
Formula 1, la griglia di partenza del GP Qatar: l'analisi fila per fila
Cambiata la griglia nella notte di Losail: oltre tre ore dopo la fine delle qualifiche, penalizzato Max Verstappen che perde così la pole conquistata in pista ai danni di George Russell. I due partiranno assieme in prima fila assieme per la sesta volta. Seconda fila tutta McLaren, poi Leclerc, Hamilton e Sainz. Ecco la griglia di partenza e l'analisi fila per fila. Il GP live alle 17 su Sky e in streaming su NOW

VERSTAPPEN PENALIZZATO DI UNA POSIZIONE: POLE A RUSSELL
- Clamoroso a Losail: i commissari infliggono una posizione di penalità a Max Verstappen per "guida lenta non necessaria" in un giro di lancio, che ha costretto George Russell a rallentare. Il campione del mondo perde la pole conquistata in pista a vantaggio del britannico della Mercedes, che si prende così la prima posizione per la gara di domenica

LA PRIMA FILA RUSSELL-VERSTAPPEN: PRECEDENTI
- Per la 6^ volta Russell e Verstappen partiranno in prima fila assieme: nelle 5 precedenti ha smpre vinto Verstappen
- Ecco la griglia di partenza e l'analisi fila per fila
Dati a cura di Michele Merlino

PRIMA FILA - 1) GEORGE RUSSELL (Mercedes) in pole position
- 5^ pole in Carriera (4^ quest'anno, 1^ nel GP del Qatar) eguaglia Chris Amon, Giuseppe Farina, Clay Regazzoni, Keke Rosberg, Patrick Tambay, al 49° posto di tutti i tempi.
- Primo pilota MERCEDES con 2 pole consecutive dopo 3 anni: l’ultimo era stato Hamilton in Qatar e a Jeddah nel 2021.

2) MAX VERSTAPPEN (Red Bull) -penalizzato di una posizione per "guida lenta non necessaria"
- 73^ prima fila in Carriera (15^ quest'anno, 2^ nel GP di Qatar).
- Per la 5^ volta in carriera perde la pole per penalità: nessuno come lui. I precedenti: Messico ‘19, Belgio ‘22, ‘23 e ‘24.
- Nella storia della F.1 15 pole sono state perse per penalità, un terzo sono sue.
- Unico pilota sempre in Q3 quest’anno.

SECONDA FILA - 3) LANDO NORRIS (McLaren)
- Quando è partito dai primi 6 posti in griglia quest’anno non ha mai guadagnato posizioni al via: ne ha perse in 9 occasioni ed in 11 l’ha mantenuta.
- 45° GP assieme per Norris e Piastri in McLaren, uno in più di quanti ne abbia corsi con Ricciardo. Il record per McLaren è 99 GP insieme (Hakkinen Coulthard). A 48 la coppia Senna-Berger.

4) OSCAR PIASTRI (McLaren)
- 0-6 contro Norris nelle ultime 6 qualifiche.
- Sempre a punti nei weekend quest’anno (li ha mancati nei GP solo con il 13° posto di Miami).
- Ha percorso tutti i giri nei GP quest’anno. Nella storia della F.1, solo 3 piloti sono riusciti a completare una stagione a pieni giri: Michael Schumacher nel 2002, Lewis Hamilton nel 2019 e Max Verstappen l’anno scorso

TERZA FILA - 5) CHARLES LECLERC (Ferrari)
- Stessa posizione in griglia dello scorso anno
- 11 podi quest’anno, la sua miglior stagione con il 2022.
- 3 vittorie quest’anno, la sua miglior stagione con il 2022.

6) LEWIS HAMILTON (Mercedes)
- 5-18 contro Russell -per tempi- nelle qualifiche 2024; 6-17 una volta applicate le penalità
- 29-38 contro Russell in qualifica: per la prima volta in carriera finirà la sua partnership con un compagno di team da sconfitto in qualifica
- 7° nel mondiale: finora ha sempre chiuso le sue stagioni nei primi 6

QUARTA FILA - 7) CARLOS SAINZ (Ferrari)
- 204 GP, 6 pole, 14 prime file, 4 vittorie., 26 podi

8) FERNANDO ALONSO (Aston Martin)
- In Qatar il 400° GP disputato. Ha festeggiato i 400 GP (presenze) in Messico.
- Nei suoi ultimi 198 GP nemmeno una vittoria (digiuno record di tutti i tempi). Dopo Abu Dhabi saranno 200

QUINTA FILA - 9) SERGIO PEREZ (Red Bull)
- Solo due piloti nella storia sono stati battuti almeno 75 volte in qualifica da un compagno di team: Barrichello-Schumacher 25-79; Perez-Verstappen 13-76.

10) KEVIN MAGNUSSEN (Haas)
- HAAS: il miglior risultato qui è il 14° posto di Magnussen dell’anno scorso (che soffrì di nausea durante il GP a causa del caldo).

SESTA FILA - 11) PIERRE GASLY (Alpine)
- 151 GP, 1 prima fila, 1 vittoria., 5 podi

12) ZHOU GUANYU (Stake F1 Team KICK Sauber)
- 66 GP

SETTIMA FILA - 13) VALTTERI BOTTAS (Stake F1 Team KICK Sauber)
- 244 GP, 20 pole, 46 prime file, 10 vittorie., 67 podi

14) YUKI TSUNODA (RB Team)
- 88 GP

OTTAVA FILA - 15) LANCE STROLL (Aston Martin)
- 164 GP, 1 pole, 2 prime file, 3 podi

16) ALEXANDER ALBON (Williams)
- 102 GP, 2 podi

NONA FILA - 17) LIAM LAWSON (RB Team)
- 9 GP

18) NICO HULKENBERG (Haas)
- 225 GP, 1 pole, 2 prime file

DECIMA FILA - 19) FRANCO COLAPINTO (Williams)
- 7 GP

20) ESTEBAN OCON (Alpine)
- 155 GP, 1 vittoria., 4 podi