F1, Leclerc a Monaco: "Dura ripetersi qui, ma Monaco sa sorprendere...". La conferenza

conferenza f1

Il pilota della Ferrari nella conferenza del GP di casa: "Nelle curve lente non siamo andati bene e qui ce ne sono tante. Ma Monaco riserva sempre sorprese e chissà. Le qualifiche restano la parte più importante, ma non sarà facile. Spero ancora di poter fare quello che è accaduto lo scorso anno". La F1 è live su Sky e in streaming su NOW

F1, GP MONACO: LA DIRETTA DELLA GARA

in evidenza

TUTTA LA CONFERENZA PILOTI IN LIVE STREAMING

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2025 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio di Monaco su Sky o in streaming su NOW

Leclerc verso il suo GP: "Qui possono sempre esserci sorprese"

  • Nell’imprevedibile Monaco, sarà difficile ripetersi. Alla vigilia dell’ottavo appuntamento del Mondiale, Charles Leclerc ha spiegato così quelle che sono le sue sensazioni in vista della sua gara di casa, dove lo scorso anno centrò una favolosa vittoria: “Nelle curve lente non siamo andati bene finora e qui ce ne sono tante. Ma Monaco riserva sempre sorprese e chissà. Le qualifiche restano la parte più importante, ma non sarà facile. Quando pensi di avere zero speranze attacchi un po’ di più rispetto a chi gestisce ad esempio nel Q3. Spero ancora di poter fare quello che è accaduto lo scorso anno". Speranze ma anche la consapevolezza di una mentalità e di un approccio al weekend che non cambia: "Credo in me stesso e so che sui cittadini sono andato sempre piuttosto bene e so che l’opportunità c’è. Ma a differenza del passato c’è un punto debole che sono le curve lente. D’altra parte la motivazione che ho venendo qui è sempre alta. Pista unica e potremmo essere sorpresi positivamente".
  • In conferenza presente anche Max Verstappen, che dopo la vittoria a Imola vede le McLaren un po' più vicine: "Bisogna lavorare e sfruttare al massimo ogni situazione. Non sarà una stagione lineare e so che dobbiamo migliorare, ce la metteremo tutta". E sulla prossima gara: "Monaco ha una qualifica speciale, la pista si evolve durante la sessione e c’è sempre una linea sottile di rischio da percorrere. Il ritmo è determinante".

TERMINA QUI LA CONFERENZA PILOTI DI MONACO

Gabriel Bortoleto (Sauber): “Presto per prepararsi per il 2026, alcuni lavorano al simulatore ma con la testa siamo ancora su questa  stagione”

Alex Albon (Williams): “Non produciamo il motore e per il 2026 possiamo solo essere concentrati e dare il massimo per costruire la miglior macchina possibile”

Max Verstappen (Red Bull): “Sul 2026 possiamo avere solo tanta fiducia e solo il tempo potrà dire come andrà”

Max Verstappen (Red Bull): “Mi piacerebbe sapere perché i venerdì non vanno sempre bene, ma non lo so… A Imola però abbiamo imparato tanto sulla vettura, lezioni utili e mi ha dato più fiducia per spingere”

Alex Albon (Williams): “Per la doppia sosta non credo che nessuno stratega ora come ora sappia come andrà o possa essere. Credo che la sinergia tra piloti e squadra sia molto importante. Due soste sono una buona scelta per me, ma potrebbe anche non cambiare nulla”

Alex Albon (Williams): “Con queste macchine e con queste gomme qui è più facile esagerare. Va mantenuta disciplina senza prendere troppi rischi da non sentirsi più a proprio agio. Serve quel tipo di approccio in qualifica. È un po’ anche una questione mentale”

Max Verstappen (Red Bull): “Nel 2023 il mio miglior giro qui? Un bel giro e ha avuto un grosso valore, ma ora ci sono più cosa che possono andare storte… Ma quello fu un buon giro e un buon anno per me”

Max Verstappen (Red Bull): “Quanto questa gara può cambiare con le due soste obbligatorie? Potrebbe essere lineare o del tutto pazza. Può mettere un po’ di pepe alla gara, magari alcuni potranno giocare d’azzardo per andare ai box nel cercare di fare la scelta giusta”

Max Verstappen (Red Bull): “Monaco ha una qualifica speciale, dove la pista si evolve durante la sessione e c’è sempre una linea sottile di rischio da percorrere. E il ritmo è determinante”

Gabriel Bortoleto (Sauber): “Qui mi aspetto di sentirmi in uno spazio stretto data la grandezza delle macchine e le strade risicate. Non vedo l’ora di provare sul serio quello che finora ho visto solo al simulatore con una F1

Gabriel Bortoleto (Sauber): “Sul passo non so come potrà andare qui, ma stiamo compiendo dei progressi. Poi a Barcellona porteremo un nuovo pacchetto…”

Alex Albon (Williams): “A Imola non credo sia stata la mia miglior gara, però abbiamo fatto un ottimo risultato anche nel miglioramento del passo. Nelle ultime gare abbiamo avuto lo stesso livello avito nella qualifica e potersela giocare con i top team è stato bello e molto divertente. A Imola cambiamento d’assetto, ma non pensavamo potessero portare a quella velocità. Ora bisogna essere cautamente ottimisti”

Gabriel Bortoleto (Sauber): “Il film sulla F1 è tanto hollywoodiano, ma credo che possa fare bene al nostro sport. Penso sarà più bello per chi non conosce la F1”

Alex Albon (Williams): “Il film sulla F1? Bello, ma per un pilota non è facile non vedere tutto al microscopio. Ma credo abbiano fatto un buon lavoro”

Max Verstappen (Red Bull): “Crederci nel campionato? Bisogna lavorare e sfruttare al massimo ogni situazione. Non sarà una stagione lineare e so che dobbiamo migliorare, ce la metteremo tutta”

Max Verstappen (Red Bull): “Se si fa la media tra Miami e Imola non siamo andati alla grande. A Imola la gara è andata bene ma dobbiamo continuare a capire la macchina. Finora competitivi con le piste a curve ad alta velocità… per cui sono cauto per questo weekend. Vedremo dove saremo nelle gerarchie dalle libere”

Max Verstappen (Red Bull): “Monaco è speciale perché qui è difficile gestire la qualifica e superare in gara la domenica. È una di quelle gare speciali e che vuoi sempre vincere. Gara folle, ma quando Sali sul gradino del podio dici ‘wow’.”

VIA ALLA SECONDA PARTE DELLA CONFERENZA PILOTI

Secondo gruppo di piloti in conferenza

  • Max Verstappen (Red Bull)
  • Gabriel Bortoleto (Sauber)
  • Alex Albon (Willams)

TERMINA QUI LA PRIMA PARTE DELLA CONFERENZA PILOTI

Pierre Gasly (Alpine): “Il miglior calciatore di sempre? Non si può dire, forse uno tra Messi e Ronaldo. Sono le due figure che ammiravo, ma è difficile. Da ragazzino sognavo di fare il calciatore, poi salito sui kart ho cambiato subito idea. Se non fossi diventato pilota… avrei provato a fare il calciatore”

Isack Hadjar (Racing Bulls):“La partita con i piloti è stata dura, mai giocato su un campo regolamentare a 11. I miei muscoli non sono fatti per il calcio… mi sono quasi infortunato ma per fortuna non è successo. E stavo per mollare”

Pierre Gasly (Alpine): “Giocare con la Nazionale piloti è piacevolissimo, amo il calcio da quando ero ragazzino. Giocare in uno stadio iconico come quello di Monaco mi ha fatto tornare alla mente le sensazioni e i sogni da ragazzino. Bello condividere con gli altri piloti e fare tutto questo per beneficenza"

Charles Leclerc (Ferrari):“Non abbiamo mollato il lavoro su questa stagione, anche se siamo quasi a metà. Abbiamo visto lo scorso anno che le cose sono cambiate molto da quando la McLaren ha portato aggiornamenti. Da Barcellona, con i cambiamenti regolamentari, vedremo. Se le cose non andranno sarà Vasseur a decidere il da farsi. Cosa non va della macchina, non so. Vedremo se gli aggiornamenti ci aiuteranno”

Charles Leclerc (Ferrari): “Credo in me stesso e so che sui cittadini sono andato sempre piuttosto bene e so che l’opportunità c’è. Ma a differenza del passato c’è un punto debole che sono le curve lente. Ma la motivazione che ho venendo qui è sempre alta. Pista unica e possiamo essere sorpresi positivamente”

Isack Hadjar (Racing Bulls):“Monaco mi ha portato bene negli anni, qui ho firmato il mio contratto con Red Bull. La pista mi piace e la qualifica è entusiasmante. Non vedo l’ora”

Isack Hadjar (Racing Bulls):“Speravo di crescere, dopo i test d’inizio stagione ero preoccupato. Ma ora non ho dubbi: mi sono adattato più velocemente del previsto e non potevo sognare un inizio migliore”

Pierre Gasly (Alpine): “L’obbligo delle due soste? Sono sempre ottimista, ci sono delle incognite che vanno colte e non devono far paura. Magari non cambierà nulla con le due soste. Oppure apire delle potenziali strategie…”

Pierre Gasly (Alpine): “Monaco è una pista dove è difficile fare previsioni, qui senti di poter incidere molto come pilota sulle prestazioni. E le prestazioni qui di solito sono livellate e ciò offre delle opportunità. E io sono ottimista”

Pierre Gasly (Alpine): “Con Leclerc abbiamo parlato e chiarito quanto accaduto a Imola. C’era stata una battaglia anche in curva 7, pensavo di poter poi fare la curva ma la bassa aderenza… Siamo amici, ma quando andiamo in pista lottiamo”

Charles Leclerc (Ferrari):“Nelle curve lente non siamo andati bene e qui ce ne sono tante. Ma Monaco riserva sempre sorprese e chissà. Le qualifiche restano la parte più importante, ma non sarà facile. Quando pensi di avere zero speranze attacchi un po’ di più rispetto a chi gestisce ad esempio nel Q3. Spero ancora di poter fare quello che è accaduto lo scorso anno”

Isack Hadjar (Racing Bulls):“Bello ma anche strano vedere il film sulla F1. Da pilota è difficile dare un giudizio, ma per chi non conosce la F1 può essere un ottimo modo per avvicinarsi a questo sport”

Charles Leclerc (Ferrari):“Molto bello guardare il film di Brad Pitt. È molto hollywoodiano, ma è normale perché fatto per un pubblico ampio. Scene incredibile e sorpreso dalle riprese e dalle angolazioni. Fantastico per la F1 e c’è anche una bella storia raccontata”

Pierre Gasly (Alpine): “Bello vedere il film sulla F1 per la prima volta, credo sia grandioso e un’opportunità per questo sport. Un gran film, sono un fan di Brad Pitt”

VIA ALLA CONFERENZA STAMPA A MONACO

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti nel Principato di Monaco! Ottavo appuntamento della stagione, ora la conferenza stampa dei piloti. Qui il LIVE STREAMING

Primo gruppo di piloti in conferenza:

  • Charles Leclerc (Ferrari)
  • Pierre Gasly (Alpine)
  • Isack Hadjar (Racing Bulls)

Secondo gruppo di piloti in conferenza

  • Max Verstappen (Red Bull)
  • Gabriel Bortoleto (Sauber)
  • Alex Albon (Willams)

Leclerc: esperienza, talento e aria di casa le 'fiches' per incassare a Monte-Carlo

Il successo e l'euforia dello scorso anno per il successo di Charles in casa sono un bellissimo ricordo per il monegasco, che sogna di ripetersi domenica. Ma sa bene che non sarà facile come da lui stesso fatto intendere a Imola. Ma le 'fiches' per il weekend sono tutte da giocare - DI NICCOLO' SEVERINI

F1

La tuta speciale di Leclerc a Monaco

Un nuovo kit per sfrecciare tra le strade di Monte-Carlo. In occasione del GP di Monaco, in programma dal 23 al 25 maggio (live su Sky e streaming su NOW), Ferrari ha svelato la tuta che Charles Leclerc indosserà nella gara di casa. Il rosso lascia per un fine settimana il posto ai colori della Costa Azzurra: il bianco diventa predominante, mentre il celeste ne esalta i dettagli. FOTO

McLaren, svelata LA livrea per Monaco e Barcellona

Una nuova livrea vintage per McLaren a Monaco e Barcellona, ispirata alla leggendaria M7A, vettura che con Bruce McLaren conquistà la prima vittoria (ma non solo) per il team di Woking. Arancione "papaya" ancor più dominante del solito e tanti dettagli bianchi, proprio come nel 1968. E per l'occasione anche i piloti si vestiranno di bianco a Monaco. I DETTAGLI

F1

Il circuito di Monte-Carlo

Si torna subito in pista dopo la gara di Imola vinta da Verstappen. Lungo 3.337 m, il circuito cittadino di Monaco ha nelle Piscine uno dei tratti più interessanti. Ma dalla Santa Devota alla Rascasse sono tante le curve mitiche di un tracciato dove più che altrove le qualifiche possono essere decisive. Staccata di curva 10 il punto migliore per cercare un sorpasso. Anche attraverso "scatti storici", le caratteristiche e le insidie del Principato. TUTTO SUL TRACCIATO

f1

La nostra squadra che vi racconta tutto sulla F1

Telecronaca di Carlo Vanzini, in cabina di commento con Marc Gené. Analisi tecniche con Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room. Approfondimenti pre e postgara con Davide Camicioli affiancato per la parte tecnica da Vicky Piria, con i collegamenti in diretta con Mara Sangiorgio, inviata ai box.

f1

Imperdibile l'approfondimento con Race Anatomy

L’approfondimento postgara è affidato a Race Anatomy, con Fabio Tavelli e i suoi ospiti che analizzeranno le azioni di gara e le parole dei protagonisti.

f1

Tutti gli aggiornamenti su Sky Sport24 e Skysport.it

Per tutto il weekend continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 24, su Skysport.it e sui canali social di Sky Sport con i risultati, gli highlights e tutti gli approfondimenti del fine settimana.

Oggi conferenza piloti in F1 ma anche azione in pista! Il programma

  • Ore 13.05 F3 – Prove Libere Ore 14.30: Conferenza stampa piloti - Live Streaming su Skysport.it
  • Ore 14.55: F2 – Prove Libere
  • Ore 16.25: Porsche Super Cup – Prove Libere
  • Ore 17.45: Paddock Live Pit Walk

Le libere e tutte le dirette di venerdì su Sky

  • Ore 11: F3 - Qualifiche
  • Ore 13.15: Paddock Live
  • Ore 13.30: F1 - Prove Libere 1
  • Ore 14.30: Paddock Live
  • Ore 15:05 F2 - Qualifiche
  • Ore 16.45: Paddock Live
  • Ore 17: F1 – Prove Libere 2
  • Ore 18: Paddock Live
  • Ore 18.40: Porsche Supercup - Qualifiche
  • Ore 19.30: Paddock Live Show
  • Ore 20: Conferenza stampa Team Principal (differita)

La programmazione di sabato sul canale 207

  • Ore 10.40: F3 – Sprint Race
  • Ore 12.15: Paddock Live
  • Ore 12.30: F1 – Prove Libere 3
  • Ore 13.30: Paddock Live
  • Ore 14.10: F2 – Sprint Race
  • Ore 15.15: Warm Up
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 16.00: F1 - Qualifiche
  • Ore 17.15: Paddock Live
  • Ore 17.45: Paddock Live Show

Cosa vedremo in diretta domenica su Sky Sport F1

  • Ore 07.55: F3 – Feature Race
  • Ore 09.35 F2 – Feature Race
  • Ore 11.55: Porsche Supercup - Gara
  • Ore 13.30: Paddock Live
  • Ore 15: F1 - Gara
  • Ore 17: Paddock Live Post-Gara
  • Ore 17.20: Debriefing
  • Ore 17.45: Notebook
  • Ore 18: Race Anatomy

FORMULA 1: ALTRE NEWS