

Ieri erano ragazzini spericolati, oggi sono campioni affermati. Li avete riconosciuti? Ecco a voi i fenomeni della MotoGP, com'erano e come sono -
Lo SPECIALE MotoGP
Nel 2008 si affacciava nel Motomondiale un 15enne spagnolo di grande talento. Difficile non riconoscerlo... (Foto sito marcmarquez93.com) -
Lo SPECIALE MotoGP
Sette anni più tardi, Marc Marquez è già nell'olimpo del motociclismo con due titoli iridati in MotoGP. Altezza a parte, il catalano non è cambiato poi molto... -
Lo SPECIALE MotoGP
Nel 2004, la Honda presenta il suo nuovo pilota statunitense: sembra uscito da un set di un film sul surf -
Lo SPECIALE MotoGP
Nicky Hayden, campione del mondo nel 2006, ha chiuso il mese scorso a Valencia la sua carriera in MotoGP. Dal prossimo anno correrà in Superbike -
Lo SPECIALE MotoGP
Il Team Derbi si è affidato nel 2004 a un giovane spagnolo nella classe 125. Eccolo nella presentazione a Barcellona -
Lo SPECIALE MotoGP
La faccia di Jorge Lorenzo, undici anni e tre Mondiali MotoGP dopo, è ancora la stessa -
Lo SPECIALE MotoGP
E' il 1994 e un giovane pilota italiano sembra pensieroso... -
Lo SPECIALE MotoGP
Max Biaggi ha fatto la storia del Motomondiale e della Superbike. A 44 anni è tornato in pista con l'Aprilia nel Mondiale Superbike, dimostrando con un podio di essere ancora un signor pilota -
Lo SPECIALE MotoGP
A Motegi, nel 2009, un pilota italiano celebrava in questo modo curioso la vittoria nel GP del Giappone -
Lo SPECIALE MotoGP
Oggi Andrea Iannone rappresenta il presente della Ducati e il futuro del motociclismo italiano in MotoGP -
Lo SPECIALE MotoGP
Andrea Dovizioso, oggi pilota della Ducati e campione del mondo nella classe 125 proprio nel 2004 -
Lo SPECIALE MotoGP
Va bene, questa è facile: qui siamo nel 1996, anno d'esordio di questo ragazzo che si aggirava per il paddock con un pupazzo delle Tartarughe Ninja -
Lo SPECIALE MotoGP
Nove titoli mondiali, 112 vittorie dopo: semplicemente, Valentino Rossi -
Lo SPECIALE MotoGP
Un 15enne si appresta al debutto nel GP di Imola del 1999. A malapena ha l'età per guidare il motorino... -
Lo SPECIALE MotoGP
Guardatelo, Alex De Angelis: 16 anni più tardi è ancora lì, in piena bagarre in MotoGP -
Lo SPECIALE MotoGP
Sembra un bambino ma non lo è. Ha già 16 anni e sta festeggiando il terzo posto nel GP di Francia del 2007 -
Lo SPECIALE MotoGP
Oggi Bradley Smith corre in MotoGP con il Team Monster Yamaha Tech 3 -
Lo SPECIALE MotoGP
Dopo aver girovagato in varie categorie, ecco questo pilota britannico al suo esordio in MotoGP nel 2011 -
Lo SPECIALE MotoGP
Non è trascorso molto tempo, ma Cal Crutchlow sembra essere parecchio invecchiato... -
Lo SPECIALE MotoGP
Ecco un giovanotto di belle speranze dopo aver vinto il GP di Cina a Shanghai nel maggio 2005 -
Lo SPECIALE MotoGP
Dieci anni (e due titoli iridati) dopo, Casey Stoner non è più un pilota ufficiale della MotoGP. Ma attenzione, dal prossimo anno sarà collaudatore Ducati -
Lo SPECIALE MotoGP
Nell'ottobre del 2003, a Sepang trionfava un ragazzino dal grande avvenire -
Lo SPECIALE MotoGP
Probabilmente Dani Pedrosa non ha mantenuto tutte le aspettative. Ma resta uno dei 4 moschettieri del Motomondiale -
Lo SPECIALE MotoGP
Luglio 2003. A Donington Park trionfa un giovane spagnolo nella classe 125 -
Lo SPECIALE MotoGP
Con 225 gare iridate, Hector Barbera è ad oggi uno dei piloti con maggiore esperienza nel circus -
Lo SPECIALE MotoGP
E' il 1997 quando un giovanissimo pilota si affaccia al Mondiale 125 -
Lo SPECIALE MotoGP
Marco Melandri, classe 1982, ha iniziato l'ultima stagione in sella all'Aprilia. Il ravennate è stato campione del mondo nel 2002 nella classe 250 -
Lo SPECIALE MotoGP
Nel 2008, la Germania esulta: finalmente un pilota tedesco protagonista nel Motomondiale -
Lo SPECIALE MotoGP
Stefan Bradl, dopo aver vinto il Mondiale nel 2011 nella classe 250, ha corso l'ultimo campionato diviso fra la Forward Racing e l'Aprilia -
Lo SPECIALE MotoGP