MotoGP, GP Europa: a Valencia in pole P. Espargaró. 2° Rins, 3° Nakagami, 9° Morbidelli

GP Europa
Antonio Boselli

Antonio Boselli

©Getty

Su asfalto bagnato a sorpresa Pol Espargaró beffa nel finale Rins e si guadagna la pole con il tempo di 1:40.434. Nakagami completa la prima fila, 4° Zarco davanti al leader del Mondiale Mir. Rossi partirà dalla 17^ casella alle spalle di Bagnaia, scatterà invece dalla pit-lane Vinales. In difficoltà Morbidelli, Quartararo e Dovizioso, rispettivamente 9°, 11° e 12° al via. Gara alle 14 live su Sky Sport MotoGP (canale 208) e Sky Sport Uno (canale 201), in streaming su NOW TV

MOTOGP, GP EUROPA LIVE

Le gerarchie in MotoGP sono ormai saltate in questo strano 2020. Su una pista bagnata che si stava lentamente asciugando il più abile a fare il miglior

tempo in qualifica a Valencia è stato Pol Espargaró, sempre molto generoso sulla sua Ktm. Dietro di lui una coppia inedita composta da Alex Rins su Suzuki e Taka Nakagami sulla Honda.

 

La seconda fila vede nel centro con la quinta posizione il leader del Mondiale Joan Mir, affiancato da Zarco, quarto, e Aleix Espargaró su Aprilia, sesto. Per Mir può essere un gran premio decisivo per il Mondiale, perché i suoi diretti inseguitori in classifica partiranno molto indietro: Quartararo è solo undicesimo, Morbidelli nono mentre Vinales sarà costretto a partire dalla pit lane per aver montato il sesto motore. Una crisi della Yamaha che in queste condizioni fatica tanto.

 

Rossi partirà diciassettesimo ma era impensabile fare meglio considerato il ritorno in pista dopo quasi un mese e la convalescenza per il coronavirus. Anche le Ducati hanno sofferto, a parte Zarco e Miller che partirà settimo, Dovizioso non è andato oltre il dodicesimo tempo. Il pilota italiano non ha mai trovato il ritmo su una pista in cui bisognava raccordare i tratti asciutti a quelli bagnati. La grande variabile però sarà una gara su pista asciutta, una condizione in cui nessuno ha girato nelle prove. I piloti così dovranno scegliere gomme e strategie al buio, una motivazione forse per chi insegue in gara e nel mondiale.

1 nuovo post
Marc Marquez non ha ancora recuperato dal grave infortunio al braccio destro, c'è anche l'ipotesi di una terza operazione alla spalla per lui. I DETTAGLI
- di Redazione SkySport24
Ieri è stato anche svelato il calendario provvisorio del 2021: 20 GP, si parte in Qatar il 28 marzo e si chiude il 14 novembre a Valencia. Due le date italiane: il 30 maggio GP al Mugello e il 19 settembre a Misano. LA BOZZA
- di Redazione SkySport24