
F1, GP Canada: ultima chicane, lì c'è il "Muro dei Campioni"
E' uno dei punti più complicati della pista di Montreal dedicata a Gilles Villeneuve: qui si salta sui cordoli e spesso i piloti sono finiti contro le barriere. Oggi il Gran Premio live su Sky Sport F1, Sky Sport Summer, in 4K e in streaming su NOW

MONTREAL, LA F1 E IL MURO DEI CAMPIONI
- Montréal è una delle più importanti città del Canada, il centro più popoloso del Québec ed il suo più grande polo economico. Ci sono luoghi meravigliosi in città: la Basilica di Notre-Dame, il Museum of Fine Arts, la Place des Arts e... The Wall of Champions.

COSA RAPPRESENTA QUEL MURO
- In realtà, il "Muro dei campioni" non è affatto un posto turistico, ma è sicuramente la prima cosa a cui un appassionato di motori pensa quando si nomina Montréal. Si tratta di una parte della pista - o meglio, di barriere protettive della pista - dove negli anni tutti i più grandi campioni dell'automobilismo sono andati a concludere rovinosamente la propria performance. Compreso Gilles Villeneuve al quale, come detto, il circuito è intitolato.

QUANDO FU "BATTEZZATO" CON QUESTO NOME
- L'appellativo di "Muro dei Campioni" gli venne dato nel 1999: in quel punto andarono a sbattere, infatti, tre dei quattro campioni del mondo in pista ossia Hill, Villeneuve e Schumacher.

QUANTI BOTTI
- Ma nel corso degli anni sono stati tantissimi i piloti che hanno rovinosamente sbattuto in quel punto, non solo campioni del mondo. Da Trulli a Montoya, poi Kobayashi, passando per Button, Heidfeld, Berger e anche Vettel nel 2013 per arrivare a un episodio più "recente".
