Esplora tutte le offerte Sky

F1 GP Abu Dhabi 2024: vince Norris, alla McLaren il titolo Costruttori

HIGHLIGHTS F1
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

La McLaren conquista il Mondiale Costruttori 2024 ad Abu Dhabi: decisiva la vittoria di Lando Norris davanti alle Ferrari di Sainz e Leclerc, autore di una pazzesca rimonta dal 19° posto. Hamilton chiude 4° la sua ultima gara in Mercedes davanti a Russell e Verstappen. 10° Piastri dopo un incidente al via con Max. Ritiri per Perez, Bottas e Colapinto. Il Mondiale torna nel 2025 in diretta su Sky in streaming su NOW

HIGHLIGHTS

in evidenza

LA F1 NON E’ ANCORA FINITA! MARTEDI’ I TEST LIVE SU SKYSPORT.IT

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio di Abu Dhabi su Sky o in streaming su NOW

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

ORDINE D’ARRIVO E TEMPI DEL GP

f1
bandiera a scacchi!

NORRIS VINCE IL GP DI ABU DHABI, MCLAREN CAMPIONE COSTRUTTORI!

  • 2° Sainz
  • 3° Leclerc
f1

58° e ultimo giro del GP di Abu Dhabi

Si torna a girare

BANDIERA GIALLA: LAWSON FERMO 

Hamilton a 0.9 da Russell

Cancellato un secondo tempo a Leclerc per track limits

Accdelera Norris, 7.7 da Sainz

7.4 il vantaggio di Norris su Sainz, la bandiera a scacchi sarà sventolata da Jannik Sinner

Giro 57 di 58 - Hamilton a 1.6 da Russell, non molla Lewis!

Piastri decimo e in zona punti

Giro 56 di 58 - Norris davvero impeccabile finora. Un metronomo

Giro 55 di 58 - Hamilton non molla e punta Russell per il quarto posto

Gro 54 di 58 - 7.3, allunga Norris su Sainz

Giro 53 di 58 - 6.6 il vantaggio di Norris su Sainz

I meccanici Ferrari rientrano nel box: niente pit per Sainz

Giro 52 di 58 - Pit stop per Sainz? Ipotesi foratura dopo il passaggio su un detrito

Giro 51 di 58 - Finale ad alta tensione con la McLaren di Norris al comando e le Ferrari di Sainz e Leclerc sempre all'inseguimento. Il titolo Costruttori si decide ora!

Sainz guadagna mezzo secondo su Norris (per il doppiaggio di Lando su Stroll)

Piastri si rimette davanti a Tsunoda

Giro 50 di 58 - 5.9 il vantaggio di Norris su Sainz

Tsunoda ripassa Piastri, Hamilton scatenato: a 8'' da Russell per il quarto posto

Piastri prende l'11^ posizione su Tsunoda

Giro 49 di 58 - 28.4 di Sainz nell'ultimo passaggio. Sosta singola è il rischio preso da tutti quelli che sono davanti

Norris ha un vantaggion di 5.7 su Sainz: primo e secondo

Giro 48 di 58 - Rischio per Piastri! Terzo track limist per lui

Giro 47 di 58 - Sempre molto costante Norris, la Ferrari non molla

CONTATTO MAGNUSSEN-BOTTAS INVESTIGATO DOPO IL GP

Giro 46 di 58 - Norris impegnato nei doppiaggi

27.2 di Hamilton, ora il più veloce in pista

Hamilton a 12.6 da Russell per il quarto posto

Piastri è risalito al dodicesimo posto

Giro 45 di 58 - Super motivato Leclerc via radio

Giro 44 di 58 - Verstappen passa Hulk ed è settimo

Hamilton passa Gasly ed è quinto

Giro 43 di 58 - 28.4 fatica un po' ora Leclerc. E arriva Hamilton...

Giro 42 di 58 - Duello Doohan-Stroll! Il canadese lo passa e poi un bel corpo a corpo

Giro 41 di 58 - Stesso ritmo per le due Ferrari

Giro 40 di 58 - Via radio i primi ragionamenti di McLaren su cosa può succedere: da una Safety Car alla posizione di Sainz. Preoccupazioni o messaggi agli avversari?

Giro 39 di 58 - 3.7 di vantaggio per Norris su Sainz

Giro 38 di 58 - Piastri a 20'' dalla zona punti ora occupata da Albon

Giro 37 di 58 - Track limits per Russell

1:27.8, Hamilton il più veloce in questo passaggio

28.0 di Leclerc nell'ultimo passaggio

Giro 37 di 58 - Norris vola, mezzo secondo guadagnato su Sainz

Verstappen passa Alonso ed è ottavo

Giro 36 di 58 - Norris sempre primo davanti a Sainz e Leclerc

Alonso attacca Hamilton! Lewis resta davanti

Gomma gialla ora per Hamilton, dovrebbe avere un gran ritmo: esce davanti ad Alonso, è settimo

Giro 35 di 58 - Si ferma ora Hamilton, sale al terzo posto Leclerc

Il giro veloce va a Magnussen (gomma soft): 1:27.235

Giro 34 di 58 - Leclerc gira sugli stessi tempi di Norris e Sainz

Pit stop per Piastri: è il secondo

Giro 33 di 58 - Sainz gira in fotocopia con Norris

RITIRO PER BOTTAS: SI CHIUDE QUI LA SUA CARRIERA IN F1 DA TITOLARE. ANDRA' COME RISERVA IN MERCEDES?

Giro 32 di 58 - Leclerc a 5'' da Hamilton

Giro 31 di 58 - Foratura per Bottas dopo un contatto con la Haas di Magnussen. Detrtiti in pista?

f1

Verstappen via radio: "Commissari stupidi e idioti!". 

Giro 30 di 58 - 1.9 tra Norris e Sainz, Lando molto costante nel ritmo

Verstappen ai box: sconta 10'' di penalità

Tensione non alta, di più: Ferrari contro McLaren, la storia delle F1 che torna a contendersi il Mondiale Costruttori!

Giro 29 di 58 - 2.2 tra Norris e Sainz

Entra in zona punti Piastri: dovrà scontare però una penalità di 10''

2.1 tra Norris e Sainz, primo e secondo

Giro 28 di 58 - Colapinto costretto al ritiro

Russell passa Gasly, giro veloce per Sainz

Giro 27 di 58 - Sainz accorcia su Norris: 1.6

Team radio Leclerc: "Piano C". Una sosta?

Sainz alle spalle di Norris ma è più vicino

Giro 27 di 58 - Rientra anche Russell per il suo pit

28.9 di Leclerc, ora pist stop per la McLaren di Norris

Sainz rientra terzo, tra Russell e Verstappen

Tenta l'undercut la Ferrari su Norris: sosta di Sainz, gomma bianca

Giro 26 di 58 - Lawson con una gomma non fissata? Torna ai box

Giro 25 di 58 - Leclerc passa Gasly ed è sesto: virtualmente terzo per l'undercut su Russell

Verstappen, quarto, a 4.4 da Russell

Lawson ai box con la RB

Giro 24 di 58 - Leclerc punta Gasly per il sesto posto

Pit stop per Tsunoda

Team radio Russell: "Non posso tenere questo passo"

Giro 23 di 58 - 1:28.909, Sainz per la prima volta scende sotto il 29

Team radio Tsunoda: "Stai fuori". E lui non è contentissimo...

Giro 22 di 58 - Norris sempre al comando del GP e con il giro veloce

Leclerc rientra in ottava posizione dopo la sosta

Giro 21 di 58 - Pit stop di Leclerc pe tentare l'undercut su Russell

Top 10: Nor, Sai, Rus, Lec, Ver, Ham, Law, Gas, Hul, Tsu

Giro 20 di 58 - Fuori i meccanici Ferrari, ma è una finta...

Giro 19 di 58 - 4.2 tra Norris e Sainz

Passo gara Mercedes non eccellente oggi

Raggiunto il limite di track limits per Stroll

E' il primo settore quello che ora sta penalizzando un po' Leclerc

Giro 18 di 58 - Leclerc perde DRS da Russell

Gran difesa di Gasly sul ritorno di Tsunoda

Giro 17 di 58 - Gasly passa Tsunoda: 29.9 il suo primo giro con la hard. E' ottavo

Giro 16 di 58 - Norris fa sapere via radio che le gomme sono ok

ALBON NOTATO MA POI NON INVSTIGATO PER PRESUNTA FALSA PARTENZA

10'' A ZHOU PER FALSA PARTENZA

Leclerc molto vicino a Russell

Giro 15 di 58 - Sosta per Gasly, Russell sale al 4° posto e Leclerc al 4°

Giro 14 di 58 - Russell tenta l'attacco su Gasly, il francese difende bene la terza posizione

18° GP in testa per NORRIS, 48° posto di tutti i tempi con Emerson Fittipaldi e Gilles Villeneuve.

Piastri risalito in 14^ posizione

Norris ha un vantaggio di 3.4 su Sainz

Gireo 13 di 58 - Primo pit stop per Magnussen: problemi alla posteriore destra. Lunga sosta

Hamilton passa Tsunoda ed è undicesimo

Giro 12 di 58 - Leclerc sale in quinta posizione! Super sorpasso su Hulkenberg

ALBON NOTATO PER FALSA PARTENZA

INVESTIGATO PER ZHOU PER FALSA PARTENZA

Giro 11 di 58 - Leclerc incombe su Hulkenberg per il quinto posto

Il muretto Ferrari dice a Sainz che sono sul 'Piano B'

NOTATO ZHOU PER FALSA PARTENZA

3.3 di differenza tra Norris e Sainz, i primi due della gara

Leclerc passa Alonso ed è sesto!

Giro 10 di 58 - Errore di Alonso e Leclerc attacca

Verstappen passa Magnussen: e nono e simette sulle tracce di Leclerc e Alonso

10'' DI PENALITA' A PIASTRI

Giro 9 di 58 - Norris prova a dare uno strappo: 3.1 il vantaggio su Sainz

Leclerc ora ha Alondo da superare

Giro 8 di 58 - Piastri e Colapinto investigati

Verstappen nono dopo il contatto con Piastri al via

Giro 7 di 58 - Magnussen attaccato da Leclerc: il monegasco passa ed è settimo

Per la McLaren ora dipende tutto da una sola macchina: quella di Norris che è al comando

f1

Giro 6 di 58 - Piastri 18esimo ora, sarà difficile fare punti per lui ora

10'' DI PENALITA A VERSTAPPEN PER IL CONTATTO CON PIASTRI AL VIA

Giro 5 di 58 - Pit stop per Piastri

Giro 4 di 58 - Movimento al box McLaren

Un inizio incredibile a Yas Marina. Verstappen aggressivo sulle McLaren e contatto con Piastri che non lascia però tanto spazio a Max e riparte dal fondo. I due sono investigati. Leclerc in rimonta, Norris al comando e Sainz secondo. Poi una virtual safety car per un contatto Perez-Bottas

NOTATO EPISODIO PEREZ-BOTTAS

Giro 3 di 58 - Riparte la gara: Norris al comando, poi Sainz e Gasly

Giro 2 di 58 - Virtual Safety Car 

Verstappen molto ma molto aggressivo al via e dopo il contatto con la McLaren, Piastri è penultimo!

Leclerc è già ottavo! 

Giro 1 di 58 - Norris primo, Sainz secondo. E Leclerc è in rimonta!

PARTENZA - Buono spunto delle due McLaren! Ma Verstappen mette fuori Piastri! Contatto! Oscar riparte!

SCATTATO IL GP DI YAS MARINA!

CI SIAMO! SU I MOTORI! 

Ottava vola che Ferrari e McLaren si giocano il Costruttori: 4-3 per i britannici

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Nome: Yas Marina Circuit
  • Curve: 16
  • Lunghezza: 5.281 m
  • Giri del GP: 58
  • Giro record: 1:26.103 di Max Verstappen (2021)

VIA AL GIRO DI FORMAZIONE DEL GP DI ABU DHABI

L'ultimo ballo, la sfida decisiva per il titolo Costruttori. Amici di Sky, appassionati di F1, è il giorno del GP di Abu Dhabi: Ferrari e McLaren si contendono un successo che manca da anni nelle rispettive bacheche. I Papaya sono in vantaggio e alle Rosse serve un'impresa, ma tutto può ancora succedere. Ora il via: tutto in diretta su Sky e  in streaming su NOW. Qui la nostra cronaca giro dopo giro con il monitor dei tempi. Mettetevi comodi e tenetevi forte! Sarà una domenica dalle mille emozioni! Intanto c’è anche chi sembra già proiettato al futuro, un futuro ‘rosso’ Ferrari per Hamilton che con questa tinta è arrivato stamattina al circuito. Guardate il VIDEO che segue!

f1

Le possibili strategie secondo Pirelli


f1

La foto di rito di fine stagione

McLAREN O FERRARI, A CHI IL COSTRUTTORI? LE COMBINAZIONI

La McLaren oggi ha evidentemente una possibilità molto concreta di vincere il titolo Costruttori: ha 640 punti in classifica contro i 619 della Ferrari e la gara di oggi, giro veloce compreso, ne mette a disposizione 44. Norris, come detto, scatta dalla pole mentre l'altra 'Papaya' di Piastri completa la prima fila. Alla Rossa serve un'impresa, ma le gare di F1 possono sempre riservare delle grandi sorprese: Sainz parte terzo, Leclerc dalla 19^ posizione. Non è finita finché non è finita... LE COMBINAZIONI

f1

La GRIGLIA DI PARTENZA AD ABU DHABI

rima fila tutta McLaren ad Abu Dhabi per l'ultimo Gran Premio del Mondiale 2024 e  che deciderà a chi andrà il titolo Costruttori: pole di Norris davanti a Piastri, con Sainz e Hulkenberg in 2^ fila. Poi Verstappen e Gasly. Leclerc, reduce da due giornate da incuboscatterà in ultima fila (19° davanti a Colapinto) a causa della penalità di 10 posizioni per la sostituzione della batteria (penalità anche per Hulkenberg e le Williams). Una strada tutta in salita per la Rossa che però, forte di un passo gara finora sempre incoraggiante, proverà a giocarsela fino alla fine per portare nella bacheca di Maranello un titolo che manca dal 2008. Ce la metterà tutta anche Sainz, all'ultima apparizione con la Ferrari prima di lasciare il posto a Hamilton. LO SCHIERAMENTO AL VIA

f1

Gli HIGHLIGHTS delle qualifiche di ieri


Il circuito di Yas Marina. LE CARATTERISTICHE

f1

Per l’11° anno di fila, Abu Dhabi chiude la stagione, una sequenza iniziata nel 2014. In precedenza era stata l’ultima gara anche nel 2009 e 2010. Questa è la 13^ occasione quale ultima gara del campionato: è record, stabilito l’anno scorso con la 12^ volta (in precedenza Adelaide, Australia, 11: dal 1985 al 1995).

Questo è l’unico circuito in calendario in cui nelle 9 edizioni dal 2015 al 2023 si è sempre vinto dalla pole. Si tratta della seconda sequenza della storia. Il record è di Barcellona: dal 2001 al 2010, per 10 edizioni consecutive vinse sempre il poleman.

Le gomme Pirelli per la gara di Yas Marina

Per l'ultimo fine settimana del Mondiale 2024 di F1, il fornitore unico porta le gomme più morbide della gamma. Occhio a graining e temperature a Yas Marina. E con i test di martedì 10 dicembre, anche uno sguardo al futuro.


f1

Il meteo di oggi ad Abu Dhabi

Prevalentemente soleggiato e asciutto per tutto il giorno. Leggera brezza settentrionale nel corso della giornata. Temperatura prevista per il GP :26-27°C.

f1

Sempre nelle ultime 9 edizioni, solo 4 piloti partiti al di fuori dalle prime 3 posizioni sono andati a podio (Ricciardo dal 5° posto nel 2016; Bottas dal 5° nel 2018; Norris dal 7° nel 2021; Russell dal 4° l’anno scorso).

Nel 2015, 2017, 2019 e 2020 i piloti che sono partiti nelle prime 3 posizioni hanno finito la gara nello stesso ordine


In 9 casi su 15 i due piloti in prima fila sono finiti nelle prime due posizioni al traguardo


Lewis Hamilton detiene quasi tutti i record di Abu Dhabi: vittorie (5), pole (5), podi (10), prime file (11); gli manca quello dei giri veloci (3 contro i 4 di Vettel). Verstappen è a quota 4 vittorie, registrate consecutivamente (sequenza record per il circuito), e può eguagliare Hamilton.

Se Verstappen vince, eguaglia il record di vittorie consecutive in un circuito, 5, registrato da Senna a Monaco dal 1989 al 1993 e da Hamilton a Barcellona dal 2017 al 2021

Abu Dhabi è l’unico circuito in cui un pilota ha perso il Mondiale in 3 occasioni. Si tratta di Lewis Hamilton: 2010, 2016, 2021. Michael Schumacher perse ugualmente il Mondiale in 3 occasioni, ma in 3 circuiti diversi (Jerez 1997, Suzuka 1998, Interlagos 2006). Hamilton è anche l’unico pilota che ha perso 4 finali mondiali (da aggiungere il 2007 ad Interlagos)

f1

La Mercedes e la Red Bull sono i team più vincenti: la Red Bull l’anno scorso ha vinto per la 7^ volta, lasciando la Mercedes a 6. Questi due team hanno vinto le ultime 11 edizioni del GP di Abu Dhabi (Red Bull 2013 e gli ultimi 4; Mercedes dal 2014 al 2019: 6 consecutive, sequenza record per il tracciato). Bilancio identico per le pole position.

Qui la Ferrari non ha mai vinto: è l’unico tracciato nella storia della F1 in cui hanno preso parte a 15 GP senza mai vincere.

F1

Comincia con una vittoria Ferrari la giornata di Yas Marina: la gara conclusiva della F1 Academy va all'olandese Weug (Ferrari Academy/Prema Racing) protagonista di una bella rimonta. Una 'Rossa' non aveva mai vinto su questo tracciato. Uno stimolo in più per l'impresa alla quale cono chiamati Sainz e Leclerc nel GP che alle 14 assegna il titolo Costruttori in F1. LA CRONACA

F1

Oggi la gara in esclusiva live dalle 14 su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e in streaming su NOW. LA GUIDA TV COMPLETA

Il nostro team per raccontarvi tutta la F1

Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.

Il programma del GP di Abu Dhabi LIVE su Sky

  • Ore 8.20: F1 Academy – Gara 2
  • Ore 10.20: F2 – Feature Race
  • Ore 12.30: Paddock Live
  • Ore 14: F1 - Gara
  • Ore 16: Paddock Live
  • Ore 16.30: Debriefing
  • Ore 17: Notebook
  • Ore 17.15: Race Anatomy

FORMULA 1: ALTRE NEWS