MotoGP, GP Qatar. I risultati delle prove libere a Losail: 1° Rins, 2° Marquez, 3° Mir

Paolo Lorenzi

©Getty

Suzuki in grande forma nelle Libere del GP Qatar, appuntamento inaugurale del Mondiale. Al termine del secondo turno di prove il più veloce è Rins, il compagno di box Mir è 3°. Tra i due spagnoli si piazza il connazionale Marc Marquez. Martin è il pilota Ducati più veloce con il 4° tempo. Il miglior italiano è Morbidelli al 5° posto. Il campione del mondo Quartararo chiude 8°, Bagnaia recupera rispetto al primo turno e termina 10°. Sabato pole alle 16, tutto in diretta su Sky

GP QATAR, QUALIFICHE DELLA MOTOGP LIVE

Brillano le Suzuki nella sera di Doha. Rins e Mir, primo e terzo, confermano quanto si era visto nei test: la casa giapponese ha lavorato bene in inverno, ha trovato potenza senza perdere guidabilità, la dote che l'ha sempre caratterizzata. Quello di Losail è un circuito rapido, dove la velocità conta. Essere lì davanti è un buon viatico in vista delle qualifiche, tallone d’Achille della coppia spagnola Suzuki. L’altro risultato saliente è il secondo tempo di Marc Marquez, che fino a ieri ha provato a nascondersi, dichiarando di non essere ancora al meglio e di non poter puntare al colpaccio nella prima gara. I problemi di vista che l’hanno angustiato in inverno sembrano spariti (in Qatar si corre di sera, con luci artificiali oltretutto) e qui lui ha vinto una sola volta, ben 8 anni fa. Non è la sua pista, non è nemmeno più la sua moto (Honda ha cercato soluzioni meno estreme, meno congeniali al suo stile di guida), eppure lui è già lì davanti. La classe c’è tutta, se confermerà in qualifica e in gara quanto visto oggi, i pronostici di questa stagione andranno rifatti ex novo.

Ducati costretta a inseguire

Insegue la Ducati sul tracciato da sempre a lei favorevole. Lo fa con Martin, migliore in sella alla Desmosedici con il quarto tempo, mentre gli ufficiali faticano. Sesto Miller e decimo Bagnaia, che conferma di soffrire il primo giorno di prove su questo circuito. Soffre anche Quartararo con una Yamaha ancora carente in velocità massima, ma Morbidelli quinto è una gran bella notizia. Peccato per Enea Bastianini, autore di una gran prova per quasi tutto il secondo turno, ma nel finale ha pagato qualcosa, e per soli 42 millesimi è rimasto fuori dalla topo ten. Ma Enea è in gran forma, ha lavorato sodo in inverno, si trova benissimo con la Ducati del 2021 e i risultati lo confermano. Non è ancora detta l’ultima parola per il discorso qualifiche. Non male Dovizioso, anche se il 14° tempo non è quanto si aspettava, ma a tratti si è rivisto il Dovi di un tempo, il potenziale c’è.

Come sono andati i debuttanti

Il confronto tra i debuttanti per ora premia Raul Fernandez (19° tempo per lui con la KTM Tech 3), vicecampione in carica della Moto2, un talento da tenere d’occhio assolutamente. Ma alle sue spalle c’è Marco Bezzecchi staccato di appena 16 millesimi, davanti a Remy Gardner campione della Moto 2, davanti a Di Giannantonio e Luca Marini.

1 nuovo post
Come nel primo turno, Aleix Espargarò parte subito alla grande: con la sua Aprilia balza subito davanti a tutti.
- di Redazione SkySport24
Le temperature: 23.8° quella dell'aria, 27° dell'asfalto.
- di Redazione SkySport24
Riprende la lotta in Qatar, al circuito di Losail: rivediamolo prima di scendere in pista
- di Redazione SkySport24
Quartararo sale in questo momento sulla sua Yamaha ed esce dal proprio box. Diablo in pista!
- di Redazione SkySport24
CI SIAMO, INIZIANO IN QUESTO MOMENTO I 45 MINUTI DI LIBERE 2 DI MOTOGP
- di Redazione SkySport24
Sul 208 sbirciamo nei box: Quartararo si prepara ad andare all'attacco per guadagnare posizioni, dopo aver chiuso il primo turno all'11° posto.
- di Redazione SkySport24
Uccio: "Stamattina abbiamo avuto un po' di problemi ma poi abbiamo risolto tutto. Non siamo così lontani, anche se la classifica dice altro".
- di Redazione SkySport24
Uccio: "Ho sentito Valentino. Ieri sera era nell'aria l'arrivo di Giulietta, sono molto contento ed emozionato, ha un bel percorso da fare. Non vedo l'ora di conoscerla e prenderla in braccio".
- di Redazione SkySport24
E nel giorno in cui è ripartito il Motomondiale Valentino Rossi è diventato papà: è nata Giulietta. L'ANNUNCIO
- di Redazione SkySport24
In difficoltà Ducati: il migliore è stato Martin (team Pramac), 12°. Il Team manager Ducati Tardozzi: "Non era nostra strategia usare la seconda gomma nuova ma siamo un po' più indietro di quello che pensavamo, dobbiamo ragionare meglio sull'anteriore dura".
- di Redazione SkySport24
Honda ha confermato importanti passi avanti: Nakagami 2°, P. Espargarò 4°, M. Marquez 5°, A. Marquez 9°.
- di Redazione SkySport24
Velocità di punta: il migliore è stato Rins (Suzuki), in 355.2 km/h.
- di Redazione SkySport24
Bagnaia a terra nel finale, Tardozzi: "Aveva cominciato a spingere, purtroppo la dura davanti non era la gomma che serviva in quel momento e ha perso l'anteriore". VIDEO
- di Redazione SkySport24
Tra i 7 italiani in pista il migliore stato Morbidelli, 6°. Bastianini 14°, Dovizioso 16°, Bagnaia 18°, Marini 20°, Di Giannantonio 22°, Bezzecchi 24°.
- di Redazione SkySport24

In MotoGP nel primo turno c'è stato grande equilibrio: 5 case nelle prime 6 posizioni. Nell'ordine: KTM, Honda, Suzuki, Yamaha.

- di Redazione SkySport24

L'uomo da battere (a sorpresa) è Brad Binder. Classifica Libere 1:

- di Redazione SkySport24
Alle 16 inizia il secondo turno di prove libere della MotoGP, facciamo un passo indietro e ricordiamo da dove ripartiamo.
- di Redazione SkySport24
Termina anche il secondo turno della Moto3, questa la top ten:
1
A. FERNANDEZ
1:59.112
2
P. ACOSTA
+0.160
3
M. SCHROTTER
+0.164
4
C. VIETTI
+0.437
5
A. CANET
+0.444
6
A. OGURA
+0.547
7
F. SALAC
+0.554
8
S. CHANTRA
+0.590
9
C. BEAUBIER
+0.593
10
J. DIXON
+0.650
- di Redazione SkySport24

Moto3, la classifica combinata:

- di Redazione SkySport24

Terminato il secondo turno della Moto3, ora Moto2 in pista.

- di Redazione SkySport24