Vinales sul ritiro di Espargaró: "Tra i compagni più tosti, è stato fondamentale"

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

A Barcellona vigilia dedicata alle parole, tra cui quelle di Vinales: il pilota Aprilia ha commentato l'addio del compagno di squadra Espargaro a fine stagione e parlato delle possibilità di vittoria della casa di Noale nel GP Catalogna. Venerdì si parte alle 10.45 con le Libere 1, poi pre-qualifiche alle 15 LIVE su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

LA SPRINT RACE LIVE, CLICCA QUI

L’Aprilia potrebbe essere la moto da battere. Al Montmeló le moto di Noale vanno forte e Vinales sa di avere una grande occasione. "Arriviamo qui per  puntare alla vittoria, l’anno scorso questo Gran Premio è stato eccezionale per l’Aprilia. Eravamo a un altro livello, quindi dobbiamo mantenere la calma ed essere pronti a sfruttare tutte le condizioni". Poi aggiunge, pensando alla situazione attuale: "Ricordiamoci che questa stagione è diversa, le gomme sono cambiate e gli avversari fortissimi. Cercheremo di trarre il massimo da ciò che abbiamo, ma quando riusciamo a portare la moto al top possiamo vincere".

"Espargaro lascia una casella difficile da occupare"

Gli chiedono poi del suo compagno di squadra, che nella stessa giornata ha annunciato il ritiro dalle corse a fine anno. "Per me e per l’Aprilia Aleix è stato fondamentale, per la crescita della moto e per aiutarmi a capirla meglio. E’ stato un piacere averlo come compagno di squadra, uno dei più tosti, e ne ho avuti di nomi grossi in squadra. E’ sempre stato difficile stargli davanti". Pensando al  suo sostituto Maverick non si sbilancia, ma sottolinea il vuoto che lascia: "Non so chi prenderà il suo posto, d’altronde io non ho ancora un contratto e non so nemmeno se ci sarò nel 2025, ma di sicuro Aleix lascia una casella difficile da occupare, perché negli ultimi sette anni lo sviluppo dell’Aprilia è stata sulle sue spalle".

"Cazeaux fondamentale per la mia crescita"

Espargaro (che ha caldeggiato il suo arrivo in squadra) è stato importante nel suo percorso di crescita in Aprilia, non proprio lineare. Maverick spiega la svolta: "Per me è stato essenziale l’arrivo di Manuel (Cazeaux, ndr) al mio fianco nel 2023, come capotecnico, perché io non capisco molto della moto. Fosse arrivato nel 2022 forse sarei riuscito a fare prima quello che faccio adesso. E’ una questione di comprensione, non tanto in pista, quanto per analizzare i dati, interpretare la moto e adattarla al mio stile di guida. Con Manuel ci siamo riusciti".

"Aprilia moto impegnativa"

Com’è, in definitiva, la RS-GP,  lo spiega lui stesso. “E’ una moto impegnativa fisicamente, e se non sei preparato duri cinque giri. Le prime volte è stata dura, ci sono stati momenti in cui potevo fare tutto quello che volevo e altri, come a Le Mans, in cui invece sembrava impossibile. Serve fare tutto alla perfezione". Ma quando è a davvero a punto "il suo potenziale è molto alto".

 

Di seguito puoi rivivere le parole dei piloti nella conferenza alla vigilia del GP Catalogna

Inizia la conferenza straordinaria di Aleix Espargaro

In prima fila c'è anhe la moglie di Aleix, Laura, e il fratello Pol

Tra poco Aleix Espargaro arriverà di fronte ai giornalisti. Ricordiamo che il pilota Aprilia ha organizzato una conferenza straordinaria che precederà la conferenza piloti con Martin, Bagnaia e gli altri

Le parole di Dall'Igna sulla scelta Ducati

A Barcellona continuerà a tenere banco il mercato piloti e in particolare la scelta di Ducati per il futuro compagno di team di Pecco Bagnaia: in corsa Martin, Marquez e Bastianini. L'ANALISI DI PAOLO LORENZI

Dopo due secondi posti consecutivi Marc Marquez vuole trovare un successo che manca da più di 900 giorni. I NUMERI DI MICHELE MERLINO

L'intervista di Martin negli studi Sky

Negli scorsi giorni Jorge Martin è stato ospite negli studi Sky, dove ci ha rilasciato una lunga intervista. Di seguito la versione integrale

Bagnaia torna sulla pista dell'incidente 2023

A oltre 8 mesi dall'incidente del 2023, Bagnaia torna sulla pista del Montmeló per la prima volta.

Ecco come arrivano piloti e team all'appuntamento di Barcellona, con Jorge Martin che dopo Le Mans ha incrementato il suo gap su Bagnaia e gli altri inseguitori. IL PUNTO CON PAOLO BELTRAMO

Domani sarà poi il momento di scendere in pista al Montmeló: si parte alle 10.45 con le Libere 1, poi alle 15 le pre-qualifiche decisive per strappare il pass diretto al Q2 del sabato

Nella seconda spazio a Maverick Vinales (Aprilia Racing) e Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3)

Espargaro, conferenza straordinaria alle 15.15

Prima della conferenza piloti, però, ci sarà spazio per una conferenza straordinaria organizzata dal pilota di casa Aleix Espargaro, che evidentemente si prepara a un annuncio importante sul suo futuro. Potrete seguire le parole del pilota catalano in questo liveblog

Nella prima parte della conferenza piloti parleranno Jorge Martin (Prima Pramac Racing), Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), Marc Marquez (Gresini Racing) ed Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)


A Barcellona è il giorno della conferenza piloti, da seguire LIVE su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW a partire dalle 16