Esplora tutte le offerte Sky

F1, in Qatar vince Verstappen. Leclerc secondo

f1 IN QATAR
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Max conquista il GP del Qatar davanti a Leclerc e Piastri. Quarto Russell, poi Gasly e Sainz. Norris 10° a causa di una penalità per non aver rallentato in regime di bandiera gialla. La McLaren fallisce il 1° match-point, la Ferrari accorcia a -21: il Mondiale Costruttori si deciderà ad Abu Dhabi. Ritiro per Ocon, Colapinto, Hulkenberg, Perez e Stroll. Il GP di Yas Marina domenica 8 dicembre live su Sky e in streaming su NOW

MONDIALE COSTRUTTORI: COMBINAZIONI

in evidenza

IL MONDIALE COSTRUTTORI SI DECIDE DOMENICA AD ABU DHABI

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio d'Austria su Sky o in streaming su NOW


FIA - Dopo diverse ore è arrivata la decisione su Piastri. "Warning" per non aver rispettato le procedure in pit-lane nel corso dei giri di ricognizione prima dell'inizio della gara di Lusail.

f1

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Vince Verstappen, penalità a Norris. Ferrari si gioca il Costruttori all'ultimo GP

È lo scenario migliore che la Ferrari potesse immaginare in Qatar. Ha vinto Verstappen, Leclerc chiude secondo e la partita per il titolo Costruttori viene rimandata all’ultima gara di Abu Dhabi. Piastri chiude terzo (e investigato), ma alla McLaren non basta per chiudere positivamente il suo match point. Complice la pesante (forse troppo lo Stop&Go di dieci secondi) penalità data a Norris per mancato rispetto del regime di bandiere gialle. Lando ha chiuso al decimo posto con giro veloce. La Rossa, anche con il sesto posto di Sainz, accorcia le distanze e può continuare a sperare di portare a casa quel titolo che manca a Maranello dal 2008: anche allora la si giocò il titolo all’ultima gara e sempre contro la McLaren.

f1

CLASSIFICA E TEMPI DEL GP

F1
bandiera a scacchi!

VERSTAPPEN VINCE IL GP DEL QATAR

  • 2° Leclerc
  • 3° Piastri
f1

ULTIMO GIRO DEL GP QATAR

Giro 56 di 57 - Piastri si riporta a 1.1 da Leclerc

NOTATO EPISODIO RUSSELL

Giro 55 di 57 - Sainz prova l'attacco su Gasly, chiude la porta Gasly

Giro 54 di 57 - Norris sale in zaona punti e ha anche il giro veloce

Giro 53 di 57 - Norris attacca Bottas

Giro 52 di 57 - Norris sall'attacco di Bottas per l'undicesimo posto

Giro 51 di 57 - Sainz prova a farsi vedere da Gasly

Giro 50 di 57 - Norris prova ad entrare in zina punti

Giro veloce per Magnussen in 1:22.640

Giro 49 di 57 - Verstappen irrefrenabile. Leclerc secondo, Piastri terzo e vicino alla zona DRS

Giro 48 di 57 - Hamilton costretto al ritiro

Giro 47 di 57 - Giro veloce di Verstappen in 1:23.370

LA CLASSIFICA - Norris ora è quindicesimo, il discorso per il titolo Costruttori è rimandato ad Abu Dhabi: 19 i punti di differenza al momento tra McLaren e Ferrari

Giro 46 di 57 - Colpo di scena nel finale del GP del Qatara: Norris deve rientrare ai box per scontare una penalità 'stop&go' di 10'' per non aver rispettato le bandiere giealle". Leclerc è secondo

Giro 45 di 57 - Comunicata a Verstappen la penalità di Norris

Norris con il giro veloce in 1:23.473

NORRIS PENALIZZATO STO&GO DI 10''. LA SUA GARA E' COMPROMESSA! DURISSIMI I COMMISSARI: LANDO NON HA RISPETTATO IL REGIME DI BANDIERA GIALLA

Giro 44 di 57 - Ora è una gara di qualifica, non si può risparmiare più nulla...

Alonso, che la gialla l'ha montata, è alle spalle di Sainz e incombe sul settimo posto

Sainz scalda ancora le gomme. Ma perché non sono state usate le gialle che erano ancora a disposizione?

Giro 43 di 57 - Riparte la gara! Leclerc attacca Norris, me deve restare al suo posto

INVESTIGAZIONE PER NORRIS PER NON AVER RALLENTATO IN REGIME DI BANDIERA GIALLA. RICORDIAMO CHE ANCHE PIASTRI E' INVESTIGATO PER IL MANCATO RISPETTO DELLE DIRETTIVE NEI GIRI DI RICOGNIZIONE

Giro 42 di 57 in regime di Safery Car

NOTATO NORRIS PER NON AVER RALLENTATO CON BANDIERA GIALLA

Riparrenza complicata e nuoba Safety Car: mentre PErez è costretto al ritiro, anche Hulkenberg è finito sulla ghiaea con la sua Haas. E siamo al giro 41 di 57 in regime di Safety Car

safety car!

IN GHIAIA HULKENBERG

TESTACODA PER PEREZ

bandiera gialla!


Giro 40 di 57 - Piastri attacca Leclerc! Tiene la posizione Charles

Scoda Verstappen alla ripartenza, chance per Norris!

La Safety Car uscirà al termine di questo giro

Giro 39 di 57 - Sempre in regime di Safety Car 

Giro 38 di 57 - Verstappen è al comando del GP e ha il punto extra del giro veloce al momento. Norris secondo e Leclerc terzo. Siamo in regime dib Safety Car per la presenza di detriti in pista (causa delle forature di Sainz e Hamilton?). Stabndo così le cose, l'assegnazione del titolo Costruttori verrà rimandata all'ultima gara di Abu Dhabi

Giro 38 di 57 in regime di Safety Car

Team radio Russell: "Perché ancora la gomma dura?". Le gialle sono finite...

Giro 37 di 57 in regime di Safety Car

Giro 36 in regime di Safery Car - Leclerc è davanti a Piastri, Sainz in decima alle spalle di Zhou

Buona la Safety Car per Sainz che aveva perso molto tempo al pit stop

Va ai box Verstappen

SAFETY CAR ORA!

Lungo il pit stop di Sainz, ai box anche Verstappen

Giro 35 di 57 - Ai box Piasti, ora per Leclerc è il momento di martellare

Foratura anche per Sainz

Giro 34 di 57 - Foratura per Hamilton: colpa dei detriti dello specchietto lasciato in pista?

Giro 33 di 57 - Ma lo specchietto in pista c'è ancora! Ci passa su Bottas...

Giro veloce di Verstappen in 1:24.350

Leclerc a 1.6 da Piastri e dal terzo posto

Giro 32 di 57 - La gomma bianca sulla Mercedes di Russell non va proprio: decimo e non si schioda da lì

Giro 32 di 57 - Pit stop per Hulkenberg

PISTA RIPULITA DA UNO SPECCHIETTO VOLTAO DALLA MACCHINA DI ALBON

Giro veloce di Verstappen in 1:24.413

Giro 31 di 57 - Fuori i meccanici della Ferrari, ma è solo una finta

Norris a 1.3 da Verstappen

Giro 30 di 57 - Bandiera gialla subito rimossa, ma c'è un detrito in pista

Giro 29 di 57 - 1.6 tra Verstappen e Norris

Giro 28 di 57 - Leclerc non riesce ad essere più veloce di Piastri al momento, resta quarto

Giro 27 di 57 - Russell ora è undicesimo alle spalle di Alonso

Giro 26 di 57 - Norris non vuole far scappare Verstappen

Giro 25 di 57 - 1.8 di Leclerc da Piastri

Pit stop per Bottas

Al momento McLaren non è campione del mondo Costruttori per 3 punti

Leclerc a 1.9 da Piastri e dal terzo posto

Giro veloce di Norris in 1:24.670

Notevoli gli intertempi di Piastri ora

Giro 24 di 57 - Pit stop per Russell, sosta lunga e qualche problema...

Giro veloce di Max in 1:24.856

Verstappen va per un nuovo giro veloce

Buon ritmo di Leclerc che guadagna 2 decimi su Piastri

Giro 23 di 57 - Piastri studia Russell, ma non è il momento dell'attacco

Giro veloce di Norris in 1:24.865

Giro 22 di 57 - Verstappen è un martello, mentre Piastri riprende DRS su Russell

Top 10: Ver, Nor, Rus, Pia, Lec, Sai, PEr, Ham, Mag, Gas

Giro 21 di 57 - 1.9 tra i primi due, Verstappen e Norris

Giro veloce di Verstappen in 1:24.896

Zhou 12°, Bottas 13°: la miglior gara della stagione finora della Sauber

Giro 20 di 57 - Bottas passa Tsunoda e prende il tredicesimo posto

Giro 18 di 57 - Russell sempre terzo, 4.3 il gap da Norris

Leclerc si porta 2.3 da Piastri

Giro 18 di 57 - Piastri sembra in difficoltà in questa fase

Nuovo giro veloce di Norris in 1:25.390

Team radio Leclerc che chiede di controllare la pressione delle gomme

Track limits per Magnussen

Lungo di Piastri in curva! Tiene la quarta prestazione, gran controllo

Giro 17 di 57 - Verstappen e Norris aumentano il ritmo

Giro 16 di 57 - 1.7 il gap tra i primi due, Verstappen e Norris

f1

Il giro veloce passa a Norris in 1:25.535

Zhou attacca Tsunoda, prende il dodicesimo posto. Crollo del giapponese

1:25.660 il giro veloce va a Leclerc

Giro 15 di 57 - Chiesto ai piloti Ferrari di aumentare il ritmo

5'' A HAMILTON DI PENALITA' PER FALSA PARTENZA

Alonso! Mette la freccia su Tsunoda e prende l'unidicesimo posto

Giro 14 di 57 - 1.25.7 di Norris e giro veloce

Giro 13 di 57 - Bel sorpasso di Gasly su Tsunoda: è decimo

Giro 12 di 57 - Tsunoda attaccato a Magnussen per il nono posto e punti pesanti in ballo per il sesto piazzamento nel Costruttori

10'' DI PENALITA' A LAWSON (RACING BULLS)

Giro 11 di 57 - Ferrari, a Leclerc è stato detto di essere paziente

Giro veloce di Verstappen in 1:26.200

Giro 10 di 57 - Altalena di tempi per la Ferrari, intanto Stroll ritira la macchina dopo aver scontato la penalità

HAMILTON NOTATO PER FALSA PARTENZA

Rischio di Norris, passaggio pesante sul cordolo

f1

Stroll via radio non molto contento della penalità...

Giro 9 di 57 - 1.6 il distacco tra i primi due, Verstappen e Norris

10'' DI PENALITA' A STROLL PER L'INCIDENTE CON ALBON

Giro 8 di 57 - Leclerc comincia a riavvicinarsi a Piastri

Giro veloce di Verstappen in 1:26.502

Giro 7 di 57 - Piastri ha DRS su Russell

Giro 6 di 57 - Verstappen ha un vantaggio di 1.077 sul secondo in gara, Norris

NON CI SARA' INVESTIGAZIONE PER L'INCIDENTE OCON, HULK, COLAPINTO

Giro 5 di 57 - Leclerc passato da Piastri: l'australiano è quarto

Altro contatto nelle retrovie: Lawson coinvolto

Ferrari: 5° Leclerc, 6° Sainz

RIPARTE LA GARA!

Giro 4 di 57 - Sempre in regime di Safetry Car

Leclerc un po' infastidito dalla richiesta del muretto di tenere d'occhio le gomme già nei primi giri

LA FIA HA 'NOTATO' L'INCIDENTE HULKENBERG, COLAPINTO, OCON

Giro 3 di 57 - Sempre Safety Car in pista

f1

Stroll con Albon, altra situazione caotica al via del GP. E siamo sempre in regime di Safety Car

Giro 2 di 57 - Terribile la partenza di Russell, grande partenza di Leclerc che ha preso la posizione a Piastri. Tra i due anche un contatto. Ora siamo in regime di Safety per l'incidente Ocon-Colapinto

safety car!

SAFETY CAR: OCON E COLAPINTO OUT IN CURVA 1. RESPONSABILITA' DI HULKENBERG IN QUESTO INCIDENTE

Leclerc prende la posizione su Piastri!

Contatto nelle retrovie!

Giro 1 di 57 - Verstappen al comando! Norris prende la posizione su Russell che perde quota

PARTENZA - Ottimo spunto di Verstappen che attacca Russell: corpo a corpo!

f1
si parte!

SU I MOTORI! VIA, VIA, PARTITI!

Sale la tensione...

Allo spegnimento dei semafori via al GP del Qatar 2024!

E' la penultima gara del Mondiale e può assegnare il titolo Costruttori

Le macchine stanno tornando in griglia

Vi spieghiamo il circuito così

Il “Losail International Circuit” situato a 23 km a nord di Doha, capitale del Qatar

Pista molto sinuosa e veloce con pochi rettilinei

La maggior parte delle curve sono raccordate direttamente tra di loro

Questo tracciato impegna in maniera abbastanza significativa l’impianto frenante, con la prima staccata dopo il traguardo particolarmente impegnativa

Per via della sabbia del deserto che circonda il circuito, la pista è spesso particolarmente scivolosa

Problema per Leclerc: rottura della cannuccia nella balaclava, non può bere

VI AL GIRO DI FORMAZIONE DEL GP QATAR

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti in Qatar! Penultimo appuntamento del Mondiale che scatta ora: diretta sul canale 207, mentre qui qui il racconto giro dopo giro con il monitor dei tempi.


Tutto il fine settimana della F1 è come sempre live su Sky e in streaming su NOW

f1

ATTENZIONE! Investigazione per Piastri nel post gara per una manovra pericolosa durante l'ingresso in pit-lane

f1

Le possibili strategie secondo Pirelli

f1

McLaren o Ferrari: chi la spunterà nel Costruttori?

f1

Azione in pista! Comincia il riscaldamento: 39' al giro di formaizone del GP Qatar

Russell in pole, ma l'attenzione sarà tutta per Ferrari e McLaren

Tra le curve di Losail, è emersa ancora una volta la velocità di Max Verstappen, che al termine delle qualifiche di Lusail ha conquistato la pole che gli mancava dal Gran Premio d'Austria. Peccato che il pilota olandese sia stato penalizzato di una posizione a causa di "guida lenta non necessaria", scivolando così al 2° posto dietro a George Russell. Seconda fila per la McLaren di Lando Norris, terza in 1'20"772. Le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno chiuso rispettivamente in quinta e settima posizione, venendo anticipati - oltre che da Norris - dalla McLaren di Oscar Piastri, quarto e per 23 millesimi davanti al monegasco, con la Mercedes di Lewis Hamilton che si è piazzata invece tra i due ferraristi.

f1

Le combinazioni per il titolo Costruttori

A McLaren basterà aprire un gap di 14 punti se vince la gara, altrimenti ne serviranno 15 per diventare campionene Costruttori. E tale diventerà ovviamente anche in caso di doppietta a Lusail. Red Bull, praticamente fuori da questa corsa, dovrebbe recuperare 24 punti alla McLaren. La Ferrari, che come detto ha 30 punti da recuperare, ci proverà a rimandare tutto ad Abu Dhabi. COMBINAZIONI

f1

Meteo: ventilato come nei giorni precedenti, temperatura attorno ai 21° C

f1

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Lunghezza: 5.419 m
  • Giri del GP: 57
  • Curve: 16
  • Inaugurazione: 2004
f1

Come sono andate le qualifiche di ieri e la griglia

Verstappen perde la pole conquistata in pista a Losail: Max penalizzato di una posizione dai commissari per "guida lenta non necessaria" scivola al 2° posto dietro a Russell, che si prende la pole. Seconda fila per le McLaren di Norris e Piastri. Quinto Leclerc, poi Hamilton e Sainz. Domenica la gara decisiva nella lotta per il Costruttori tra McLaren e Ferrari. LA GRIGLIA DI PARTENZA

Il Qatar nel 2021 diventò la 33^ nazione ad ospitare un GP di F1. Seguì l’Azerbaijan, entrato in F1 nel 2016 con il GP d’Europa. Il GP del Qatar fu inserito in calendario per sopperire alla mancanza di gare seguita alla pandemia di COVID-19.

"Qatar" diventò la 49^ denominazione diversa per un Gran Premio di F1, seguì "Sakhir" (introdotto nel 2020)

Losail è il 74° circuito nella storia della F1 in ordine di apparizione, seguì Portimao, introdotto nel 2020, sempre a causa pandemia


Nel 2021 dominio di Hamilton (Mercedes) con pole, vittoria e tutta la gara in testa. Mancò il Grande Slam perché Verstappen (2° all’arrivo) registrò il giro veloce nel finale

L’anno scorso dominio di Verstappen con Grande Slam e vittoria nella Sprint. Quest’ultima gli diede il 3° Mondiale.

In entrambi i precedenti GP del Qatar, il poleman ha vinto ed è rimasto in testa per l’intera gara, pit stop inclusi.

Le gomme Pirelli per il GP Qatar

Per questo weekend il fornitore unico del Mondiale ha scelto le mescole più dure della gamma 2024. I piloti avranno a disposizione la C3 come Soft, la C2 come Medium e la C1 come Hard.

f1

Rush finale per il campionato 2024 di Formula 1 con il Gran Premio del Qatar, penultimo appuntamento della stagione che deve ancora decretare il team vincitore del titolo Costruttori. Oggi gara in esclusiva live dalle 17 su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e in streaming su NOW. GUIDA TV COMPLETA

Così vi raccontiamo tutto sulla F1: il nostro team

Telecronaca di Carlo Vanzini Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.

f1

La domenica del GP Qatar LIVE su Sky Sport F1

  • Ore 12: F1 Academy – Gara 2
  • Ore 13.15: F2 – Feature Race
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 17: F1 - Gara
  • Ore 19: Paddock Live
  • Ore 19.30: Debriefing
  • Ore 20: Notebook - live streaming su Skysport.it
  • Ore 20.15: Race Anatomy

Il programma delle differite su TV8

  • GP - differita alle 21:30 del 1° dicembre

FORMULA 1: ALTRE NEWS