
Formula 1, la griglia di partenza del GP Singapore: l'analisi fila per fila
Lando Norris in pole a Singapore davanti a un super Max Verstappen: per la terza volta partiranno in quest'ordine (8 quelle in totale in prima fila assieme). Seconda fila tutta Mercedes con Hamilton e Russell, quinta per la Ferrari con Leclerc e Sainz. Ecco la griglia di partenza e l'analisi fila per fila. Oggi il GP parte alle 14: live su Sky e in streaming su NOW

RIECCO LANDO VS MAX AL VIA! GP SINGAPORE OGGI ALLE 14 SU SKY
- Per la 3^ volta, Norris e Verstappen partiranno in quest'ordine in prima fila. Nelle 2 volte precedenti, in 1 occasione ha vinto Norris ed in 1 ha vinto Verstappen. (In 5 occasioni invece, il poleman è stato Verstappen davanti a Norris. In 4 occasioni ha vinto Verstappen, ma mai Norris.
- In TOTALE sono partiti 8 volte insieme in prima fila.

PRIMA FILA - 1) LANDO NORRIS (McLaren) pole in 1:29.525
- 6^ pole in carriera, la 5^ quest’anno.
- Quando è partito in pole non ha mai conservato la prima posizione al via.
- Quando è partito in prima fila con Verstappen, 7 volte, ha vinto solo in Olanda quest’anno, in 5 casi ha vinto Verstappen (in Austria ha vinto Russell).

2) MAX VERSTAPPEN (Red Bull)
- GP consecutivi senza pole. Non succedeva dal ‘20: quando fu in pole solo all’ultimo GP, ad Abu Dhabi.
- Uno dei 3 circuiti in calendario in cui non ha messo a segno la pole (gli altri: Baku, Las Vegas).
- Ha sempre guadagnato posizioni al via negli ultimi 6 GP (da Silverstone).

SECONDA FILA - 3) LEWIS HAMILTON (Mercedes)
- Sempre nei primi 5 in griglia a Singapore, 15 volte (tutti i GP di Singapore).
- Secondo pilota più vincente a Singapore con 4 vittorie (Vettel: 5).

4) GEORGE RUSSELL (Mercedes)
- Mai a punti a Singapore.

TERZA FILA - 5) OSCAR PIASTRI (McLaren)
- Sempre nei primi 5 in griglia negli ultimi 7 GP.

6) NICO HULKENBERG (Haas)
- Eguaglia la miglior prestazione dell’anno, registrata in precedenza a Silverstone.
- Record per maggior numero di GP senza una vittoria e senza un podio.
- In 7 GP è stato classificato 11° quest’anno, ad una posizione da un arrivo a punti. E’ un record per la F.1.

QUARTA FILA - 7) FERNANDO ALONSO (Aston Martin)
- 4 volte 7° in griglia negli ultimi 6 GP.
- Conto alla rovescia: -5 per diventare il primo pilota con 400 GP (è a 394 ora).

8) YUKI TSUNODA (Racing Bulls F1 Team)
- 81 GP

QUINTA FILA - 9) CHARLES LECLERC (Ferrari)
- 4 podi consecutivi; l’ultima volta con almeno 5 nel 2022: da Zandvoort a Austin.
- Solo un podio partendo 8° o peggio: USA 2022, da 12° a 3°.

10) CARLOS SAINZ (Ferrari)
- Due podi partendo 9° o peggio: Brasile 2019 (da 20° a 3°); Ungheria 2021 (da 14° a 3°).
- Vincitore della scorsa edizione.

SESTA FILA - 11) ALEXANDER ALBON (Williams)
- 98 GP, 2 podi

12) FRANCO COLAPINTO (Williams)
- 2 GP

SETTIMA FILA - 13) SERGIO PEREZ (Red Bull)
- La sua ultima pole a Miami l’anno scorso (e la sua ultima vittoria nel GP successivo, Baku).
- Non finisce un GP davanti a Verstappen dalla sua ultima vittoria (Baku ‘23, 30 aprile).

14) KEVIN MAGNUSSEN (Haas)
- 179 GP, 1 pole, 1 podio

OTTAVA FILA - 15) ESTEBAN OCON (Alpine)
- 150 GP, 1 vittoria, 3 podi

16) DANIEL RICCIARDO (Racing Bulls F1 Team)
- 256 GP, 3 pole, 10 prime file, 8 vittorie, 32 podi.

NONA FILA - 17) LANCE STROLL (Aston Martin)
- 160 GP, 1 pole, 2 prime file, 3 podi

18) PIERRE GASLY (Alpine)
- 146 GP, 1 prima fila, 1 vitoria, 4 podi

DECIMA FILA - 19) VALTTERI BOTTAS (Stake F1 Team Kick Sauber)
- 239 GP, 20 pole, 46 prime file, 10 vittorie, 67 podi

20) GUANYU ZHOU (Stake F1 Team Kick Sauber)
- 61 GP