
Mir e gli altri "campeones": i piloti spagnoli più vincenti nel Motomondiale. FOTO
Joan Mir è il quarto spagnolo della storia a trionfare nella classe regina dopo Jorge Lorenzo, Marc Marquez e Alex Crivillé (quest'ultimo vinse nel 1999, ai tempi della 500). Tanti i successi dei piloti iberici anche in Moto2 e Moto3, sulla scia della leggenda Angel Nieto, che conquistò 13 titoli (tra 50 e 125) negli anni '70 e '80. Per il nono anno consecutivo un pilota spagnolo vince il Mondiale in top-class, migliorando il record stabilito nel 2019

Con la conquista del Mondiale in MotoGP, Joan Mir entra di diritto nella storia del motociclismo diventando il quarto pilota spagnolo a vincere nella classe regina dopo Alex Crivillè (nella classe 500), Jorge Lorenzo e Marc Marquez. Il maiorchino della Suzuki era già stato iridato nel 2017 in Moto 3 con la Honda e con questo secondo titolo arricchisce significativamente il palmarès della scuola iberica di "campeones".

ANGEL NIETO - È stato il primo pilota spagnolo a vincere un titolo del Motomondiale, nel 1969, campione del mondo nella classe 50, che farà sua altre 5 volte (nel 1970 e 1972, ancora su Derbi; nel 1975 su Kreidler; nel 1976 e 1977 su Bultaco). Nieto - scomparso nel 2017 - s'imporrà poi per ben 7 stagioni nella 125 (nel 1971 e 1972, su Derbi; 1979 e 1981 su Minarelli; 1982, nel 1983 e 1984 su Garelli). Secondo, con i suoi 13 titoli, soltanto ai 15 del mito Giacomo Agostini.

JORGE LORENZO - Cinque i Mondiali vinti dal pilota di Palma di Maiorca: nel 2006 e nel 2007 su Aprilia nella classe 250; nel 2010, 2012 e 2015 in MotoGP con la Yamaha.

MARC MARQUEZ - Il fuoriclasse di Cervera è stato campione del mondo della classe 125 nel 2010 (con la Derbi); iridato in Moto2 nel 2012 e nella MotoGP nel 2013, 2014, 2016, 2017, 2018 e 2019, sempre sulla Honda.

DANIEL PEDROSA - Non è mai riuscito a vincere un titolo nella classe regina, dove ha collezionato tre secondi posti (2007, 2010 e 2012), ma vanta in bacheca 3 Mondiali consecutivi, sempre sulla Honda: uno in 125 (2003), e due in 250 (2004 e 2005) per un totale di 295 gare disputate, 54 vittorie e 49 pole position.

JOAN MIR - Il pilota della Suzuki vince aritmeticamente il Mondiale della MotoGP con una gara di anticipo, chiudendo il GP di Valencia al 7° posto (complice la caduta di Quartararo). Per il nono anno consecutivo un pilota spagnolo vince il titolo in top-class, migliorando il record stabilito nel 2019: la miglior nazione rivale è l’Italia, che con Giacomo Agostini ha vinto in 7 anni consecutivi dal 1967 al 1972
Oro, incenso e Mir: il ritratto del campione a cura di Paolo Beltramo