Vinales è il più veloce nelle pre-qualifiche del Sachsenring col tempo record di 1:19.622. Con lui qualificati direttamente al Q2 anche Martin, Oliveira Alex Marquez, Bagnaia, Bastianini, Morbidelli, Acosta, Di Giannantonio e Binder. Fuori dai 10 Marc Marquez, protagonista di un brutto highside: lo spagnolo è rientrato in pista, ma ha accusato un dolore alle costole ed è stato costretto a interrompere anticipatamente le sue pre-qualifiche per accertamenti al centro medico. Nessuna frattura per lui ma tanto dolore, da capire se domani riuscirà a salire in sella
MotoGP, Vinales 1° nelle pre-qualifiche in Germania. Bagnaia 5°, caduta per Marquez
È Maverick Vinales a fare il miglior tempo nelle pre-qualifiche del Sachsenring. Il pilota Aprilia ha centrato l'accesso al Q2 insieme a Martin, Oliveira, Alex Marquez, Bagnaia, Bastianini, Morbidelli, Acosta, Di Giannantonio e Binder. Escluso Marc Marquez (13°) protagonista di una brutta caduta: è stato dichiarato "fit" dopo esami al centro medico. Espargaro dà forfait: "Mi fa troppo male la mano, non posso correre"
Brutta caduta per Marc Marquez, il favorito sulla pista tedesca dove ha vinto 8 volte di fila (fino al 2021). Sembrava destinato a sbancare il tavolo, velocissimo al mattino, lo spagnolo è caduto subito all’inizio delle pre-qualifiche. Marc ha perso l’aderenza della gomma anteriore, cercando di evitare la caduta, ma il posteriore l’ha letteralmente sbalzato in aria, a 200 km orari. Ripartito dopo i primi accertamenti, il catalano ha fatto in tempo a segnare un gran crono prima di rientrare al box e gettare la spugna. "Un colpo al costato", ha spiegato il medico di gara, il dottor Charte. Impossibile proseguire. Niente di rotto, se ne riparlerà sabato mattina, dolore permettendo, ma il pilota di Gresini dovrà partire dalla Q1. L’aria fredda e il vento forte hanno condizionato tutto il turno di pre-qualifica. Tante le cadute, tra le vittime anche Acosta (ottavo alla fine), Mir ed Enea Bastianini, che ha comunque confermato il sesto posto.
Vinales firma il nuovo record della pista
Nonostante le condizioni al limite Maverick Vinales ha fatto volare la sua Aprilia, segnando il nuovo record del circuito e rifilando tre decimi a Jorge Martin, secondo e migliore delle Ducati. "Stiamo sempre tra i primi cinque - ha detto Maverick -. Abbiamo fatto un buon venerdì, mi sono trovato bene da subito, sabato si può anche migliorare, vediamo se riusciamo a portare a casa qualcosa di buono". Il terzo posto di Oliveira conferma lo stato di forma delle moto venete al Sachsenring (assente Aleix Espargaro, infortunato alla mano in Olanda; lo spagnolo ha provato a verificare le sue condizioni venerdì mattina, ma ha preferito desistere).
Venerdì in difesa per Bagnaia
Bagnaia, in difficoltà a trovare il setup giusto, s’è difeso con il quinto tempo. Non è stato il venerdì delle ultime uscite, il campione della Ducati sembra tornato indietro, ma il quinto tempo lo tiene in gara per la parte restante del weekend (sabato mattina le qualifiche alle 10,50, alle 15 la Sprint). In top ten sono entrati anche Di Giannantonio, nono - e adesso corteggiato anche dalla Yamaha per il suo team satellite - e Brad Binder, decimo.
in evidenza
Adesso restate sintonizzati su Sky Sport MotoGP, oltreché su skysport.it) per approfondimenti e interviste con Vera Spadini e i suoi ospiti. La MotoGP torna in pista sabato per qualifiche e Sprint Race
La classifica dei tempi delle pre-qualifiche
.png)
Il VIDEO del brutto highside di Marquez
I piloti qualificati al Q2
.png)
Marc Marquez intanto esce dai 10: qualora dovesse scendere in pista domani, dovrà passare dal Q1
Cade anche Remy Gardner nell'ultima curva prima del traguardo
Bagnaia nel frattempo si è messo in top 5 in 1:20.061 e dovrebbe essersi garantito il Q2
Anche Bastianini cade nella trappola della 11, caduta ad alta velocità ma dovrebbe essere tutto ok per 'Bestia'

VINALES! 1:19.622, abbassa ancora il suo tempo e mette in banca il Q2. E' il nuovo record della pista, abbassato di un decimo il precedente di Bagnaia
Marquez dichiarato 'fit', ma sembra molto dolorante. Da capire se riuscirà a salire in sella domani

La classifica a 10' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
Al momento Bagnaia è 14° e dunque fuori dal Q2
Bastianini sale in seconda posizione in 1:20.085
Intanto sono iniziati i time attack, con Vinales e Oliveira in questo momento davanti a tutti. 1:20.035 per lo spagnolo di Aprilia, 84 millesimi meglio del portoghese
Marquez al centro medico
Marc Marquez è al centro medico per accertamenti. Le sue pre-qualifiche sono già finite. Lo spagnolo era rientrato in pista ma evidentemente ha sentito dolore dopo la caduta precedente

Festival delle scivolate al Sachsenring in questa fase: va per terra anche Augusto Fernandez
Intanto Marc Marquez rientra nell'ufficio dietro al box, dopo aver fatto il miglior tempo provvisorio, con un passo piuttosto pesante. Attimi di tensione...

Cade anche Pedro Acosta
Altra caduta in questo pomeriggio di pre-qualifiche molto complicato: scivolata per Joan Mir, con classica chiusura di anteriore

Marquez si prende la prima posizione provvisoria, abbassando di 265 millesimi il tempo di Bagnaia. Bene anche Morbidelli, che sale in 3^ posizione
Il dottor Charte: "Nessuna frattura per Di Giannantonio"
Il dottor Charte su Di Giannantonio: "Caduta forte, ha colpito subito la zona della clavicola. Pensavamo ci fossero lesioni, ma abbiamo trovato una lesione vecchia. Nelle tre radiografie non abbiamo riscontrato nessuna frattura"
Caduta anche per Taka Nakagami, sempre in curva 1
Sale Jorge Martin, che si porta in 4^ posizione provvisoria
Si torna in pista dopo la sostituzione dell'air fence bucato
La classifica dei tempi prima dell'interruzione
.png)
La sessione dovrebbe riprendere tra 3 minuti, alle 15.35
Di Giannantonio verso il centro medico per un controllo. Il romano sente molto dolore dopo la botta, il dottor Charte vuole vederci chiaro e fare le radiografie del caso

Marshall al lavoro per risistemare l'air-fence in curva 1, intanto Di Giannantonio è andato al centro medico per un check dopo la sua caduta
Stop alla sessione quando mancano 37 minuti e 56': la moto di Di Giannantonio è rimbalzata sopra l'air fence, costringendo a un intervento in pista in curva 1, dove è caduto Diggia
Caduta anche per Di Giannantonio, si tocca una spalla. Crash in curva 1

La classifica dei tempi a 40' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
Nessun problema per Marc Marquez, che sta rientrando al box ed è pronto a ritornare in pista. Sospiro di sollievo per lui
Il dottor Charte è andato da Marc Marquez a sincerarsi delle sue condizioni. Il pilota Gresini non è ancora rientrato in pista
Intanto Bagnaia è in testa alla classifica dei tempi in 1:20.649. Alle sue spalle Bastianini
Brutto higshide anche per Marquez: Marc perde l'anteriore in curva 11 e cade violentemente sull'asfalto. Si rialza dopo qualche secondo, sta tornando ai box e non sembra aver riportato conseguenze

Caduta per Bezzecchi in curva 11, brutta botta per il Bez che fortunatamente si rialza prontamente

Sterlacchini lascia KTM, Beirer: "Non abbiamo trovato l'accordo"
Pit Beirer conferma l'addio di Fabiano Sterlacchini, Head of Technology MotoGP di KTM: "Non abbiamo trovato un accordo per andare avanti. Fabiano ci ha reso più forti e lo ringraziamo per tutto quello che ha fatto per noi"
Iniziano le pre-qualifiche: in palio i primi 10 pass per il Q2 delle qualifiche di domani. Tutto da seguire in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
Chantra ha realizzato il giro record al Sachsenring per quanto riguarda la categoria di mezzo
In Moto2 il più veloce del venerdì è Somkiat Chantra, davanti all'altra Kalex di Dixon
Nepa miglior tempo in Moto3
15 minuti all'inizio delle pre-qualifiche MotoGP, che assegneranno i primi 10 pass per il Q2 di domani
La classifica dei tempi delle Libere 1
.png)
Jorge Martin chiude le prime prove libere del Sachsenring in testa alla classifica dei tempi in 1:20.584. Alle sue spalle Marc Marquez, caduto nel finale, e Maverick Vinales su Aprilia. 7° Bastianini, 9° Bagnaia. Alle 15 di nuovo in pista per le pre-qualifiche (diretta Sky Sport MotoGP e NOW)
Caduta anche per Pedro Acosta, nella staccata dell'ultima curva che precede il rettilineo

Bagnaia è entrato in top ten, al momento ha l'ottavo tempo di queste FP1
Intanto scivolata per Marc Marquez, finito sulla ghiaia in curva 1. Turno finito per lui

Sale Maverick Vinales, che si prende la terza posizione
La classifica dei tempi a 5' dalla fine delle FP1
.png)
Intanto Jorge Martin si prende la prima posizione in 1:20.584 con due gomme soft
Espargaro a Sky: "Ho tanto male. Nelle curve a destra non riesco a chiudere la manopola. Sapevo che era difficile, ma ci ho provato. Ora mi serve riposo, ma penso che ci sia tempo sufficiente per recuperare per Silverstone"
Tardozzi (Ducati): "Bagnaia? Nei primi giri non ha scaldato al meglio la gomma a sinistra. Ora ha fatto un piccolo cambiamento della forcella e ora torna in pista. Marquez non sorprende invece, ha una gran voglia di tornare a vincere"
Marquez in pista con la seconda moto, non era pienamente soddisfatto della prima...
La classifica dei tempi a 15' dalla fine delle FP1
.png)
Sale Bastianini, che si prende il 3° posto provvisorio a 477 millesimi da Marquez
Bagnaia, almeno a livello di tempi, sta un po' faticando: è 15° in 1:21.919
Martin accende due caschi rossi nei primi due settori, ma poi va lungo. Tutto da rifare per lui

La classifica dei tempi delle FP1 a 30' dalla fine
.png)
Meregalli (Yamaha): "Non volevamo lasciare la sella vuota, speriamo Remy Gardner intanto si diverta. E poi proviamo a fare anche una bella gara"
Meregalli (Yamaha): "Aspettiamo Rins a Silverstone"
Meregalli (Yamaha) a Sky: "Rins sta bene, l'intervento è andato benissimo. Ha anticipato un'operazione alla caviglia già programmata, ne ha approfittato per iniziare prima il recupero. Lo aspettiamo a Silverstone"
Marquez abbassa ancora il suo tempo precedente, scendendo sotto il muro dell'1:21 in 1:20.734
Marc Marquez subito in palla: si prende il miglior tempo in 1:21.027
Bonora: "Espargaro non ce la fa"
Paolo Bonora (Aprilia): "Aleix ci ha provato, ha fatto solo un giro ma non ce la fa. Non riesce a far forza sulla mano destra, fatica ad appoggiarsi sul manubrio. Lo ringraziamo per l'impegno ma gli fa molto male"
Aleix Espargaro a colloquio col dottor Charte dopo i primi giri. Il pilota Aprilia appare piuttosto dolorante, ha girato su tempi molto alti (oltre 11 secondi dal miglior crono di Alex Marquez) in questo avvio

Alex Marquez migliora il tempo di Martin di 227 millesimi: 1:21.725 per il pilota Gresini, fresco di rinnovo biennale
Martin scende sotto il muro dell'1:22 girando in 1:21.952, nuovo miglior tempo provvisorio
Marco Bezzecchi si mette in testa alla classifica dei tempi in 1:22.442
Presente nel weekend anche il pilota di casa Stefan Bradl, in pista con la sua Honda grazie a una wild card
Nuvoloni si sono addensati nel frattempo sopra il circuito, ma le previsioni per oggi non danno pioggia. Vedremo se il tempo reggerà poi anche nel pomeriggio, quando alle 15 si tornerà in pista per le pre-qualifiche
Piloti in pista, 45 minuti a disposizione dei piloti
Quartararo chiama Diggia in Yamaha. VIDEO
A proposito di Di Giannantonio, Quartararo ha fatto un vero e proprio endorsement nei confronti del pilota romano: "Yamaha ha bisogno di un pilota come lui". Diggia, infatti, è corteggiato dal team Pramac di Campinoti
Fabio Di Giannantonio è stato tra i protagonisti della conferenza piloti di ieri. Il romano ha detto di avere tre opzioni sul tavolo e di volere un progetto di cui sentirsi parte integrante. LE SUE PAROLE SUL FUTURO
Marc Marquez al Sachsenring ha vinto 10 volte, di cui 8 in MotoGP. La pista, prevalentemente sinistrorsa, è in assoluto una delle sue preferite. Come si evince dall'albo d'oro del Gran Premio di Germania...
Marquez: "Il favorito è Bagnaia, non sono io"
Lo scorso anno il vero dominatore del weekend era stato Jorge Martin, vincitore sia della Sprint che della gara lunga: "Sono fiducioso, posso ripetermi", le sue parole in conferenza
Bagnaia è sicuro: "Sarà una gran battaglia tra noi ducatisti, proverò a essere forte come negli ultimi weekend". LE SUE PAROLE IN CONFERENZA

Al Sachsenring si riparte con Bagnaia vincitore delle ultime 5 gare (Sprint comprese) e a soli 10 punti in classifica da Jorge Martin. LA CLASSIFICA PRIMA DELLA GERMANIA
Chi invece non ci sarà sicuramente è Alex Rins, che si è operato per la doppia frattura al polso rimediata nella brutta caduta di Assen. Al suo posto, direttamente dalla Superbike, Remy Gardner
Espargaro: "Mi fa molto male, ma provarci è un dovere"
Le FP1 saranno decisive per il prosieguo del weekend di Aleix Espargaro, che proverà a salire in sella nonostante la frattura al 5° metacarpo della mano destra che si porta dietro da Assen

Alle 15 poi si inizierà a fare sul serio con le pre-qualifiche, che decreteranno i primi 10 piloti ad accedere al Q2 del sabato
Dopo le parole della vigilia si parte al Sachsenring: MotoGP in pista dalle 10.45 per la prima sessione di prove libere su Sky e NOW