
E’ stato uno dei weekend più prolifici del 2019, con quattro piloti in top ten e 54 punti complessivi, sommando lo score delle due classi. La vittoria di Marini è la prima in questa stagione per Sky VR46, la seconda in carriera per il pilota di Urbino. Un dominio assoluto dall’inizio alla fine, in quella che lui stesso ha definito la gara ideale. Bene anche Bulega (ottavo), sempre veloce in tutto il weekend. In Moto3, Foggia completa un’altra rimonta e fa quinto, davanti a Celestino (sesto), autore della prima pole in carriera nel sabato di Buriram

Champagne per tutti. Luca Marini fa festa dopo la prima vittoria in stagione sul circuito di Buriram. Nel 2018 chiuse secondo, dietro a Pecco Bagnaia: una pista a forti tinte Sky VR46
Marini, che passo: domina e vince in Thailandia
Luca Marini, Brad Binder e Iker Lecuona: è la sequenza finale del GP di Thailandia. Maro ha tagliato il traguardo con oltre due secondi di vantaggio sul primo inseguitore. A dieci tornate dal termine, il distacco era superiore a tre secondi
Marini, che passo: domina e vince in Thailandia
Festa Sky VR46. Durante l'inno di Mameli, Luca ha voluto sul primo gradino del podio anche il suo capotecnico Donatello Giovanotti. Un modo per condividere con il Team la vittoria di Buriram
Marini, che passo: domina e vince in Thailandia
In occasione del giro d'onore, Maro affiancato dal suo compagno di box Bulega. Un'impennata in tandem per celebrare il primo hurrà del 2019, il secondo in carriera dopo Malesia 2018
Marini, che passo: domina e vince in Thailandia
Autore di una grande gara anche Nicolò Bulega. Il rookie emiliano è stato veloce per tutto il weekend. Ha chiuso la classifica combinata delle FP con il secondo tempo, dietro solo a Marini
Marini, che passo: domina e vince in Thailandia
Ottavo in gara, davanti all'idolo di casa Somkiat Chantra. Bubi ha replicato la buona prestazione della passata stagione (settimo in Moto3). E' la quarta top ten a referto nel 2019
Marini, che passo: domina e vince in Thailandia
Avanti a braccetto. E' il duo Moto3 Foggia - Vietti, tanto vicini a Buriram, hanno tagliato il traguardo rispettivamente al quinto e sesto posto. Divisi solo da mezzo secondo
Foggia in Top 5, bene anche Vietti
La bagarre "infernale" della classe leggera. Dennis Foggia, specialista in rimonte, ne ha completata un'altra in Thailandia. Partiva dodicesimo, ha terminato in Top 5. Sulla stessa pista dove un anno fa firmò il suo primo podio mondiale
Foggia in Top 5, bene anche Vietti
Tutti in fila dietro Dennis. E' il secondo gruppo trainato da "The Rocket", a caccia del trenino di testa. A quattro gare dalla fine ha 92 punti, è per distacco la miglior stagione di Foggia
Foggia in Top 5, bene anche Vietti
La partenza di Vietti. Celestino al via in pole, la sua prima in carriera da rookie è arrivata a Buriram. Ha faticato un po' nei giri iniziali a tenere il passo dei più veloci
Foggia in Top 5, bene anche Vietti
Vietti fa 100. Con il GP di Thailandia va in tripla cifra nella classifica mondiale, è settimo alle spalle di Niccolò Antonelli. Il pilota piemontese è il best rookie della "entry class"
Foggia in Top 5, bene anche Vietti
A sportellate con Kaito Toba. Sarà Celestino a spuntarla, davanti al pilota giapponese per poco più di un decimo. Si torna in pista fra due settimane: il 20 ottobre in Giappone
Foggia in Top 5, bene anche Vietti