Niente da fare per Martin! Si migliora ma fa peggio di 81 millesimi rispetto a Bagnaia, che si prende dunque la pole position del GP Olanda. Prima fila Bagnaia-Martin-Vinales, seconda fila con Alex Marquez-Espargaro-Di Giannantonio. Marc Marquez partirà 7°
MotoGP, highlights qualifiche Assen: pole record di Bagnaia, 2° Martin
È un fenomenale Pecco Bagnaia a conquistare la pole position ad Assen: il pilota Ducati ha chiuso in 1:30.540 firmando il nuovo record della pista. Con lui in prima fila anche Martin e Vinales. Quarto Alex Marquez seguito da Espargaro, Di Giannantonio e Marc Marquez. 10° Acosta, 11° Bastianini, 15° Bezzecchi. Alle 15 in programma la Sprint Race LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
"Pecco oggi è di un altro livello, incredibile il suo tempo…". Jorge Martin fa buon viso a una qualifica in cui ha dato il massimo, sfoderando la sua velocità esplosiva, ma per battere Bagnaia in forma spettacolare non è stato sufficiente. Il campione della Ducati, in palla già da venerdì, ha letteralmente frantumato il record da lui stesso stabilito il giorno prima, poi ritoccato al primo giro della Q2 e infine demolito al secondo tentativo. Al limite del possibile. Poi Pecco è tornato al box, a osservare perplesso i suoi avversari che in pista si rincorrevano e si aspettavano nella speranza che qualcuno tirasse il gruppo. Scene viste solo in Moto3.
Martin ha recuperato la confidenza
Solo Martin sembrava in grado di eguagliare il tempo stellare del numero uno; a metà del suo terzo tentativo lo spagnolo era arrivato a pochi millesimi da Bagnaia, ma sul traguardo ha infine pagato un ritardo di 81 millesimi, un soffio. Battere Bagnaia, che non centrava la pole da 9 gare, oggi era francamente molto difficile per chiunque. A poche ore dalla gara Sprint comunque un bel modo di presentarsi. Se Martin sembrava in difficoltà venerdì, a distanza di un giorno ha recuperato la confidenza che gli serve per giocarsi le sue carte nella Sprint e domenica in gara.
Terzo Vinales, settimo Marc Marquez
Alle spalle dei due fuoriclasse della Ducati spuntano le Aprilia di Vinales, terzo, ed Espargaro, quinto con disappunto. Il "capitano" di Noale ha subito un’infilata fuori misura, da parte di Marquez che cercava di mettersi in scia a Vinales, finendo poi nella ghiaia e rovinando così anche il giro di Aleix. Gestacci e maledizioni sotto il casco dello spagnolo, che già in passato ha avuto spesso da ridire sul comportamento del connazionale in qualifica. Marc, rimasto a bordo pista a scrollarsi di dosso la ghiaia di Assen, scatterà settimo, tre posizioni alle spalle del fratello Alex, anche oggi meglio di lui. Davanti al pilota di Gresini partirà anche Fabio Di Giannantonio che dopo ave superato lo scoglio della Q1 insieme a Pedro Acosta (poi decimo) ha sfruttato la scia di Bagnaia guadagnando subito la prima fila, prima di scalare fino al sesto posto.
in evidenza
Appuntamento alle 15 per la Sprint Race del GP Olanda, tutto in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Prima spazio alle qualifiche della Moto3 e della Moto2

I numeri di Bagnaia dopo la pole
Per Bagnaia è la 19^ pole in top-class (la prima quest'anno), 26^ pole in tutte le classi. Eguagliati Wayne Gardner e Barry Sheene all'11° posto dell'era moderna (dal 1971) in top-class
Rivivi il giro record di Bagnaia con la telecronaca Sky. VIDEO
I risultati delle qualifiche
.png)
Occhio a Martin, si sta migliorando...
Vinales si prende la prima fila alle spalle di Martin e Bagnaia
Cade Marc Marquez! Che cerca il sorpasso su Aleix Espargaro nell'ultimo time attack ma si stende. Al momento ha il 6° tempo

Ultimi minuti, vedremo se ci sarà qualcuno in grado di togliere Bagnaia dal trono. Molto complicato...
Intanto problema per Aleix Espargaro, che è rientrato al box. Corsa contro il tempo in casa Aprilia

Bravo anche Di Giannantonio, che al momento si è garantito la prima fila col 3° tempo
BAGNAIA IMPRESSIONANTE! 1:30.540! UN GIRO DA PAURA
La situazione a 7 minuti dalla fine delle qualifiche
.png)
Bagnaia rientra in pista per il secondo time attack
Niente da fare per Martin, perde nel quarto settore. Ma il suo 1:30.877 lo piazza per il momento in vetta, 171 millesimi meglio di Bagnaia
E continua a spingere Jorge, tre caschi rossi
MARTIN! SCENDE SOTTO L'1:31 E STAMPA IL NUOVO RECORD! 1:30.877!
BAGNAIA! 1:31.048! SUBITO RECORD DELLA PISTA
Bagnaia ha tirato dritto e si sta lanciando per il giro veloce, alle sue spalle Binder e Marc Marquez
Inizia il Q2! Ad Assen ci si gioca la pole position
I piloti che si giocheranno la pole del GP Olanda
- Bagnaia
- Bastianini
- Martin
- Morbidelli
- Marc Marquez
- Alex Marquez
- Vinales
- Espargaro
- Raul Fernandez
- Binder
- Acosta
- Di Giannantonio
La classifica dei tempi del Q1
.png)
Finisce il Q1! Acosta col miglior tempo e Di Giannantonio si qualificano per il Q2. Fuori Quartararo, che partirà 13°, Miller (14°) e Bezzecchi (15°)
Caduta per Pedro Acosta a fine turno. Prova a rialzare la moto, ma potrebbe dover utilizzare la seconda per il Q2

DIGGIA! Ce l'ha fatta con un super 4° settore! 1:31.390
Perde qualcosa Di Giannantonio nel terzo settore...
Acosta vicino al record della pista di ieri di Bagnaia in 1:31.372. Quartararo si mette in seconda posizione. Ma occhio a Diggia, accende due caschi rossi...
Niente da fare per Bezzecchi, caduta alla 5 e addio Q2. Sabato mattina da dimenticare per il 72
Grande melina in questo momento in pista. E il cronometro scorre...
Bezzecchi va lungo in curva 9 ed è costreto a rialzarsi
La classifica dei tempi a 5' dalla fine del Q1
.png)
Tutti di nuovo in pista, 5 minuti alla fine del turno...
Piloti ai box per montare la nuova gomma ed effettuare gli ultimi time attack
Di Giannantonio in 1:31.679 e Acosta in 1:31.713 sarebbero in questo momento i due piloti qualificati per il Q2
Mentre i piloti fanno i primi tempi in questo Q1 invasione di pista di una lepre ad Assen! Nessun problema per piloti e animale, che ha attraversato la pista ed è poi uscita...
Iniziano le qualifiche con il Q1: in palio due posti per il Q2 decisivo per la pole del GP d'Olanda
I piloti in pista per il Q1
- Zarco
- Marini
- Quartararo
- Nakagami
- Acosta
- Savadori
- Mir
- Augusto Fernandez
- Rins
- Miller
- Di Giannantonio
- Bezzecchi
- Oliveira
Lin Jarvis (Yamaha): "Vogliamo rinnovare per due anni con Alex Rins, vedremo se ci riusciremo. Oggi abbiamo un altro incontro. Alonso Lopez? Lo seguiamo, ci interessa. Quando sarà il momento giusto per lui di fare questo passo ci penseremo"
La classifica dei tempi delle Libere 2
.png)
Niente da fare per Marquez, è di Pecco Bagnaia anche il miglior tempo delle Libere 2 in 1:31.670. 2° Vinales, 3° Acosta, 4° Marc Marquez, 5° Martin
Marc Marquez accende due caschi rossi
Bene anche Vinales che in 1:31.743 si migliora e si mette tra Bagnaia e Acosta in 2^ posizione
Bagnaia si migliora ancora e stampa un ottimo 1:31.670. Alle sue spalle Acosta, che si scalda in vista del Q1
Dopo la bandiera rossa nelle Libere 2 cambiano gli orari delle qualifiche: si parte alle 11 con il Q1 invece che alle 10.50
Piloti di nuovo in pista dopo la bandiera rossa per la pulizia della pista: ultimi 11 minuti di turno
Marshall al lavoro per pulire il tracciato

Stop alle Libere 2 quando mancano 12 minuti alla fine del turno: alla fine, dopo il braccio alzato da Espargaro, è arrivata la bandiera rossa per consentire di pulire la pista in curva 7, dove c'è molta ghiaia
Dopo le cadute di Bezzecchi e Raul Fernandez c'è molta ghiaia in pista in curva 7. Aleix Espargaro ha alzato il braccio chiedendo un intervento, ma per il momento niente bandiera rossa

Aleix Espargaro, dopo un inizio guardingo, è entrato nei 10. Non è al meglio dopo la botta di ieri ma sarà della partita oggi
La classifica dei tempi a 15' dalla fine delle FP2
.png)
Caduta alla 7 anche per Raul Fernandez. Anche lui si rialza dopo alcuni secondi, ma che botta per il pilota Trackhouse!
Sale in classifica Marc Marquez, che si mette alle spalle di Bagnaia a 380 millesimi dal suo futuro compagno di box
Un frame della caduta di Bezzecchi

Caduta per Bezzecchi ad altissima velocità in curva 7: per fortuna si rialza prontamente il Bez, nessun problema per lui
Bagnaia prosegue sulla scia del suo super venerdì, firmando il miglior tempo provvisorio anche di queste FP2 in 1:32.295
Nessun guasto per Marc Marquez, che non avevo indossato la saponetta: è rientrato ai box per quello e ora è già ripartito

Subito un problema per Marc Marquez, richiamato ai box
Iniziano le Libere 2, trenta minuti a disposizione dei piloti per fare le ultime prove in vista delle qualifiche
Brivio: "Joe Roberts un'opzione per Trackhouse"
Il team principal di Trackhouse ha parlato a Sky del mercato piloti in vista del 2025: "La priorità è provare a tenere sia Raul Fernandez che Oliveira ma non è scontato che accada. Ci sono tanti candidati e tra questi c'è anche Joe Roberts". IL VIDEO DELL'INTERVISTA
Miller sfiora Martin: che rischio ad Assen!
Nel corso delle pre-qualifiche Martin e Miller hanno corso un bel rischio. Lo spagnolo ha rallentato nel giro successivo al suo time-attack, ma il pilota Ktm non se ne è accorto sfiorando la sua Ducati
Campinoti: "Priorità Ducati cambiate, Marquez ci ha spiazzati"
Paolo Campinoti, proprietario del team Pramac, è intervenuto su Sky Sport dopo l'annuncio del passaggio con Yamaha dal 2025. L'INTERVISTA COMPLETA
Brutto highside per Espargaró ma solo contusioni
Brutto highside per Aleix Espargaró nelle pre-qualifiche di Assen: il pilota Aprilia, visitato al centro medico, ha sofferto una contusione nella zona del coccige ma per fortuna è stato dichiarato 'fit' per il resto del weekend olandese. IL VIDEO
Bagnaia: "Che gusto, da oltre un anno non partivo così"
Non può che essere soddisfatto Pecco Bagnaia al termine del venerdì di Assen
Acosta costretto a passare dal Q1
Sarà costretto a passare dal Q1, invece, Pedro Acosta che ha chiuso con il 15° tempo.
.png)
Venerdì dominato da Pecco Bagnaia
Primo tempo nelle FP1 e nelle pre-qualifiche per Pecco Bagnaia, che ha dominato il venerdì di Assen. Il pilota Ducati ha centrato l'acceso in Q2 insieme a Vinales, Alex Marquez, Espargaro, Martin, Marc Marquez, Binder, Bastianini, Raul Fernandez e Morbidelli
E' tutto pronto per un super sabato di MotoGP ad Assen. Giornata ricca di appuntamenti che verrà aperta alle 10:10 dalla seconda sessione di prove libere.