Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, Bagnaia nella conferenza del GP Indonesia: "Marquez si adatterà presto a Ducati"

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

In Indonesia tiene banco l'ufficialità del passaggio di Marc Marquez in Gresini, che ha monopolizzato buona parte della conferenza piloti. Bagnaia: "Marc si adatterà subito alla Ducati". Martin: "Nel 2024 credo possa già lottare per il titolo". Bastianini, Marini e Alex Marquez sono stati dichiarati 'fit', ancora da capire se arriverà l'ok per Marco Bezzecchi (che verrà visitato venerdì al circuito)

GP INDONESIA, LA GARA DELLA MOTOGP LIVE

Marquez sulla scelta di Gresini: "Qui per tornare a divertirmi"

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

FINISCE QUI LA CONFERENZA PILOTI

Alex Marquez: "Tutti saranno miei rivali, non solo Marc. E' vero che è una rivalità speciale col compagno di squadra, che è il primo che vuoi battere: ma aldilà di questo sarà un rapporto normale e abbiamo già condiviso il box in Honda, seppur per poco tempo"

Acosta: "Altre opzioni in MotoGP fuori dall'orbita Ktm? No, non c'è mai stata. Mi appoggiano da inizio carriera e la moto è competitiva, è vicina a Ducati. E' il momento giusto per passare in MotoGP: tra un anno o due la Ktm sarà una delle migliori della griglia"

Alex Marquez: "A casa non parlo delle gare con Marc, ma l'anno prossimo parleremo della moto e sarà più semplice per noi rispetto a quest'anno, dove guidiamo moto differenti"

Acosta: "In Moto2 sto imparando che quando non è possibile vincere, è importante portare a casa il massimo. Ho imparato molto da Augusto Fernandez l'anno scorso"

Acosta: "Non penso all'anno prossimo, voglio concludere la Moto2 nel modo migliore. Poi ci penseremo: ci sono altri piloti veloci in Ktm, non sarà facile misurarmi con loro all'inizio"

Acosta: "Fin da subito ho detto a KTM cosa pensavo. Ora è il momento di imparare. Non mi sono distratto troppo, ero concentrato sul campionato Moto2"

Acosta: "Finalmente c'è stata la conferma. Ora possiamo concentrarci sulla Moto2 e poi penserò alla MotoGP. Sarà fantastico ritrovarmi al box con Augusto, con cui condivido tanti ricordi in Moto2"

Bastianini: "Marquez in Gresini? Sarà veloce, lo so per certo. L'anno scorso avevo detto la stessa cosa di Alex a Nadia. E' un talento incredibile e sarà un problema per gli avversari fin dalla prima gara"

Bastianini: "Sarà importante testare nuovi pezzi sulla moto, non ho disputato i test e mi servono chilometri per ritrovare fiducia con questa moto 2023, che è più complicata della 2022. Pecco e Jorge hanno un passo incredibile in gara, il potenziale c'è, ma mi serve più tempo per raggiungere quel livello"

Bastianini: "Domani sarà la prima volta che tornerò su una MotoGP dall'incidente di Barcellna. Non ho nemmeno provato una Panigale: credo non sia un problmea per me tornare a guidare e l'anno scorso qui ero competitivo"

Bastianini: "Non sono al 100% ma spero di essere pronto a fare la gara. Sarà dura perché qui in Indonesia fa molto caldo, ma sono contento di godermi ogni sessione con la mia Ducati"

Augusto Fernandez: "Sono contento anche per Acosta, so che sarà una 'rottura di scatole' anche qui. Me lo aspetto subito veloce. Numero 37? Credo che potrò mantenerlo, anche se dovremo parlarne..."

Augusto Fernandez: "Non ho avuto altre offerte, l'unica opzione era la conferma o no. Sono contento che ora sia ufficiale e sono contento di avere un altro anno in MotoGP"

Augusto Fernandez: "Sono contento di restare un anno con lo stesso team e la stessa moto. Sento che stiamo costruendo qualcosa di grande. La conferma per me è stata un grande sollievo"

Alex Marquez: "Se lotterà per il titolo? E' troppo presto per dirlo anche se i piloti di solito si adattano velocemente alla Ducati. Lui per anni ha avuto un'altra moto ma è un talento incredibile e sarà veloce. Vedremo, a livello personale sarà positivo per me"

Alex Marquez: "Marc con me nel team Gresini? Sarà interessante vederlo su una Ducati. Mi aspettavo un pilota veloce ma non così veloce... Sarà divertente: Marc merita di tornare a divertirsi in moto. Io gli ho dato il mio parere da fratello, non da pilota Gresini. So quando sta soffrendo dal 2020 in poi, era il momento che cambiasse. Avere un 8 volte campione del mondo nel box mi aiuterà a imparare tanto"

Alex Marquez: "E' un GP importante per il team, ma non voglio pormi alcun obiettivo. Sono qui per ritrovare ritmo, affronterò una sessione alla volta per capire il nostro livello"

Alex Marquez: "Sono contento di essere tornato, mi mancava il team e l'atmosfera MotoGP. Non è semplice quando sei a casa, ora è il momento di tornare. Sono un po' al limite rispetto alle mie condizioni, ma se il dolore sarò troppo forte mi fermerò. Voglio ritrovare ritmo, ma sono lontano dal mio 100%"

A breve parleranno Alex Marquez ed Enea Bastianini, pronti al rientro in Indonesia, insieme con Augusto Fernandez e Pedro Acosta, la coppia GasGas per il 2024

A breve la seconda parte della conferenza

Si chiude qui la prima parte della conferenza stampa piloti da Mandalika, caratterizzata da tantissime domande a Marc Marquez dopo il passaggio in Gresini

Marquez: "Dal 2017 Ducati è una delle migliori moto sulla griglia. Ma io ero sempre la miglior Honda in classifica e quindi questo mi ha aiutato a credere in me stesso. Per adesso comunque Ducati era l'opzione migliore"

Marquez: "Ogni settimana la situazione cambiava. Anche a Misano, quando ho mostrato quel video, ero al 90% sicuro di restare in Honda. Poi la situazione è cambiata e martedì scorso ho preso la decisione. Ho chiamato il mio manager e la mia famiglia e ho deciso di comunicare il tutto al Giappone"

Marquez: "Alex può darmi delle informazioni sulla moto sì, ma abbiamo parlato più del team, un team fatto di amici"

Marquez: "Se ho suggerito nomi per il mio sostituto? Ci sono tante voci, ma non so quale sia quella vera. Io auguro il meglio a Honda e per quanto mi riguarda è un arrivederci, non un addio. Presto o tardi ci ritroveremo"

Marquez: "Ho rispetto per tutti i costruttori, ma l'unica opzione per me era il contratto di un anno. In un periodo difficile hai dei dubbi su te stesso: se non mi diverto non ha senso andare in moto. Volevo tornare all'atmosfera di un team famigliare, seppur con una buona moto. Sarà una grande sfida, ma guardo sempre al divertimento, alla motivazione e al ritorno al sorriso"

Martin: "Non so che succederà, ma penso che Marc lotterà per il campionato con questa Ducati"

Bagnaia: "Marquez? Credo che guiderà la Ducati per la prima volta nei test di Valencia. Dovrà provare tante cose, ma la nostra moto si adatta a tutti gli stili di guida. E l'anno prossimo avrà un'ottima moto, perché la GP23 è un'ottima moto. Non so se lotterà per il campionato, ma srà in top 5"

Martin su Marquez: "E' una grande sfida per lui e per noi. Arriva da tanti anni con Honda e non sarà facile. Noi, invece, dovremmo misurarci con uno dei più grandi piloti della storia"

Bagnaia su Marquez: "3-4 mesi fa sembrava impossibile ma nelle ultime settimane era chiaro che fosse quella la direzione. Penso possa essere positivo: Marc troverà la miglior base possibile, si troverà a suo agio e non ci vorrà molto tempo per andare più veloce. Sarà interessante vedere cosa farà e sarà anche una bella competizione per lui"

Marc Marquez: "Sto cercando di portare almeno un mio meccanico ma non penso di poter portare tutto il mio team: non voglio distruggere il team Honda né stravolgere quello Gresini, dove arrivo e devo essere io ad adattarmi"

Marc Marquez: "Quali altre possibilità avevo? Un'opzione era quella dell'anno sabbatico, ma c'era anche qualcos'altro che non voglio rivelare. Chi mi ha aspettato è stato il team Gresini. Ma ora voglio concludere al meglio la stagione con Honda"

Marc Marquez: "Nella prima parte della stagione ero competitivo ma prendevo troppi rischi. La seconda parte la sto affrontando in maniera diversa. Ci sono stati tanti infortuni. Ho intrapreso discussioni con Honda e gara dopo gara è stato difficile. Ho allacciato contatti con Gresini e ho detto loro di aspettarmi: la mia decisione l'ho presa solo la settimana scorsa. Per la mia carriera dovevo trovare una nuova sfida e il team Gresini era il posto migliore per il 2024"

Marc Marquez: "Decisione difficile, la più dura di tutta la mia carriera: interrompere un rapporto di 11 anni con Honda è stato duro. La scorsa settimana è stata complicata a livello emotivo, ma a volte devi uscire dalla tua comfort zone. Avevo bisogno di un cambiamento per tornare a divertirmi in pista, ma io voglio continuare per ancora molti anni. C'è mio fratello nel team e la moto migliore in griglia. Sarà una grande sfida per me: hanno già ottenuto ottimi risultati con Alex e Bastianini in passato. Sto cercando di tornare a sorridere sotto il casco"

Martin: "L'anno scorso, nonostante le condizioni difficili, ero competitivo. Mi sento forte e quest'anno è totalmente diverso"

Martin: "Siamo vicinissimi, sarà un campionato di sei gare. La mia mentalità sarà la stessa, proverò a vincere gare. Il mio obiettivo a inizio stagione era essere tra i primi tre ed è già raggiunto. Il resto sarà tanto di guadagnato..."

Bagnaia: "Le gomme che useremo quest'anno le preferisco, sarà una lotta intensa"

Bagnaia: "Abbiamo tre gare consecutive davanti a noi che sono buoni per me. Possiamo fare qualcosa di positivo, già in Giappone abbiamo ritrovato feeling e potenziale"

INIZIA LA CONFERENZA PILOTI! Presenti Bagnaia e Martin, oltre a Marc Marquez (fresco di ufficialità in Ducati Gresini nel 2024)

Intanto anche GasGas, team satellite KTM, ha fatto un importante annuncio negli scorsi giorni: Pedro Acosta affiancherà Augusto Fernandez nel 2024, con Pol Espargaró nel ruolo di collaudatore

Dopo l'ufficialità del passaggio al team Gresini, dove Marc formerà il 'team Marquez' con il fratello Alex, resta da capire chi sostituirà l'otto volte iridato in Honda. GLI SCENARI DI MERCATO

Intanto il mercato MotoGP è in fermento: Marc Marquez correrà il suo primo Gran Premio dopo l'annuncio della separazione con Honda a partire dal 2024 e il passaggio in Gresini (notizia ufficiale da questa mattina). TUTTI I DETTAGLI

Ma non c'è solo la lotta iridata a tenere banco: nell'analisi di Paolo Beltramo ecco tutti i motivi di interesse verso il GP Indonesia, squadra per squadra. CLICCA QUI

A Mandalika riparte la corsa al titolo mondiale, con Bagnaia e Martin separati da soli tre punti dopo il GP Giappone. LA CLASSIFICA

Anche Alex Rins è pronto a scendere in pista dopo il tenativo non andato a buon fine a Motegi: l'ex Suzuki aveva ancora troppo dolore e dopo un venerdì in sofferenza non aveva partecipato al sabato e alla domenica del Giappone

Alex Marquez, Luca Marini ed Enea Bastianini hanno ottenuto il ‘fit’ e potranno scendere in pista. Attesa per Bezzecchi, che sarà visitato domani. Sarà un weekend duro ma voglio provarci"

Il GP Indonesia dovrebbe essere il primo con tutti i piloti della griglia al completo, visto il tentativo di recupero lampo di Bezzecchi e i rientri annunciati di Marini, Bastianini e Alex Marquez

A cominciare dalla conferenza piloti, LIVE tra poco sul canale 208 e in streaming su NOW: si parte alle 11 con la prima parte, dalle 11.35 la seconda con altri piloti

La MotoGP si prepara a vivere un grande weekend in Indonesia, da seguire su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW con un occhio al fuso orario. LA GUIDA TV

MOTOGP: ALTRE NEWS