Verstappen e Leclerc
Giro 30 di 58 - Stroll chiude top 10 e zona punti con l'Aston
Giro 29 di 58 - 1.7 costante il distacco tra Verstappen e Leclerc
Entra Perez! Passa Piastri e prende il quonto posto
Sainz attacca e passa Hulk: è quindicesimo
Giro 28 di 58 - Tsunoda nono, passa il compagno di squadra Ricciardo
29.6 di Leclerc, 29.5 di Russell
Giro 27 di 58 - Russell a 1.4 da Lelcerc, ha guadagnato 2 decimi sulla Ferrari
Gasly vede fantasmi ovunque e segnala danni via radio...
Giro 26 di 58 - Perez passa Alonso per il sesto posto
Giro 25 di 58 - 4.8 tra il leader Verstappen e Leclerc
Giro 24 di 58 - Sosta per Sainz, riparte ancora con gomma bianca (dovrà fermarsi ancora)
Giro 23 di 58 - Sainz e Bottas i soli due piloti senza aver fatto un pit-stop
Pit stop per Tsunoda, lascia il primo posto ed è dosicesimo
Giro 22 di 58 - Altro giro veloce di Perez in 1:28.986
Tsunoda continua a girare, ma le sue gomme sono al limite... non vuole lasciare il primo posto!
Giro 21 di 58 - Sainz fa passare Leclerc, il monegasco è quarto
1:29.107, altro giro veloce di Perez
Alonso all'attacco di Bottas e prende la nona posizione. Ora insegue Piastri
Giro 20 di 58 - A Perez il giro veloce in 1:29.365
TSUNODA/ALPHATAURI - Ultima volta In testa in gara (Gasly, P.): Italia 2020 (06/09/2020) 3 a, 2 m, 21 g orsono (1176 giorni)
Giro 19 di 58 - Verstappen passa Sainz e sale al terzo psoto

Giro 18 di 58 - 30.9 di Sainz, è il suo giro migliore
Giro 17 di 58 - Russell si avvicina al quonto posto di Leclerc
Pit stop per Verstappen e Leclerc: TSUNODA leader del GP
Ma la bandella non è stata rimossa dalla macchina di Hamilton al pist stop? Strana scelta
1:29.573 il giro veloce di Russell
NOTATO IL TAMPONAMENTO DI HAMILTON SU GASLY

Giro 16 di 58 - Sesto Stroll su Aston Martin
Va ai box Hamilton
Giro 15 di 58 - Bandella di sinistra di sinistra danneggiata per Hamiltion dopo un contatto con Gasly
31.1 di Perez
Ai box Russell, che prende la posizione su Norris al rientro
Pit stop anche per Norris, ma è lungo!
Bloccaggio per Piastri, rischia il sorpasso di Alonso
Sale al quinto posto Tsunoda, rientra quindicesimo Piastri
Piastri ai box: gomma bianca ora per la sua McLaren
Giro 14 di 58 - 1.3 il distacco tra i primi due, Verstappen e Leclerc
Calano le prestazioni di Piastri, ora attenzione all'arrivo di Tsunoda
Perez ora ce la fa: prepara meglio il sorpasso ed è ottavo
Perez prepara l'attacco su Galsy che però resiste
Giro 12 di 58 - Verstappen segnala graining sulla sua Red Bull
Russell! All'uscita della chicane 7 passa finalmente Piastri e piazza la Mercedes al 4° posto

Giro 11 di 58 - Top 10: Ver, Lec, Nor, Pia, Rus, Tsu, Alo, Gas, Per, Ham
NESSUNA INVESTIGAZIONE PER UN EPISODIO ALBON-ZHOU NOTATO IN PRECEDENZA
30.6/30.4 il ritmo di Verstappen e Leclerc
Russell attacca ancora Piastri! Altra maxi difesa del pilota McLaren!
Giro 10 di 58 - Perez all'attacco di Gasly ma deve alzare il piede
EPISODIO NOTATO TRA SARGEANT E MAGNUSSEN
Pit stop per Ricciardo, problema sull'AlphaTauri oltre al cambio gomme
Giro 9 di 58 - Leclerc trova ossigeno rispetto alla McLaren nel terzo settore
Giro 8 di 58 - Russell vicino a Piastri, il britannico della Mercedes non riesce a strappare il quarto posto alla McLaren. Che difesa!
Giro 7 di 58 - Norris insegue Leclerc, ma il ferrarista tenta l'allungo
Giro 6 di 58 - 1:30.4, Leclerc leggeremente più veloce di Verstappen
Verstappen gestisce o non ha ritmo? Per ora non fugge
Giro 5 di 58 - Norris passa Piastri: ordine di scuderia? Lando è terzo e ha il giro veloce
Giro 4 di 58 - 1.5 tra Verstappen e Leclerc
Bellissimo il duello in avvio tra Leclerc e Verstappen, con il campione del mondo della Red Bull che ha mantenuto la prima posizione e il monegasco che si è dovuto accodare e ora vede incombere la McLaren di Piastri.
Perez attacca e passa Hamilton: è nono
Ora si può usre il DRS
Giro 3 di 58 - La McLaren di Piastri molto vicina alla Ferrari di Leclerc
Sainz quattordicesimo, guadagna due posizioni
Giro 2 di 58 - Hamilton sale in nona posizione
Verstappen tiene la prima posizione, ma Leclerc lancia messaggo per il 2024... avvio di gara all'attacco per lui
Giro 1 di 58 - Non molla Leclerc e attacca! Prova mettersi davanti, Verstappen resiste!

PARTENZA - Subito cattivo Max, Leclerc ci prova ma deve rinunciare all'attacco

SU I MOTORI! VIA, VIA, PARTITI!
ALLO SPEGNIMENTO DEI MOTORI VIA AL GP DI ABU DHABI!
...ULTIMO GP, MA LA TENSIONE NON MANCA MAI PRIAM DEL VIA
MACCHINE IN GRIGLIA...
Tsunoda ringrazia via radio Tost, il team principal dell'AlphaTauri è al suo ultimo GP in F1
Bottas, Sainz, Stroll con gomma bianca. Tutti gli altri con la gialla
Curva 9 e curva 6 i punti dei possibili sorpassi, anche al primo giro.
58 GIRI PREVISTI PER QUESTA GARA, 5.281 m LA LUNGHEZZA DEL TRACCIATO.
VIA AL GIRO DI FORMAZIONE DEL GP DI ABU DHABI
Amici di Sky, appassionati di F1, è il giorno dell'ultimo ballo! Il Mondiale è ad Abu Dhabi per l'ultimo atto della stagione 2023. Dalle 14 la diretta su Sky Sport F1, Sky Sport 4K (canale 213) e in streaming su NOW. Qui il nostro LIVE BLOG con il Monitor dei tempi.

Le strategie secondo Pirelli per il GP di Abu Dhabi

SUPER DOMENICA DI SKY: QUI TUTTI GLI ORARI!
- DALLE 12.30 SONO IN CAMPO CAGLIARI E MONZA - Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW
- ALLE 14 IL GP DI ABU DHABI DI F1 - In diretta su Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW
- ALLE 15 TUTTI IN PISTA A VALENCIA PER L’ULTIMO DUELLO PER IL TITOLO MOTOGP TRA BAGNAIA E MARTIN - In diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
- ALLE 16 GRAN FINALE DELLA DAVIS CUP A MALAGA CON ITALIA-AUSTRALIA - In diretta su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e in streaming su NOW
- SI CHUDE ALLE 21.30 CON L’NBA: IN CAMPO MILWAUKEE BUCKS-PORTLAND TRAIL BLAZERS - In diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport NBA e in streaming su NOW
Cosa c'è da sapere prima di andare in pista
- Circuito: Yas Marina Circuit
- Inaugurato: 2009
- Lunghezza: 5.281 m
- Curve: 16
- Giri del GP: 58
15^ edizione per il GP di Abu Dhabi, corso sempre su questo tracciato, Yas Marina, disegnato da Hermann Tilke. Ha aperto i battenti nel 2009. Il costo stimato dell’impianto è di circa 900 milioni di Euro.

Per il decimo anno di fila, Abu Dhabi chiude la stagione, una sequenza iniziata nel 2014. In precedenza era stata l’ultima gara anche nel 2009 e 2010. Questa è la 12^ occasione quale ultima gara del campionato: un nuovo record (in precedenza Adelaide, Australia: dal 1985 al 1995).
La Mercedes e la Red Bull sono i team più vincenti con 6 successi: la Red Bull ha raggiunto la Mercedes l’anno scorso.
La Mercedes ha vinto qui ininterrottamente dal 2014 al 2019 (6 su 6); se non vincono il GP quest’anno, questa sarà la loro prima stagione senza vittorie dal 2011 e la terza in assoluto dopo la suddetta ed il 2010.
Qui la Ferrari non ha mai vinto: è l’unico tracciato nella storia della F1 in cui hanno preso parte a 14 GP senza mai vincere.

Hamilton, se non vince... - Questa diventerebbe la sua seconda stagione senza vittorie dopo l’anno scorso.

Verstappen può migliorare i suoi record assoluti di 18 vittorie, 20 podi, 951 giri in testa in una stagione.
Verstappen può migliorare i suoi record assoluti di 18 vittorie, 20 podi, 951 giri in testa in una stagione.
La Red Bull può migliorare i suoi record assoluti di 20 vittorie, 1097 giri in testa in una stagione. Red Bull non può invece eguagliare il record di podi (29 al momento contro i 33 di Mercedes nel 2016) e di pole (13 contro le 20 della Mercedes nel 2016).
In caso di vittoria, la Red Bull stabilirà la nuova percentuale record di vittorie in un anno, 95,4%, battendo la McLaren del 1988 (93,8%). E, al pari della McLaren nel 1988, avrebbe concesso solo una vittoria al resto del campo partenti (in entrambi i casi alla Ferrari).
Verstappen al momento conta una percentuale di vittorie dell’85,7% quest’anno (18 su 21), al pari del record di Ascari nel 1952. Una vittoria gli consentirebbe di registrare il nuovo primato (86,3%).
La pioggia non ha mai fatto capolino durante il GP di Abu Dhabi
La Safety Car a Yas Marina
- Nel 2010 per l’incidente tra Liuzzi e Schumacher (risultò fondamentale per l’assegnazione del titolo, visto che Petrov cambiò le gomme, ritrovandosi davanti ad Alonso, che non lo riuscì a passare per tutto il resto della gara).
- Nel 2012 in due occasioni: dopo il tamponamento di Rosberg a Karthikeyan e in seguito per il tamponamento di Perez a Grosjean, che coinvolse anche Webber.
- Nel 2018 per il capottamento di Hulkenberg dopo il via. Subito dopo una VSC per la macchina di Raikkonen in panne in pista.
- Nel 2020 per un ritiro a bordo pista di Perez (ben 3 giri).
- Nel 2021 una safety car per l’uscita dell’ultimo in classifica, Latifi a 5 giri dal termine ha deciso il mondiale. Verstappen ha cambiato gomme, Hamilton (in testa) no, il direttore di gara (Michael Masi) ha fatto ripartire la gara per l’ultimo giro e Verstappen ha avuto gioco facile nel passare Hamilton.

L'importanza delle pole ad Abu Dhabi
- La pole qui nelle prime sei edizioni fu una "maledizione", visto che il poleman è stato vittima di guasti quattro volte su sei.
- La situazione si è invece fossilizzata nelle ultime 8 edizioni, nelle quali il vincitore è sempre partito dalla pole.
Ferrari, rinnovi Leclerc-Sainz: a che punto siamo
Carlo Vanzini e Roberto Chinchero ci spiegano a che punto è la trattativa per il rinnovo dei contratti dei piloti Ferrari. Sembra solo una questione di tempo e per Leclerc potrebbe arrivare un prolungamento molto lungo, ma anche per il "futuro rosso" di Sainz non ci dovrebbero essere intoppi. E Matteo Bobbi ci dice perché Charles e Carlos formano la coppia ideale. GLI AGGIORNAMENTI

Impossibile non scegliere di stare con noi! E con lo split screen...
Domenica di sport pazzesca sui canali Sky e in streaming su NOW. Si parte alle 14 con il GP di Abu Dhabi di Formula 1, con il duello Verstappen-Leclerc. Alle 15 a Valencia si assegna il titolo della MotoGP: a giocarselo fino all'ultima curva Bagnaia e Martin. Alle 16 a Malaga si assegna la Coppa Davis, con la finale Italia-Australia. Tutto da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, con la possibilità anche dello split screen per seguire due eventi contemporaneamente.

Come sono andate le qualifiche di ieri: HIGHLIGHTS
Verstappen ha ottenuto ad Abu Dhabi il 32esimo ruotino per altrettante pole in carriera e nella classifica all-time eguaglia un altro big ancora in attività. Ecco tutti i migliori polemen di sempre. LA CLASSIFICA

Le previsioni meteo per il GP di Abu Dhabi
Per gran parte della giornata sarà soleggiato. Leggera brezza settentrionale nel corso della giornata. GARA:27°C.
La gara di Yas Marina è in diretta oggi su Sky e in streaming su NOW alle 14. DI SEGUITO TUTTI GLI ORARI
- Ore 10.10: F2 – Formula Race
- Ore 12.30: Paddock Live
- Ore 14: F1 gara
- Ore 16: Paddock Live
- Ore 16.30: Debriefing
- Ore 19: Race Anatomy