
F1, auto ibride Mercedes: le nove monoposto dal 2014 al 2024
Dominatrice indiscussa dell'era ibrida, nonostante le ultime stagioni di marca Red Bull, la Mercedes ha svelato la F1-W15, la nuova monoposto che guideranno Hamilton (ultima prima del passaggio in Ferrari) e Russell. È l'undicesima freccia d'argento dal 2014 a oggi, cambiata negli anni non soltanto per lo sviluppo ma, a volte, anche nella colorazione. Il Mondiale scatterà il 2 marzo, sempre sul tracciato di Sakhir: tutto live su Sky e streaming su NOW

2014 - MERCEDES F1 W05 HYBRID
- Mondiale Costruttori: 1° posto
- Mondiale Piloti: Hamilton 1°, Rosberg 2°

2015 - MERCEDES F1 W06 HYBRID
- Mondiale Costruttori: 1° posto
- Mondiale Piloti: Hamilton 1°, Rosberg 2°

2016 - MERCEDES F1 W06 HYBRID
- Mondiale Costruttori: 1° posto
- Mondiale Piloti: Rosberg 1°, Hamilton 2°

2017 - MERCEDES AMG F1 W08 EQ Power+
- Mondiale Costruttori: 1° posto
- Mondiale Piloti: Hamilton 1°, Bottas 3°

2018 - MERCEDES AMG F1 W09 EQ Power+
- Mondiale Costruttori: 1° posto
- Mondiale Piloti: Hamilton 1°, Bottas 5°

2019 - MERCEDES AMG F1 W10 EQ Power+
- Mondiale Costruttori: 1° posto
- Mondiale Piloti: Hamilton 1°, Bottas 2°

2020 - MERCEDES AMG F1 W09 EQ Performance
- Mondiale Costruttori: 1° posto
- Mondiale Piloti: Hamilton 1°, Bottas 2°

2021 - MERCEDES W12
- Mondiale Costruttori: 1° posto
- Mondiale Piloti: Hamilton 2°, Bottas 3°

2022 - MERCEDES W13
- Mondiale Costruttori: 3° posto
- Mondiale Piloti: Russel 4°, Hamilton 6°

2023 - MERCEDES W14
- Piloti: Hamilton e Russell
- Mondiale piloti: 3° Hamilton, 9° Russell

2024 - MERCEDES W15
- Piloti: Hamilton e Russell