GP d'Austria: il racconto delle gare di Moto2 e Moto3

MOTOMONDIALE

Alfredo Corallo

©Motorsport.com

Grande vittoria di Vietti in Moto2 davanti al leader del Mondiale, Pedro Acosta. Terzo posto per Ogura, 6° Arbolino. Deniz Oncu vince la gara della Moto3 al termine di un ultimo giro spettacolare, secondo Holgado, 3° Sasaki, 6° Riccardo Rossi

GP AUSTRIA, LA GARA DELLA MOTOGP LIVE

GIRO 3/20

Holgado sempre in testa: c'è già un 'buco' di un secondo e mezzo tra i primi 7 e tutti gli altri. Nepa scivola in 12^ posizione.

GIRO 2/20

1) Holgado

2) Veijer

3) Oncu

4) Alonso

5) Masia

7) Rossi

10) Nepa

15) Bertelle

GIRO 1/20

Holgado parte fortissimo, a ruota Oncu e Veijer, partito dalla pole. Riccardo Rossi in 7^ posizione.

PARTITA LA GARA DI MOTO3!


VIA AL GIRO DI RICOGNIZIONE...


LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA MOTO3


GRIGLIA DI PARTENZA DELLA MOTO3

GLI HIGHLIGHTS DELLE QUALIFICHE

In attesa della gara 'scaldiamoci' con gli highlights delle qualifiche di Moto3. VIDEO

10 MINUTI AL VIA DELLA MOTO3!


GLI ITALIANI

Bella qualifica di Riccardo Rossi, in seconda fila con il sesto tempo e primo degli italiani. Gli altri: 11° Stefano Nepa, 14° Romano Fenati, 16° Matteo Bertelle, 24° Filippo Farioli.

ONCU 3° IN GRIGLIA

Terza casella per Deniz Oncu, alla 12^ prima fila in Moto3 (5^ quest'anno), come Jorge Navarro, Jack Miller e Dennis Foggia: al 19° posto di tutti i tempi in Moto3.


I NUMERI DI HOLGADO

Per Holgado è la 9^ prima fila in Moto3 (4^ quest'anno), come Joan Mir e Sergio Garcia: al 29° posto di tutti i tempi nella categoria (dati a cura di Michele Merlino).

LA CLASSIFICA DELLA MOTO3

Classifica Moto3

HOLGADO A RUOTA

Alle spalle di Veijer scatterà Daniel Holgado, attuale leader del Mondiale con 22 punti di vantaggio su Sasaki.

1° POLEMAN OLANDESE

Veijer è il 52° poleman nella storia della Moto3 e il 1° in assoluto per l'Olanda.


MOTO3: VEJER IN POLE

Collin Veijer partirà davanti a tutti in Austria: per il 18enne olandese è la prima pole in carriera nella Moto3.

RECORD DI VITTORIE

Il record di vittorie nel GP di Austria appartiene a Giacomo Agostini e Ángel Nieto (6), tutte al 'vecchio' Salzburgring.

I NUMERI DEL TRACCIATO

La pista è lunga 4,318 Km e larga 13, con 11 curve: 8 a destra e 3 a sinistra. Il rettilineo è di 626 metri, il dislivello di 65 mt. 

TUTTI I SEGRETI DEL CIRCUITO AUSTRIACO

LA STORIA DEL CIRCUITO

Il tracciato della Stiria ha una storia molto complessa: prima di "Red Bull Ring" era chiamato "A1-Ring", ma in origine era per tutti Zeltweg, sinonimo dell’Osterreichring, costruito nel 1969. Nonostante le tante denominazioni... è sempre rimasto lì, con le sue montagne verdi e i 660 metri sopra il livello del mare, tra i più alti del calendario. 

I RISULTATI DEL WARM UP


Bene le Yamaha: 2° Quartararo, 6° Morbidelli

MOTOGP: BASTIANINI IL PIU' VELOCE NEL WARM UP

Il pilota della Ducati è stato il più veloce nel warm up del GP d'Austria con il tempo di 1.29:517 davanti a Quartararo e Alex Marquez, 6° Morbidelli, 9° Bezzecchi, 10° Bagnaia che partirà in pole a Spielberg. IL RESOCONTO