Pole position di Jorge Martin al Red Bull Ring, col nuovo record della pista in 1:27.748. Lo spagnolo fa meglio di 141 millesimi rispetto a Bagnaia, che partirà in prima fila al pari di Marc Marquez (3°). Seconda fila con Aleix Espargaro, Miller e Vinales. 7° Bastianini, 8° Morbidelli
MotoGP, highlights qualifiche GP Austria: pole record di Martin. 2° Bagnaia, 3° Marquez
Un super Jorge Martin conquista la pole nel GP d'Austria frantumando il nuovo record della pista in 1:27.748. Secondo Pecco Bagnaia, terzo Marc Marquez. Seconda fila con Aleix Espargaro, Miller e Vinales, poi Bastianini, Morbidelli e Bezzecchi. Non c'è Di Giannantonio, unfit per il weekend dopo la lussazione della spalla sinistra nelle pre-qualifiche. Alle 15 la Sprint, tutto LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
Jorge Martin straccia il record e strappa a Bagnaia una pole che sembrava ormai in mano al piemontese. Prova di carattere e di sofferenza dello spagnolo, sceso in pista con il pollice sinistro (che comanda l’abbassatore e la levetta del freno posteriore) ricucito e bendato. Un taglio rimediato sotto la doccia, che sembrava comprometterne le prestazioni, ma a dispetto dell’infortunio al secondo tentativo Martin ha rifilato tre ben decimi a Bagnaia, in quel momento al comando, poi ridotti a poco più di uno.
Prima fila stellare al Red Bull Ring
Bagnaia non ha potuto ribattere una volta di più, perché rimasto senza benzina in mezzo alla pista (in qualifica tutti i piloti corrono con il carburante necessario per i pochi giri da percorrere), ma sul ritmo gara e sulla messa punto della sua Desmosedici non sembrano esserci dubbi. Prima fila stellare: in terza posizione scatta Marc Marquez, che dopo aver sfruttato la scia di Bagnaia al primo tentativo è riuscito a migliorare da solo il suo tempo.
Aprilia e KTM inseguono, Bastianini dalla 7^ casella
Enea Bastianini, dopo il doppio successo di Silverstone, era atteso a una riconferma, ma il romagnolo non è andato meglio del settimo posto, davanti a un ritrovato Morbidelli. Il Red Bull Ring si conferma pista amica della Ducati, ma Ktm e Aprilia si sono avvicinate, prendendosi tutta la seconda fila. Aleix Espargaro quarto, Miller quinto, Vinales sesto. In chiave gara sarà determinante fin dalla Sprint la partenza, nel caso di Martin resta un interrogativo sulla distanza della corsa e sulla capacità di resistere al dolore alla mano.
in evidenza
Rivivi le qualifiche con i nostri HIGHLIGHTS
Piloti di nuovo in pista alle 15 su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW per la Sprint Race, che assegnerà i primi punti del weekend austriaco
I numeri delle qualifiche al Red Bull Ring
- 18^ pole in top-class per Martin (5^ quest'anno). Eguaglia Eddie Lawson e Kenny Roberts al 14° posto dell'era moderna
- Per Bagnaia (2° in griglia) 43^ prima fila in top-class (5^ quest'anno)
- Per Marc Marquez (3° in griglia) 113^ prima fila in top-class (4^ quest'anno)
- Per Ducati è la 16^ prima fila completa della loro storia, la 2^ del 2024
La griglia di partenza di Spielberg
Martin in prima fila con Bagnaia e Marc Marquez, Bastianini costretto alla rimonta dalla 7^ casella. CLICCA QUI PER LA GRIGLIA DI PARTENZA DELL'AUSTRIA

Il VIDEO della pole stratosferica di Martin a Spielberg
GP Austria, i risultati delle qualifiche
.png)
Bagnaia fermo a bordo pista, probabilmente ha finito la benzina
Marc Marquez si migliora in 1:28.292 e si riprende la prima fila e la terza posizione che gli aveva tolto Aleix Espargaro qualche secondo prima. Il pilota Aprilia ottimo 4°
MARTINATOR! TEMPO IMPRESSIONANTE! 1:27.748. Bagnaia risponde, ma con 1:27.889 deve accontentarsi del 2° posto. Pazzesco al Red Bull Ring!
Martin e Bagnaia si provano a migliorare. Caschi rossi per entrambi
Pecco costretto a rialzarsi, ha toccato il verde. Giro cancellatoe gomma da gestire
Bagnaia e Miller i primi a rientrare in pista
La situazione dopo i primi time attack
.png)
BAGNAIA! 1:28.142! E' il nuovo record della pista al Red Bull Ring. 1:28.269 per Martin, che dimostra di stare bene nonostante il piccolo infortunio e si mette secondo davanti a Marc Marquez
Secondo time attack, Bagnaia e Marquez vanno insieme e si stanno migliorando. Pioggia di caschi rossi
Bagnaia fa un super quarto settore e in 1:28.605 si prende la pole provvisoria. Marc Marquez, che era alle spalle di Pecco, chiude 2° a 26 millesimi dal futuro compagno di squadra
Bagnaia impegnato nel suo primo time attack, sta guidando il gruppo...
I 12 piloti che si giocheranno la pole
- Bagnaia
- Vinales
- Morbidelli
- Bastianini
- Binder
- Aleix Espargaro
- Miller
- Pol Espargaro
- Bezzecchi
- Alex Marquez
- Marc Marquez
- Martin
Via al Q2, al Red Bull Ring ci si gioca la pole position
Peggior qualifica in Austria per Quartararo, che scatterà 15°: finora al Red Bull Ring era partito sempre dalle prime 3 file in 10 GP corsi qui in tutte le classi
Pillola statistica: per Acosta peggior qualifica di sempre in MotoGP, era partito in top ten in tutte le gare in questa sua prima stagione in top class
I risultati del Q1
.png)
Acosta non ce la fa e resta 14°. Dunque Miller e Pol Espargaro andranno a giocarsi la pole in Q2. Miguel Oliveira, con lo stesso tempo di Miller, è il primo degli esclusi. Quartararo partirà 15°, Raul Fernandez 20°
Acosta ha l'ultima chance, poi sarà bandiera a scacchi e 14° posto in griglia...
MILLER! 1:28.567, abbassa il tempo di Pol Espargaro ed estromette Pedro Acosta dal Q2!
In questo momento Pol Espargaro e Acosta in Q2, Miller primo degli esclusi. Mancano 3 minuti alla fine del Q1
Pol Espargaro da urlo! 1:28.635 a poco più di un decimo dal record di ieri di Bagnaia
Pedro Acosta e Jack Miller sono i primi due tempi dopo i time attack iniziali. Quartararo al momento è il primo degli esclusi
I piloti in Q1: due posti a disposizione
- Zarco
- Bradl
- Marini
- Quartararo
- Raul Fernandez
- Nakagami
- Acosta
- Savadori
- Mir
- Augusto Fernandez
- Rins
- Miller
- Pol Espargaro
- Oliveira
Iniziano le qualifiche, via al Q1
La classifica delle FP2
.png)
Bagnaia si prende anche le Libere 2 col tempo di 1:29.243. Pol Espargaro secondo a 52 millesimi con la sua KTM laboratorio, terzo Marc Marquez e 4° Martin, non al top con due punti applicati al pollice sinistro dopo un taglio che si è procurato uscendo dalla doccia ieri sera. 14° Bastianini
La situazione a 5' dalla fine delle FP2
.png)
Lungo proprio di Jorge Martin alla curva 4 dopo un classico episodio di chattering
Gino Borsoi sul dito infortunato di Martin: "La situazione sembra abbastanza sotto controllo, da ieri sera ha notato comunque un miglioramento. Certo,col pollice azioni il freno posteriore e altri device, non è banale"
La classifica dei tempi a 10' dalla fine delle FP2
.png)
Martin ha il quarto tempo in questo momento, ma sembra un po' dolorante alla mano infortunata. Al box del leader del Mondiale c'è il dottor Charte a sincerarsi delle sue condizioni

Bagnaia intanto è salito in testa alla classifica dei tempi: 1:29.243
Di Giannantonio: "In quel punto si passa un po' sul cordolo, c'è una buchetta. Ma in quel giro mi ha 'pompato' un po' di più e ho perso il davanti. E' stato un mix di cose. E' la prima volta che mi esce la spalla, posso confermare che fa male"
Ancora Di Giannantonio: "Sono scivolato in un punto strano, non mi aspettavo di perdere l'anteriore lì. Sono andato giù molto forte, e quando mi sono rialzato avevo la spalla fuori. E' la prima gara che salto da quando faccio il Mondiale"
Di Giannantonio a Sky aggiorna sulle sue condizioni: "Sto bene, ho sofferto ieri. Anche stanotte non è stato il massimo: farò una risonanza per vedere come vanno i legamenti, ma credo di poter tornare a lavorare presto. Devo far riposare la spalla 1-2 giorni, poi inizieranno le terapie per riprendere mobilità e forza"
Pol Espargaro si migliora ancora: 1:29.407. Si sta scaldando in vista del Q1, dove potrebbe essere uno dei favoriti per passare in Q2
Intanto Pol Espargaro balza in testa alla classifica dei tempi: 1:29.642 per la wild card KTM
Piccolo infortunio per Jorge Martin: lo spagnolo si è procurato un taglio al dito della mano sinistra uscendo dalla doccia e gli sono stati applicati dei punti
30 minuti a disposizione dei piloti per l'ultima sessione prima delle qualifiche
Sanchini prova la KTM 2022 a Spielberg: ecco com'è andata
Mauro Sanchini, commentatore di Sky Sport, ha avuto la possibilità di provare la KTM del 2022 al Red Bull Ring
Marquez: "Migliorati, ma manca uno step rispetto ai primi"
Quarto tempo nelle pre-qualfiche pre lo spagnolo: "È stato uno dei migliori venerdì della stagione. Mi sento più a mio agio in questo circuito, anche il feeling con la moto è migliore. Sarà importante centrare almeno la seconda fila. Nelle ultime gare mi sentivo due step indietro rispetto agli altri, ora solo uno. Proveremo a essere in 5^ o 6^ posizione e capiremo se possiamo lottare con i piloti davanti"
Bastianini: "Che fatica, ma non sono preoccupato"
Decimo tempo e accesso al Q2 centrato in extremis per Enea Bastianini nelle pre-qualifiche in Austria: "Obiettivo raggiunto per il rotto della cuffia. Ho fatto molta fatica, soprattutto con la media all'anteriore. Non sono preoccupato, so che posso essere veloce. Nella Sprint spero di partire bene e tenere botta nelle prime 4 curve, in qualifica credo di poter stare nelle prime due file"
Di Giannantonio, lussazione alla spalla: salta il Gp d'Austria
Il pilota romano nel corso delle pre-qualifiche è caduto e ha rimediato una lussazione della spalla sinistra, per il quale è stato dichiarato unfit. Diggia tornerà in Italia nelle prossime ore per sottoporsi a ulteriori accertamenti. L'ARTICOLO COMPLETO
Morbidelli: "Correre per VR46 mi riempie d'orgoglio"
Nella giornata di venerdì è stato ufficializzato l'accordo per il 2025 tra il pilota, 2° nelle pre-qualifiche, e il team VR46
Bagnaia: "Pista adatta al mio stile, mi sono trovato bene da subito"
Giornata più che positiva per Pecco Bagnaia, che ha chiuso al comando le pre-qualifiche
Bagnaia da record nelle pre-qualifiche, Martin 3°
Primo tempo e nuovo record della pista per Pecco Bagnaia, che ha chiuso le pre-qualifiche davanti a Morbidelli, Martin e Marc Marquez. RIVIVI LE PRE-QUALIFICHE
Spielberg Show: alle 10:10 FP2, alle 10:50 la caccia alla pole
Inizia il solito show del sabato in MotoGP. Tra pochi minuti, alle 10:10, i piloti scenderanno in pista per le FP2, mentre alle 10:50 inizieranno le qualifiche