F1, Perez nella conferenza del GP Messico: "E' la gara di casa, darò tutto"
Il pilota messicano corre in casa e si gioca le ultime chance anche per il suo futuro in Red Bull: "Darò tutto per un risultato positivo a casa". In conferenza anche Leclerc: "Ad Austin siamo stati i migliori, dimostrando la crescita del team. Qui la pista sembra buona per noi, vedremo. Il clima è sempre sereno, lotteremo fino alla fine per il titolo Costruttori"
in evidenza
TERMINA QUI LA CONFERENZA PILOTI DEL GP MESSICO
Leclerc (Ferrari): “Verstappen è sempre stato al limite del regolamento, però è ciò che rende emozionante correre contro di lui. Sai che non lascerà margine e spazio. Questo rende le battaglie entusiasmanti. Ma ci sono cose viste ad Austin che dovremmo discutere con la FIA. A volte ci sono sanzioni severe, ,a serve chiarezza su ciò che si può fare e non fare. A mio avviso, ad esempio, la sanzione data sabato a Piastri non era giusta. Ma tornando a Max, lui va al limite e questo rende la sifa con lui emozionante"
Leclerc (Ferrari): “Il mio punto debole all’arrivo in F1 era l’impazienza e a volte è ancora così. Ma ho imparato l’equilibrio e so quando andare al limite per un approccio che possa essere più giusto per fare punti”
Leclerc (Ferrari): “E’ stato favoloso volare e guidare il jet, non da solo ovviamente. È stato speciale, il pilota mi ha fatto avvicinare al limite. Emozione incredibile, molto bello. È molto diversa come esperienza dalla F1, la sensazione della velocità lassù non la senti fimo a quando non arrivi al limite”
Leclerc (Ferrari): “Siamo stati costanti negli ultimi mesi e trarre il massimo dalle nostre prestazioni. Ad Austin eravamo i migliori, ma prima del Texas no. Abbiamo fatto un lavoro per ottenere il massimo e sarà così fino alla fine della stagione. C’è sempre stata una bella atmosfera, anche ieri siamo stati tutti insieme e domenica sera abbiamo festeggiato un po’ la vittoria. Ma il giorno dopo dovevamo partire per venire il Messico. Ora concentrazione al massimo e speriamo di recuperare sulla McLaren”
Leclerc (Ferrari): “Difficile prevedere l'andamento di ciascuna gara di questa stagione, ma il Messico dovrebbe essere una buona pista per noi. Dobbiamo essere concentrati su noi stessi. È una fase importante della stagione e per il titolo Costruttori darò tutto”
Zhou (Sauber): “E’ chiaro che abbiamo fatto tante discussioni sul futuro, ma ancora non è stato deciso nulla. Vale sia per me che per Bottas. Alla fine toccherà a Binotto e al team decidere. Ma si pensa anche alle opzioni nel caso in cui non dovessimo avere un sedile nel 2025”
Zhou (Sauber): “Non è stato facile ad Austin,i numeri sono quelli che ci aspettavamo dopo gli aggiornamenti anche se pensavamo di essere un po’ avanti. In qualifica è andata meglio. In generale stiamo soffrendo ma anche riducendo il gap. La gara non è andata come volevamo, mentre il tracciato del Messico dovrebbe andare meglio pe noi. Ma non voglio alzare l’asticella data la fatica che stiamo facendo. Ma l’anno scorso era stata una delle nostre gare migliori. Fatichiamo su dossi e cordoli, speriamo di avere una macchina salda al suolo”
Drugovich (Aston): "I miei migliori auguri ad Alonso, vediamo come andrà domani. Da tempo era prevista la mia presenza nelle libere 1. Raccoglieremo dati, sarà una sessione complic
Oltre a Leclerc e Zhou, c'è il sostituto di Alonso, Felipe Drugovich
VIA ALLA SECONDA PARTE DELLA CONFERENZA PILOTI
Perez (Red Bull): “Lo scorso anno ho corso un rischio che non ha pagato, col senno di poi avrei dovuto alzare il piede e accontentarmi del podio. Ma volevo vincere. Darò tutto anche in questo weekend e voglio andare a casa contento del risultato”
Gasly (Alpine): “Austin ha evidenziato che c’è bisogno di un cambiamento. Le regole ora sono più severe, ma serve un senso comune per approcciare alle gare. Ora c’è una zona grigia che permette ai piloti di trarre dei benefici, ci sono stati un paio di episodi che hanno creato delle divisioni. Dobbiamo lavorare con la FIA per migliorare le gare in futuro”
Perez (Red Bull): “Vogliamo vincere il Costruttori e farlo vuol dire avere le due migliori vetture con il miglior pacchetto possibile”
Perez (Red Bull): “L’evoluzione del mio GP di casa è stata incredibile. Sin dal primo anno c’è stato tanto entusiasmo ne credo che per tre o quattro anni abbia vinto il premio di miglior gara”
Gasly (Alpine): “C’è una battaglia serrata dopo la Haas, ci manca ancora qualcosa per essere lì ma mancano delle gare e possiamo ancora essere in lotta. Importante per il team fare qualche punto”
Gasly (Alpine): “Ad Austin sono state le migliori qualifiche dell’anno. E se pensiamo che in Bahrain siamo partiti ultimi… Soddisfatti di vedere l’evoluzione positiva della vettura, anche se domenica scorsa non è stata positiva. Peccato non aver convertito la buona qualifica”
Hulkenberg (Haas): “Contenti dei punti fatti in Texas e del sesto posto nel Costruttori. Gli aggiornamenti portati ad Austin? C’è stato un progresso nel corso di tuto l’anno, ma ci sono ancora cose da imparare. Ce la stiamo godendo e vogliamo continuare così. Essere andati a punti nelle ultime 4 gare rende l’atmosfera positiva, ci rende carichi ed è molto bello. Ma ogni fine settimana occorre guadagnarsi il risultato senza fare errori. Ne basta uno piccolo per scendere in classifica. Sta a noi continuare a performare in pista”
Perez (Red Bull): “Evento impressionate qui. Fantastico, grande opportunità ed è pazzesco sapere che qui sarà la nona gara che faremo. Pazzesco pensare a tutto quello che è successo negli anni, anche gli acciacchi e impediscono ad alcuni di partecipare alla classica partitella a calcio che facciamo. Quanto alle prestazioni, pensavamo che il fondo in Texas non sarebbe andato bene come su Max. ma qui portiamo dei cambiamenti e speriamo di lottare per la vittoria. Qui abbiamo fatto sempre belle gare e siamo stati competitivi ogni anno”
VIA ALLA CONFERENZA PILOTI DEL GP MESSICO
Amici di Sky, appassionati di F1, siamo arrivati al ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale 2024. Tutto è ancora da decidere e la tappa in Messico si preannuncia scintillante! Ora la conferenza piloti che potrete seguire sul canale 207 in diretta e qui in LIVE STREAMING.
Tutto il weekend del GP del Messico è live su Sky e in streaming su NOW

I piloti protagonisti della conferenza di oggi
- Primo gruppo: Perez, Hulkenberg, Gasly
- Secodo gruppo*: Leclerc, Zhou
*Assente Alonso: il pilota spagnolo non si è sentito bene. Vuole essere al 100% per le Libere 2
L'Autodromo Fratelli Rodríguez è un circuito permanente che si trova in un parco alla periferia di Città del Messico. Inaugurato nel 1962, il tracciato misura 4.304 metri

Tutto sul circuito di Città del Messico
Cinque gran premi al termine della stagione, titoli ancora da assegnare. La gara in Messico si preannuncia serrata sull'asfalto dell'Hermanos Rodriguez. Ecco cosa devono sapere tutti i protagonisti del Mondiale prima di affrontare il circuito. LE CARATTERISTICHE E UNA NOVITA'

Messico, tra i fantasmi di Perez e i sogni Ferrari - di Mara Sangiorgio
Vasseur: "Dobbiamo migliorare gara dopo gara, testa solo al GP Messico". LE PAROLE DEL TEAM PRINCIPAL FERRARI
Kimi Antonelli in F1: al posto di Hamilton sulla Mercedes nelle prime libere in Messico. LEGGI L'ARTICOLO

Le gomme Pirelli per il GP Messico
Il fornitore unico del Mondiale ha scelto di utilizzate pneumatici C3 come Hard, C4 come Medium e C5 come Soft: si tratta dunque dei più morbidi della gamma. Non solo: le seconde libere dureranno trenta minuti in più per i test sulle gomme 2025. I DETTAGLI

Il Messico dopo il Texas
Qui gli HIGHLIGHTS del precedente weekend di Austin, con la favolosa doppietta Ferrari: la vittoria di Leclerc e il secondo posto di Sainz
Secondo appuntamento del triple header americano per la Formula 1, che arriva in Centro America per il GP del Messico, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Oggi si entra subito nel vivo con la conferenza stampa dei piloti, alle 21.30.

Venerdì giornata di prove libere, con la prima sessione in programma alle 20.30 e la seconda a mezzanotte.
Sabato la lotta alla pole, alle 23, mentre domenica la gara scatta alle 21. GUIDA TV COMPLETA
Il nostro super team per raccontarvi tutta la F1 in diretta
Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli

Le dirette sul Sky Sport F1 nel giovedì di Città del Messico
- Ore 21.30: conferenza stampa piloti - in live streaming su skysport.it
- Ore 22.45: Paddock Live Pit Walk
Venerdì 25 ottobre, azione in pista: tutto live su Sky
- Ore 20.15: Paddock Live
- Ore 20.30: F1 - prove libere 1
- Ore 21.30: Paddock Live
- Ore 23.45: Paddock Live
- Ore 24: F1 - prove libere 2
- Ore 1.30: Paddock Live
- Ore 2: Conferenza stampa – team principal (differita)
Cosa vedremo sabato in diretta sul canale 207
- Ore 19.15: Paddock Live
- Ore 19.30: F1 - prove libere 3
- Ore 20.30: Paddock Live
- Ore 22.15: Warm Up
- Ore 22.30: Paddock Live
- Ore 23: F1 - Qualifiche
- Ore 24.15: Paddock Live
- Ore 24.45: Paddock Live Show
Il programma di domenica 27 ottobre su Sky Sport F1
- Ore 19.30: Paddock Live
- Ore 21: F1 gara
- Ore 23: Paddock Live
- Ore 23.30: Debriefing
- Ore 24: Notebook
- Ore 24.15: Race Anatomy