
Siamo nel nord della Francia, nella regione dei paesi della Loira, una zona che vanta un patrimonio architettonico ricchissimo. Questo weekend, sul circuito di Le Mans si correrà il quinto appuntamento della stagione 2019. Un tracciato che ospita anche altre competizioni storiche, come la celebre 24 ore di Le Mans: la corsa più lunga al mondo in termini di durata. Qui si respira una grande tradizione motoristica, una tappa imperdibile per qualsiasi appassionato delle due e delle quattro ruote

Il Circuito Bugatti si trova all'interno del tracciato de la Sarthe, quest'ultimo si estende per 13 km ed è tra i più lunghi al Mondo. Mentre il primo misura 4,2 km
Da Fenati a Vietti, 40 podi Sky VR46
E' stato inaugurato nel 1966. L'anno seguente ha ospitato il Gran Premio di Formula 1, diventando negli anni appuntamento fisso del Motomondiale
Da Fenati a Vietti, 40 podi Sky VR46
Cinque curve a sinistra, nove a destra che portano a brusche frenate e rapide accelerazioni. E' determinante avere una moto con una buona stabilità in frenata
Da Fenati a Vietti, 40 podi Sky VR46
Dal 2000 il circuito Bugatti è diventato una tappa fissa del Motomondiale, con la dicitura di GP di Francia. Il rettilineo principale è lungo 674 metri
Da Fenati a Vietti, 40 podi Sky VR46
Proprio qui, lo Sky Racing Team VR46 conserva due splendidi ricordi: la vittoria di Romano Fenati nel 2015 (Moto3) e quella di Pecco Bagnaia, un anno fa in Moto2
Da Fenati a Vietti, 40 podi Sky VR46
Le Mans vanta una grande tradizione motoristica. Il circuito de la Sarthe ospita la 24 ore di Le Mans, è la gara più importante del campionato del Mondo Endurance, oltre che la più lunga in termini di durata
Sky VR46, le novità Moto2: il gommone
Al termine della 24 ore, tradizione vuole che il pubblico invada il circuito, nonostante sia assolutamente vietato. Inoltre, nei pressi della pista c'è un museo automobilistico tutto da visitare
Sky VR46, le novità Moto2: il gommone
Rumore e colore. La passione del pubblico transalpino durante il GP di casa. Le Mans, per gli amanti delle due e delle quattro ruote, è un appuntamento da non perdere
Sky VR46, le novità Moto2: il gommone