
MotoGP, i possibili piloti per il Mondiale 2024: scenari e ipotesi di mercato
Marc Marquez ha deciso: vuole correre con la Ducati del team Gresini nel 2024, nella stessa squadra del fratello Alex. Prima di procedere alla chiusura formale dell’accordo, il pilota dovrà concordare una via d’uscita con la Honda. Franco Morbidelli ha firmato un contratto annuale con il team Prima Pramac: nella prossima stagione guiderà la Desmosedici GP24 in squadra con Martin. Di seguito tutti gli scenari di mercato

MARQUEZ VUOLE LA DUCATI DEL TEAM GRESINI
- Marc Marquez ha preso la sua scelta: lo spagnolo della Honda ha deciso di correre con la Ducati del team Gresini nel 2024, nella stessa squadra del fratello Alex. Una notizia che la squadra di Sky Sport MotoGP aveva anticipato nei giorni scorsi e che adesso trova altre conferme

MARQUEZ DEVE TROVARE UNA VIA D'USCITA CON LA HONDA
- Adesso manca solo un passaggio formale, ma che nei fatti però è anche sostanziale: Marc Marquez deve trovare una via d’uscita con la Honda.
- L’unico ostacolo che in questo momento si può frapporre tra Marquez e il team Gresini è proprio l’azienda giapponese

MARQUEZ, SFUMATE LE IPOTESI KTM E PRAMAC
- Nelle ultime settimane Marquez aveva avviato una serie di negoziazioni, basti pensare all’inizio di questa stagione con l’ipotesi KTM, svanita perché la casa austriaca non può schierare due moto in più
- Poi si è aperta la possibilità di andare nel team Ducati Pramac al posto di Zarco, ma il management della VR46 è stato bravo a muoversi in anticipo per portare Morbidelli nel team di Campinoti per il 2024
- Tra l’altro Marquez voleva un contratto annuale, mentre in Pramac avrebbe dovuto firmare un contratto biennale

MARQUEZ-DUCATI, IL TEAM GRESINI E' L'UNICA OPZIONE
- A questo punto per Marquez resta l’opzione del team Gresini per il 2024, ma prima di procedere alla chiusura formale dell’accordo, Marc dovrà concordare una via d’uscita con la Honda: un aspetto formale, ma che nei fatti però è anche sostanziale

MARQUEZ: "TRA INDIA E GIAPPONE DECIDO IL MIO FUTURO"
- Durante la giornata di test a Misano Marc Marquez, stuzzicato dai media sull'argomento futuro, aveva parlato in questi termini: "Ho alcune possibilità, prenderò la mia decisione tra India e Giappone"
- Questo weekend la MotoGP è impegnata in India, mentre il prossimo evento della MotoGP sarà proprio in Giappone dal 29 settembre al 1° ottobre, Motegi è il circuito di casa per la HRC

MORBIDELLI, I DETTAGLI DELL'ACCORDO CON PRAMAC
- Morbidelli ha firmato un contatto annuale con il team Prima Pramac, valido quindi solo per il 2024 al momento
- Morbidelli avrà a disposizione una Desmosedici GP24, ovvero una Ducati ufficiale (per intenderci, la stessa moto di Jorge Martin e Pecco Bagnaia)
- Luigi Dall’Igna, direttore generale Ducati: "Franco è un pilota di grande talento ed esperienza e in più di un’occasione ha dimostrato di essere forte e veloce. Siamo convinti che potrà dimostrare tutto il suo potenziale"

MORBIDELLI DA BAMBINO SULLA PRAMAC
- Morbidelli in realtà è già salito su una Ducati brandizzata Pramac: è successo nel 2006, quella moto apparteneva ad Alex Hoffman, che correva con il team D'Antin. Franco era ancora un bambino, aveva appena 10 anni, ma già sognava in grande, dato che in sella a quella moto pronunciò la frase: "Se mi date questa moto, vinco il Mondiale". Quel desiderio si avvererà 18 anni dopo, quando nel 2024 potrà guidare la Ducati del team Prima Pramac
- Di seguito la griglia MotoGP provvisoria per il 2024

E PEDRO ACOSTA?
- L'ad KTM, Stefan Pierer, sta cercando una soluzione per Pedro Acosta, che ha firmato ma è senza una sella al momento: ha chiesto per l'iridato della Moto3 2021 una moto ufficiale per il 2024, ma gli è stato detto 'no' (KTM ha già Binder e Miller come piloti ufficiali). E se non dovesse arrivare l'ok, sarà uno tra Augusto Fernandez e Pol Espargaró a fargli spazio

LCR Honda
- JOHANN ZARCO (nuovo)