GP Catalunya (Barcellona): in Moto2 successo di Ogura, Alonso vince in Moto3

GP CATALUNYA
©Motorsport.com

Sul circuito di Barcellona successo di Ogura nella classe media, 2° Garcia, out Aldeguer e Vietti, 10° Arbolino e 18° Pasini, in pista con una wild card.  In Moto3 arriva la quarta vittoria della stagione per Alonso, sul podio anche Ortolà e Ruede, 7° un super Lunetta, autore di una splendida gara. Gran finale con la top class alle 14: tutto in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. La cronaca delle gare sul nostro liveblog

LA GARA MOTOGP IN DIRETTA LIVE, CLICCA QUI

Mattia Pasini: "Contento per oggi, ci vediamo al Mugello!"

Le parole a caldo di Mattia Pasini: "Corsa molto lunga, specialmente per le gomme, era la mia prima con Michelin. Abbiamo deciso di fare una grande rivoluzione sulla moto in vista del Mugello e sono molto felice di aver finito la gara". 

Numeri

Per Ogura  è la 4^vittoria in Moto2, la prima da Giappone ’22 (609 giorni). È il 12° successo per Boscoscuro (5^ quest'anno).

VITTORIA DI OGURA! 2° Garcia, 3° Dixon, 10° Arbolino, 18° Pasini

Il giapponese spezza una sequenza di 9 vittorie spagnole in Moto2 iniziata l’anno scorso a Buriram. Finora gli iberici avevano ottenuto tutte le pole e vittorie, quest’anno.

L'ORDINE D'ARRIVO

Moto2: ordine d'arrivo

Ogura vola verso la vittoria, Garcia ormai si accontenterà della seconda posizione.

ULTIMO GIRO!


GIRO 19/21

1) Ogura

2) Garcia

3) Dixon

4) Arenas

5) Lopez

13) Arbolino

17) Pasini

GIRO 18/21

Ogura si porta in testa, superato Garcia! Terzo Dixon, 4° Lopez, 13° Arbolino, Pasini per un paio di posizione ed è 16°.

GIRO 16/21

Garcia in testa con mezzo secondo su Ogura, ma anche il leader del Mondiale ha un warning e deve stare attento. Long lap per Joe Roberts, 13° Arbolino, 14° Pasini.

GIRO 15/21

1) Garcia

2) Ogura

3) Lopez

4) Dixon

5) Arenas

13) Arbolino

14) Pasini

GIRO 14/21

Long lap penalty per Aldeguer! Troppi track limits violati dal 19enne di Murcia. Che poi cade quando esce per completare la penalità, pazzesco! Cadono anche Canet e Foggia!

GIRO 13/21

Garcia si avvicina 'pericolosamente' negli scarichi di Aldeguer, ma la gara è ancora troppo lunga per affermare che sarà una sfida a due tra loro. Caduta per Vietti, che peccato! Corsa finita per il piemontese. Pasini è 15°.

GIRO 12/21

1) Aldeguer

2) Garcia

3) Ogura

4) Lopez

5) Canet

6) Vietti

16) Pasini

GIRO 11/21

Track limits warming per Aldeguer, a rischio long lap. Garcia lo insegue a 6 decimi, Ogura a due secondi. Vietti risale in 6^ posizione, Pasini è 16°.

GIRO 10/21

Davanti ci sono 4 Boscoscuro: Aldeguer, Garcia, Lopez e Ogura. Vietti 7°, Pasini 17°.

GIRO 9/21

Aldeguer guadagna ancora qualcosina su Garcia, Vietti rimane 7°, mentre sale 17° Mattia Pasini. Arbolino ha scontato il long lap ed è 22°.

GIRO 7/21

1) Aldeguer

2) Garcia

3) Lopez

4) Ogura

5) Arenas

7) Vietti

18) Pasini

22) Arbolino

GIRO 6/21

Buon ritmo di Aldeguer, che mantiene sempre 5-6 decimi su Garcia. Il leader del Mondiale allunga su Lopez, lontano un secondo e mezzo, 7° Vietti. Long lap penalty per Arbolino. Pasini guadagna un'altra posizione: 20°.

GIRO 4/21

Aldeguer ha mezzo secondo di vantaggio su Garcia, a + 7 decimi su Arenas e Lopez, 5° Ogura, 6° Vietti. Arbolino è 18°, Pasini 21°.

GIRO 3/21

1) Aldeguer

2) Garcia

3) Arenas

4) Lopez

5) Ogura

6) Vietti

19) Arbolino

21) Pasini

Caduta per Manu Gonzalez.

GIRO 2/21

Grande battaglia per la testa tra Garcia e Aldeguer! Vietti sempre 4° alle spalle di Arenas, 19° Arbolino, Pasini risale in 22^ posizione! Out Dani Munoz.

GIRO 1/21

Garcia prova a scappare, seguito da Arenas e Aldeguer, 4° Vietti, 18° Arbolino, 25° Pasini. Contatto tra Chantra e Guevara, subito a terra! Caduto anche Sasaki.

VIA ALLA GARA DI MOTO2!


Giro di ricognizione in corso...


LA GRIGLIA DI PARTENZA


LA GRIGLIA DI PARTENZA DI MOTO2

LA CLASSIFICA DELLA MOTO2

LA CLASSIFICA DELLA MOTO2

Pasini: "Ho scelto la gomma dura davanti e la morbida dietro, speriamo di fare la differenza negli ultimi 7-8 giri".

In attesa della gara ecco gli highlights delle qualifiche di Moto2. VIDEO

In pista anche il nostro Mattia Pasini!

Avete capito bene, ma non è più un novità: a Barcellona il romagnolo sveste i panni di commentatore tecnico di Sky Sport per tornare a fare il pilota, nel primo dei quattro weekend stagionali in cui correrà come wild card in Moto2 in sella alla Boscoscuro del team Ciatti. In Catalogna con il numero 19, omaggio a John Kocinski. 

Mattia Pasini

©Motorsport.com

Gli altri italiani in griglia

10) Tony Arbolino

20) Mattia Pasini

23) Dennis Foggia

Aldeguer 2° e Vietti 3° in griglia

Per il 19enne di Murcia è la 12^ prima fila in Moto2, l'11^ per il piemontese in Moto2 (la prima da Qatar 2023).

Garcia in pole

Prima pole per lo spagnolo, attuale leader del Mondiale: è il 59° poleman nella storia della Moto2 e il 20° poleman per la Spagna.

Moto2 alle 12:15 su Sky

Le emozioni di questa domenica sono appena cominciate! Alle 12.15 la gara di Moto2, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW.

Lunetta: "Mi sono divertito, è stata una figata!".

Grande emozione di Paolo Simoncelli per la corsa del suo pilota Lunetta, che porta il '58' in omaggio al figlio Marco: "Siamo troppo forti".

Lunetta

©Motorsport.com

Alonso è il primo pilota nella storia con 4 vittorie nelle prime 6 gare di un mondiale Moto3.

VITTORIA DI ALONSO! 2° Ortolà, 3° Rueda, 7° Lunetta

Per il colombiano è l'8^vittoria in Moto3 (4^ quest'anno): eguaglia Maverick Viñales, Danny Kent, Alex Rins, Jorge Martín, Izan Guevara al 6° posto di tutti i tempi nella classe piccola. Ma bellissima prestazione del romano!

ULTIMO GIRO!


GIRO 17/18

1) Alonso

2) Ortolà

3) Veijer

4) Rueda

5) Munoz

7) Lunetta

11) Farioli

14) Nepa

16) Bertelle

18) Carraro

GIRO 16/18

Alonso sembra aver qualcosa in più rispetto a Ortolà, Rueda, Veijer e Holgado, Lunetta è 7°. E ora il gran finale!

GIRO 15/18

Lunetta non riesce a tenere il ritmo dei primi, 7° ora e staccato di un secondo dal quartetto davanti, ma il romano sta facendo una gara eccezionale. Farioli 13°, 14° Nepa, 18° Bertelle, 19° Carraro.

GIRO 13/18

Lunetta rimane incollato ai quattro che lo precedono: Alonso, Ortolà, Veijer e Holgado. Farioli sale in 12^ posizione, 14° Nepa.

GIRO 12/18

1) Alonso

2) Ortolà

3) Veijer

4) Holgado

5) Lunetta

13) Nepa

14) Farioli

17) Bertelle

19) Carraro

Giro 11/18

Veijer, Alonso, Ortolà si sfidano per la leadership, Lunetta si era un po' defilato dopo una prima parte di gara da campione, ma è risalito in 5^ posizione! Nepa è 12°, 14° Farioli. 

GIRO 10/18

1) Ortolà

2) Veijer

3) Alonso

4) Rueda

5) Holgado

8) Lunetta

13) Nepa

14) Farioli

18) Bertelle

19) Carraro

GIRO 8/18

Di nuovo Ortolà davanti a tutti, tallonato da Veijer e Rueda, 4° Alonso, 5° Munoz, 7° Lunetta.

GIRO 7/18

Si alternano continuamente i leader in testa alla corsa: ora c'è Holgado, 2° Munoz, scivola in settima posizione Lunetta.

GIRO 6/18

Ortolà al comando, poi Holgado e Lunetta, sempre lì con i più veloci. Gli altri italiani: 13° Farioli, 14° Nepa, 18° Bertelle, 19° Carraro, caduta per Rossi e Kelso.

GIRO 5/18

1) Holgado

2) Lunetta

3) Veijer

4) Ortolà

5) Alonso

GIRO 4/18

Lunetta è secondo! Scatenato il romano, all'inseguimento di Holgado. Alle spalle dell'italiano Veijer, 4° Ortolà, 5° Alonso.


GIRO 2/18

Gruppo spaccato in due: del primo fa parte il velocissimo Lunetta, 5° e autore di una partenza super, attaccato a Holgado. Veijer in testa davanti ad Alonso e Ortolà.

GIRO 1/18

Partenza perfetta di Ortolà, scattato in pole. Sulla sua ruota Holgado. A 'fionda' Munoz, 3°, che dovrà scontare un long lap penalty. Lunetta 10°, 12° Nepa.

VIA ALLA GARA DI MOTO3!


Giro di ricognizione in corso...


LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA MOTO3


LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA MOTO3

LA CLASSIFICA DELLA MOTO3


LA CLASSIFICA DELLA MOTO3

Gli highlights delle qualifiche

In attesa della gara 'scaldiamoci' con i momenti chiave delle qualifiche di Moto3. VIDEO

15 minuti alla gara di Moto3!


Gli italiani in griglia a Barcellona

10) Luca Lunetta

11) Stefano Nepa

12) Matteo Bertelle

18) Riccardo Rossi

20) Filippo Farioli

25) Nicola Carraro

Alonso manca il poker

Fine di una sequenza di 3 pole per il colombiano. L'unico con sequenze più lunghe in Moto3 resta Jorge Martin: una da 5 nel 2017 ed una da 4 nel 2018.

Veijer 2° e Rueda 3° in griglia

Sesta prima fila in Moto3 per l'olandese, quarta prima fila per il sevillano (numeri a cura di Michele Merlino).

Moto3: Ortolá in pole

Per lo spagnolo seconda pole nella classe piccola dopo quella sempre a Barcellona del 2023. 


Il tracciato è lungo 4700 metri, con 14 curve (6 a sinistra e 8 a destra). Larghezza medio-ampia di 12 metri.

TUTTE LE CARATTERISTICHE DEL CIRCUITO

Layout GP Catalunya

Il circuito

Collocato in via Mas Moreneta a Montmeló, a venti chilometri a nord-est di Barcellona, l'impianto venne inaugurato nel settembre del 1991 con la Formula 1 e il 31 maggio 1992 ospitò la prima edizione della gara motociclistica (fino al 1995 GP d'Europa, dal 1996 ridenonimato Gran Premio de Catalunya), con le vittorie di Wayne Rainey su Yamaha nella classe 500, Luca Cadalora su Honda in 250 e di Ezio Gianola - ancora su Honda - nella classe 125. Può accogliere fino a 104mila spettatori.

Circuito di Barcellona

Gomma media in MotoGP?

Previsti 48 °C sull'asfalto alle 14 e la gomma media dovrebbe essere la più 'gettonata', come dichiarato a Sky da Piero Taramasso, responsabile Michelin per la MotoGP.

Meteo

Splende il sole a Barcellona, la temperatura attuale è di 22 °C.

Domenicali sul prossimo pilota Ducati

L'amministratore delegato Ducati sul futuro compagno di scuderia di Pecco Bagnaia sulla moto ufficiale: "Non è una decisione facile - spiega a Sky - i candidati sono tre, come noto (Bastianini, Martin e Marquez, ndr). Cercheremo di fare una scelta ponderata che metterà d'accordo un po' tutti".

L'INTERVISTA COMPLETA: VIDEO

MotoGP: i risultati del Warm up

Bastianini davanti a tutti a Barcellona con il tempo di 1:39.505 Alle sue spalle Acosta e Vinales, 4° Marc Marquez, 5° Martin, leader del Mondiale, 14° Bagnaia, 22° Aleix Espargaró, vincitore della Sprint, che scatterà anche in pole position nel GP Catalunya.

I RISULTATI COMPLETI

Risultati del warm up

Moto3 alle 11: il programma di oggi

Buongiorno! È quasi tutto pronto per il Gran Premio di Catalunya. Moto3 alle 11, Moto2 alle 12:15, gara della top class alle 14: tutto in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW.

GUIDA TV

MOTOGP: ALTRE NEWS