
MotoGP, Marc Marquez, il suo 2021: dal rientro al nuovo stop. FOTO
Si chiude ufficialmente la stagione di Marquez: come annunciato da Honda Marc soffre di diplopia, salterà l'ultima gara in programma questo weekend a Valencia e i test di Jerez in programma il 18 e il 19 novembre. Ricostruiamo il 2021 del pilota spagnolo, pieno di colpi di scena

22 FEBBRAIO 2021, PRESENTAZIONE HONDA: "NON SO QUANDO RIENTRERÒ" - È il giorno della presentazione della nuova Honda, al fianco di Marquez c'è la new entry Pol Espargaró. Marc non si sbilancia: "Non abbiamo ancora la data del rientro. Di sicuro non sarò in pista nei test in Qatar. Il primo obiettivo è guidare una moto, poi divertirmi, poi tornare quello di prima" -

8 MARZO, L'INTERVISTA: "FATICAVO ANCHE A MANGIARE E FARMI LA DOCCIA" - La Honda diffonde le immagini della rieducazione di Marquez e un'intervista (registrata in realtà oltre una settimana prima) in cui il pilota spagnolo rivela: "Facevo fatica anche a farmi la doccia o mangiare, ora sento di poter ricominciare a guidare presto. Aspetto l'ok dei medici per tornare in moto. Non salirò subito su una MotoGP"

12 MARZO: IL VIA LIBERA DEI MEDICI AD ACCELERARE IL RECUPERO - L'ultima visita a cui si sottopone Marquez dà esito positivo, lo annuncia il team Honda attraverso una nota ufficiale: "Il pilota può intensificare il programma di recupero della forza e della mobilità in vista di un rientro graduale alle gare" -

12 MARZO: I PRIMI GIRI SU UNA PIT BIKE - Nel giorno dell'annuncio della guarigione ossea per la frattura al braccio destro, Marquez torna in pista su una pit bike Bucci sul circuito di Alcarrás -

16 MARZO: LE PROVE IN PISTA SU UNA MOTO STRADALE - Marquez prosegue nel suo programma di recupero: gira al Montmeló con una Honda RC213V-S (una MotoGP depotenziata da 212 cavalli) per testare le condizioni del braccio destro operato. Le prime sensazioni sono positive -

22 MARZO: LO STOP DEI MEDICI PER IL QATAR - La Honda attraverso un comunicato ufficializza l'assenza di Marquez nelle prime due gare della stagione, in programma in Qatar. Nonostante i miglioramenti delle condizioni dell'omero del braccio destro, i medici ritengono infatti più prudente posticipare il rientro. Viene fissato un nuovo controllo per il 12 aprile -

10 APRILE: L'ANNUNCIO DEL RIENTRO - A sorpresa, l'annuncio tanto atteso arriva due giorni prima di quanto previsto. Marc ha il definitivo via libera dall'equipe medica e annuncia di poter tornare in pista a Portimao, nel primo GP europeo della stagione: "Sono felicissimo, finalmente potrò tornare a fare ciò che più mi piace" -

18 APRILE: IL 7° POSTO NEL GP PORTOGALLO - Gara spettacolare di Marc a Portimao: rientra a 271 giorni di distanza dalla caduta e chiude settimo

LE LACRIME DI PORTIMAO - L'impresa di Marquez si conclude con il suo pianto liberatorio al rientro ai box: "Era impossibile trattenere le emozioni. Lacrime di gioia, mi sono sentito di nuovo pilota"

1 MAGGIO: LA CADUTA NELLE LIBERE DI JEREZ - Jerez si conferma pista maledetta per Marquez, che cade nelle Libere 3 nello stesso circuito dove aveva subito la frattura all'omero del braccio destro il 19 luglio 2020. Per fortuna questa volta nessuna grave conseguenza, a parte un "colpo di frusta" che non gli ha impedito di tornare in sella per Libere 4. In gara Marc chiude 9° -

16 MAGGIO: DOPPIA CADUTA A LE MANS - Prima caduta in uscita dalla curva 12, quando mancano 20 giri all’arrivo: perde il posteriore e finisce a terra. Lo spagnolo si rialza, torna in pista, ma dopo 10 giri arriva un’altra caduta: Marc scivola alla curva 6, per fortuna senza conseguenze. A questo punto il campione del mondo torna ai box -

30 MAGGIO: GP ITALIA, A TERRA AL 2° GIRO - Finisce presto, e male, la gara del Mugello per Marc Marquez, scivolato al 2° giro -

6 GIUGNO: MONTMELO', 3^ CADUTA DI FILA - Non sono perfetti ma sono comunque i suoi migliori giri della stagione i primi del GP di Catalunya. Marc, però, sciupa un ottimo inizio scivolando alla curva 10, a 17 giri dal termine -

20 GIUGNO, LA VITTORIA IN GERMANA - 581 giorni dopo l'ultimo succeso (Valencia 2019), Marc Marquez taglia il traguardo davanti a tutti: atto di forza dello spagnolo, che conuna grande partenza si mette subito al comando e resta saldamente in vetta fino alla fine -

26 GIUGNO, LA PEGGIOR QUALIFICA IN MOTOGP - Dopo la spaventosa caduta alla curva 10 nelle Libere del venerdì, Marquez scivola di nuovo sabato durante il Q1 di Assen (questa volta alla curva 9). Per fortuna nessuna conseguenza per lo spagnolo, che però parte 20° in gara. Mai così male in MotoGP -

27 GIUGNO, GP OLANDA: SUPER RIMONTA - Partito 20°, Marc sorprende tutti recuperando fino al settimo posto -

8 AGOSTO, GP STIRIA: BAGARRE CON ESPARGARO - Carenate e animi caldi a Spielberg, dove con Espargaró si scambia qualche colpo proibito. Il pilota dell'Aprilia duro: "Non può guidare così ma ormai lo conosciamo, la cosa che mi fa incazzare di più è il comportamento degli stewards. Devono applicare le regole. Forse erano a guardare le Olimpiadi...". Marc, 8°: "La prima uscita è stata colpa mia, Aleix è andato lungo e io sono entrato. Due giri dopo Mir ha fatto la stessa cosa con me, ma queste sono le gare" -

13 AGOSTO, NUOVA CADUTA: "IL BRACCIO MI FA ANCORA MALE" - Nel corso delle prove libere del GP d'Austria Marquez muove il braccio destro segnalando un fastidio, qualcosa che non va, prima di passare al box Honda. La conferma nell'intervista a fine giornata: "Fisicamente fatico soprattutto in questo circuito, che ha tante staccate a destra. La spalla mi fa male". Partito 5°, in gara Marc lotta per le prime posizioni ma perde terreno dopo il cambio moto e a due giri dal termine finisce terra. Riparte e chiude 15° -

27 AGOSTO, CADUTA DA BRIVIDI NELLE LIBERE A SILVERSTONE- Paura nelle Libere 1: a 2 minuti alla fine del turno, lo spagnolo scivola tra la curva 2 e la 3, a 274 km/h. Moto distrutta, ma per fortuna Marc si rialza subito da solo -

29 AGOSTO, GP SILVERSTONE: CONTATTO CON MARTIN - Marquez e Martin fuori al primo giro in gara: "Ho fatto un errore di calcolo, ho calcolato male la sua posizione e l'ho buttato giù. Mi sono scusato con Jorge e con il team Pramac, è stata totalmente colpa mia", spiega nel post gara l'otto volte campione del mondo spagnolo -

12 SETTEMBRE, GP ARAGON: CHE SHOW CON PECCO! - Ad Aragon uno dei duelli più belli degli ultimi anni. Bagnaia domina la gara, ma quando mancano tre giri al termine Marquez si scatena e inizia ad attaccarlo. Nasce una serie di sorpassi e contro-sorpassi spettacolari. All’ultimo giro Marc spinge troppo ed è costretto ad andare lungo in curva, a quel punto il pilota Ducati ne approfitta e ipoteca la sua prima vittoria in MotoGP davanti allo spagnolo

19 SETTEMBRE, GP SAN MARINO: CHIUDE 4° - Weekend difficile, iniziato con il 9° tempo nel primo turno di prove libere -

3 OTTOBRE, IN TEXAS IMPONE LA REGOLA DEL - 7 vittorie, 7 podi, 7 pole: "capitan America" Marc domina ad Austin, dove per la quarta volta dopo il 2014, 2016 e 2018, rimane in testa per tutti i giri in programma
24 OTTOBRE, GP EMILIA ROMAGNA: 2° SUCCESSO DI FILA - Terza vittoria della stagione per Marc, che al traguardo a Misano mostra i muscoli, indicando il braccio operato che lo ha spesso limitato in questo Mondiale. "Abbiamo girato tutto il weekend sul bagnato e il braccio non si è stancato, era fresco e dinamico" -

2 NOVEMBRE, L'ANNUNCIO: SALTA GP ALGARVE - Comunicato Honda: Marc salta la seconda gara dell'anno a Portimao. Caduto nel corso di un allenamento di motocross, ha riportato una lieve commozione cerebrale, meglio lo stop come misura precauzionale -

9 NOVEMBRE, NUOVO COLPO DI SCENA: STAGIONE FINITA - Comunicato Honda: l'otto volte campione del mondo soffre di diplopia, ossia la doppia percezione di una immagine. Si tratta dello stesso occhio lesionato nel 2011 dopo l'incidente a Sepang, come si legge dal comunicato Honda: "L'esame effettuato - ha spiegato il dottor Dalmau - ha evidenziato una paralisi del quarto nervo destro con interessamento del muscolo obliquo superiore destro. Questo quarto nervo destro è quello già ferito nel 2011"