MotoGP, GP Catalunya: a Espargaró le pre-qualifiche, Bagnaia 4°. Marquez in Q1

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Aleix Espargaró firma il miglior tempo (nuovo record della pista in 1:38.562) nelle pre-qualifiche a Barcellona e guadagna l'accesso al Q2. In top 10 con il pilota Aprilia anche Binder, Acosta, Bagnaia, Miller, Martin, Bastianini, Morbidelli, Rins e Vinales. Escluso a sorpresa Marc Marquez (12°), che dovrà passare dal Q1 nelle qualifiche di sabato. Tutto da vivere in diretta Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

LA GARA IN DIRETTA LIVE, CLICCA QUI

E’ ancora lui il protagonista, il giorno dopo aver annunciato il suo ritiro dalle competizioni. Sarà l’aria di casa, il desiderio di salutare il suo pubblico nell’ultimo Gran Premio da pilota, fatto sta che Aleix Espargaro ha chiuso davanti a tutti le pre-qualifiche di Barcellona, firmando anche il nuovo record della pista. "Sono sereno - ha raccontato felice come un debuttante -, adesso c’è solo da divertirsi. E’ bello finire lottando per i primi posti, ma quanto mi mancherà la MotoGp". 

Le KTM alle spalle dell'Aprilia

 

A trentaquattro anni (ne compirà trentacinque a luglio) il 'capitano' dell’Aprilia è ancora in grado di esprimere al meglio le qualità di una RS-GP che si presenta tra le moto favorite sulla pista spagnola. Il suo compagno di squadra, Vinales, innervosito da un problema tecnico verificatosi al mattino, ha chiuso decimo. Alle spalle di Espargaro si è piazzata la Ktm di Binder, davanti al compagno di marca (corre con la stessa moto, marchiata GasGas) Pedro Acosta, tornato protagonista dopo la deludente prova di Le Mans.

Bagnaia prima delle Ducati, Marquez fuori dai 10

 

Quarto e primo della Ducati, Pecco Bagnaia, che su questo tracciato non ha ancora vinto (l’anno scorso cadde alla seconda curva dopo essere scattato in testa e fu travolto da Binder), quindi l’altra Ktm di ufficiale di Jack Miller; sesto il leader del mondiale Jorge Martin. Enea Bastianini, deciso a tenersi stretto la sua Desmosedici per l’anno prossimo, ha chiuso in settima posizione, davanti alla sorpresa Morbidelli e ad Alex Rins, che è riuscito a portare la sua Yamaha in top ten (il suo compagno di squadra, scivolato, è finito al quattordicesimo posto). Inaspettata la prestazione di Marc Marquez, costretto dal dodicesimo posto (per soli 55 millesimi), ad affrontare la Q1 sabato mattina.

I tempi a 10' dalla fine delle Libere 1

screen

Resiste fin qui il miglior tempo di Marc Marquez. Al momento nessun time attack, i piloti stanno provando diversi setup in vista delle pre-qualifiche di oggi pomeriggio alle 15

screen

In pista c'è anche il collaudatore Honda Stefan Bradl con i colori del team LCR. Il tedesco sta provando alcune novità

I tempi a 20' dalla fine delle Libere 1

screen

Aggiornamento dal box di Bagnaia: Pecco ha cambiato moto, non era soddisfatto dei primi giri nonostante il 6° crono provvisorio

screen

Alert sulla dashboard per Quartararo, ma l'allarme è subito rientrato. Fabio è in pista con una nuova aerodinamica sperimentata con successo nei test al Mugello degli scorsi giorni

Lungo di Pedro Acosta in curva 7: per ora il rookie è 11°, fuori al momento della top ten

Intanto il box Pramac diventa una galleria d'arte

Si migliora Bagnaia, sesto tempo provvisorio in 1:40.303

Sale Binder in seconda posizione: il pilota KTM si mette tra i catalani Marc Marquez ed Espargaro

Più in piega di così non si può: immagine spettacolare di Martin, praticamente sdraiato alla curva 5

screen

Marc Marquez si riprende la prima posizione in 1:39.871

Aleix Espargaro si mette davanti a tutti in 1:40.504. Tripletta Aprilia in questo momento con Vinales 2° e Oliveira

Subito miglior tempo di Marc Marquez in 1:41.226

si parte!

Iniziano le prove libere 1 della MotoGP

MotoGP in pista, via alle Libere su Sky e NOW

Si accendono i motori a Barcellona per la prima sessione del weekend della top class: piloti MotoGP in pista ora per le Libere 1, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW)

screen

Casco speciale per Aleix Espargaro per questo GP di casa così particolare per lui, l'ultimo dopo aver annunciato il ritiro a fine stagione

screen

Gonzalez il più veloce in Moto2, Pasini 15°

Manu Gonzalez è stato il più veloce nelle Libere 1 di Moto2, davanti a Lopez e Dixon. 15° tempo per il nostro Mattia Pasini