
La KTM Factory ha svelato la livrea del 2023. La RC16 sarà affidata a Brad Binder (confermato) e a Jack Miller (arrivato dalla Ducati ufficiale). Il design riprende quello del 2022, con la predominanza dell'arancione che da sempre caratterizza questa moto. Nella passata stagione la squadra austriaca si è piazzata al 2° posto nella classifica dei migliori team, alle spalle della Ducati campione del mondo. Il gruppo sarà gestito ancora dal team manager Francesco Guidotti

La KTM ha mostrato sui suoi canali social la nuova livrea della RC16

Per la prima volta abbiamo visto Jack Miller con i nuovi colori del team austriaco, il pilota australiano arriva dalla Ducati ufficiale

Miller è il volto nuovoa della KTM Factory, mentre Brad Binder è stato confermato

La livrea riprende quella del 2022, con la predominanza dell'arancione che da sempre caratterizza la KTM

I due piloti hanno confermato i numeri usati nella passata stagione: il 43 per Jack Miller, il 33 per Brad Binder

Un'immagine ravvicinata dello scarico della RC16

Nella passata stagione la squadra austriaca si è piazzata al 2° posto nella classifica dei migliori team, alle spalle della Ducati campione del mondo

Quest'anno la casa austriaca riparte con grandi ambizioni, come testimonia la scelta di investire su un pilota di grande esperienza come Jack Miller


Brad Binder è nato a Potchefstroom (Sudafrica) l'11 agosto 1995

Il Mondiale 2023 rappresenta la nona stagione consecutiva per Binder in sella a una KTM. Ha iniziato nel 2015 in Moto3, riuscendo anche a vincere un titolo nel 2016 proprio nella classe leggera

Binder ha chiuso la passata stagione al 6° posto nella classifica piloti, per tre volte è riuscito a chiudere 2° sul podio (Qatar, Giappone, Valencia)

Jack Miller è la grande novità introdotta nel 2023 dalla KTM Factory

Jack Miller ha preso il posto di Miguel Oliveira, passato all'Aprilia WithU RNF

Jack Miller è nato a Townsville (Australia) il 18 gennaio 1995

Miller aveva già corso con la KTM nel 2014 in Moto3, arrivando 2° in classifica al termine della stagione

Nella passata stagione Miller ha chiuso 5° nella classifica piloti. Il suo miglior risultato è la vittoria nel GP del Giappone in sella alla Ducati ufficiale

Francesco Guidotti è stato confermato come team manager KTM: ritrova Jack Miller, con cui avevano lavorato insieme alla Ducati Pramac

A sinistra Hubert Trunkenpolz, membro del consiglio direttivo KTM, a destra a Pit Beirer, direttore motorsports KTM

Il Motomondiale 2023 sarà tutto in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW: si parte il 26 marzo con il GP del Portogallo