
Prima Pramac ha svelato negli studi Sky la nuova livrea per il 2023. I colori dominanti restano il viola e il rosso, intervallati dal bianco maggiormente presente rispetto al precedente design. Da sottolineare sul codone la presenza del logo della Formula 1, a testimonianza dell'amicizia tra Paolo Campinoti (proprietario del team) e Stefano Domenicali (CEO della F1). La squadra satellite Ducati avrà a disposizione due Desmosedici GP 2023, affidate a Zarco e Martin

La presentazione del team Prima Pramac si è svolta a Milano, proprio all'interno degli studi di Sky

La nuova livrea è stata presentazione durante un'edizione di Sky Sport 24

Dopo la Ducati factory, anche il team satellite Prima Pramac ha tolto quindi i veli alla Desmosedici con la nuova livrea 2023

Il team satellite Prima Pramac ha confermato i due piloti della passata stagione: lo spagnolo Jorge Martin (a sinistra) e il francese Johann Zarco (a destra)

Zarco ha confermato il suo tradizionale numero 5, sul quale sono visibili due piccole stelle: rappresentano i due Mondiali vinti dal francese in Moto2 (nel 2015 e nel 2016)


Sul codone della Ducati del team Prima Pramac è presente il logo della Formula 1: Stefano Domenicali (amministratore delegato della F1) è un caro amico di Paolo Campinoti (proprietario del team Pramac)

I colori dominanti della livrea restano il viola e il rosso

Il viola e il rosso sono intervallatti dal colore bianco

Prima Pramac è stato il miglior team satellite nell'ultimo Mondiale, chiudendo la stagione 2022 al 4° posto nella classifica delle squadre (alle spalle di Ducati ufficiale, KTM factory e Aprilia)


Martin e Zarco formano una coppia completa: da una parte il talento e l'energia di un giovane emergente, dall'altra parte l'esperienza di un pilota che corre nel Motomondiale dal 2009 (Martin aveva appena 11 anni)

Martin e Zarco hanno dimostrato di saper collaborare nel box Prima Pramac, come mostra questa foto del backstage, in cui Zarco aiuta Martin ad allacciare il casco


Entrambi i piloti hanno confermato il proprio numero per la prossima stagione: Martin correrà con il suo 89, Zarco correrà con il suo 5

Jorge Martin è nato il 29 gennaio 1998 a Madrid, Johann Zarco è nato il 16 luglio 1990 a Cannes


Zarco ha chiuso il Mondiale 2022 in ottava posizione con 166 punti. Miglior risultato: ha chiuso due volte al secondo posto (GP Portogallo e GP Germania)

Martin ha chiuso la passata stagione al nono posto nella classifica piloti con 152 punti, proprio alle spalle del caompagno di box Zarco

Nel 2022 il miglior piazzamento di Martin è rappresentato da due secondi posti (In Argentina e in Spagna)

Da quest'anno Gino Borsoi sarà il nuovo team manager di Ducati Prima Pramac. Borsoi ha lasciato Aspar per il grande salto in MotoGP. Non era riuscito a raggiungere la classe regina del Motomondiale come pilota, ci è riuscito invece da dirigente in uno dei team satelliti più competitivi

Il Motomondiale 2023 sarà tutto in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW: si parte il 26 marzo con il GP del Portogallo