GP Thailandia, Moto2: vince Aldeguer, 2° Acosta, 4° Arbolino. Moto3: successo di Alonso
Vittoria di Aldeguer in Moto2, secondo Acosta, Arbolino (4°) rimanda il trionfo Mondiale dello spagnolo, sul podio anche Chantra (3° nel GP di 'casa', a Buriram). In Moto3 successo di Alonso davanti a Furusato e Veijer, caduta per Sasaki e campionato più aperto che mai. Bertelle 7°, Rossi 8°
Acosta campione se...
Tre gare al termine del campionato di Moto2 e secondo 'match point' in Malesia per lo spagnolo, a +63 in classifica su Arbolino. LE COMBINAZIONI
Statistiche
Per Acosta è il 18° podio in Moto2 (13° quest'anno): eguaglia Aròn Canet al 12° posto di tutti i tempi nella classe media. Per Chantra è il 6° podio (2° quest'anno dopo Motegi).
MOTO2: LA NUOVA CLASSIFICA
1) Acosta 300.5 punti
2) Arbolino 237.5
3) Dixon 172
VITTORIA DI ALDEGUER! 2° Acosta, 3° Chantra, 4° Arbolino
Per lo spagnolo è il secondo successo in Moto2 dopo Silverstone, 4^ gioia per il team Boscoscuro. Il milanese 'annulla' il primo match point Mondiale di Acosta, ma scivola a -63 in classifica quando mancano tre gare al termine.
ULTIMO GIRO!
GIRO 21/22
Aldeguer allunga ancora, +3.4 su Acosta, che mantiene 6 secondi su Chantra, 4° Arbolino, 5° Ogura.
GIRO 20/22
1) Aldeguer
2) Acosta
3) Chantra
4) Arbolino
5) Ramirez
GIRO 19/22
Aldeguer viaggia verso la vittoria con 3 secondi su Acosta, terzo Chantra, Arbolino sempre in quarta posizione, inseguito da Ramirez, Arenas e Ogura.
GIRO 18/22
1) Aldeguer
2) Acosta
3) Chantra
4) Arbolino
5) Ramirez
6) Arenas
7) Ogura
8) Lopez
9) Gonzalez
10 ) Guevara
GIRO 16/22
Aldeguer torna ai suoi ritmi e il margine su Acosta sale di nuovo intorno ai due secondi. Lontanissimi Chantra (3° a -5.4) e Arbolino (4° a -3.2 dal thailandese).
GIRO 14/22
Arbolino (4°) è molto aggressivo, forse non 'pulitissimo', ma ci sta mettendo l'anima per tenere aperto il Mondiale. Nel frattempo Acosta (2°) ha guadagnato un secondo sul leader della gara, Aldeguer, lontano ancora 1.8.
GIRO 13/22
1) Aldeguer
2) Acosta
3) Chantra
4) Arbolino
5) Ramirez
GIRO 12/22
Aldeguer saldamente al comando con 3.3 su Acosta, segue Chantra a 4 secondi, Arbolino è 4°: superato Ramirez!
GIRO 11/22
Aldeguer è una furia: quasi tre secondi di vantaggio su Acosta! Altrettanti quelli dello spagnolo sul terzo, Chantra, mentre Arbolino ha messo nel mirino la quarta posizione di Ramirez.
GIRO 10/22
1) Aldeguer
2) Acosta
3) Chantra
4) Ramirez
5) Arbolino
13) Foggia
GIRO 8/22
Incrementa Aldeguer su Acosta che insegue a quasi due secondi, poi Chantra, Ramirez e Arbolino, salito in quinta posizione.
GIRO 7/22
Vola Aldeguer, a +1.6 su Acosta, che mantiene due secondi e mezzo su Chantra. Arbolino 6°, incollato a Lopez. Out Sergio Garcia.
GIRO 6/22
Sempre un secondo e mezzo il margine accumulato da Aldeguer su Acosta, che ha 3 secondi su Chantra, 4° Ramirez, 5° Lopez a + 4 decimi su Arbolino.
GIRO 5/22
1) Aldeguer
2) Acosta
3) Chantra
4) Ramirez
5) Lopez
A sette decimi
6) Arbolino
GIRO 4/22
Aumenta ancora il vantaggio di Aldeguer, + 1.5 su Acosta, Arbolino sale in 6^ posizione, 12° Foggia. Cadute per Vietti e Dixon.
GIRO 3/22
Aldeguer allunga su Acosta, distante 8 decimi dal poleman di giornata, 3° Ramirez, 7° Vietti, 9° Arbolino: il lombardo era partito bene, ma si è un po' perso nel secondo giro. Out Joe Roberts.
GIRO 2/22
1) Aldeguer
2) Acosta
3) Ramirez
4) Chantra
5) Lopez
7) Vietti
9) Arbolino
16) Foggia
GIRO 1/22
Aldeguer mantiene la prima posizione seguito da Acosta, 3° Ramirez, Arbolino è 7°, Vietti 8°. Out Alberto Surra. Doppio long lap per Canet (jump start).
VIA ALLA GARA DI MOTO2!
Giro di ricognizione in corso...
LA GRIGLIA DI PARTENZA

5 MINUTI AL VIA DELLA GARA DI MOTO2!
Gli highlights delle qualifiche di Moto2
In attesa della gara, 'ripassiamo' gli highlights delle qualifiche di Moto2. VIDEO
Gli altri italiani in griglia
12) Celestino Vietti
16) Dennis Foggia
27) Alberto Surra
28) Mattia Casadei
Acosta campione del mondo se...
Primo match ball per Pedro: per conquistare il titolo mondiale già oggi a Buriram la stella del team Red Bull KTM Ajo dovrà guadagnare 19 punti nei confronti di Arbolino.
Acosta sarà iridato se:
- vince e Arbolino non fa meglio di un decimo posto
- arriva secondo e Arbolino non fa meglio di 15°
Arbolino 8° in griglia
Se Acosta scatterà dalla seconda casella, il suo più diretto rivale per il titolo, Tony Arbolino (a -56 dall'iberico in classifica) dovrà compiere un'altra delle sue rimonte: lo 'Squalo' di Garbagnate milanese partirà 8°.
Prime gocce di pioggia in Thailandia
Comincia a piovere sul circuito di Buriram, ma al momento non sembra nulla di preoccupante...
Terzo Arenas
Per il 26enne di Girona è la 5^ prima fila in Moto2 (1^ quest'anno).
Secondo Acosta
Per il leader del Mondiale è la 13^ prima fila in Moto2 (10^ quest'anno): eguaglia Julian Simon, Aròn Canet al 20° posto di tutti i tempi nella classe media.
Moto2 alle 7.15 su Sky: Aldeguer in pole
Lo spagnolo scatterà davanti a tutti in Thailandia: 4^ pole in Moto2 per lui, la seconda consecutiva dopo quella di Phillip Island.
Moto3: la nuova classifica
1) Masià 230 punti
2) Sasaki 213
3) Alonso 205
4) Holgado 205
5) Oncu 191
Statistiche
Per Gas Gas è la 18^ vittoria in Moto3 (4^ quest'anno). Primo podio per Furusato, 5° giapponese dopo Sasaki, Ogura, Suzuki, Toba. Primissimo podio anche per Veijer, 2° olandese dopo Bo Bensneyder, 3° in Gran Bretagna e Malesia nel 2016 (dati a cura di Michele Merlino).
Vittoria di Alonso! 2° Furusato, 3° Veijer
Quarto successo per il colombiano in Moto3, al 6° podio in carriera: è già il rookie of the year! Quarto Masià, 5° Oncu, 6° Holgado, 7° Bertelle, 8° Riccardo Rossi.
ULTIMO GIRO!
GIRO 18/19
1) Masià
2) Veijer
3) Alonso
4) Furusato
5) Bertelle
GIRO 17/19
Veijer, Alonso e Furusato prendono 4 decimi su Masià e 5 su Oncu e Bertelle, 8° Holgado, 11° Rossi.
GIRO 16/19
Veijer in testa, controllato da Alonso e Furusato, 4° Masià, 5° Oncu, 7° Bertelle, 11° Rossi.
GIRO 15/19
1) Alonso
2) Masià
3) Veijer
4) Oncu
5) Furusato
A mezzo secondo: Moreira, Bertelle e Yamanaka, 11° Rossi.
GIRO 13/19
Furusato davanti per la prima volta in carriera, ma Veijer e Alonso sono lì in agguato; poi Masià, Oncu e Moreira, Bertelle 8°, Rossi 10°. Ritiro per Sasaki.
GIRO 12/19
Sono in 8, tutti stretti in mezzo secondo: Vejer, Alonso, Moreira, Furusato, Oncu, Masià, Ortolà e Rossi, 10° Holgado, 11° Bertelle, 16° Nepa.
GIRO 11/19
Oncu sta tirardo e scremando il gruppo: alle sue spalle Alonso, Veijer, Masià e Moreira. Rossi sale in 9^ posizione, nel mirino di Holgado, 11° Bertelle.
GIRO 10/19
1) Oncu
2) Alonso
3) Veijer
4) Furusato
5) Masià
9) Bertelle
10) Rossi
GIRO 8/19
Grande rimonta di Holgado, da ultimo a 11° in pochi giri. Masià in testa, 2° Veijer, 3° Alonso.
GIRO 7/19
Veijer, Masià e Moreira si alternano in testa, mentre Sasaki è riuscito a rientrare in pista, ma la sua gara è totalmente compromessa. Bertelle 8°, Rossi 10°, Nepa 13°.
GIRO 6/19
I primi 5 sono praticamente incollati: comanda Veijer, 4° Masià, ma la leadership della gara cambia di continuo. Bertelle passa Ortolà e si prende il 7° posto, Rossi sale 10°, Nepa 13°.
GIRO 5/19
Masià mantiene la prima posizione, tallonato da Alonso e Veijer, Bertelle combatte per il 7° posto, 11° Rossi.
GIRO 4/19
1) Masià
2) Veijer
3) Alonso
4) Moreira
5) Furusato
8) Bertelle
11) Rossi
13) Nepa
18) Farioli
22) Fellon
GIRO 3/19
Masià ora vola al comando, inseguito da Veijer e Furusato, Bertelle sale in ottava posizione, 12° Riccardo Rossi. Sasaki è fermo ai box.
GIRO 2/19
Caduta per Sasaki, contatto con Munoz! Problemi anche per Holgado, subito un colpo di scena! Moreira in testa, 2° Alonso, 3° Masià.
GIRO 1/19
Moreira al comando della gara, seguito da Masià e Alonso, 4° Oncu. Bertelle è 15°, Nepa 18°.
VIA ALLA GARA DI MOTO3!
Giro di ricognizione in corso...
LA GRIGLIA DI PARTENZA

5 MINUTI AL VIA DELLA GARA DI MOTO3!
LA CLASSIFICA DELLA MOTO3

Gli highlights delle qualifiche
In attesa della gara 'scaldiamoci' con gli highlights delle qualifiche di Moto3. VIDEO
Gli italiani in griglia
13) Matteo Bertelle
15) Stefano Nepa
17) Riccardo Rossi
18) Nicola Fabio Carraro
24) Filippo Farioli
30) Lorenzo Fellon
La chicca
Per il 23enne di Yokosuka è la decima prima fila in una stagione: un valore che non si registrava dal 2020, dalle 11 di Raul Fernandez.
Terzo Sasaki
Per il giapponese è la 21^ prima fila: eguaglia John McPhee, Enea Bastianini, Tatsuki Suzuki al 6° posto di sempre in Moto3.
Seconda casella per Moreira
Alle spalle di Oncu scatterà il brasiliano, alla 7^ prima fila in Moto3.
80 VOLTE KTM
Per la casa austriaca, infatti, è l'80^ pole in Moto3 (6^ quest'anno).
Moto3: Deniz Oncu in pole
Il turco partirà davanti a tutti a Buriram: per il 20enne di Alanya è la 7^ pole in Moto3 (3^ quest'anno). Eguaglia: Maverick Viñales, Sandro Cortese, Danny Kent, Romano Fenati, Tatsuki Suzuki all' 8° posto di tutti i tempi nella classe piccola (dati a cura di Michele Merlino).
La pista
Lunga 4.554 metri e larga 12, con 12 curve: 5 a sinistra e 7 a destra. Rettilineo partenza/arrivo di un chilometro.

Storia e curiosità del circuito
Disegnato dall'architetto tedesco Herman Tilke e 'griffato' Chang, la tipica birra thailandese, il circuito thailandese è stato costruito nel 2014 ed è situato a circa 410 km a nord est da Bangkok, nella località di Buriram, il cui nome nella lingua locale significa "città della felicità". La zona è caratterizzata dal tipico clima del sud est asiatico, caldo e umido. La capienza massima è di 100mila persone.

MotoGP: i risultati del warm up
Quartararo su Yamaha è stato il più veloce nel warm up del GP di Thailandia con il tempo di 1:30.257 davanti a Bagnaia e Morbidelli, 6° Bezzecchi, 9° Martin (che scatterà dalla pole a Buriram), 10° Marini, 13° Di Giannantonio, 21° Aleix Espargarò. Meteo incerto in vista della gara.
I risultati completi del warm up

Moto3 alle 6: il programma
Buongiorno! Sul circuito di Buriram è quasi tutto pronto per il Gran Premio di Thailandia. Moto3 alle 6, Moto2 alle 7.15, gara della top class alle 9: tutto in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. La cronaca delle gare sul nostro LIVEBLOG.