Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, highlights Gp Olanda: Bagnaia vince ad Assen. Marquez penalizzato

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Cambia l'ordine d'arrivo del GP Olanda vinto da Pecco Bagnaia davanti a Martin e Bastianini. Marc Marquez, che era arrivato 4°, è stato penalizzato con 16 secondi extra rispetto al suo tempo finale per pressione irregolare delle gomme: il pilota Gresini chiude così 10°, con Di Giannantonio che sale al 4° posto

LA CLASSIFICA PILOTI

Un weekend così forse Bagnaia non l'aveva ancora fatto (un bel compito per gli statistici), perché da venerdì a domenica sera il numero uno non ha ceduto agli avversari nemmeno un turno di prova. In testa sempre: nelle libere, nelle cronometrate, in qualifica, nell’anticipo del sabato e infine nel Gran Premio della domenica. Basterebbero le parole di Martin, tenacemente secondo, a ribadirlo. "Pecco è di un altro livello", il commento disarmato, ripetuto ogni giorno ."Nessuna scusa, anche oggi è stato il più forte. E si che giravamo un secondo più veloce dell'anno scorso", ha ammesso Il pilota Pramac. Bagnaia ha dominato. Le polemiche di mercato non l'hanno intaccato. Sempre concentrato sulla gara, ha liquidato le domande sul futuro della squadra in due battute: "Non mi hanno interpellato, non l’avrei voluto". Cuore e testa sul mondale dove la classifica inizia a sorridere: 8 punti recuperati a Martin (è a -10), Pecco è più corsa più che mai per il titolo.

Marquez penalizzato per la pressione delle gomme

Quattro vittorie consecutive (sommando gare veloci e gran premi), il bicampione della MotoGP ha messo la freccia di sorpasso. Nemmeno la Sprint lo preoccupa più: "Da cinque gare partiamo forti, già dal venerdì" ha spiegato sabato, poteva fare meglio già prima. "Ci sono stati errori come a Barcellona evitabili - ha detto dopo il GP -, c’è sempre da imparare, non si diventa campioni dal nulla. Se pensi di essere arrivato, sei fregato" la lucida sintesi di ha chiaro l'obiettivo. La Desmosedici è sua, se qualcuno aveva dei dubbi. Marquez, quando arriverà nel 2025, dovrà mettersi in pari. Intanto lo spagnolo deve ancora vincere con la Ducati; Assen gli ha detto male, caduto in qualifica e in prova, ha sudato domenica per scrollarsi di dosso Di Giannantonio prima e Vinales poi, ma ha ceduto senza replicare a Bastianini, partito decimo e finito sul podio. Ha chiuso 4°, ma per via della pressione irregolare delle gomme è stato retrocesso al 10° posto con 16 secondi di penalità.

Bastianini sul podio, bene Di Giannantonio

"Gara strana all'inizio - ha spiegato Enea -, ma quando gli altri calavano, io sono rimasto sul mio passo". Un’altra rimonta nel suo stile, da mettere in bacheca. Non poteva recuperare il ritardo su Martin ("come Pecco, oggi era di un altro pianeta") ma per quello che conta ha vinto la sfida col suo futuro compagno di box, in Ktm. Vinales gli ha resisto poco; il pilota Aprilia ha dovuto alzare le mani anche all'ultimo giro quando un errore gli ha fatto aprire la porta a Marquez. Maverick ha perso una posizione per taglio di percorso all'ultimo giro, dopo aver tagliato il traguardo 5°, posizione poi riconquistata dopo la penalità a Marquez. 4° alla fine è un ottimo Fabio Di Giannantonio, protagonista tutt'altro che scontato. Con questa gara rilancia le sue quotazioni nel mercato piloti. E pensare che un anno fa, di questi tempi, il romano poteva restare a piedi.

in evidenza

GP Olanda: 1° Bagnaia 2° Martin 3° Bastianini

  • Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i 20 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio d'Olanda su Sky o in streaming su NOW

Il nuovo ordine d'arrivo dopo la penalità di Marquez

screen

Marquez penalizzato: 16 secondi per pressione irregolare delle gomme

Marc Marquez, che aveva chiuso al 4° posto, è stato penalizzato con 16 secondi extra da aggiungere al suo tempo finale a causa della pressione irregolare delle gomme. Marc chiude così al 10° posto il suo GP d'Olanda

screen

Rivivi la gara con i nostri HIGHLIGHTS

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Adesso per tutte le interviste e gli approfondimenti restate sintonizzati su Sky Sport MotoGP (oltreché sul nostro sito Skysport.it), prima con Paddock Live Show di Vera Spadini e poi con Race Anatomy di Cristiana Buonamano. In corso anche la F1 sui nostri canali (clicca qui per il GP d'Austria in tempo reale)

I numeri da urlo di Pecco Bagnaia

  • Bagnaia eguaglia Stoner: sono i piloti che hanno ottenuto più vittorie per Ducati: 23 ciascuno
  • Bagnaia è il primo pilota con 3 vittorie consecutive ad Assen in questo secolo e il primo da Mick Doohan (5 di fila tra il 1994 e il 1998)
  • Grande Slam per Bagnaia: pole, vittoria, giro veloce, tutto il GP in testa, il 5° della sua carriera dopo Algarve 2021, Jerez 2022, Mugello e Spielberg 2023

Bagnaia con questo risultato si porta a -10 da Martin nella classifica del Mondiale. CLICCA QUI

L'ordine d'arrivo del GP Olanda

screen
bandiera a scacchi!

STREPITOSO BAGNAIA! VINCE AD ASSEN PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO E COMPLETA IL SUO WEEKEND PERFETTO! Sul podio anche Martin (l'unico a provare a resistere a Pecco) e Bastianini. Marc Marquez 4°,  Di Giannantonio 5° e Vinales 6°

INIZIA L'ULTIMO GIRO!

Giro 24

Inizia il penultimo giro con Bagnaia a un passo dal tris ad Assen dopo i successi del 2022 e 2023

Giro 23

Bagnaia in gestione, resta sui 2 secondi il gap su Martin. Bastianini intanto prova ad allungare su Vinales e a mettere in cassaforte il 3° posto

Giro 22

Bastianini passa Vinales e si prende il podio! Altra gran rimonta di Enea!

La situazione a 5 giri dalla fine

screen

Giro 21

Che bagarre! Sorpassi e controsorpassi! Bastianini si è preso la quarta posizione, Marquez è entrato su Diggia che l'aveva superato

screen

Giro 20

Bagnaia intanto prosegue con 2 secondi di margine su Martin. Dietro è gran bagarre per il 3° posto: se lo giocano nell'ordine Vinales, Marc Marquez, Bastianini e Diggia

Giro 19

Marquez passa Di Giannantonio ma a sua volta si fa superare da Vinales. Questione di pressione gomme? Marc sembra non voler guidare il gruppo che si sta giocando il podio

Giro 18

Marquez sempre più vicino a Di Giannantonio, Bastianini ha passato Acosta ed è ora a caccia di Vinales

penalità

Miguel Oliveira ha sbagliato il long lap! Sarà costretto a rifarlo

Giro 17

Bastianini sta provando a sorpassare Acosta, che tira delle grandi staccate e per ora resiste. Davanti Pecco può iniziare a gestire

La situazione a 10 giri dalla fine

screen

Giro 16

Bagnaia incrementa, siamo vicini ai due secondi di vantaggio su Martin. Intanto fa fatica Acosta, la gomma del rookie sembra alla frutta...

penalità

Long lap penalty per Miguel Oliveira

Il momento in cui Marquez ha fatto passare Di Giannantonio

Giro 14

Marquez continua a essere minaccioso alle spalle di Di Giannantonio. Seguono Vinales, Acosta, Bastianini e Binder. Bagnaia intanto incrementa ancora su Martin: 1 secondo e 6 decimi di vantaggio

Giro 13

Superata la metà di gara, è ancora lunga. Bagnaia ha un secondo e 3 decimi su Martin. Diggia deve guardarsi da Marc Marquez, ce l'ha sugli scarichi

Giro 12

BAGNAIA! 1:31.866, nuovo giro veloce della gara. Risponde Martin in 1:31.919. Ma cosa stanno facendo!

screen

La situazione a 15 giri dalla fine

screen

Giro 11

Ancora 1:32.0 per i due fenomeni là davanti, che stanno girando sul filo dei millesimi. Da Di Giannantonio in giù è un'altra gara

Giro 10

Bagnaia e Martin! 1:32.015 per Pecco, 1:32.051 per Jorge. Stanno facendo dei tempi clamorosi!

Giro 9

Bagnaia e Martin hanno comunque un ritmo impressionante là davanti. Diggia è a 2 secondi e mezzo da Jorge

Giro 8

Super Di Giannantonio! Ha sorpassato Marc Marquez e si è messo sul podio virtuale. Sta facendo una gran gara. Davanti Bagnaia mantiene circa un secondo di margine su Martin

ritiro

Niente da fare per Mir, costretto anche lui ad abbandonare la corsa

La situazione a 20 giri dalla fine

screen
bandiera gialla!

Caduta anche per Joan Mir, pilota ok

Giro 6

Respirano un po' Bagnaia e Martin là davanti, il più veloce è stato Marc Marquez in questo giro. Il rider Gresini è a un secondo e mezzo da Martin

ritiro

Bezzecchi torna in pit lane: ritiro per il pilota VR46

Giro 5

Fantastico Bagnaia, 1:32.088! Riporta il vantaggio oltre il secondo! 

Giro 4

Di Giannantonio si porta in 5^ posizione, alle spalle di Vinales. Vantaggio di Bagnaia su Martin resta invariato

bandiera gialla!

Cade Bezzecchi, che prova a riprendere la gara

screen

Giro 3

Praticamente stesso tempo per Bagnaia e Martin in questa terza tornata. Di Giannantonio il più veloce in pista

Giro 2

Bagnaia firma un super 1:32.670 e si porta a un secondo di vantaggio su Martin. Marc Marquez ha superato Vinales, è terzo

Giro 1

Martin ha passato Vinales e si è già messo all'inseguimento di Bagnaia, che ha sei decimi di margine dopo il primo giro. Marc Marquez è 4°. Bastianini 10°

La partenza

Ottima partenza di Bagnaia, ma anche di Martin, che è già terzo. Alex Rins caduto alla prima curva, pilota ok

screen
si parte!

PRIMA DENTRO... GAS A MARTELLO... E ANDIAMO! VIA AL GP D'OLANDA DELLA MOTOGP!

Giro di ricognizione in corso, i piloti dovranno percorrere 26 giri sul mitico tracciato di Assen

La griglia di partenza: Martin dalla 2^ fila

screen

Dieci minuti al via, momento inno nazionale olandese ad Assen

Bagnaia a Sky prima della partenza: "Le condizioni sono diverse da ieri, fa più freddo. Bisognerà capire, soprattutto la gomma dietro. La gara è lunga, saranno fondamentale i primi giri. Anch'io userò l'hard all'anteriore"

Alex Marquez a Sky prima del via: "Abbiamo una gara lunga davanti, dobbiamo fare una gara intelligente e non commettere gli errori di ieri". Il pilota Gresini partirà 3°

Scendi in pista ad Assen: il giro di Guido Meda e Mauro Sanchini

In Moto2 trionfo di Ogura su Fermin Aldeguer, che ha sbagliato ed è stato costretto a un long lap penalty pe track limits mentre era al comando

In Moto3 vittoria di Ortolà, beffato Veijer. HIGHLIGHTS

Martin: "Al 2° giro ho capito che con questo Bagnaia era impossibile"

Secondo posto per Jorge Martin, che ha commentato la sua Sprint Race su Sky Sport

Bagnaia: "C'era ancora margine, la gomma hard..."


Marquez subito fuori nella Sprint: "Grave errore"

Caduta e ritiro al secondo giro della Sprint Race di Assen per Marc Marquez, scivolato in curva. "È stato un grave errore mio", ha commentato su Sky Sport dopo la gara. LA FOTOSEQUENZA E LE SUE PAROLE

Pecco si porta a -15 da Martin: la classifica

Con la vittoria di sabato Bagnaia ha recuperato altri 3 punti a Martin nella classifica del Mondiale. LA CLASSIFICA

Sprint Race dominata da Pecco Bagnaia: gli highlights

La Sprint del sabato è stata dominata da Pecco Bagnaia, che ha chiuso davanti a Martin e Vinales. Caduto al secondo giro Marc Marquez.

Non ci sarà nemmeno Lorenzo Savadori, anche lui protagonista di una brutta caduta nella Sprint. Per il tester Aprilia, ad Assen grazie a una wild card, "fratture multiple dei processi trasversi del tratto lombare della colonna vertebrale". E' stato dichiarato 'unfit'

Espargaro: "Farò di tutto per essere al Sachsenring"

Forfait di Aleix Espargaro, che sarebbe dovuto partire 4°. Il pilota catalano sentiva troppo dolore alla mano destra infortunata (si è rotto il 5° metacarpo in una caduta nella Sprint di ieri) e salterà dunque il GP d'Olanda

Martin penalizzato: scatterà 5°

Jorge Martin è stato penalizzato con 3 posizioni in griglia per aver ostacolato Raul Fernandez in qualifica. Scatterà dalla 5^ casella

Pecco Bagnaia scatterà dalla pole: la griglia di partenza

Sarà un super Pecco Bagnaia a scattare dalla pole position nel Gp d'Olanda. LA GRIGLIA DI PARTENZA

MotoGP, alle 14 la gara lunga ad Assen

Ultimo atto del weekend di MotoGP ad Assen: alle 14 i piloti scenderanno in pista per la gara lunga. Tutto da vivere in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

MOTOGP: ALTRE NEWS