Esplora tutte le offerte Sky

Formula 1, GP Singapore: Norris vince a Marina Bay. Gli highlights

GP SINGAPORE
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Lando Norris conquista il GP di Singapore: sul tracciato cittadino di Marina Bay il britannico precede Verstappen e Piastri, accorciando ancora nel Mondiale. La McLaren ora vola nel Costruttori. Quarto Russell, davanti a una Ferrari in rimonta con Leclerc 5° e Sainz 7°. Ritiro per Albon e Magnussen. Il Mondiale torna il 20 ottobre negli Usa: tutto live su Sky e in streaming su NOW

TUTTI GLI HIGHLIGHTS DELLA F1

in evidenza

LA F1 TORNA IL 20 OTTOBRE IN TEXAS: DIRETTA SKY

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio d'Italia su Sky o in streaming su NOW


Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

STATISTICHE POST GP:

  • NORRIS: 6^ pole in carriera (5^ quest'anno, 1^ nel GP di Singapore) 
  • 12^ prima fila in carriera
  • MCLAREN: 161^ pole (5^ quest'anno)
  • MCLAREN: non partivano in pole (e in prima fila) qui dal 2012 e, finora, solo Hamilton era riuscito a portare una McLaren in prima fila qui, 3 volte dal 2009 al 2012.
  • La McLaren ha vinto 1 volte questo GP,  l'ultima nel 2009 con Hamilton.
  • GRAN BRETAGNA: 299^ pole
  • VERSTAPPEN (2° in griglia): 70^ prima fila in Carriera (12^ quest'anno, 3^ nel GP di Singapore).
  • PIASTRI (3°): 9° podio in Carriera (7° quest'anno, 3° consecutivo) nello scorso GP è diventato l’81° pilota con 2 vittorie, oggi con il 9° podio sale all’81° posto di tutti i tempi (81 è il suo numero di gara) per podi.









Dati a cura di Michele Merlino

CLASSIFICA E TEMPI DEL GP

F1

Giro veloce di Ricciardo!

bandiera a scacchi!

NORRIS VINCE IL GP SINGAPORE!

  • 2° Verstappen
    3° Piastri
f1

Ricciardo va per il giro veloce? La famioglia Red Bull prova in tutti i modi ad ostacolare Norris...

Giro 62 di 62 - Ultimi Km di questo GP che Norris sta stradominando

Track limits per Russell ma non è a rischio penalità

Leclerc spinge, in trazione bene Russell che si difende

Piccola sbavatura per Leclerc

Giro 61 di 62 - Russell pressato da Leclerc, il britannico della Mercedes sta dando tutto

Magnussen deve ritirasri intanto

Leclerc deve riuscire a stare attaccato a Russell

35.9, giro veloce personale di Verstappen

Giro 60 di 62 - Cerca aria pulita Leclerc per l'attacco a Russell, ma è ancora un po' lontano

Leclerc a un passo da Russell per il quarto posto

Giro 59 di 62 - "Driver of the Day" a Ricciardo, omaggio del pubblico in vista di quello che sembra un possibile avvicendamento con Lawson

Giro 58 di 62 - Norris se la prende comoda: 1:38 nell'ultimo paswsaggio, ma può permetterselo

Leclerc quasi in zona DRS per provare ad attaccare Russell

Giro 57 di 61 - Finisse così la gara, Verstappen avrebbe un vantaggio dib 51 punti su Norris

Giro 56 di 62 - Occasione ora per Perez: prepara l'attacco a hulk per il nono posto

Giro 55 di 62 - Leclerc a 3.7 da Russell e dal quarto posto

Giro veloce di Magnussen, ma lo perde per track limits: resta a Norris

Leggero contatto di Russell con il muro

Giro 54 di 62 - "Accelerata d'avviso" di Russell: un messaggio a Leclerc per provare a scoraggiarlo

Giro 53 di 62 - 28'' il vantaggio di Norris su Verstappen

Leclerc guadagna un secondo su Russell

Giro 52 di 62 - Pit stop per Magnussen

Giro 51 di 62 - Russell e Norris sembrano molto provati dal caldo. Ma è un problema ovviamente per tutti

Ecco Leclerc! Passa Hamilton e va a caccia della quarta posizione occupata  da Russell

Giro 50 di 62 - Continua ad avere un buon passo Leclerc, può prendere Hamilton?

Il muretto McLaren chiede a Norris concentrazione

Colapinto a 1.2 da Perez che non riesce a passare Hulkenberg (nono)

Giro veloce di Norris in 1:34.925

Giro 49 di 62 - Norris si sveglia e accelera dopo il secondo 'bacio' al muro

Giro 48 di 62 - Piastri blinda il terzo posto +18'' su Russell

Al giro 45 altro contatto (lieve) di Norris con il muro...

Con questo risultato, ottenendo anche il giro veloce, Norris manterrebbe la possibilità di vincere il campionato senza dover fare i calcoli su Verstappen

Giro 47 di 62 - Arriva Hulk! Attento Alonso, ottavo posto a rischio...

39.3 di Russell, ha accusato il sorpasso di Piastri

Giro 46 di 62 - Piastri! Passa Russell e fa suo il terzo posto

Leclerc guadagna 2'' su Hamilton

Piastri francobollato a Russell per il terzo posto

Giro 45 di 62 - 24'' il vantaggio di Norris su Verstappen

1:35.849 il giro velcoe di Leclerc

35.8 di Leclerc

Giro 44 di 62 - Sainz dovrebbe difendere senza problemi il settimo posto da Alonso

Giro veloce di Piastri in 1:35.888

Sainz fa passare Hamilton

Giro 43 di 62 - Sainz dovrà lasciare il settimo posto a Leclerc, poi il monegasco di metterà sulle tracce di Hamilton

Inquadrato Lawson nel box della Visa Cash App RB: dovrebbe essere il sostituto di Ricciardo dopo questo GP

Giro 42 di 62 - Tsunoda passa Ricciardo e prende il dodicesimo posto

Giro 41 di 62 - Leclerc supera Alonso ed è settimo alle spalle dell'algtra Ferrari di Sainz

Giro 40 di 62 - Piastri spalanca l'ala,l passa Hamilton e si mette a caccia del terzo posto ora occupato da Russell

INVESTIGAZIONE PER COLAPINTO: NESSUNA SANZIONE DOPO IL TAGLIO DI UNA CURVA

Piastri rientra alle spalle di Hamilton: quinto

Giro 39 di 62 - Sosta per Piastri

Giro 38 di 62 - Tanti marbles in pista ora. Si tratta di piccoli pezzi di gomma che vengono fuori dallo pneumatico

Sainz al momento è sesto

Leclerc tiene la posizione su Hulkenberg: ottavo

Giron 37 di 62 - Pit stop per Leclerc 2.2, sosta velocissima. Si lascerà Hulk alle spalle?

TAGLIO CURVA 16, NOTATO COLAPINTO PER AVER TRATTO VANTAGGIO

Giro 36 di 62 - Russell attacca Leclerc, il ferrarista chiude la porta e il britannico deve tagliare la curva

Giro 35 di 62 - 9.1 tra Norris e Piastri

"Piano C" per Piastri

Ottimo 38.1 di Leclerc

Giro 34 di 62 - Tsunoda rientra ai box

Giro 33 di 62 - Tsunoda ora è il grande alleato di Leclerc, il giapponese sta facendo da tappo a Sainz e Alonso

Top 10: Nor, Pia, Ver, Lec, Rus, Ham, Tsu, Sai, Alo, Hul

Dei 5 davanti, solo Piastri e Leclerc non si sono fermati

Gio 32 di 62 - Nei parziali sembra essere tornato ai suoi livelli Norris dopo il contatto con le barriere

Norris rientra al comando dopo il pit, Piastri secondo e Versatppen terzo dopo aver passato Leclerc: siamo al giro 31 di 62

NORRIS CON DANNO ALL'ALA! CONTATTO CON LE BARRIERE. VA AI BOX MA IL DANNO NON E' SERIO

Ai box Verstappen: gomma bianca e ora è alle spalle di Leclerc

Giro 30 di 62 - Attenzione a Norris, più lento ora

Verstappen da qualche giro chiede al box di rientrare

Giro 29 di 62 - Passa Leclerc, prende il quarto posto su Hulkenberg

Leclerc incollato a Hulkenberg, ora ha una chance. Forse

Gomma bianca per la Mercedes di Russell

Giro 28 di 62 - Russell chiamato ai box

Sainz passa magnussen ed è dodicesimo: gira in 38.2

Non ha un punto debole questa McLaren, 37 basso di Norris nell'ultimo passaggio

Giro 27 di 62 - Hamilton chiude la zona punti, è decimo

Giro 26 di 62 - Piastri incollato a Russell

Sainz si libera di Gasly ed è alle spalle di Magnussen

Alonso va ai box, Leclerc sale al sesto posto

Sofferenza per Alonso: le gomme posteriori iniziano a cedere

Giro 25 di 62 - Fa gara a sé Norris, a breve avrà il vantaggio per un pit che gli permetterà di rinegtrare comunque al comando

Giro 24 di 62 - 19'' il gap di Versatppen dal leader Norris

Hulkenberg sta facendo una gara pazzesca, oltre ogni più rosea aspettativa. E' quinto, ma anche un tappo per Alonso e Leclerc che fanno fatica a stargli dietro

Giro 23 di 62 - Marc Gené: "In questo momento serve tanta pazienza a Leclerc"

Ferrari: Leclerc settimo, Sainz quindicesimo

Attacco di Sainz su Stroll e prende la quindicesima posizione

Giro 22 di 62 - Norris on fire, vantaggio di 15'' su Verstappen

Giro 21 di 62 - Movimento al box McLaren

Giro 20 di 62 - Hamilton sale al dodicesimo posto e a caccia di Ocon

Giro 19 di 52 - Sainz all'attaco di Zhou, lo passa e prende il sedicesimo posto

Sainz passa Bottas, è diciassettesimo

Giro 18 di 52 - Hamilton rientrato al tredicesimo posto

Gara finita per Albon a causa del surriscaldamento della Williams

Hamilton ai box: pit-stop

Giro 17 di 62 - 36.5 il passo di Sainz, è il più veloce in pista ora

Leclerc si fa vedere da Alonso per attaccare il settimo posto

Norris porta a 10 i secondi di vantaggio su Verstappen

Giro 16 di 62 - Problemi per Albon che procede molto lentamente con la sua Williams

Giro 15 di 62 - Gran lavoro al pit per Sainz e la Ferrari che tiene alle spalle dello spagnolo la Williams di Albon

Pit stop per Sainz: gomma bianca

Giro 14 di 62 - Comincia la sofferenza anche fisica dei piloti per il gran caldo di Singapore

Ferrari: Leclerc ottavo, Sainz dodicesimo

Giro 13 di 62 - 7.7 il gap tra i primi due, Norris e Verstappen

Giro 12 di 62 - Scappa via Norris, vuile creare il vuoto

Giro 11 di 62 - Pit stop anticipato per Ricciardo su Visa Cash App RB

1:36.715 il giro veloce di Norris

Giro 10 di 62 - Guadagna Norris nel settore centrale, spinge tantissimo

Giro 9 di 62 - Più aggressivo ora Albon per provare a tirarsi fuori dai bassifondi della classifica. E' quindicesimo

Giro 8 di 62 - Altro allungo di Norris, 2.6 del leader della corsa su Verstappen

Ora i migliori parziali di Hamilton (terzo), ma il distacco da Versatppen è di circa 3''

Giro 7 di 62 - Norris non è in gestione gomma: è quanto riferito dal muretto Ferrari a Sainz

Giro 6 di 52 - Gara d'attesa per ora di Piastri, è lì 'tranquillo' al quinto posto

Hamilton gira sul 39 e non riesce a tenere il passo dei primi due

Al via i replay mostrano un probabile contatto tra Russell e Piastri

Giro 5 di 62 - 1.8 al momento il distacco tra i primi due, Norris e Verstappen

Il giro veloce è di Norris in 1:38.406

Giro 4 di 62 - Leggero allungo di Norris

Taglio di curva 1 da parte di Leclerc al via, ma non ha tratto alcun vantaggio

Giro 3 di 62 - Non un buon avvio della Ferrari di Sainz: dodicesimo, Leclerc è ottavo

Giro 2 di 62 - Comincia una leggera pressione di Versatppen su Norris

Nico Rosberg: "Ora serve massima attenzione nella gestione delle gomme posteriori"

Ora si può usare il DRS

Sceso in quindicesima posizione Albon, era scattato undicesimo

Da applausi Colapinto, nono e ora nel codone della Ferrari di Leclerc

Scattato come una furia anche Perez, decimo al momento

Giro 1 di 62 - Hulkenberg! Super partenza, è quinto

PARTENZA - Stavolta Norris tiene la prima posizione, Versatppen si difende bene da Hamilton

SU I MOTORI! VIA, VIA PARTITI!

Allo spegnimento dei semafori via al GP di Singaore 2024!

Che tensione! Come sempre in questi attimi, non smetteremo mai di dirlo

Le macchine tornano in griglia

4 le zone DRS a Marina Bay

Occhio a Hamilton: partenza super aggressiva con la gomma rossa

LE MODIFICHE APPORTATE UN ANNO FA A SINGAPORE

  • Le curve sono passate da 23 a 19 a seguito alla rimozione di 2 chicane nel terzo settore

  • Le chicane sono state sostituite da un rettilineo che porta all’attuale curva 16 (ex curva 20).

PISTA PIU' CORTA RISPETTO AL PASSATO - Le modifiche, con 4 curve in meno, hanno di conseguenza reso il tracciato più corto rispetto al passato:

  • configurazione attuale: 4.940 metri con il rettilineo compreso tra le curve 15-16.
  • configurazione precedente: 5.063 metri con le curve 16-17 modificate e utilizzata dal 2018 al 2019 e nel 2022.

IL RETTILINEO

  • Con le due chicane venute meno è stato aggiunto un rettilineo di 397 m

PISTA PIU' VELOCE

  • Il tempo sul giro si è abbassato tra i 12 e i 10 secondi

GOMME E FRENI

  • Le modifiche hanno reso più "sfidante" la pista di Marina Bay. Ma non solo: dal punto di vista delle gomme, queste si scaldano meno nell'arco del giro e soprattutto verso la fine.
  • Possono "respirare" di più anche i freni.

MODIFICHE CI SONO STATE ANCHE DI RECENTE

  • I tratti fra le curve 3 e 9, fra la 10 e la 12 e fra la 14 e la 17 sono stati rifatti

VIA AL GIRO DI FORMAZIONE DEL GP SINGAPORE!

37° asfalto, 31 dell'aria, 77% di umidità

Amici di Sky, appassionati di F1, a Singaapore è tutto pronto per il 18° round del Mondiale. In tv potete seguire tutto in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW. Qui il nostro racconto giro dopo giro con il monitor dei tempi. E ora di scendere in pista!

f1

Le possibili strategie secondo Pirelli

f1

Inno di Singapore ora al circuito di Marina Bay

Gli altri LIVE che potete seguire ora su Skysport.it


Safety Car al GP Singapore: praticamente una certezza...

La Formula 1 corre la diciottesima gara della stagione su un altro circuito cittadino, quello di Marina Bay a Singapore. Una statistica caratterizza questa gara dove la Safety Car è sempre intervenuta. GUARDA I PRECEDENTI

La griglia di partenza del GP Singapore: l'analisi fila per fila

Lando Norris in pole a Singapore davanti a un super Max Verstappen: per la terza volta partiranno in quest'ordine (8 quelle in totale in prima fila assieme). Seconda fila tutta Mercedes con Hamilton e Russell, quinta per la Ferrari con Leclerc e Sainz. Ecco la griglia di partenza e l'analisi fila per fila. LA GALLERY

A Singapore Sainz raggiunge i 200 GP. La top 10 dei piloti con più gare in F1

A Singapore Sainz taglia un nuovo traguardo della sua carriera in F1: a Marina Bay infatti saranno 200 i Gran Premi a cui ha preso parte nei 10 anni nella classe regina. Tra dei piloti che hanno corso più gare, sorpassa Prost e si porta in 24^ posizione. Il ferrarista non è il solo a raggiungere cifra tonda: per Hamilton sono 350 gare, secondo all time insieme a Raikkonen. Ma chi sono i primi 10? LA CLASSIFICA

Ferrari: nessun guasto alle termocoperte, oggi serve una gara all'attacco

Dopo Baku ci si attendeva un'altra buona prova per la Ferrari a Singapore, tuttavia le difficoltà di preparare la gomma alla giusta 'finestra di funzionamento' hanno complicato parecchio il weekend. Non si rileva nessun guasto alle termocoperte, Leclerc si e ritrovato "passeggero" nel Q3, mentre poco prima Sainz era andato a muro. L'ANALISI TECNICA

Capelli: "Oggi Norris deve dimostrare qualcosa"

Norris era contratto in qualifica, ma grazie anche alla super McLaren partirà davanti a Verstappen. Scatterà al suo fianco e in pole, che sappiamo essere il suo tallone d'Achille: dovrà far vedere di poter competere con un tre volte campione del mondo. GUARDA IL VIDEO

Ferrari nessun guasto alle termocoperte. E oggi serve una gara all'attacco

Dopo Baku ci si attendeva un'altra buona prova per la Ferrari a Singapore, tuttavia le difficoltà di preparare la gomma alla giusta 'finestra di funzionamento' hanno complicato parecchio il weekend. Non si rileva nessun guasto alle termocoperte, Leclerc si e ritrovato "passeggero" nel Q3, mentre poco prima Sainz era andato a muro. L'ANALISI

F1

Questa sarà la 15^ edizione del GP di Singapore, circuito introdotto in F1 nel 2008: fu il primo tracciato cittadino in Asia ed il primo GP ad essere corso in notturna.

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Nome: Singapore Street Circuit
  • Lunghezza: 4.940 m
  • Curve: 19
  • Giri del GP: 62

Il circuito di Singapore è stato modificato lo scorso anno e reso un po’ più filante ma rimane uno dei più tortuosi di tutta la stagione. La lunghezza è stata ridotta a 4.940 m e il numero di giri previsti aumentato a 62. Nell’ultimo settore – quello originariamente compreso fra le curve 16 e 19 – è stato creato un rettilineo lungo quasi 400 metri e, conseguentemente, il numero totale delle curve è sceso da 23 a 19. Nel 2023 era iniziata la riasfaltatura del tracciato, un lavoro proseguito anche quest’anno: i tratti fra le curve 3 e 9, fra la 10 e la 12 e fra la 14 e la 17 sono infatti stati del tutto sistemati. IL TRACCIATO

f1

Il meteo per oggi a Marina Bay

Parzialmente nuvoloso con ancora moderata possibilità di rovesci. Vento leggero da sud. GARA: 29°C.


Lando Norris in pole a Singapore davanti a un super Max Verstappen: per la terza volta partiranno in quest'ordine (8 quelle in totale in prima fila assieme). Seconda fila tutta Mercedes con Hamilton e Russell, quinta per la Ferrari con Leclerc e Sainz. Ecco la GRIGLIA DI PARTENZA e l'analisi fila per fila.

F1

Gli HIGHLIGHTS delle qualifiche di ieri

Per il Gran Premio di Singapore stesse scelte della scorsa edizione per le mescole nonché le stesse delle ultime due gare a Monza e Baku: qui tutti i DETTAGLI forniti da Pirelli

F1

Ali flessibili: cosa è successo finora, dai sospetti alla decisione FIA

Le ali flessibili. Un tema non di certo nuovo all’interno del paddock di Formula 1, ma senza dubbio al centro dell’attenzione in queste ultime settimane. Gli occhi, in particolare, sono puntati su McLaren che, a seguito dei tanti comunicati diffusi dalla FIA nei giorni scorsi, non potrà più utilizzare l’ala posteriore montata sulla MCL38 in quel di Baku. Ricostruiamo la vicenda: dalle proteste di Ferrari e Red Bull, fino all’ultimo comunicato della Federazione. LA RICOSTRUZIONE

F1

Il plurivincitore, con 5 successi, è Sebastian Vettel; Hamilton lo segue a 4. Oltre a loro ci sono solo altri 4 vincitori: Fernando Alonso (2); Nico Rosberg, Sergio Perez, Carlos Sainz (1).

Hamilton e Vettel sono appaiati per pole, 4 ciascuno, segue, a quota 2, Leclerc.

Fino al 2019 questa gara era stata vinta solo da campioni del mondo, passati o futuri: nel 2016 Rosberg fu l’eccezione, ma conquistò il titolo a fine anno. Negli ultimi due anni hanno vinto Perez e Sainz, mai campioni del mondo e mai in testa al Mondiale (finora).


7 volte su 14 il vincitore a Singapore si è poi aggiudicato il titolo, ma è successo l’ultima volta nel ’18 (Hamilton).


Mercedes, Red Bull e Ferrari sono i team più vincenti, con 4 successi. Questi tre team hanno sempre vinto qui dal 2010 in poi (12 edizioni consecutive, 4 ciascuno). Le 2 vittorie “residue” sono di Renault nel ’08 e di McLaren nel ’09.

Dal ‘14 al ‘22 qui sono salite sul podio solo Mercedes, Ferrari e Red Bull; sequenza spezzata l’anno scorso dal 2° posto della McLaren di Norris


Gli ultimi 4 GP disputati sui circuiti cittadini hanno visto vincere 4 piloti su 3 vetture diverse:Verstappen a Jeddah; Norris a Miami; Leclerc a Monaco; Piastri a Baku

Per la Ferrari c’è il record assoluto delle pole: 7, contro le 3 della Mercedes.


F1

Verstappen è all’asciutto di vittorie da 7 GP, il digiuno più lungo per lui dal 2020: 11 da Spagna a Sakhir.

7 vincitori diversi nel ’24, il valore più elevato dal 2012 (8). Tra i primi 8 del mondiale, solo Perez, che guida la vettura in testa al campionato con Verstappen, non ha vinto

8 GP consecutivi senza Safety Car: la miglior sequenza da Ungheria 2003 a Spagna 2004. (La Virtual Safety Car è stata introdotta nel giro finale di Baku: nel 2004 la VSC non esisteva).


4 team con almeno 3 vittorie: non succedeva dal 1978.


5 piloti con almeno 2 vittorie: non succedeva dal 2012. (l’ultima volta con 6: 1981)


200° GP per Sainz, 350° per Hamilton, 180° per Verstappen con Red Bull, 120° per Leclerc con la Ferrari. LA TOP 10 DEI PILOTI CON PIU' GP


F1

La safety car una costate a Singapore 

  • 3 volte nel 2017 e 2019.
  • 2 volte nel 2008, 2010, 2012, 2015, 2022;
  • 1 nel 2009, 2011, 2013, 2014, 2016, 2018, 2023.

Oggi la gara di Marina Bay, terza della stagione in notturna, in esclusiva live dalle 14 su Sky Sport Uno, Sky Sport F1Sky Sport 4K e in streaming su NOW. In pista anche la F1 Academy. GUIDA TV COMPLETA

Da non perdere anche un altro grande appuntamento: ottavo round stagionale del Fanatec GT World Challenge, il campionato automobilistico dedicato alle vetture GT3 che questo weekend sbarcherà al circuito di Monza. Oggi dalle 15.30 la gara in diretta su Sky Sport Arena e su NOW.

Dalle due alle quattro ruote  - c'è anche la MotoGP a Misano! - sarà una domencia di motori incredibile su Sky, con continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 24.


Domenica 22 settembre: il programma delle dirette Sky

  • Ore 9.30: F1 Academy – Gara 2
  • Ore 12.30: Paddock Live
  • Ore 14: F1 - Gara
  • Ore 16: Paddock Live
  • Ore 16.30: Debriefing
  • Ore 17: Notebook
  • Ore 17.15: Race Anatomy

Gli orari delle differite su TV8

  • Qualifiche - sabato 21 settmbre alle 17.30
  • GP - domenica 22 settembre alle 18.30

FORMULA 1: ALTRE NEWS