MotoGP, highlights Sprint Race Le Mans: Martin vince su Marquez, Bagnaia si ritira

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Jorge Martin si conferma il dominatore delle Sprint e vince anche a Le Mans. Il pilota Pramac ha preceduto Marc Marquez e Vinales, 4° Bastianini. Costretto al ritiro dopo 3 giri Pecco Bagnaia, partito con la seconda moto dopo l'incidente in Q2: "Qualcosa non ha funzionato", ha dichiarato a Sky Tardozzi. Scivolate per Bezzecchi, Rins e Mir. Domani la gara lunga alle 14 in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

GP FRANCIA LIVE, CLICCA QUI

Le due facce del sabato. Come a Jerez trionfa Martin e non chiude Bagnaia. Jorge è il re del dell’anticipo, vince il dodicesimo mini gp, su 24 disputati, e allunga in classifica. Altra giornata nera per Bagnaia, che con la Sprint ha invece un conto aperto ("non mi piace", aveva confessato giovedì scorso scorso): parte male, scivola indietro, va lungo e alla fine si ritira. Scuro in volto in una giornata cominciata bene col secondo tempo in griglia, e proseguita male con la prima moto danneggiata dalla caduta a fine qualifica e Pecco costretto a spegnere da solo un principio d’incendio, e infine obbligato a partire con la seconda Desmosedici. Un’altra gara da analizzare, e assimilare, dopo lo zero causato dall’entrata di Binder in Spagna.

Out Bezzecchi, Marc Marquez e Vinales sul podio

La baby race resta la sua bestia nera, e forse inizia a pensarlo anche Marco Bezzecchi, scattato benissimo al via e piazzatosi alle spalle di Martin prima di scivolare a quattro giri dal traguardo, lasciando spazio sul podio a Marc Marquez e Maverick Vinales. Lo spagnolo di Gresini è il secondo protagonista del giorno: scattava tredicesimo dopo aver sbagliato la qualifica, ma in tre curve dopo il via si è portato in quinta posizione. Un capolavoro di guida e istinto. Poi il catalano ha messo pressione a Bezzecchi: "Ho trovato il passo che cercava e mi sono preso qualche rischio", ha spiegato. L’Aprilia si salva con il terzo posto di Vinales, autore di una buona sessione di qualifica, ma in gara s’è visto superato in partenza dal compagno di squadra, Espargaro, incappato in una doppia penalità per partenza anticipata (ha chiuso al quinto posto).

Bastianini scavalca Bagnaia in classifica

Maverick ha resistito al ritorno di Bastianini nel finale ("buone sensazioni da stamattina, ma la gomma posteriore si è scaldata troppo"); il romagnolo partiva decimo, ha messo in campo un’ottima rimonta. Adesso scavalca Bagnaia in classifica, per un solo punto. Pecco scivola a meno 29 da Martin. Tutto da rifare, come a Jerez. Ma la gara lunga può essere la sua occasione di rivincita, proprio come in Spagna. 

in evidenza

Sprint Race Le Mans: 1° Martin 2° M. Marquez 3° Vinales

  • Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i 21 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio di Francia su Sky o in streaming su NOW

Rivivi la Sprint Race con i nostri HIGHLIGHTS

Adesso per tutti gli approfondimenti e le interviste vi rimandiamo a Sky Sport MotoGP (canale 208) con Vera Spadini e i suoi ospiti, oltreché su skysport.it

Martin consolida il primato, Bagnaia sorpassato da Bastianini. LA CLASSIFICA PILOTI dopo la Sprint di Le Mans

screen

Martin ora ha vinto esattamente la metà delle Sprint disputate: 12 su 24. Quest’anno il bilancio è 3 vittorie per Jorge e 2 per Vinales

L'ordine d'arrivo della Sprint Race di Le Mans

screen
bandiera a scacchi!

Jorge Martin domina la Sprint Race di Le Mans e consolida la sua leadership in classifica. Sul podio anche Marc Marquez (autore di una gran rimonta) e Vinales. 4° Bastianini, 5° Espargaro (penalizzato con due long lap) e 6° Acosta. Ritirato Bagnaia, caduto Bezzecchi mentre era in 2^ posizione

ULTIMO GIRO

2 giri alla fine

Bastianini ha 8 decimi da recuperare su Vinales ma manca poco, sarà difficile per Enea ricucire. Martin verso la vittoria

3 giri alla fine

A questo punto Martin ha due secondi di margine su Marc Marquez ed è lanciato verso la vittoria. Vinales è sul podio ma Bastianini ci prova

CADE BEZZECCHI! CHE PECCATO!

screen

Giro 7

Martin sempre davanti con oltre un secondo di gap su Bezzecchi, che a sua volta paga 7 decimi da Bez. 4° Vinales, 5° Bastianini

La classifica a 5 giri dalla fine

screen

Giro 6

Caduta anche per Alex Rins, mentre Aleix Espargaro ha effettuato i due long lap penalty ed è rientrato in sesta posizione

Davide Tardozzi su Bagnaia: "Non si trovava con la seconda moto, evidentemente qualcosa non ha funzionato. Bisognerà capire cosa è successo". Dopo la caduta nelle qualifiche Pecco ha dovuto utilizzare la seconda moto, perché la prima non era a posto

Giro 4

Caduta per Mir, che ha ripreso la corsa. Intanto davanti Martin ha 7 decimi su Bezzecchi, mentre Marquez è 3°. Super rimonta di Marc

ritiro

SI RITIRA BAGNAIA! PROBLEMA TECNICO PER PECCO CHE RIENTRA AI BOX

Giro 3

Bagnaia finito nella via di fuga e ora è in coda al gruppo. Da capire cosa sia successo al ducatista

ATTENZIONE, PROBLEMA PER BAGNAIA

screen
penalità

DOPPIO LONG LAP PENALTY PER ESPARGARO

Giro 2

Quartararo passa Bastianini e si porta in 8^ posizione. Enea deve guardarsi anche da Acosta, che è minaccioso sui suoi scarichi. Martin ha 6 decimi su Bezzecchi

Giro 1

Martin tenta la fuga, alle sue spalle Bezzecchi e l'Aprilia di Espargaro. Ottima partenza di Marc Marquez, che è già quarto

screen

La Partenza

Martin partito a fionda, problemi al via per Bagnaia che si ritrova nella pancia del gruppo: è srofondato in 14^ posizione!

si parte!

PRIMA DENTRO... GAS A MARTELLO... E ANDIAMO! PARTITA LA SPRINT RACE DI LE MANS!

PARTE IL GIRO DI RICOGNIZIONE

La griglia di partenza di Le Mans

screen

"Non c'è bisogno di gestire la gomma dietro, sarà una gara tirata ma il potenziale c'è, sappiamo la nostra forza". Così Pecco Bagnaia a Sky prima del via

13 giri per i piloti sul circuito Bugatti di Le Mans

Bastianini: "Cercherò di fare il massimo per recuperare". Enea partirà dalla 10^ casella

Piloti in pista per il giro di formazione, tra poco più di 10 minuti si parte!

Gli highlights delle qualifiche di Moto3

Bastianini fermato dalle bandiere gialle: partirà 10°

Un altro costretto alla rimonta è Enea Bastianini, fermato nell'ultimo giro buono dalle bandiere gialle. Il pilota Ducati partirà dalla 4^ fila col decimo tempo

Poco più di 20 minuti al via della Sprint Race, intanto in Moto3 pole position di David Alonso, mentre in Moto2 partirà davanti a tutti Canet

Marquez chiamato alla rimonta ma che salvataggio nelle qualifiche

Marc Marquez parte fuori dalla top-10 per la prima volta dopo 6 GP (e per la prima volta con la Ducati): l’ultima volta era stata a Sepang l’anno scorso, 20° in griglia. Il pilota Gresini è stato protagonista di un salvataggio da urlo nel finale del Q1, che però ha di fatto pregiudicato le sue possibilità di andarsi a giocare la pole

Quella di Martin è stata la terza pole consecutiva della Ducati a Le Mans dopo le due di Bagnaia (2022 e 2023). Prima del 2022 Borgo Panigale non aveva mai messo a segno pole nel GP Francia

Per Vinales (3° in griglia) si tratta della 43^ prima fila in top-class (3^ quest'anno)

I precedenti con Martin 1° e Bagnaia 2° in griglia

  • Stiria 2021, vinse Martin
  • Valencia 2021, vinse Bagnaia
  • Giappone 2023, vinse Martin

Anche Martin è caduto nel finale delle qualifiche, dopo aver fatto il nuovo record della pista. Guarda la scivolata nel VIDEO sotto

Bagnaia versione marshall dopo la caduta. VIDEO

Bagnaia nel finale delle qualifiche di Le Mans è stato protagonista di una scivolata: il pilota Ducati è poi corso a prendere l'estintore per spegnere il principio d'incendio sulla sua Desmosedici GP24

Bagnaia (2° in griglia) ha conquistato la 39^ prima fila in top-class (1^ quest'anno), eguagliando Crivillé, Kenny Roberts Jr. e Barry Sheene, al 22° posto dell'era moderna (dati disponibili dal 1977)

Per Ducati è stata invece la 92^ pole in top-class (4^ quest'anno). Diventano così 24 le pole consecutive di moto italiane

Prime due file della griglia occupate da moto italiane, con quattro Ducati e due Aprilia. Bene Di Giannantonio e Bezzecchi, che partiranno rispettivamente in 4^ e 5^ posizione

Gli highlights delle qualifiche. VIDEO

E' successo di tutto nelle qualifiche di Le Mans tra record della pista e cadute nel finale. Rivivili qui di seguito con i nostri highlights

I numeri in qualifica di Martin

Per Martin pole numero 15 in top class, la seconda in stagione. Eguagliati Maverick Vinales e Wayne Rainey al 17° posto dell'era moderna (dal 1971)

La griglia di partenza di Le Mans

Jorge Martin scatterà davanti a tutti, con lui in prima fila anche Bagnaia e Vinales. LA GRIGLIA DI PARTENZA

screen

Dopo le qualifiche della mattina, a Le Mans è l'ora della Sprint Race, da seguire LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Semaforo verde alle 15

MOTOGP: ALTRE NEWS