
F1, Superlicenza: la situazione punti di ogni pilota. E Verstappen a rischio squalifica
Dopo i 3 punti di penalità ricevuti sulla patente in Spagna, Verstappen è a rischio squalifica. L'olandese è a quota 11 punti e, considerando il massimo di 12, qualora dovesse ricevere un punto di penalità in Canada (prossima gara in programma), non parteciperebbe al GP successivo (ovvero quello in Austria). Diamo uno sguardo ai punti dei singoli piloti e chi rischia la squalifica. Il Mondiale torna a Montreal dal 13 al 15 giugno live su Sky e in streaming su NOW

CHE COS'È E COME FUNZIONA LA SUPERLICENZA
- Nominata la 'patente a punti', la Superlicenza è uno strumento a disposizione dei commissari che, in caso di azione scorretta in pista durante la gara, possono punire il pilota anche con dei punti di penalità, con un massimo di 3 alla volta.

- I punti che vengono inflitti al pilota restano sulla Superlicenza per la durata di un anno solare dall'infrazione, per poi essere rimossi. L'obiettivo di ogni pilota è quello di non superare quota 12 punti nell'arco di una stagione. Altrimenti, scatterà la squalifica da un Gran Premio.

- Chi è a rischio in questa particolare 'classifica' è Max Verstappen. L'olandese ha ricevuto 3 punti di penalità sulla patente a seguito del contatto con Russell nel finale del GP in Spagna. Verstappen ha ora 11 punti: qualora arrivasse (o superasse) quota 12 entro il GP del Canada, non parteciperebbe al GP successivo (quello in Austria).

- MAX VERSTAPPEN: 11 punti

- LIAM LAWSON: 6 punti

- OSCAR PIASTRI: 4 punti

- OLIVER BEARMAN: 4 punti

- NICO HULKENBERG: 4 punti

- LANDO NORRIS: 3 punti

- LANCE STROLL: 3 punti

- FERNANDO ALONSO: 2 punti

- FRANCO COLAPINTO: 2 punti

- ALEXANDER ALBON: 2 punti

- CARLOS SAINZ: 2 punti

- GEORGE RUSSELL: 1 punto

- ESTEBAN OCON: 0 punti

- KIMI ANTONELLI: 0 punti

- GABRIEL BORTOLETO: 0 punti

- CHARLES LECLERC: 0 punti

- LEWIS HAMILTON: 0 punti

- YUKI TSUNODA: 0 punti

- PIERRE GASLY: 0 punti

- ISACK HADJAR: 0 punti

- IL RIEPILOGO