Vigilia di parole al Sachsenring. Bagnaia: "Proverò a replicare gli ultimi weekend". Martin: "Bis del 2023? Livello più alto ma posso ripetermi". Marc Marquez: "Per lottare con Pecco e Jorge dovrò essere perfetto". Quartararo chiama Di Giannantonio: "Yamaha avrebbe bisogno di un pilota come Fabio". Espargaro prova a stringere i denti, sarà rivisto dopo le FP1 di venerdì. Out Rins, al suo posto c'è Gardner. Rivivi qui di seguito la conferenza piloti con tutte le dichiarazioni
in evidenza
Non perderti su Sky Sport 24 alle ore 18.15 l'appuntamento con 'Racebook', con approfondimenti e interviste dal paddock del Sachsenring. Domattina si inizia a fare sul serio con le Libere 1 dalle 10.45, poi alle 15 le pre-qualifiche
FINISCE QUI LA CONFERENZA PILOTI
Quartararo: "Ducati sta vincendo, ci sono 8 piloti oggi e ce ne saranno 6 dal 2025. Il progetto Yamaha è diverso, è iniziato da poco. Stiamo cambiando molto, c'è bisogno di tempo. La scelta di Di Giannantonio non sarà facile, ma ogni pilota ha vari piani ed è importante questo"
Alex Marquez: "Chi vorrei come compagno di squadra? Non farò nomi, ne ho sentiti diversi. Vorrei il pilota più veloce, quello che può aiutare tutti a fare meglio. Comunque non cambierà molto per me, io so quello che devo fare"
Alex Marquez: "Regola pressione gomme? Va gestito, io ero al limite ma piuù pulito sulle linee rispetto a Marc. Però è una cosa che va gestita e controllata"
Di Giannantonio: "Regola pressione gomme? Vedremo diversi episodi quest'anno, è stato strano che è arrivato solo ad Assen. E' un peccato, è un altro aspetto da gestire durante la gara"
Alex Marquez: "La motivazione c'è sempre, anche con un contratto, ma avere già firmato dà più serenità"
Di Giannantonio: "Avere il contratto con un costruttore factory è diverso che averlo con un team indipendente. E' l'obiettivo di tutti i piloti e anche il mio per l'anno prossimo avere una moto factory"
Di Giannantonio: "Ringrazio Quartararo, sentire queste parole da un collega e amico fa piacere. Non è un segreto che stiamo parlando con Yamaha. Sono nella condizione di poter scegliere il mio futuro, questo weekend penso mi aiuterà"
Quartararo: "Questo layout non è il migliore per noi, ma cercheremo di cogliere tutte le opportunità. Futuro? Il team satellite ci darà una mano. L'importante per noi era avere un miglioramento. Chi vorrei vedere in Yamaha? Questo ragazzo alla mia destra.... Credo che Fabio potrebbe fare un gran lavoro per la Yamaha, negli ultimi 10 mesi ha fatto un gran lavoro. Abbiamo bisogno di uno come lui. E poi magari un rookie come Garcia, Alonso Lopez: piloti molto veloci in Moto2"
Alex Marquez: "Abbiamo mostrato più volte la nostra velocità, dobbiamo essere semplicemente più costanti. Con questa moto faccio più fatica del solito, abbiamo bisogno di quel passo in più in gara e vedremo di sistemare qualcosa in questo weekend"
Alex Marquez: "Sono contento di aver rinnovato per altri due anni. Era il mio obiettivo, mi sono trovato benissimo, abbiamo un ottimo rapporto e mi hanno salvato la carriera. Abbiamo avuto qualche problemino, ma con qualche cambiamento arriveranno anche i risultati"
Di Giannantonio: "Ho tre piani: A, B e C. Sono abbastanza aperto e penso che a giorni tutto si chiarirà"
Di Giannantonio: "La situazione è diversa rispetto all'anno scorso, significa che stiamo facendo un buon lavoro. Sto ancora scegliendo quale sia la miglior cosa per la mia carriera, mi piacerebbe un progetto in cui poter essere a capo. Parleremo questo weekend e la settimana prossima, però siamo vicini a chiudere il contratto futuro"
Di Giannantonio: "Siamo in un buon momento, l'obiettivo è essere più vicini ai primi. Abbiamo un passo, la moto è differente rispetto alla 24, ma con un altro step potremmo lottare per il podio"
Presenti Alex Marquez (Gresini), Fabio Di Giannantonio (VR46) e Fabio Quartararo (Yamaha)
INIZIA LA SECONDA PARTE DELLA CONFERENZA
Finita la prima parte della conferenza, nella seconda ci saranno Alex Marquez (fresco di rinnovo con Gresini), Fabio Quartararo e Fabio Di Giannantonio
Ora è il momento social, alcuni giovani piloti locali stanno facendo delle domande a Bagnaia, Martin e Marquez
Marquez: "Quando sono passato in Ducati ho richiesto che mi seguisse una sola persona (il meccanico Javier Ortiz, ndr). Ma sarò pronto ad adattarmi al nuovo team"
Martin: "Dove andare se salta il Kazakistan? Non lo so, mi sarebbe piaciuto andare in un circuito veloce mi adatto in fretta". Alla domanda rispondono anche Bagnaia: "Assen e Mugello, mi piacerebbe tornare lì" e Marquez: "India, sarebbe sostituzione naturale ma non dipende da noi"
Marquez: "Differenze tra Ducati 23 e Ducati 24? In alcuni tracciati hanno più problemi, su altri meno. Noi abbiamo iniziato a ricevere alcune cose, come un nuovo pacchetto aerodinamico. Non sono riuscito a provarlo, ma comunque mi concentro sul nostro pacchetto e credo sia competitivo"
Marquez: "Hamilton vuole comprare il team Gresini? Se è vero è buono per il nostro sport, ma anche se non è vero. La MotoGP ha bisogno di finire sui giornali. Magari anche io comprerò un team un giorno..."
Martin: "Hamilton vuole comprare il team Gresini? A volte sono solo speculazioni. Se succedesse, sarebbe interessante. Il nostro sport sta crescendo e ci saranno tante cose interessanti in futuro"
Martin: "Se posso fare differenza in curva 11? Non so, l'anno scorso ero competitivo. Quest'anno non lo so. Io e Pecco eravamo vicini, lui mi ha anche superato in quel punto. Sicuramente è una curva speciale, mi spiace"
Bagnaia: "Vengo da tre weekend in cui siamo stati molto forti, abbiamo solo perso punti nella Sprint di Barcellona. Mi sono sentito sempre meglio sulla moto e questo mi ha dato grande motivazione. Negli ultimi weekend abbiamo cambiato approccio al lavoro e ci ha aiutato"
Martin: "Pramac in Yamaha? Doveste chiedere a Campinoti e al team. Ci sono delle cose positive, ma non sono io che devo rispondere"
Bagnaia: "Quando in passato avevano annunciato che la Ducati avrebbe avuto 8 moto ero un po' spaventato, ora penso il contrario. Il fatto di avere due moto factory in più è utile per lo sviluppo. Vedremo"
Marquez: "In passato ero velocissimo nelle curve a sinistra e non ero male nemmeno a destra. Ora in quelle a destra ho un po' più di difficoltà e sto provando a guardare i dati per capire. Ho provato anche a cambiare lo stile di guida. Il fatto che qui siano quasi tutte curve a sinistra potrebbero aiutarmi un po' ad avvicinare Pecco e Jorge"
Marquez: "Arrivare su un circuito che ti piace, ti permette di essere più consapevole delle aspettative che hai. Le aspettative reali sono quelle che ho detto prima. E' una pista in cui ho vinto tanto, ma adesso è importante il presente, non il passato"
Bagnaia: "Marc ha potenzialità in questo tracciato, si sa che dà il meglio nei circuiti sinistrorsi. Vedremo..."
Martin: "L'anno scorso guardavo i video on-board di Marc in preparazione per questo weekend. Chissà, magari mi hanno aiutato a vincere..."
Marquez: "Se voglio prendere una chance devo guidare alla perfezione, come fatto al Sachsenring in passato. Vedremo se riuscirò a lottare e a tenere loro testa, non sarà un weekend così facile come si dice"
Marquez: "Occasione per vincere? Le aspettative sono migliori rispetto a quelle di Assen, ma se avrò un weekend di perfetto potrò lottare con questi due ragazzi per vincere. Cercheremo di fare il massimo, vedremo se il Sachsenring mi aiuterà in questo senso"
Bagnaia: "Proverò a fare come negli ultimi GP. Nel 2023 domenica abbiamo fatto una buona gara, Jorge si è difeso molto bene negli ultimi giri del GP della domenica. Non era al 100% della forma fisica per via della caduta di Le Mans, ma il potenziale era molto alto. Così come per Ducati, anche qui penso che sarà una grande battaglia tra noi ducatisti"
Martin: "Il livello è migliore rispetto al 2023, qui sarà interessante: ci sarà grande bagarre con Marc e Pecco. Mi sento forte e fiducioso. L'anno scorso è stato fantastico, penso di potermi ripetere. Staremo a vedere"
Nella prima parte parlano Francesco Bagnaia, Jorge Martin e Marc Marquez, i primi tre del Mondiale
INIZIA LA CONFERENZA PILOTI
Aleix Espargaro correrà le FP1 e sarà rivisto domattina al termine della prima sessione
Espargaro: "Ho molto dolore, ma voglio provarci"
Chi è in dubbio è Aleix Espargaro, che proverà a correre nonostante la frattura al 5° metacarpo della mano destra. Ai microfoni di Sky il pilota Aprilia ha parlato in questi termini: "Mi fa molto male, i medici hanno detto che è difficile ma voglio provarci. E' una questione di onore e rispetto per il team"
Gardner al posto di Rins
Yamaha sostituirà l'infortunato Rins con Remy Gardner: "Entusiasta di questa sfida, grazie Yamaha per la fiducia", ha detto l'australiano della Superbike
Alex Rins salta il Sachsenring
Dopo la doppia frattura al polso destro e la frattura al piede destro rimediate nella brutta caduta al via della gara di Assen, Alex Rins ha annunciato il suo forfait per il weekend tedesco
Nel 2023 è stato Jorge Martin il mattatore del weekend tedesco: il pilota del team Pramac si era preso sia la Sprint del sabato che la gara lunga della domenica
Il GP Germania sarà poi l'ultima occasione per Pedro Acosta per conquistare il record di pilota più giovane di sempre a vincere in top class. Un primato che toglierebbe proprio a Marc Marquez...
Il Sachsenring è una pista notoriamente favorevole a Marc Marquez, che qui ha vinto per 8 volte di fila dal 2013 al 2021. Sarà l'occasione per la sua prima con Ducati?
Hamilton: "Team in MotoGP? Magari nei prossimi 5-10 anni"
"Ho sempre amato la MotoGP, sono interessato alla crescita dello sport ma non siamo a quel punto (acquisire un team, ndr). Sono interessato al valore patrimoniale e a comprendere come assumere la proprietà di un team, magari nei prossimi 5 o 10 anni ci saranno delle opportunità". Così Lewis Hamilton nella conferenza piloti alla vigilia del GP Gran Bretagna di F1 sui rumors che lo vedrebbero interessato a rilevare il team Gresini
Si muove anche il mercato dei tester, con Aleix Espargaro che ha firmato con Honda: sarà il test rider della casa giapponese a partire dal 2025
Il mercato piloti intanto non si ferma. L'ultimo annuncio è stato quello di Alex Marquez, che ha rinnovato con Gresini per le prossime due stagioni
Rivivi il GP d'Olanda della scorsa settimana. HIGHLIGHTS
Dopo aver dominato il weekend di Assen, Bagnaia ha accorciato ancora su Martin, portandosi a -10 dal leader. LA NUOVA CLASSIFICA
Nella prima parte della conferenza parleranno Martin, Bagnaia e Marquez, i primi tre del Mondiale