Esplora tutte le offerte Sky

Formula 1, GP Brasile: Piastri in pole nella Sprint Race a Interlagos. Gli highlights

f1 in brasile
©Motorsport.com
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Piastri partirà davanti a tutti nella penultima Sprint della stagione. Prima fila tutta McLaren con Norris 2°, davanti a Leclerc, Verstappen e Sainz. Eliminati clamorosamente nel Q2 sia Hamilton (11°) che Perez (13°). Sabato la Sprint alle 15 live su Sky e in streaming su NOW

GP BRASILE, LA GARE LIVE

in evidenza

DOMANI SPRINT ALLE 15 E QUALIFICHE ALLE 19: LIVE SU SKY

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio d'Austria su Sky o in streaming su NOW


Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

STATISTICHE POST SQ:

  • Seconda pole SQ per Piastri dopo Lusail 2023.
  • Interrompe una sequenza di 3 pole SQ di Verstappen.
  • 4^ pole McLaren in SQ.
  • Seconda prima fila completa SQ per la McLaren dopo Lusail 2023.
  • 4° è il peggior risultato SQ per Verstappen, ottenuto qui e in Cina quest’anno.
  • Sainz (vettura #55) per la 5^ volta consecutiva si qualifica 5° nella SQ: tutte quelle di quest’anno.






Dati a cura di Michele Merlino

CLASSIFICA E TEMPI SQ3

F1
bandiera a scacchi!

PIASTRI CONQUISTA LA POLE PER LA SPRINT IN BRASILE

  • 2° Norris
  • 3° Leclerc

Verstappen quarto, Sainz quinto, Russell sesto

Norris rientra ai box

Arriva Verstappen...

Piastri! Primo in 1:08.899

Leclerc secondo tra le due McLaren

Cancellato il tempo di Bearman

Terzo Gasly, quinto Bearman

Esce Gasly, vanno dentro anche le Ferrari

4' al termine e solo tre tempi

Norris primo in 1:08.928

Qualche rischio per Piastri, chiude in 1:09.225

Partito il giro di Piastri con gomma rossa

Ancora sui cavalletti le due Ferrari

Subito in pista le due McLaren

Si è ulteriormente alzato il vento

si parte!

VIA ALLA TERZA SESSIONE

Albon non arrivava in SQ3 da USA 2023. In tutte le SQ da Brasile 2023 era stato eliminato in SQ1.

Prima SQ3 per Lawson (3^ SQ per lui)

Bearman, alla sua prima SQ, arriva in SQ3.

PUNTO SQ2 - Norris il più veloce della seconda sessione, secondo Piastri eterzo Leclerc. Eliminati: Hamilton, Hulkenberg, Perez, Colapinto, Bottas

CLASSIFICA E TEMPI SQ2

F1

Eliminati SQ2: Hamilton, Hulkenberg, Perez, Colapinto, Bottas

NORRIS IL PIU' VELOCE DELLA SECONDA SESSIONE

  • 2° Piastri
  • 3° Leclerc

Fuori Hamilton per 97 millesimi

Terzo Leclerc! Si riaccende la sfida con McLaren

Perez ai box, è tra gli eliminati!

Hulkenberg primo degli eliminati, Albon sul filo

Bearman quinto, ma c'è un sospetto track limits

1' al termine della sessione

Rientrano in pista prima di tutti le due Haas

Colapinto di migliora ma resta tra gli eliminati: undicesimo

Albon primo degli eliminati provvisori

Verstappen secondo in 1:09.603

5' al termine della sessione

Piastri a 6 decimi dall'altra McLaren di Norris: sono tanti, set-up diverso?

Sainz secondo, Leclerc scala al quarto posto

Super tempo di Norris, scatenato

Norris primo in 1:09.063

Russell in 1:09.683

Parte il giro di Norris, a breve toccherà alle Ferrari

Parolaccia di Leclerc nella conferenza in Messico, come Versatppen rischia una sanzione: convocato dai commissari.

f1
si parte!

VIA ALLA SECONDA SESSIONE

Tsunoda: ad Austin era arrivato in SQ3, qui eliminato in SQ1. L’anno scorso era arrivato in SQ3 qui.

Zhou: in SQ3 in Cina quest’anno, poi sempre eliminato in SQ1

Uniche eliminazioni in SQ1 per Alonso: Brasile 2023 e 2024.

PUNTO SQ1 - Norris su McLaren è satto il più veloce della prima sessione delle qualifiche Sprint. Secondo Piastri e terzo Albon. Eliminati SQ1: Alonso, Ocon, Tsunoda, Stroll, Zhou.

CLASSIFICA E TEMPI SQ1

F1

SQ1, NORRIS IL PIU' VELOCE

  • 2° Piastri
  • 3° Albon

Eliminati SQ1: Alonso, Ocon, Tsunoda, Stroll, Zhou

Colapinto sale al nono posto e mette fuori Alonso!

Ocon primo degli esclusi, Albon sul filo

Bearman piazza la Haas al 5° posto! Super!

Leclerc secondo davanti a Perez

Gasly sul filo, primo dei non esclusi

Alonso primo degli eliminati provvisori

Verstappen sale in seconda posizione

1' al termine della prima sessione

Red Bull forte nel primo settore, poi si perde in quello centrale

Poco grip nel primo push: è quanto ha riferito Sainz via radio. La temperatura crollata una probabile causa

Bene Hulkenberg, ottima interpretazione della gomma media: è terzo con la Haas

Sale in seconda posizione Leclerc, mentre Sainz si toglie dagli eliminati e va al quarto posto

5' al termine della prima sessione

Si rilancia Leclerc; 18.3 nel primo settore, è 14esimo al momento

Bottas primo degli eliminati provvisori

Verstappen comincia da un quarto posto

E Piastri mette la freccia: in testa con il crono di 1:10.265

Lawson! Primo con la Williams

7' al termine della prima sessione

Hamilton si mette dietri gli scarichi dell'altra Mercedes: 1:10.958

Scatto di Russell: al comando con la Mercedes in 1:10.870

Perez si mette a dettare il passo in 1:11.162

Gasly piazza al comando l'Apine in 1:12.257

Sainz in 1:12.257

Leclerc in 1:11.654

Parte già il giro di Leclerc

Nuvole su Interlagos, temperature più basse rispetto alle li bere ma oggi non dovrebbe piovere. L'incognita è e resta il GP di domenica

12' appena scatatti, tutti subito in pista

si parte!

VIA ALLE QUALIFICHE SPRINT IN BRASILE

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati a Interlagos. Prontissimi a vivere con voi le qualifiche Sprint del GP Brasile. Tutto LIVE su Sky e in streaming su NOW. Qui la nostra cronaca giro dopo giro con il monitor dei tempi!

f1

Tanti i team che si sono lamentati del saltellamento a causa dell'asfalto. Nella notte si potrebbe intervenire su alcune zone

F1

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Località: San Paolo del Brasile
  • Inaugurazione: 1940
  • Curve: 15
  • Lunghezza: 4.309 m
  • Ultimo vincitore: Max Verstappen - Red Bull (2023)
  • Asfalto totalmente rifatto
  • Si gira in senso antiorario

COME SONO ANDATE LE LIBERE A INTERLAGOS

Unica sessione di libere nel segno di Norris: il britannico ha girato in 1:10.610. Secondo Russell e terzo Bearman (ha sostituito Magnussen). Comincia in salita il weekend di Verstappen, il campione nella griglia di domenica dovrà scontare 5 posizioni di penalità per cambio del motore endotermico. La Ferrari chiude con il sesto tempo di Leclerc e il settimo di Sainz. LA CRONACA

F1

LA STRUTTURA DEL WEEKEND CON LA SPRINT

  • Venerdì: prove libere e le qualifiche della Sprint
  • Sabato: Sprint e qualifiche del Gran Premio
  • Domenica: Gran Premio

LE SEI SPRINT DEL MONDIALE 2024

  • 20 aprile: corsa a Shanghai (Cina) - 1° Verstappen
  • 4 maggio: corsa a Miami (Stati Uniti) - 1° Verstappen
  • 29 giugno: Spielberg (Austria) - 1° Verstappen
  • 19 ottobre: Austin (Stati Uniti) - 1° Verstappen
  • 2 novembre: San Paolo (Brasile) - Ore 19.30
  • 30 novembre: Lusail (Qatar)
f1

LE REGOLE DELLA QUALIFICA SPRINT

  • Come funziona il venerdì: via la seconda sessione di libere, la qualifica si stasera determinerà l'ordine di partenza della Sprint Race. Una qualifica più corta rispetto alla classifica, ma divisa comunque in:
  • Q1: 12 minuti
  • Q2: 10 minuti
  • Q3: 8 minuti

LE GOMME NELLE QUALIFICHE SPRINT

Via la seconda sessione di libere, venerdì una qualifica determina l'ordine di partenza della Sprint Race. Una qualifica più corta rispetto alla classifica, ma divisa comunque in:Q1: 12 minutiQ2: 10 minutiQ3: 8 minutiNella Sprint Shootout sono obbligatorie le seguenti gomme nuove: Q1 Media, Q2 Media. Novità per il Q3 della Sprint Shootout: non c'è più invece obbligo di usare la soft nuova.

Nella Sprint Shootout sono obbligatorie le seguenti gomme nuove: Q1 Media, Q2 Media. Novità per il Q3 della Sprint Shootout: non c'è più invece obbligo di usare la soft nuova.

F1

IL PUNTEGGIO DELLA SPRINT RACE

IL PUNTEGGIO DELLA SPRINT RACE

  • 1° – 8 punti
  • 2° – 7 punti
  • 3° – 6 punti
  • 4° – 5 punti
  • 5° – 4 punti
  • 6° – 3 punti
  • 7° – 2 punti
  • 8° – 1 punto

Rispetto ai singoli tratti di Austin e Città del Messico, in Brasile l'intero asfalto dell'Autodromo Carlos Pace è stato rifatto (anche in pit-lane). Nel VIDEO la spiegazione dettagliata dell'inviata Mara Sangiorgio

f1

Ivan Capelli: "Tutti spiazzati dai bump. Colpa dell'asfalto". IL VIDEO COMMENTO

f1

Per il 21^ round della stagione, il fornitore unico del Mondiale porta al Gran Premio di San Paolo del Brasile le tre mescole più morbide della gamma: è una prima volta per i team sul tracciato di Interlagos. Qui tutti i DETTAGLI

F1

Il meteo per la giornata di venerdì a Interlagos

Al mattino si sviluppano schiarite che diventano più instabili, con qualche possibilità di rovesci nel pomeriggio. Brezze in leggero aumento nel pomeriggio. FP1: 25°C. QS: 23-24°C.

Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.

F1

Terzo appuntamento consecutivo per la Formula 1, che arriva in Brasile per il GP di San Paolo, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. GUIDA TV COMPLETA

Un venerdì a tutta velocità con la qualifica Sprint: gli orari

  • Ore 19: Paddock Live
  • Ore 19.30: F1 – Qualifiche Sprint
  • Ore 20.30: Paddock Live
  • Ore 21: Paddock Live Show
  • Ore 21.30: Conferenza stampa – team principal (differita)

Sabato c'è la Sprint: ecco tutte le dirette sul canale 207

  • Ore 14.15: Paddock Live
  • Ore 15: F1 - Sprint
  • Ore 16: Paddock Live
  • Ore 18.15: Warm Up
  • Ore 18.30: Paddock Live
  • Ore 19: F1 - Qualifiche
  • Ore 20.15: Paddock Live
  • Ore 20.45: Paddock Live Show

Cosa vedremo domenica su Sky Sport F1

  • Ore 16.30: Paddock Live
  • Ore 18: F1 gara
  • Ore 20: Paddock Live
  • Ore 20.30: Debriefing
  • Ore 21: Notebook
  • Ore 21.15: Race Anatomy

FORMULA 1: ALTRE NEWS