
LA FOTOGALLERY. Rossi spegne oggi 37 candeline. Ma il traguardo del nove volte campione del mondo è doppio: in questa stagione saranno vent'anni dall'esordio nel Motomondiale. Ripercorriamo la sua storia, fra trionfi, sconfitte, grandi amicizie e l'amore sconfinato del suo pubblico. E lo spettacolo non è ancora finito...

Valentino Rossi compie oggi, 16 febbraio, 37 anni. Un traguardo doppio per Valentino, che in questa stagione celebra anche il 20esimo anniversario dal suo debutto nel Motomondiale. Ripercorriamo la sua straordinaria carriera, con 37 foto che hanno segnato la sua vita dentro e fuori la pista -
Tutto su Valentino Rossi
Il 18 agosto del 1996, appena quattro mesi e mezzo dopo il suo debutto in Malesia, Valentino Rossi centra in sella all'Aprilia il suo primo successo della carriera nel GP della Repubblica Ceca della classe 125. Da allora, ne metterà in bacheca altri 111 -
Tutto su Valentino Rossi
Il primo titolo iridato arriva già nel 1997, nella classe 125, in sella all'Aprilia. Rossi vincerà con la casa italiana anche il Mondiale 250 del 1999 -
Tutto su Valentino Rossi
Valentino celebra il trionfo del suo nono titolo iridato nel 2009. Sono sette i titoli nella classe regina, di cui sei in MotoGP (2002, 2003, 2004, 2005, 2008, 2009) e uno in 500 (2001) -
Tutto su Valentino Rossi
Scegliere le imprese di una delle leggende dello sport mondiale non è semplice. Partiamo da Welkom 2004. E' la prima gara di Rossi in sella alla Yamaha, moto totalmente da rilanciare. Dopo un duello da brividi con la favorita Honda di Max Biaggi, il pesarese vince al fotofinish, facendo impazzire i suoi tifosi -
Tutto su Valentino Rossi
Clamoroso quello che succede a Laguna Seca nel 2008. Rossi decide di attaccare Stoner al "Cavatappi", la sequenza veloce con curva e controcurva, in discesa, più spettacolare del tracciato. Valentino esce sulla ghiaia, ma tiene in piedi la sua Yamaha. Mai vista una cosa simile... -
Tutto su Valentino Rossi
A Barcellona, Valentino Rossi vince il derby delle Yamaha, battendo all'ultima curva e grazie a una staccata disumana, Jorge Lorenzo. E' una vera e propria magia, che fa saltare in piedi anche il pubblico spagnolo -
Tutto su Valentino Rossi
L'Università del motociclismo è casa sua da sempre. Assen 2015: a tre giri dalla fine, Rossi passa Marquez all'esterno con una traiettoria impensabile. Ma non è finita: nell'ultima curva, lo spagnolo contrattacca, Vale finisce nella ghiaia ma riesce a chiudere davanti a tutti. Un altro capolavoro -
Tutto su Valentino Rossi
Ad ogni vittoria, ecco una celebrazione. Il personaggio Valentino nasce da lontano. Nel 1997, Rossi porta in pista al Mugello una bambola gonfiabile simile a Clauda Schiffer per prendere in giro Max Biaggi, che nel frattempo ha una love-story con Naomi Campbell -
Tutto su Valentino Rossi
Sempre nel 1997, a Donington Park, Rossi celebra la vittoria vestendosi da Robin Hood... -
Tutto su Valentino Rossi
Barcellona 1998: Rossi nel giro d'onore carica un tifoso travestito da pollo... -
Tutto su Valentino Rossi
Rossi è "il Dottore" mica per caso: eccolo con i ferri del mestiere al Montmelò -
Tutto su Valentino Rossi
L'Italia vince il Mondiale del 2006 e Valentino Rossi festeggia il successo al Sachsenring con la maglia del suo grande amico Marco Materazzi -
Tutto su Valentino Rossi
Dopo aver commesso qualche errore di troppo, Rossi si era dato dell'asino. Ecco come si presentò sul podio di Misano nel 2009 -
Tutto su Valentino Rossi
Asino che era stato esorcizzato nella stessa gara con uno dei tanti caschi celebrativi della sua carriera -
Tutto su Valentino Rossi
Nel 2010, sempre a Misano Adriatico, ecco una grande sveglia per darsi la carica -
Tutto su Valentino Rossi
Mugello 2011: in sella alla Ducati, Valentino voleva tenere d'occhio tutti gli avversari... -
Tutto su Valentino Rossi
Ancora al Mugello, questa volta nel 2013, con un casco in onore alle Tartarughe Ninja -
Tutto su Valentino Rossi
Lo scorso anno, a Misano, ecco il casco in cui un pesciolino (Rossi) viene inseguito da uno squalo (Lorenzo) -
Tutto su Valentino Rossi
In una carriera lunga 20 anni, sono tante anche le cadute. La più importante è certamente quella di Cheste nel 2006, che consegnò il titolo mondiale a Nicky Hayden -
Tutto su Valentino Rossi
La più rovinosa è invece quella durante le prove libere del sabato al Mugello nel 2010. Valentino riporta la frattura scomposta ed esposta di tibia e perone: salterà 4 gare, che si riveleranno decisive ai fini del Mondiale -
Tutto su Valentino Rossi
La perdita più importante è senza dubbio quella del Sic, arrivata in una maledetta domenica di ottobre del 2011 a Sepang. Rossi ha perso, oltre a un probabile erede, un amico e un compagno di scorribande anche fuori dal paddock -
Tutto su Valentino Rossi
L'episodio chiave del controverso Mondiale 2015: il duello senza esclusione di colpi tra Valentino Rossi e Marc Marquez nel GP di Malesia, finito con la caduta dello spagnolo della Honda. Per Rossi, la penalizzazione inflitta sarà fatale nell'ultima gara di Valencia -
Tutto su Valentino Rossi
Ed eccolo il commovente applauso di Valencia e di tutto il popolo spagnolo a Valentino al termine di un GP che ha consegnato (non senza polemiche) il titolo mondiale nelle mani di Jorge Lorenzo -
Tutto su Valentino Rossi
D'altra parte, in ogni circuito del mondo, la marea gialla è dominante su tutto -
Tutto su Valentino Rossi
Un amore viscerale è quello dei tifosi giapponesi, che venerano Rossi come una divinità del motociclismo -
Tutto su Valentino Rossi
Fortissimo il legame di Valentino con la sua Tavullia, paese in cui passa ogni minuto del suo tempo libero -
Tutto su Valentino Rossi
A fianco di Valentino, da sempre, papà Graziano: uno che sa come si va forte in motocicletta... -
Tutto su Valentino Rossi
Valentino e gli amici. Certo, quelli storici di Tavullia, che lo seguono in tutto il mondo. Ma anche quelli Vip. Uno su tutti: il suo omonimo, Rossi Vasco -
Tutto su Valentino Rossi
E poi c'è l'amore, con la modella Linda Morselli, in un rapporto consolidato ormai da diversi anni -
Tutto su Valentino Rossi
Valentino non è mica solo MotoGP. La sua adorazione per tutto ciò che romba è nota. Nel Rally se la cava piuttosto bene: chiedere agli organizzatori di Monza per conferme... -
Tutto su Valentino Rossi
C'è il motocross, praticato nel famoso Ranch, fucina di talenti e teatro di duelli epici sullo sterrato (Foto Instagram) -
Tutto su Valentino Rossi
Valentino ha dimostrato di avere talento anche sui kart... guidando sulla neve! -
Tutto su Valentino Rossi
Per un certo periodo, l'Italia ha sognato di vedere insieme due miti motoristici: Valentino Rossi alla guida della Ferrari. Ci sono stati test, strette di mano, ma il "Dottore" ha preferito restare sulle due ruote -
Tutto su Valentino Rossi
Valentino pensa al presente...e al futuro. Con lo SKY Racing Team VR46, Rossi studia da manager. Intanto vince e si diverte -
Tutto su Valentino Rossi
Icona popolare, non manca mai la sua statuetta del presepe a San Gregorio Armeno, Napoli -
Tutto su Valentino Rossi
Anche in Spagna hanno dedicato a Rossi un "fallas", monumento di cartapesta che sfilerà nel consueto Festival che si tiene a Valencia a marzo. Rossi viene raffigurato come il "dio della velocità" -
Tutto su Valentino Rossi
Lo spettacolo non è mica finito. Dopo i primi test di Sepang, Rossi è pronto per buttarsi a capofitto nella stagione della rivincita. Nel 2016 si potrebbe scrivere l'ennesima pagina di un libro leggendario -
Tutto su Valentino Rossi