Pecco Bagnaia si prende le pre-qualifiche a Spielberg col nuovo record della pista al Red Bull Ring in 1:28.508. Alle sue spalle Morbidelli, Martin e Marc Marquez. 6° Alex Marquez, 7° Aleix Espargaro, 8° Vinales, 9° Bezzecchi e 10° Bastianini. Questi i 10 piloti qualificati al Q2. Costretti al Q1 tra gli altri Acosta, Miller e Di Giannantonio (che lamenta un problema alla spalla dopo una caduta e non ha fatto gli ultimi time attack)
MotoGP in Austria: Bagnaia da record nelle pre-qualifiche. 3° Martin, 4° Marquez
Pecco Bagnaia chiude al comando il venerdì in Austria firmando il nuovo record della pista in 1:28.508. In Q2 anche Morbidelli, Martin, Marc Marquez, Binder, Alex Marquez, Espargaro, Vinales, Bezzecchi e Bastianini. Lussazione alla spalla sinistra per Di Giannantonio dopo una caduta nel corso della sessione: per il romano il weekend è già finito. Sabato qualifiche alle 10:50 e la Sprint Race alle 15, tutto LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
E’ solo il promo giorno ma al Red Bull Ring crollano già i record. C’ha pensato Pecco Bagnaia a stabilire il nuovo primato, nelle pre-qualifiche del venerdì, antipasto di un sabato che promette scintille. Alle sue spalle una Ducati Pramac, ma non è quella di Jorge Martin, bensì quella di Franco Morbidelli (nel giorno dell’annuncio del suo passaggio al team VR46 nel 2025). Lo spagnolo, leader del Mondiale, è comunque vicino, in terza posizione, davanti a Marc Marquez che stavolta ha firmato il suo miglior tempo senza rubare scie a nessuno. Bagnaia, vincitore delle ultime due edizione del gran premio austriaco, ha mostrato anche un ritmo pazzesco, segnando ottimi tempi con le gomme usurate fino al limite.
Anche le Aprilia nei 10, Bastianini in Q2 col brivido
Nei primi dieci, ammessi alla Q2 di sabato mattina, sono entrati anche Alex Marquez, sesto davanti alle due Aprilia di Aleix Espargaro e Maverick Vinales che hanno raddrizzato una situazione inizialmente preoccupante per la difficoltà di fermare la moto su un circuito non propio favorevole alle caratteristiche della RSGP. Enea Bastianini, scivolato a fine turno, si è salvato col decimo tempo, a fatica, alle spalle di Marco Bezzecchi.
Binder salva la KTM, Diggia infortunato
Le Ktm, che avevano provato prima del Gran Premio in un test privato, sulla pista di casa si sono dovute accontentare del quinto posto di Binder. Acosta, scivolato due volte al mattino e una volta al pomeriggio, è rimasto fuori dalla top ten, insieme a Miller (che nel 2025 potrebbe salire sulla Yamaha-Pramac). Brutta caduta per Fabio di Giannantonio, portato in ospedale per accertamenti: per lui lussazione alla spalla sinistra e weekend già finito.
in evidenza
La classifica dei tempi delle pre-qualifiche
.png)
Adesso per tutti gli approfondimenti, le interviste e le news anche sulle condizioni di Fabio Di Giannantonio restate sintonizzati su Sky Sport MotoGP con Vera Spadini e i suoi ospiti, oltreché su skysport.it. La MotoGP torna in pista domattina per FP2 e qualifiche, che scatteranno alle 10.50
Di Giannantonio in ospedale: lussazione alla spalla sinistra
Dopo la caduta in curva 8 nel corso delle pre-qualifiche Fabio Di Giannantonio non è più rientrato in pista. Il pilota romano, dopo un check al centro medico del circuito, è in ospedale per effettuare alcuni esami alla spalla sinistra che, come confermato da Alessio Salucci, è uscita

I 10 piloti qualificati al Q2
.png)
Binder entra nei 10 ed estromette Acosta: Bastianini dentro per il rotto della cuffia
Caduta senza conseguenze per Enea Bastianini, che comunque dovrebbe restare nei 10 col nono tempo
BAGNAIA! RECORD DELLA PISTA! 1:28.508, migliora di pochi millesimi il precedente giro veloce di Bezzecchi del 2023 (1:28.533)
Morbidelli e Martin primo e secondo, ma occhio a Bagnaia! Sta facendo un giro da paura!
MARC MARQUEZ! 1:28.916, balza al comando con una gran seconda parte di giro
Vinales rientra nei 10, per ora estromette Quartararo
Marc Marquez accende casco rosso al primo settore ma perde qualcosa nel secondo
Piloti di nuovo in pista per sparare le ultime cartucce: ci si gioca l'accesso al Q2
La situazione a 5' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
Bastianini entra in top ten col 7° tempo provvisorio. Enea non ha ancora blindato il Q2...
Bagnaia migliora il suo precedente tempo in 1:29.186. Per ora è 4°. Proverà a rilanciarsi dopo aver sbagliato all'inizio del giro successivo
Aleix Espargaro si mette in terza posizione! Bentornato al capitano Aprilia dopo le difficoltà della mattina
Marc Marquez si mette in seconda posizione, bene anche Morbidelli (3°) e Bezzecchi (4°)
Martin scende sotto il muro dell'1:29 in 1:28. 917: nuovo miglior tempo, scalzato Bagnaia che è tornato in pista montando la soft al posteriore
Pioggia di caschi rossi al Red Bull Ring
Acosta e Miller salgono rispettivamente in 3^e 4^ posizione
Molti piloti già in pista, Bagnaia per ora resta ai box
15' alla fine, tra poco sarà lotta a suon di time attack al Red Bull Ring: Bastianini al momento sarebbe escluso dai 10, al pari di Di Giannantonio
Vinales non chiude il giro, forse ha toccato il verde: si stava migliorando...
Finalmente l'Aprilia! Vinales con le soft entra in top 5 col quinto crono e prova a migliorarsi ancora
La classifica dei tempi a 20' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
Si migliora leggermente Marc Marquez, ma il suo 1:29.485 non è sufficiente per scavalcare Bagnaia
Martin si era portato in 2^ posizione provvisoria, ma il suo tempo è stato cancellato per aver toccato il verde. Per ora il leader del Mondiale resta 3°
Problema tecnico per Pol Espargaro, che parcheggia fuori pista la sua KTM prototipo e si dispera
Anche Valentino Rossi è arrivato a Spielberg per seguire da vicino i suoi piloti: il 'Dottore', come al solito, è a bordo pista

La classifica dei tempi a 30' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
Altra caduta per Pedro Acosta! E' la terza di oggi! Altra perdita di anteriore ad alta velocità

Intanto protagonista di un lungo Marc Marquez, che comunque è riuscito a restare in piedi
Caduta ad alta velocità per Fabio Di Giannantonio tra curva 8 e curva 9: pilota ok dopo una gran rotolata nella ghiaia

Caduta nel primo settore per Marco Bezzecchi, che prova a rialzare la moto con l'aiuto degli stewards

Paolo Bonora (Aprilia) a Sky: "Non un buon inizio, Aleix è caduto due volte. Cadute a parte, stiamo trovando difficoltà nel fermare la moto, aspetto fondamentale qui. Stiamo faticando più del previsto: dopo la frenata abbiamo il problema di trovare un giusto grip dietro"
Presente a bordo pista anche Dani Pedrosa, collaudatore KTM
Bandiera nera per Savadori, gran fumata dallo scarico della sua Aprilia

Caduta senza conseguenze per Stefan Bradl, wild card Honda, alla variante

La classifica dei tempi a 45' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
Martin rientra in pista sulla seconda moto: Jorge non contento del feeling al posteriore
BAGNAIA! 1:29.280, gran tempo di Pecco con gomma media
Tre caschi rossi per Pecco Bagnaia nei primi tre settori...
Marc Marquez si porta al comando con un buon 1:29.508, migliorando di 112 millesimi il precedente tempo di Martin
Cecchinello (Honda LCR): "In HRC stanno lavorando bene, arrivano piccole novità laddove il regolamento ce lo consente. Aspettiamo qualcosa prima delle gare extra europee, magari ai test di Misano"
Martin migliora di 17 millesimi il tempo di Bagnaia e balza al comando
Bagnaia si mette davanti a tutti in 1:29.637: siamo già a poco più di un secondo dal record della pista
Masini (Gresini): "Tutti i tempi sono stati cancellati a Marc Marquez stamattina, ma il feeling non è male. Sicuramente migliore rispetto al venerdì di Silverstone"
Lungo di Jorge Martin, che comunque riesce a restare in piedi
Piloti in pista, pit lane aperta per un'ora
Si inizia a fare sul serio: via alla pre-qualifiche
MotoGP in pista per le pre-qualifiche, la prima sessione che può determinare il weekend austriaco dei piloti: in palio, infatti, ci sono i primi 10 posti nel Q2 di domani. Chi resta fuori sarà costretto agli straordinari in qualifica dal Q1

Ai Ogura è stato il più veloce nella pre-qualifica di Moto2, mentre Rueda è stato il miglior del venerdì in Moto3. Tra poco torna in pista la MotoGP per le pre-qualifiche
L'impressionante caduta di Acosta ad alta velocità
Appuntamento alle 15, quando i piloti MotoGP torneranno in pista per le pre-qualifiche LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
Morbidelli ufficiale in VR46
Intanto il mercato piloti non si ferma: è arrivata l'ufficialità di Franco Morbidelli, che ha firmato un contratto di un anno con opzione col team Pertamina VR46. TUTTI I DETTAGLI
La classifica dei tempi delle FP1

Jorge Martin conquista il miglior tempo nelle prove libere 1 sul circuito di Spielberg in 1:29.654, precedendo il compagno di squadra Franco Morbidelli e la wild card KTM Pol Espargaro. 4° Bagnaia, 12° Bastianini e 18° Marc Marquez, a cui sono stati cancellati due tempi per track limit. Brivido nel finale per Pedro Acosta, caduto ad altissima velocità nel rettilineo tra curva 3 e curva 4
Si riparte, ripulito il tratto del circuito dalle parti di curva 4. Mancano 2 minuti alla fine del turno
Paurosa caduta per Pedro Acosta prima di curva 4. Pilota ok, ma che brivido. Bandiera rossa per mettere a posto il tracciato in quel punto

Martin sale in testa, miglior tempo in 1:29.654
Intanto è stato cancellato a Marc Marquez il tempo fatto segnare in precedenza. Il pilota Gresini al momento è 23° ma si sta migliorando
La classifica dei tempi a 5' dalla fine delle FP1
.png)
Caduta per Pedro Acosta, fortunatamente senza conseguenze. Il rookie finisce nella ghiaia nel 1° settore
Meno di 10 minuti alla fine di queste FP1, resiste sempre davanti a tutti Franco Morbidelli
Un'immagine del nuovo posteriore con cui è in pista Pol Espargaro in questo weekend

La classifica dei tempi a 15' dalla fine delle FP1
.png)
Acosta va lungo e si ferma a fatica contro le protezioni a bordo pista. Ora il rookie, che ha al momento il 6° tempo, rientra ai box
Sale in classifica anche Marc Marquez, che si porta in 5^ posizione alle spalle proprio di Martin
Si migliora Jorge Martin, che ferma il cronometro in 1:30.073 e si mette in 4^ posizione provvisoria
Ancora Guidotti: "Come tutti sfruttiamo, fin quando sarà possibile, tutte le aree. Stiamo riprovando in configurazione gara quanto provato nei test. Pol conosce bene la pista e questo conta"
Francesco Guidotti a Sky: "La moto di Pol Espargaro? Sfruttiamo come tutti l'occasione della wild card per portare lo sviluppo in pista. Abbiamo fatto due test con discreti risultati ma la controprova è sempre la gara per avere un responso più veritiero"
La classifica dei tempi a 25' dalla fine delle FP1
.png)
Altra caduta per Aleix Espargaro, la seconda per lui: inizio complicato per il catalano dell'Aprilia
Ancora Brivio: "C'è un rapporto aperto con Aprilia, costantemente ci teniamo aggiornati. E' stato un motivo di riflessione il fatto che tenere Miguel e Raul comportasse tenere due piloti con esperienza già su questa moto. A Rivola sarebbe piaciuto anche tenere Miguel, ma alla fine la decisione è stata lasciata a Trackhouse. Abbiamo valutato altre ipotesi come Joe Roberts o altri piloti in Moto2: abbiamo pensato o di tenere Miguel o di andare su un giovane. Da qui la scelta di Ogura"
Morbidelli! Si piazza davanti a tutti in 1:29.872
Davide Brivio a Sky su Ogura: "Pensiamo sia un talento, un pilota dal grande potenziale. Fa parte di un progetto: noi siamo un team giovane. Cercheremo di far crescere i piloti e allo stesso tempo anche il livello del team, per essere un buon team in MotoGP. E' un progetto globale, abbiamo scelto un pilota giovane per crescere tutti insieme"
Caduta anche per Brad Binder, che prova a ripartire

Marc Marquez sale in 3^ posizione provvisoria, a 167 millesimi da Pol Espargaro
Scivolata anche per Marco Bezzecchi

Caduta per Aleix Espargaro intanto: il pilota Aprilia si rialza subito
Bene anche Pecco Bagnaia, che si mette alle spalle di Espargaro a 4 centesimi
Pol Espargaro, wild card KTM, è il primo pilota a scendere sotto il muro dell'1:30 in 1:29.944
Arrivano le KTM: Acosta balza al comando in 1:30.876, poi Martin che si migliora e chiude in 1:30.894
Pioggia di caschi rossi in pista, il miglior crono in questa prima fase è di Jorge Martin in 1:31.179
45 minuti a disposizione dei piloti in questa prima sessione
Si parte a Spielberg: via alle Libere
Piloti in pista a Spielberg per la prima sessione del weekend: 45 minuti a disposizione in queste FP1 per testare il circuito austriaco. Tutto in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

E in Moto2 il più veloce è stato proprio Ai Ogura davanti a Somkiat Chantra, un altro che potrebbe fare il salto in MotoGP il prossimo anno
Mercato MotoGP sempre in fermento: l'ultimo annuncio è stato quello di Ai Ogura, che ha firmato un biennale con Aprilia Trackhouse e si prepara dunque al grande salto in top class dal 2025
Bastianini: "Titolo? Un sogno, ma penso gara dopo gara"
Si riparte con Martin a +3 in classifica piloti su Bagnaia e un Bastianini in rimonta: Enea è a 49 punti da Jorge dopo la doppietta Sprint-gara di Silverstone. LA CLASSIFICA PRIMA DI SPIELBERG
Bagnaia: "Aggiornamenti per la GP23, la 24 è sempre la stessa"
Le parole di Pecco Bagnaia sulle differenze tra la Ducati di quest'anno e quella dell'anno prima e i motivi, secondo lui, del gap riscontrato nelle ultime gare tra la GP24 e la GP23
In pista anche tre wild card: Pol Espargaro (KTM), Lorenzo Savadori (Aprilia) e Stefan Bradl (Honda)
Alex Rins è al rientro dopo i problemi fisici delle scorse settimane che l'avevano costretto a dare forfait a Silverstone
Il meteo è la vera incognita del weekend di Spielberg: oggi potrebbe piovere nel corso del pomeriggio e anche domenica le gare potrebbero essere bagnate. Situazione in costante cambiamento e da monitorare ora dopo ora
Poi nel pomeriggio sono in programma le pre-qualifiche a partire dalle 15: in palio i primi dieci pass per il Q2 del sabato
Dopo il giovedì dedicato alla conferenza piloti, si inizia a fare sul serio al Red Bull Ring con le prove libere 1 LIVE su Sky Sport e in streaming su NOW dalle 10.45