MotoGP, GP Qatar. I risultati delle prove libere a Losail: 1° Rins, 2° Marquez, 3° Mir

Paolo Lorenzi

©Getty

Suzuki in grande forma nelle Libere del GP Qatar, appuntamento inaugurale del Mondiale. Al termine del secondo turno di prove il più veloce è Rins, il compagno di box Mir è 3°. Tra i due spagnoli si piazza il connazionale Marc Marquez. Martin è il pilota Ducati più veloce con il 4° tempo. Il miglior italiano è Morbidelli al 5° posto. Il campione del mondo Quartararo chiude 8°, Bagnaia recupera rispetto al primo turno e termina 10°. Sabato pole alle 16, tutto in diretta su Sky

GP QATAR, QUALIFICHE DELLA MOTOGP LIVE

Brillano le Suzuki nella sera di Doha. Rins e Mir, primo e terzo, confermano quanto si era visto nei test: la casa giapponese ha lavorato bene in inverno, ha trovato potenza senza perdere guidabilità, la dote che l'ha sempre caratterizzata. Quello di Losail è un circuito rapido, dove la velocità conta. Essere lì davanti è un buon viatico in vista delle qualifiche, tallone d’Achille della coppia spagnola Suzuki. L’altro risultato saliente è il secondo tempo di Marc Marquez, che fino a ieri ha provato a nascondersi, dichiarando di non essere ancora al meglio e di non poter puntare al colpaccio nella prima gara. I problemi di vista che l’hanno angustiato in inverno sembrano spariti (in Qatar si corre di sera, con luci artificiali oltretutto) e qui lui ha vinto una sola volta, ben 8 anni fa. Non è la sua pista, non è nemmeno più la sua moto (Honda ha cercato soluzioni meno estreme, meno congeniali al suo stile di guida), eppure lui è già lì davanti. La classe c’è tutta, se confermerà in qualifica e in gara quanto visto oggi, i pronostici di questa stagione andranno rifatti ex novo.

Ducati costretta a inseguire

Insegue la Ducati sul tracciato da sempre a lei favorevole. Lo fa con Martin, migliore in sella alla Desmosedici con il quarto tempo, mentre gli ufficiali faticano. Sesto Miller e decimo Bagnaia, che conferma di soffrire il primo giorno di prove su questo circuito. Soffre anche Quartararo con una Yamaha ancora carente in velocità massima, ma Morbidelli quinto è una gran bella notizia. Peccato per Enea Bastianini, autore di una gran prova per quasi tutto il secondo turno, ma nel finale ha pagato qualcosa, e per soli 42 millesimi è rimasto fuori dalla topo ten. Ma Enea è in gran forma, ha lavorato sodo in inverno, si trova benissimo con la Ducati del 2021 e i risultati lo confermano. Non è ancora detta l’ultima parola per il discorso qualifiche. Non male Dovizioso, anche se il 14° tempo non è quanto si aspettava, ma a tratti si è rivisto il Dovi di un tempo, il potenziale c’è.

Come sono andati i debuttanti

Il confronto tra i debuttanti per ora premia Raul Fernandez (19° tempo per lui con la KTM Tech 3), vicecampione in carica della Moto2, un talento da tenere d’occhio assolutamente. Ma alle sue spalle c’è Marco Bezzecchi staccato di appena 16 millesimi, davanti a Remy Gardner campione della Moto 2, davanti a Di Giannantonio e Luca Marini.

1 nuovo post
Due cadute di Alex Marquez, fortunatamente tutto ok.
- di Redazione SkySport24
Marini a terra alla curva 1, fortunatamente pilota ok.
- di Redazione SkySport24
1:54.126, CON LE MORBIDE POL ESPARGARO. ALLE SUE SPALLE C'E' SUO FRATELLO ALEIX IN 1:54.459.
- di Redazione SkySport24
21 MINUTI AL TERMINE: FIOCCANO CASCHI ROSSI
- di Redazione SkySport24
Risolto il problema di Quartararo: la pulsantiera non era ben serrata, si muoveva sul manubrio.
- di Redazione SkySport24

Abbassatore a prenotazione, cos'é

Gli abbassatori cambiano l'assetto delle moto. Tendenzialmente tutti l'hanno per il posteriore, solo Ducati lo ha anche all'anteriore, ma con prenotazione: sei sul rettilineo, lo armi e ti dimentichi, fa in modo meccanico la moto, quando freni la moto si accuccia e mantiene l'accucciata. Le altre: quando schiacci il bottone p come la leva di un freno, la moto si abbassa. Ducati è riuscita a farlo in modo meccanico, le altre case su indicazione del pilota.
- di Redazione SkySport24
25 MINUTI AL TERMINE, LA CLASSIFICA COMBINATA: 
A. ESPARGARO
M. MARQUEZ
MIR
MARTIN
BASTIANINI
RINS
B. BINDER
QUARTARARO
NAKAGAMI
P. ESPARGARO
- di Redazione SkySport24
Niente rientro ai box per Quartararo, che ha scelto di continuare a girare.
- di Redazione SkySport24
I migliori italiani a poco meno di 30 minuti dal termine: Bastianini 5°, Dovizioso 11°.
- di Redazione SkySport24
Quartararo stampa il terzo tempo ma poi sembra aver problemi con il manubrio, il Diablo rientra al box Yamaha.
- di Redazione SkySport24
32 MINUTI AL TERMINE: IN 1:54.490 AL COMANDO ALEIX ESPARGARO' SU APRILIA
- di Redazione SkySport24
Bene anche Jorge Martin con la Ducati del Team Pramac: è 4°.
- di Redazione SkySport24
Ottime notizie per l'Italia: Aleix Espargarò al comando su Aprilia, terzo Bastianini su Ducati.
- di Redazione SkySport24
TESTA A TESTA APRILIA-HONDA PER LA PRIMA POSIZIONE
- di Redazione SkySport24
Pasini: "Marc Marquez dentro con una moto molto composta, è cambiata molto la Honda rispetto al passato".
- di Redazione SkySport24
1:54.648: TEMPONE DI MARC MARQUEZ
- di Redazione SkySport24
Fioccano caschi rossi, attenzione ai cambi in classifica.
- di Redazione SkySport24

Meregalli su Morbidelli: "Ha trovato l'assetto base nei test, quello che adotterà per l'intera stagione".

- di Redazione SkySport24
COMBINATA, TOP 3 LIVE: P.ESPARGARO-A.ESPARGARO-OLIVEIRA
- di Redazione SkySport24
Gomme: quasi tutti con la morbida all'anteriore e la media al posteriore. Brad Binder: morbida a, posteriore e media all'anteriore.
- di Redazione SkySport24