LA FOTOGALLERY. Per il campione del mondo e altri, l'anno che sta per finire è stato molto positivo. Tra loro, Rossi, Iannone, Dovizioso e i fratelli Espargarò

Campione del mondo per la seconda volta a soli 21 anni. Tredici vittorie in stagione con altrettante pole e quattordici podi. Cos'altro aggiungere? Fenomeno -
LO SPECIALE MOTOGP
Per Rossi un 2014 da ricordare. E non potrebbe essere altrimenti. "Non sono mai stato così forte" come in questa stagione. In pista si è visto, con un secondo posto fatto di classe, determinazione e voglia di divertirsi -
LO SPECIALE MOTOGP
Andrea Dovizioso, dopo l'ottavo posto della passata stagione, nel 2014 si è classificato quinto. Per lui due podi, un solo ritiro e tante gare corse con il piglio del campione -
LO SPECIALE MOTOGP
La lotta in famiglia con il fratello Aleix l'ha vinta lui, Pol Espargarò, centrando il sesto posto in classifica. Non male per un classe 1991 al primo anno nella classe regina -
LO SPECIALE MOTOGP
Ok, avendo perso la fida con il fratello Pol, si è guadagnato sfottò in famiglia per un bel po'. Ma la stagione di Aleix Espargarò è comunque positiva. E' stato il pilota in sella a una Open che ha fatto meglio -
LO SPECIALE MOTOGP
Miglior risultato di sempre in MotoGP e salto nella Ducati ufficiale. Il 2014 di Andrea Iannone è da incorniciare -
LO SPECIALE MOTOGP
Bradley Smith è, tra i piloti di fascia media, uno dei pochi che si è salvato. Il compagno di team, Pol Espargarò, ha chiuso con 15 punti in più, ma la stagione dell'inglese resta positiva e costituisce una buona base per ripartire nel 2015 -
LO SPECIALE MOTOGP