Jorge Martin vince la Sprint Race del Sachsenring, precedendo sul traguardo Oliveira e Bagnaia. 4° Bastianini, 5° Morbidelli e 6° Marc Marquez, che ha stretto i denti nonostante il dolore. 7° Vinales, 8° Binder, 9° Alex Marquez e 10° Bezzecchi
MotoGP, GP Germania: Martin vince la Sprint Race del Sachsenring, Bagnaia 3°. HIGHLIGHTS
Jorge Martin domina la Sprint del Sachsenring e guadagna 5 punti in classifica su Pecco Bagnaia, che ha chiuso in 3^ posizione. Sul podio anche Miguel Oliveira su Aprilia Trackhouse. Quarto Bastianini, poi Morbidelli e un acciaccato Marc Marquez. Domenica alle 14 la gara lunga, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. In Moto2 pole di un super Vietti, in Moto3 sarà Veijer a partire davanti a tutti domenica
Sorride Martin, abbozza Bagnaia, tira il fiato Marc Marquez che è riuscito a chiudere la gara, stringendo i denti per il dolore rimediato nel brutto capitombolo di venerdì, superando anche Vinales all’ultimo giro. Ma è l’altro spagnolo della Ducati a festeggiare: vincendo la gara veloce, Jorge allunga a 15 punti il vantaggio su Bagnaia, che c’ha provato fin che ha potuto a stargli davanti.
Grande partenza per Bagnaia, poi paga la gestione della gomma
Pecco ha indovinato la partenza, alla prima curva era in testa (complice un errore di Martin), per qualche tornata ha tenuto il punto, ma in meno di un giro s’è ritrovato a inseguire anche Oliveira, che dopo Martin lo ha infilato abbastanza facilmente. Il numero uno non è a posto con la sua Ducati, al contrario di quanto visto in Olanda e in Italia; lo si era capito fin da venerdì. Quarto in qualifica, terzo sabato, forse a Pecco andrà meglio domenica: "Oggi avevo difficoltà davanti e ho perso più volte l’anteriore - ha poi spiegato -. E inoltre ho pagato la scelta di gestire troppo la gomma dietro a inizio gara. Jorge l’ha capito e ne ha approfittato subito".
Bastianini e Morbidelli appena fuori dal podio
Martin ha ritrovato in fretta il passo vincente del 2023: al Sachsenring un anno fa fece il pieno, vincendo tutto, mentre Bagnaia lo inseguiva. Oggi Pecco deve ringraziare almeno Bastianini, che dopo averlo ripreso gli ha risparmiato l’attacco nel finale. Ed è risaputa la forza e la consistenza di Enea negli ultimi giri. Quinto Franco Morbidelli, un buon risultato, che dà un po’ di respiro al romano della Pramac. Il suo futuro è ancora da definire e i risultati aiutano.
Marquez rimonta 7 posizioni. E che duello con Vinales...
Marquez ha pagato la caduta di venerdì (gran botta al costato e indice della mano sinistra fratturato) e una qualifica condizionata dal "blocco" di Bradl (poi sanzionato con tre posizioni in griglia), collaudatore tedesco, suo ex compagno di squadra, portato in Germania dalla Honda come wild card. Lo spagnolo ha rimontato sette posizioni in gara e ha regalato al pubblico uno dei duelli più belli della baby race tedesca, con Vinales, battuto per mezza ruota al fotofinish.
in evidenza
Rivivi la Sprint Race con i nostri HIGHLIGHTS
Ora per tutti gli approfondimenti e le interviste andate su Sky Sport MotoGP (canale 208) con Vera Spadini e i suoi ospiti. La MotoGP torna in pista domenica per la gara alle 14
L'ultimo giro della Sprint con la telecronaca Sky. VIDEO
Martin allunga su Bagnaia, portandosi a +15 su Pecco. LA NUOVA CLASSIFICA PILOTI
L'ordine d'arrivo della Sprint Race del Sachsenring
.png)
ULTIMO GIRO
Giro 13
Martin lanciato verso la vittoria, Bagnaia perde anche da Oliveira e deve guardarsi le spalle da Bastianini
La classifica a 3 giri dalla fine
.png)
Giro 11
Martin sembra lanciato verso la vittoria, sta incrementando giro dopo giro e ha quasi un secondo di margine. Oliveira, Bagnaia e Bastianini si giocheranno le altre posizioni del podio probabilmente
Grande salvataggio di Marc Marquez intanto, che sta stringendo i denti ed è sempre 7°
Giro 10
Martin allunga su Oliveira, portando il suo vantaggio sul pilota Aprilia a 6 decimi. Bagnaia si mantiene intorno ai 2 decimi di ritardo dal portoghese
Giro 9
Tempi praticamente in fotocopia per Martin, Oliveira, Bagnaia e Bastianini. I primi 4 si giocheranno la vittoria, più staccato Morbidelli
Giro 8
Sprint apertissima, i primi 4 sono racchiusi in 7 decimi. Intanto un ottimo Morbidelli svernicia Vinales e si prende la 5^ piazza
La classifica a 9 giri dalla fine
.png)
Giro 6
Bagnaia si avvicina su Oliveira, Pecco potrebbe averne ancora in questi ultimi 9 giri. Marc Marquez intanto lotta con Raul Fernandez e sale 7°

Giro 5
Oliveira non molla Martin, ha un gap di due decimi. Guardingo in questa fase Bagnaia, che non sembra avere il passo dei primi due. Marc Marquez si porta in 8^ posizione
Giro 4
Martin sembra avere il passo per allungare su Oliveira e Bagnaia. Bastianini sale in 4^ posizione, è alle spalle di Pecco (che intanto ha il primo track limit warning)
Giro 3
Al secondo tentativo Martin supera Bagnaia, scavalcato poi anche da Oliveira. Che bagarre in top 5!
Giro 2
Martin passa Oliveira e si mette all'inseguimento di Bagnaia. Bastianini è risalito in sesta posizione
Giro 1
Martin prova ad attaccare Oliveira, che per ora resiste. Bagnaia intanto prova ad allungare. Marquez è 10°
La partenza
Scatto strepitoso di Pecco Bagnaia, che è già al comando davanti a Oliveira e Martin

PRIMA DENTRO... GAS A MARTELLO... E ANDIAMO! INIZIA LA SPRINT RACE DEL SACHSENRING!
INIZIA IL GIRO DI RICOGNIZIONE
Gli ultimi consigli di Aleix Espargaro (out per infortunio) all'amico ed erede in Aprilia Jorge Martin

Bagnaia a Sky prima del via: "Fa molto caldo, bisognerà partire bene ed essere lì con Martin che ha il passo per andare via. Ma tutto sommato abbiamo fatto un ottimo lavoro"
La clip di Sky Sport dedicata a Bagnaia e Sinner
Manuel Cazeaux su Vinales dopo la caduta nelle qualifiche: "Gli fa male soprattutto anca e fondoschiena", ha detto il capotecnico dello spagnolo
Michele Masini (Gresini) aggiorna sulle condizioni di Marc Marquez: "Il dolore c'è come prima, ma è abbastanza stabile. Dovrà stringere i denti nell'ultima parte della Sprint"
I piloti stanno prendendo posizione in griglia. Si dovranno percorrere 15 giri per questa Sprint Race
Domenicali: "Guardate Aldeguer, Ducati punta sempre sui giovani"
Intanto arrivano aggiornamenti su Granado, caduto a inizio gara MotoE. Il pilota è stato portato in ospedale a Chemnitz, dove resterà in osservazione nelle prossime 48 ore
In Moto2 grande pole di Celestino Vietti, davanti a Dixon e Aldeguer
La brutta caduta di Vinales nelle qualifiche. VIDEO
Maverick Vinales è stato protagonista di un brutto highiside in curva 10 nel corso delle qualifiche: solo trauma contusivo per lo spagnolo di Aprilia, escluse fratture
Per Marc Marquez è il peggior risultato in qualifica al Sachsenring. Finora in top-class si era sempre qualificato nei primi 5 (7 pole dal 2013 al 2019; 5° nel 2021)
Bradl ostacola Marquez: l'episodio nel Q1
Marc Marquez, invece, sarà costretto alla rimonta dalla 13^ casella dopo essere stato eliminato nel Q1 delle qualifiche
Pecco Bagnaia partirà dalla seconda fila col 4° tempo, alle sue spalle Alex Marquez e Franco Morbidelli
In corso ora su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW le qualifiche della Moto2, prima della Sprint Race MotoGP
Intanto Collin Veijer ha conquistato la sua prima pole stagionale in Moto3, precedendo David Alonso
Rivivi lo spettacolo delle qualiifche con i nostri HIGHLIGHTS
La griglia di partenza della Sprint del Sachsenring
.png)
Con Martin in prima fila scatteranno a sorpresa le Aprilia Trackhouse di Oliveira e Raul Fernandez
Per Ducati è invece la 95^ pole in top-class, la 6^ al Sachsenring
Martin di nuovo in pole: i suoi numeri
- Per Jorge è la 7^ pole in top-class (4^ quest'anno)
- Martin è a una lunghezza da Kenny Roberts ed Eddie Lawson
- Jorge è a -2 da Bagnaia, Sheene e Gardner (19)
Martin ha conquistato la pole position e partirà davanti a tutti al Sachsenring
La MotoGP torna in pista alle 15 per la Sprint Race, LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW