Esplora tutte le offerte Sky

Formula 1, Verstappen: "Problema ai freni? Nessuna preoccupazione qui a Suzuka"

conferenza f1
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Il Mondiale riparte dal Giappone. Dopo il successo di Sainz in Australia, la Ferrari cerca conferme e la Red Bull una reazione a seguito del ritiro di Verstappen. Il campione del mondo in conferenza: "Nel sabato di Melbourne avevamo avuto qualche sentore, ma ora non ho preoccupazioni". Russel dopo l'incidente nel precedete GP: "Nulla di personale con Alonso". Tutto il weekend sarà in diretta tv Sky e in streaming su NOW

LA DIRETTA DELLA GARA

in evidenza

STANOTTE PROVE LIBERE LIVE SU SKY ALLE 4.30

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio del Giappone su Sky o in streaming su NOW

Russell (Mercedes): “Ho incontrato Alonso in un coffee-shop, nulla di perosanale con lui, lo ripeto, per l'incidente di Melbourne. Tolto il casco si volta pagina”

Verstappen (Red Bull): “Abbiamo tante persone che lavorano sulla vettura. Tutte le idee vengono ascoltare per avere la macchina che abbiamo. Certo, avere una persona come Newey è importante. Guidare le macchine ad effetto suolo è bello, anche se preferivo le precedenti”

Gasly (Alpine): Qui c’è grande entusiasmo, sin dal primo giorno. La passione dei tifosi è unica e incredibile, già dal giovedì per godersi il lavoro dei meccanici. Quando sono arrivato qui per la super Formula, arrivavo con un bagaglio mezzo vuoto… per poi ripartire con tanti regali. Poi, la pista, fa sentire la potenza della F1”

Sainz (Ferrari): "In Australia sembravamo molto forti, ma va fatta una media sulle tre gare probabilmente siamo dietro di 3 decimi rispetto alla Red Bull. Su piste così c’è bisogno di aggiornamenti, la macchina presenta una crescita notevole rispetto al passato ma qui non ci saranno aggiornamenti significativi per una pista come Suzuka. Ma ne avremo più avanti"

Verstappen (Red Bull): "Sui freni avevamo avuto dei sentori al sabato, ma non vedevamo guasti evidenti. Il problema era alle pinze. È sempre brutto ritirarsi, andiamo avanti. Abbiamo imparato. Non ho nessuna preoccupazione"

Sainz (Ferrari): “Come detto altre volte, la curva dove ha fatto incidente Russell a Melbourne va rivista. Bella curva, ma ci sono stati troppi incidenti con macchine rimbalzate e tornate in pista"

Russell (Mercedes): "Situazione strana quella dell’incidente che ho avuto a Melbourne. Se Alonso non fosse stato penalizzato per quella franata, si sarebbe creato un pericoloso precedente per il resto della stagionee anche per e altre categorie. Nulla di personale con lui"

Sainz (Ferrari): “Per il futuro sto parlando con alcune persone, è ciò che bisogna fare non avendo un team per il 2025. Bisogna solo scendere nei dettagli per capire l’opzione migliore. Al momento nessuna novità da comunicare. Ma di sciuro bisogna velocizzare..."

Gasly (Alpine): “Bello avere il primo aggiornamento, stiamo      seguendo il piano di sviluppo che era in atto. Non ci aspettiamo cambiamenti enormi ma è un passo nella direzione giusta. Q2? Non voglio fissare un obiettivo, sappiamo che è un passo avanti ma che serve ben altro”

Russell (Mercedes): “Il trend è chiaro sin dall'inizio della stagione, fatichiamo nelle curve veloci come qui a Suzuka. Ma siamo in una fase inziale della stagione e dobbiamo capire molte cose ma stiamo lavorando tanto per capirne di più. Non abbiamo la bacchetta macchina ma passo dopo passo c’è un po’ più di comprensione.  Stiamo facendo passi nella direzione giusta, se basteranno lo vedremo"

Albon  (Williams): “Non cambia il nostro approccio, questo weekend e in Cina non avremo una macchina di ricambio ma la mentalità è la stessa. Le gomme? Credo che il degrado abbia colto di sorpresa, ma pensiamo di aver fatto uno step sul passo gara”

Verstappen (Red Bull): “Il mio momento più bello con Honda (celebra 6 anni in F1, ndr)? Vincere i campionati assieme, senza dubbio. Abbiamo fatto grandi cose assieme e sono certo ne faremo altre. Bello qui in Giappone, ho potuto anche sciare. Credo di essermela goduta più in questo periodo dell’anno. Ogni anno è diverso, ma è vero che come lo scorso anno arriviamo in Giappone da un weekend  difficile. La nostra vettura ama le curve ad alta velocità e speriamo di poterlo dimostrare”

Sainz (Ferrari): “Ripetere qui la vittoria di Melbourne? Vedremo, credo sia importante voltare pagina il più rapidamente possibile, nel bene e nel male. È più difficile quando arrivi da una vittoria perché vuoi goderti quel momento, ma già dal lunedì successivo ho iniziato a concentrarmi sulla gara successiva e sull’allenamento per ritrovare il miglior stato di forma possibile per il Giappone. Penso sarà una pista impegnativa per noi, lo scorso anno era stata una delle più difficili. Rispetto alla Red Bull eravamo 7/8 decimi indietro e sarà interessante capire se e quanto saremo più vicini quest’anno. Cercando di goderci anche un po’ di più questa pista fantastica, una delle mie preferite in assoluto".

Sainz (Ferrar): “Ora penso di essere tornato al 100% dopo l’intervento. Sono rimasto in Australia e sono andato sia in bici che in palestra. Anche se non alzo pesi molto grandi come prima, almeno ho ripreso ad allenarmi e mi sento bene”

Tsunoda (Racing Bulls): “Finora siamo stati molto costanti, siamo andati abbastanza bene sulle altre piste. Quindi abbiamo una certa fiducia e abbiamo anche degli aggiornamenti, che magari sono più orientati verso altre piste. Quindi non sono sicuro che facciano un’enorme differenza, però siamo ottimisti e speriamo di andare a punti"

Tsunoda (Racing Bulls): “Regali dei fan? Ho visto anche un ‘mini me’, una versione di Yuki in miniatura. Come se mi fossi visto allo specchio, diciamo che le dimensioni piccole… Era esattamente come me, magari lo metterò nella borsa e lo userò come portafortuna”

Tsunoda (Racing Bulls): “Gara molto speciale, ho già sentito e visto tanti tifosi. E’ bello tornare qui. C’è tanta energia e spero di poter fare una bella gara davanti a loro. E che belli i fiori di ciliegio… Finora ho trovato delle condizioni ottime”

Amici di Sky, appassionati di F1, il Mondiale riparte dal Giappone. E' giovedì, tempo di parole dei piloti: alle 13 la conferenza che potrete seguire sul canale 207 o qui in streaming. Tutto il weekend è in diretta tv su Sky Sport F1 e in streaming su NOW

f1

I piloti in conferenza stampa a Suzuka:

  • Gasly (Alpine)
  • Sainz (Ferrar)
  • Russell (Mercedes)
  • Tsunoda (Racing Bulls)
  • Verstappen (Red Bull)
  • Albon  (Williams)

Il meteo per le prove libere del GP Giappone

Mattinata fredda e prevalentemente nuvolosa ma probabilmente asciutta per le prime libere. Coperto con crescente possibilità di deboli piogge dal pomeriggio: 30% di possibilità di un leggero acquazzone per le seconde libere. Brezza leggera con un picco nel pomeriggio tra 15-20 km/h. FP1: 15°C. FP2: 14°C.

Le previsioni per libere e qualifiche di sabato

Coperto con possibilità piogge leggere per tutto il giorno. Aumentano le possibilità di precipitazioni nella notte. Brezza leggera da Sud-Est. FP3: 15°C. Q: 16°C.

Il meteo per il GP di domenica

Moderata possibilità di pioggia al mattino. Per la gara si prevede un leggero miglioramento con probabili condizioni più asciutte nel pomeriggio. da confermare. Gara: 18°C.

Tutto sulla pista di Suzuka

Qarto appuntamento del Mondiale di Formula 1 è in Giappone in uno dei circuiti più amati da piloti e appassionati. L'imprevedibilità del meteo ha reso spettacolari le gare corse a Suzuka, per la prima volta in calendario ad aprile, spesso decidendo il titolo mondiale, come quello di Verstappen nel 2022. IL CIRCUITO

f1

Liberty Media ha trasformato la F1 in uno "show totale". E ora ha acquisito la MotoGP

Liberty Media ha da poco ufficializzato l'acquisizione della MotoGP. Corporation fondata nel 1991, acquistò ufficialmente la Formula 1 il 7 settembre 2016. Dal coinvolgimento sempre maggiore dei tifosi al format della Sprint, dalla comunicazione al rispetto per il passato, ecco tutto quello che ha portato nel Circus per rivoluzionarlo e renderlo uno spettacolo totale. LA STORIA

Il GP Giappone tra samurai e fiori di ciliegio: Suzuka sui social dei team. LE FOTO

McLaren, un drago che corre tra le nuvole

Livrea speciale per le monoposto di Woking a Suzuka e in occasione del ritorno della campagna Driven by Chanhe. E' opera dell'artista Miltz che trae ispirazione dall’Edomoji, una calligrafia della tradizione nipponica. Qui il tutto si fonde con l’arte e la cultura moderna rappresentata da una monoposto che assume le sembianze di un drago che sfreccia tra le nuvole. LE FOTO


f1

La Formula 1 torna su Sky e in streaming su NOW dopo una settimana di pausa: si corre in Giappone per il quarto appuntamento del Mondiale 2024

Oggi  la pit walk e la conferenza stampa dei piloti: alle 13.00. I piloti presenti: 

  • Gasly
  • Sainz
  •  Russell 
  • Tsunoda
  •  Verstappen 
  • Albon

Poi, tutti in pista: venerdì le due sessioni di prove libere, la prima alle 04.30 e la seconda alle 08.00. Si continua sabato: terze libere alle 04.30 e qualifiche alle 08.00. GUIDA TV COMPLETA

Per la gara, si punta la sveglia: il via domenica alle 07.00.

Giovedì 4 aprile

  • Ore 12.45: pit walk
  • Ore 13.00: conferenza stampa piloti

Venerdì 5 aprile

  • Ore 04.30: Prove Libere 1
  • Ore 08.00: Prove Libere 2

Sabato 6 aprile

  • Ore 04.30: Prove Libere 3
  • Ore 08.00: Qualifiche

Domenica 7 aprile

  • Ore 07.00: Gara
  • Ore 12.00: Race Anatomy

FORMULA 1: ALTRE NEWS