
MotoGP Austin (Usa), Ducati da sballo: i numeri di una giornata storica. FOTO
Per la terza volta la Ducati domina la prima fila dopo Misano e Valencia, l'anno scorso, ma per la prima volta nella storia monopolizza le prime 5 posizioni in qualifica. Ferrari in pole in F1 e la Rossa di Borgo Panigale davanti a tutti in MotoGP: era successo l’ultima volta nel 2018. Tutti i numeri di una giornata da urlo in attesa della gara, domenica in diretta alle 20 su Sky Sport MotoGP
A cura di Michele Merlino

JORGE MARTIN. 6^ pole in top-class (2^ quest'anno) per lo spagnolo della Ducati Pramac: eguaglia Johann Zarco, Christian Sarron, Francesco Bagnaia al 33° posto dell'era moderna (dal 1971) in top-class.

MARTIN. 8^ prima fila in carriera (sempre in prima fila quest'anno: 4 su 4).

DUCATI. 57^ pole in top-class (dati disponibili dal 1971), la 2^ quest'anno.

JACK MILLER (2° in griglia): 21^ prima fila in top-class, 1^ nel 2022.

FRANCESCO BAGNAIA (3° in griglia): 14^ prima fila in top-class, 1^ quest'anno.

La Ducati fino ad oggi ad Austin aveva registrato solo una pole qui l'anno scorso con Bagnaia. E solo due volte era partita in prima fila: alla suddetta pole si aggiunge un 2° posto in griglia di Dovizioso nel 2015.

HONDA 2003. Per trovare un altro team che monopolizzi le prime 5 posizioni in griglia bisogna andare indietro 19 anni, GP del Pacifico 2003 a Motegi: la Honda piazzò: Biaggi 1°, Tamada 2°, Rossi 3°, Gibernau 4° e Hayden 5°.

ANNIVERSARIO. Il 7 aprile ricorreva il 4° anno dalla prima/unica pole di Miller in top-class: oggi ha perso la pole per 3 millesimi di secondo.

Tre millesimi di secondo tra il poleman e il secondo in griglia: il distacco più ridotto da Austria 2018, quando Marc Marquez soffiò la pole a Dovizioso per 2 millesimi di secondo.

Due millesimi furono anche il gap al Sachsenring 2003 tra il poleman Biaggi e il secondo Jeremy McWilliams.

Questo di Austin 2022 è il secondo distacco più ridotto da quando è stato introdotto il cronometraggio elettronico nel 1990.

Considerando che il COTA è molto più lungo dei succitati Sachsenring e Red Bull Ring, si può dire che questa è la pole decisa con il minor margine.

Ferrari in pole con Charles Leclerc in F1 e Ducati in pole in MotoGP: era successo l’ultima volta l'8 aprile 2018, ricordate con chi e dove?

La Ferrari con Sebastian Vettel in Bahrain.

Ducati con Jack Miller in Argentina (unica pole dell'australiano in carriera).