MotoGP, GP Misano. I risultati delle qualifiche: pole di Miller, 2° Bastianini

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

©Motorsport.com

Pole di Jack Miller al termine di una qualifica a Misano condizionata dalla pioggia e dall’asfalto bagnato: il pilota della Ducati ha chiuso con il tempo di 1:31.899, precedendo il compagno di squadra Bagnaia ed Enea Bastianini (Gresini). Pecco partirà 5° per via della penalità di 3 posizioni in griglia. 4° Bezzecchi (Mooney), 5° Vinales su Aprilia, 6° Zarco (Pramac) e 7° Marini (Mooney). Solo 8° Quartararo (Yamaha). Dovizioso partirà 18° nell'ultima gara della carriera

MOTOGP, LA GARA DI MISANO LIVE

La maledizione dell’acqua e l’incubo delle moto italiane. Non scherzava Fabio Quartararo quando confessava di sognarsele persino di notte le moto di casa nostra. Sulla griglia di partenza domenica il francese ne avrà ben sette davanti, sei delle quali tutte Ducati. D’altronde con l’asfalto umido per la pioggia caduta a inizio qualifiche non poteva che finire così. Lui non ha mai brillato sul bagnato dove la sua Yamaha oltretutto soffre più delle altre moto. Le condizioni perfette invece per Jack Miller, che non ha mancato l’occasione prendendosi la sua seconda pole in carriera (a 4 anni, 4 mesi e 27 giorni dalla prima ottenuta a Rio Hondo nel 2018). L’australiano era in forma anche con il sole per la verità, ma nel misto Jack ci sguazza meglio di tutti. Quasi tutti sono usciti subito con le gomme da bagnato (tranne Oliveira), ma a metà turno erano già rientrati per il cambio di pneumatici. La pista si asciugava velocemente e le Ducati hanno dominato in lungo e in largo. La classifica è cambiata più volte, sulla prima casella c’hanno messo un piede in tanti, a ripetizione, ma alla fine è rimasta l’impronta di Miller. Bagnaia ha avuto il gran merito di mettersi dietro tutte le altre Desmosedici. Sapendo di dover cedere tre posizioni in griglia (il piemontese è stato penalizzato per una manovra pericolosa in FP1) all’ultimo giro, Pecco ha letteralmente gettato il cuore davanti a tutto. “Ho dato tutto sapendo di dover scontare tre posizioni, ma al “curvone” (il punto più temuto di Misano, che si percorre a 240 km orari, ndr) ho sperato che il cordolo si fosse nel frattempo asciugato…". Così è stato, per sua fortuna, e in gara il pilota della Ducati potrà contare sul fatto che il leader del campionato partirà tre posizioni più indietro e che il secondo in classifica, Aleix Espargarò che sembra soffrire il tracciato romagnolo, scatterà dalla nona casella. “Sarà comunque difficile, le previsioni sono come oggi, con la pioggerellina è sempre un’incognita - ha aggiunto Bagnaia -. Ma sono pronto, in FP4 sul bagnato andavo forte”. Al suo posto partirà quindi Bastianini (terzo in qualifica) che nutre aspirazioni da podio sulla pista che l’ha già salutato due volte sul terzo gradino nel 2021. Enea è stato tra i primi a rientrare per montare la gomma da asciutto. “Ho spinto come se fosse asciutto, ma nei primi giri i cordoli erano ancora umidi”, ha raccontato. “Avrei potuto spingere anche di più alla fine, ma al “curvone” ho trovato Morbidelli un po’ largo e ho rallentato leggermente”. Resta la preoccupazione per le previsioni meteo. “C’è l’incognita gomma per la gara, non sarà una scelta facile, ma in ogni caso siamo veloci”.  Alle sue spalle un ottimo Bezzecchi, passato d’autorità attraverso le Q1 prima di lanciarsi in una qualifica che l’ha visto protagonista da subito. Marco ha preceduto Vinales, in forma già da alcune gare. Zarco sesto e Marini settimo chiudono il conto delle Ducati nella top ten.

1 nuovo post
Bagnaia strappa la prima posizione a Quartararo, adesso il pilota Ducati è davanti a tutti con 1:32.548
- di Redazione SkySport24
Piero Taramasso, responsabile Michelin: "Finché non ci sono pozze, c'è aderenza in pista. Quando lo strato d'acqua aumenta si inizia a perdere aderenza, semmai è difficile non perdere i punti di frenata con le gocce di pioggia sulla visiera"
- di Redazione SkySport24
Piero Taramasso, responsabile Michelin: "C'è qualche goccia di pioggia in pista, le condizioni non sono ottimali per i piloti"
- di Redazione SkySport24
Quartararo firma il miglior tempo fin qui con 1:32.844
- di Redazione SkySport24
Aggiornamenti sul meteo da Sandro Donato Grosso a bordo pista: "Oltre alla pioggia, c'è un vento abbastanza intenso, potrebbe dare fastidio ai piloti"
- di Redazione SkySport24
La segnalazione della pioggia arriva anche dai commissari, che hanno esposto la bandiera con la croce di Sant'Andrea
- di Redazione SkySport24
Dopo il primo giro, le due Aprilia (Vinales e Aleix Espargaró) tornano subito ai box, probabilmente a causa della pioggia
- di Redazione SkySport24
Le gocce di pioggia iniziano a diventare più intense a Misano
- di Redazione SkySport24
Inizia in questo momento la quarta e ultima sessione di prove a Misano, attenzione al meteo che potrebbe cambiare le sorti del sabato
- di Redazione SkySport24
Dovizioso si ritirerà al termine del GP San Marino. In occasione del suo ultimo weekend, ha scelto di indossare un casco speciale che ripercorre la sua storia: è un collage che racchiude 5 grafiche dei caschi usati in carriera. Da quello indossato nel 2004 per la vittoria del Mondiale 125 all’ultimo casco indossato con la Ducati nel 2020, passando per quello usato alla Honda nel 2009. QUI LE FOTO DEL CASCO
- di Redazione SkySport24
Bagnaia ha presentato il casco che userà nel weekend di Misano: si ispira ai capelli di Dennis Rodman, stella NBA che ha scritto la storia dei Chicago Bulls in squadra Michael Jordan. Il pilota Ducati è rimasto affascinato dalla storia di "The Worm" dopo aver visto la serie tv "The Last Dance". QUI LE FOTO DEL CASCO
- di Redazione SkySport24
Attenzione al meto: a Misano inizia a cadere qualche goccia di pioggia, le Libere 4 e le qualifiche potrebbero svolgersi in condizioni miste
- di Redazione SkySport24
Facciamo un passo indietro e vediamo cosa è successo in mattinata a Misano. Nella classifica combinata, al termine delle Libere 3 a Misano, ci sono tre Ducati davanti a tutti: il migliore è Miller seguito da Bagnaia e Bastianini. Il leader della classifica Quartararo chiude 4° con la Yamaha. Entrambe le Aprilia in Q2 (Vinales è 7°, Aleix Espargaró è 8°). Morbidelli torna in top ten con il nono tempo. I RISULTATI DELLE LIBERE 3
- di Redazione SkySport24
Dopo le Libere 4, sarà tempo di caccia alla pole: alle 14:10 scattano le qualifiche della top class a Misano, da seguire in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208)
- di Redazione SkySport24
Tra cinque minuti i piloti della MotoGP entreranno in pista per la quarta e ultima sessione di prove libere, che scatta alle 13:30
- di Redazione SkySport24
Buongiorno a tutti e benvenuti da Ivano Pasqualino al racconto del sabato di Misano
- di Redazione SkySport24