GP Giappone, come è cambiata la MotoGP dall'ultima gara a Motegi nel 2019

MotoGp

Michele Merlino

©Motorsport.com

La MotoGP torna a correre a Motegi a tre anni dall'ultima volta. Nel 2019 il vincitore fu Marquez, seguito da Quartararo e Dovizioso. La vita di questi piloti è cambiata da allora: Marc ha vissuto un calvario importante con quattro operazioni all'omero destro, Fabio è diventato campione del mondo nel 2021, mentre Andrea intanto si è ritirato dopo l'ultima gara a Misano. Il GP Giappone è LIVE domenica 25 settembre alle ore 8 italiane su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

GP GIAPPONE, LIBERE LIVE

L’ultimo GP corso a Motegi è quello del 2019, e il solo ordine d’arrivo ci ricorda tempi che sembrano molto distanti. Vinse Marc Marquez davanti a Fabio Quartararo e Andrea Dovizioso. Ebbene, analizzando quella classifica, capiamo quanto sia cambiato l’universo MotoGP in questi due anni d’assenza del tracciato giapponese. Marc Marquez era alla sua 10^ vittoria stagionale, alla 16^ gara consecutiva in testa, al 25° hat-trick in carriera e con la sua 54^ vittoria raggiunse Mick Doohan al terzo posto di tutti i tempi. Numeri da schiacciasassi a cui eravamo abituati, ma forse non ci siamo abituati ancora a quanto è successo dopo, e cioè al fatto che da allora Marquez ha vinto solo 5 gare e perlopiù è stato il convitato di pietra fra assenze, rientri, annunci, interventi chirurgici, sfortune varie. Passiamo al secondo: Quartararo. All’epoca era un rookie, e che rookie: quell’anno in totale ottenne 6 pole ma…nessuna vittoria. E sembrava una beffa, perché Motegi fu il 4° GP quell’anno in cui Marquez vinse lasciando al secondo posto Fabio. Diventarono 5 con Valencia e Quartararo comincerà a vincere solo a Jerez l’anno successivo, proprio in occasione dell’infortunio di Marc. E siamo al terzo: Dovizioso. Il suo recente ritiro dalle competizioni suggella la differenza di epoche in questi tre anni in cui il circuito giapponese ha atteso il ritorno del Mondiale.

I record di Marquez e della Honda a Motegi

Marc Marquez, con tre sole vittorie (2016, 2018, 2019) è il co-primatista del circuito, assieme a tre piloti che non sono più in attività: Loris Capirossi, Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa. Ma c’è di più: con il ritiro di Dovizioso (vincitore qui nel 2017) è anche l’unico vincitore del campo partenti attuale, nonostante Motegi abbia visto ben 11 piloti diversi sul gradino più alto del podio in 21 GP corsi qui. Un dato incredibile per Motegi è quello del record di podi: 11 per Valentino Rossi, un valore che resterà imbattuto almeno fino al 2027, visto che Marc Marquez, recordman tra i piloti in attività, ne conta 6. La Honda, proprietaria del circuito, è il team più vincente, ed anche il suo record è al sicuro per almeno sei anni: per la Honda 10 vittorie qui, contro le 5 della Ducati, 4 della Yamaha e 2 della Suzuki.