
F1, auto ibride Ferrari: le nove monoposto dal 2014 al 2023
È arrivata la SF-23, la decima auto da quando è iniziata l'era ibrida. Dalla F14 T di Alonso e Raikkonen fino alla F1-75 dell'ultima stagione, passando per la SF71H con cui Vettel sfiorò il titolo: ecco tutte le monoposto rosse dal 2014 a oggi

2014 - FERRARI F14 T
- Mondiale Costruttori: 4° posto
- Mondiale Piloti: Alonso 6°, Raikkonen 11°

2015 - FERRARI SF15-T
- Mondiale Costruttori: 2° posto
- Mondiale Piloti: Vettel 3°, Raikkonen 4°

2016 - FERRARI SF16-H
- Mondiale Costruttori: 3° posto
- Mondiale Piloti: Vettel 4°, Raikkonen 6°

2017 - FERRARI SF70H
- Mondiale Costruttori: 2° posto
- Mondiale Piloti: Vettel 2°, Raikkonen 4°

2018 - FERRARI SF71H
- Mondiale Costruttori: 2° posto
- Mondiale Piloti: Vettel 2°, Raikkonen 3°

2019 - FERRARI SF90
- Mondiale Costruttori: 2° posto
- Mondiale Piloti: Lecerc 4°, Vettel 5°

2020 - FERRARI SF1000
- Mondiale Costruttori: 5° posto
- Mondiale Piloti: Leclerc 8°, Vettel 13°

2021 - FERRARI SF21
- Mondiale Costruttori: 3° posto
- Mondiale Piloti: Sainz 5°, Leclerc 7°

2022 - FERRARI F1-75
- Mondiale Costruttori: 2° posto
- Mondiale Piloti: Leclerc 2°, Sainz 5°