
LA FOTOGALLERY - Le parole dei 10 protagonisti della MotoGP, della Moto2 e dalla Moto3 al termine dell'appuntamento a Philips Island. Marquez commette il primo errore stagionale, papà Crutchlow vince la seconda gara diventando il primo pilota inglese a conquistare un GP in terra australiana. Rossi dedica il podio all'amico Marco Simoncelli scomparso cinque anni prima sul circuito di Sepang. Vincendo anche a Philips Island, Luthi si candida per il titolo e supera Rins in classifica generale

Cal Crutchlow: “Ora che c’è mia figlia sono più rilassato come pilota e come uomo” - Willow è la prima figlia del pilota inglese e da quando è nata ha trasformato la vita privata e professionale di suo padre. Il primo trionfo di Crutchlow è arrivato a Brno ma in tanti non gli riconoscevano il merito del primo posto perché il brutto tempo lo aveva avvantaggiato. In Australia ha vinto sull’asciutto diventando il primo pilota inglese a tagliare per primo il traguardo in Australia -

Valentino Rossi protagonista di una rimonta incredibile dalla quinta fila al podio: "Questo secondo posto è per il Sic la sua famiglia. Ci manca tanto e lo ricordiamo sempre, questo è forse il modo migliore per dedicargli un pensiero".

Marc Marquez: "Una volta che hai raggiunto l'obiettivo prefissato è facile commettere degli errori” - Troppa fiducia e poca pressione hanno fregato il neo campione del mondo della MotoGP. Per tutto il 2016 è stato definito “ragioniere” perché a differenza delle stagioni precedenti, Marquez è stato più riflessivo, attento a conquistare ogni singolo punto. Per una settimana si è parlato della sua crescita, della maturità con cui ha vinto il quinto titolo mondiale ma poi, è tornato quello che cade per trovare il limite.

Jorge Lorenzo: "Se le Michelin funzionano, posso vincere tra una settimana a Sepang" - Meglio guardare avanti. Lo spagnolo arriva all’ultimo appuntamento del trittico dopo la caduta in Giappone e il sesto posto in Australia. A Philips Island la pioggia e il freddo hanno messo tutti i piloti in difficoltà ma lo spagnolo, poco flessibile agli imprevisti, ha faticato più di altri.

Franco Morbidelli: “Sono triste per non aver vinto ma felice perché chiudere secondi non è mai scontato” - Ha guidato la corsa durante gli ultimi giri e poi si è visto strappare la vittoria per 10 millesimi. Il weekend di Franco Morbidelli poteva essere perfetto ma lo svizzero Thomas Luthi ha infranto il suo sogno di conquistare la prima vittoria in Moto2.

Thomas Luthi: “Ho rischiato all’ultima curva ma sono stato ripagato” - Vince al fotofinish conquistando la seconda vittoria consecutiva dopo la gara in Giappone, una doppietta così non l’aveva mai centrata nemmeno nel 2005, anno in cui vinse il titolo mondiale in 125cc. Con trionfo a Philips Island, lo svizzero sale al secondo posto in classifica generale piazzandosi a meno 22 punti dal capolista Zarco e a più tre da Rins.

Johann Zarco: “Volevo attaccare ma superare il limite è pericoloso in queste condizioni” - La posta in gioco è il titolo e rischiara può essere molto pericoloso. Il francese ha preferito essere prudente accontentandosi del 12° posto senza forzature.

Alex Rins: “Non ho potuto evitare la caduta” – Lo spagnolo è stato uno dei protagonisti indiscussi nella prima parte della stagione ma negli ultimi due appuntamenti non ha ottenuto un solo punto. Se l’unica consolazione era sapere che di rivale ce ne fosse uno solo, dopo l’Australia si aggiunge Thomas Luthi. Lo svizzero ha infatti sorpassato Rins nella classifica generale per tre punti.

Andrea Locatelli: “Il secondo podio in carriera arriva dopo uno dei weekend più difficili” - L’appuntamento con la Moto3 è stato il più movimentato del Gran Premio dell’Australia. Dopo essere stato il più veloce nel warm up, nemmeno la 14° posizione in casella poteva fermare Andrea Locatelli ma poi, un incidente da bandiera rossa ha diviso in due parti la gara. Nella seconda manche, il bergamasco partiva dalla quarta posizione e al traguardo l’ha preceduto solo Brad Binder.

Aron Canet: “Non mi era mai successo, mentre passavo sul traguardo ho iniziato a piangere” - Caduto nel primo round, è ripartito dalla 20 posizione ed è poi risalito fino a chiudere col secondo posto. Questo dell’Australia è il primo podio nel mondiale per il rookie spagnolo.