Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, highlights GP Austria: Bagnaia vince a Spielberg. 2° Martin, 3° Bastianini

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Un fenomenale Pecco Bagnaia ottiene una gran doppietta in Austria dominando la gara lunga con una gestione della gomma impressionante. Sul podio anche Martin ed Enea Bastianini. Quarto Marquez, autore di una gran rimonta dopo un contatto al via con Morbidelli. Quinto Binder e sesto Bezzecchi. Ritirati Raul Fernandez e Marini. In Moto3 vittoria di David Alonso, in Moto2 trionfo di un grande Celestino Vietti

LA CLASSIFICA PILOTI

Cinque punti, solo cinque punti li separano. Bagnaia ne ha recuperati otto in due giorni, sabato sera Pecco e Martin erano in parità. Adesso comanda il numero uno della Ducati. Sarà un mondiale serrato, intenso, dove ogni punto diventa pesante, forse decisivo. Perché nessuno dei due mollerà, fino alla fine, ormai è una certezza. Lo si è visto anche oggi. Pochi sorpassi, concentrati in avvio, e ritmi infernali. Pecco davanti, Jorge incollato alla sua Ducati.

Ritmo infernale al Red Bull Ring

"Stare davanti cambiava tutto - ha detto lo spagnolo -, significava avere il 95% di possibilità di vincere, gestendo meglio la pressione della gomma anteriore". Pochi decimi a separarli mentre il cronometro registrava tempi record. "Abbiamo tenuto un passo incredibile, e costante per tutti i giri - ha spiegato Bagnaia -. Io ho cercato di fare un pochino meglio per tenermi un po’ di margine in fondo. Temevo che la gomma posteriore cedesse alla fine".

Bagnaia fa 25 in MotoGP

Martin ha spinto negli ultimi giri, forse sperando in un errore del campione del mondo. Che ha dimostrato di saper amministrare con grande lucidità, padrone della corsa. Uno che ragiona a 300 all’ora come fosse seduto a una scrivania. Questo è Bagnaia, che ha portato a 25 le sue vittorie in MotoGP ("come le leggende e gli idoli che seguivo da bambino"). "Mantenere questi ritmi gestendo abbassatore, remote adjust e mappe, diverse volte in un giro, dà molto gusto". E’ così per tutti, ma lui lo fa meglio. A Martin non si può rimproverare nulla. Ha dato tutto, ha contenuto il distacco. Se ne riparlerà al prossimo appuntamento, a casa sua, in Spagna.

Bastianini sul podio, Marquez 4° in rimonta

Nel duello non s’è infilato invece Bastianini, comunque terzo, un po’ a sorpresa, perché Marquez era favorito nella corsa al podio. Ma lo spagnolo ha sbagliato la partenza (probabilmente per un problema con l’abbassatore), ha sgomitato finendo lungo alla prima curva e portandosi dietro l’incolpevole Morbidelli. La sua rimonta indiavolata l’ha riportato sotto, ma troppo tardi per infilarsi nel duello con Bagnaia e Martin. Marc ha chiuso quarto dietro Bastianini (e dopo un lungo duello con Bezzecchi) che ha portato in porto una corsa attenta, senza sbavature, quello che serviva per finalizzare il terzo posto. 

in evidenza

GP Austria: 1° Bagnaia 2° Martin 3° Bastianini

  • Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i 20 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio d'Austria su Sky o in streaming su NOW

Rivivi il trionfo di Bagnaia con i nostri HIGHLIGHTS

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Ora c'è Zona Rossa con Vera Spadini e i suoi ospiti e, a seguire, Race Anatomy con Cristiana Buonamano. Restate sintonizzati su Sky Sport e in streaming su NOW (oltreché su skysport.it) per interviste e approfondimenti dopo il capolavoro di Bagnaia al Red Bull Ring

Rivivi l'ultimo giro di Spielberg con Meda e Sanchini

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

I numeri di Bagnaia dopo il trionfo di Spielberg

  • 25^vittoria in MotoGP per Bagnaia
  • Pecco entra nella top 10 di tutti i tempi in top class, agganciando Kevin Schwantz
  • 44° podio di Bagnaia in MotoGP, l'ottavo di fila (eguagliata la sua miglior sequenza)
  • Bagnaia è l'unico pilota con tre vittorie consecutive al Red Bull Ring

Bagnaia torna leader in solitaria, staccando Martin: la CLASSIFICA PILOTI AGGIORNATA

SCREEN

L'ordine d'arrivo del GP Austria

screen
bandiera a scacchi!

PECCO BAGNAIA CENTRA UNA DOPPIETTA DA SOGNO AL RED BULL RING DOPO LA SPRINT DI IERI E TORNA LEADER SOLITARIO DEL MONDIALE! Battuto un super Martin, 2° davanti a Bastianini. 4° Marc Marquez, 5° Binder e 6° Bezzecchi

screen

ULTIMO GIRO!

Giro 26/28

Bagnaia risponde e con un altro giro sotto l'1:30 si riprende tre decimi. Che braccio di ferro! Due giri alla fine al Red Bull Ring!

Giro 25/28

Altro decimo guadagnato da Martin a Bagnaia: Jorge sta provando il tutto per tutto per mettere pressione al torinese. Ultimi tre giri col cuore in gola!

Giro 24/28

Martin recupera un paio di decimi a Pecco: Jorge non molla quando mancano 4 giri alla fine!

Giro 23/28: la situazione a cinque giri dalla fine


screen

Giro 22/28

Bagnaia ha per la prima volta un vantaggio di due secondi su Martin. Ma occhio alla pioggia prevista in questi minuti, le cose potrebbero cambiare all'improvviso!

Il sorpasso di Marquez su Bezzecchi

Giro 21/28

Ritmo imopressionante quello di Bagnaia e Martin, con quest'ultimo che non molla. Pecco e Jorge stanno facendo un altro sport al Red Bull Ring, con Bastianini 3° in solitaria a quasi cinque secondi!

Giro 20/28

Bagnaia e Martin praticamente stesso tempo: il gap tra i due resta di poco superiore al secondo e mezzo

Giro 19/28: la situazione a nove giri dalla fine

screen

Giro 18/28

Marquez scatenato, si è bevuto anche Binder e sale al 4° posto. A questo punto, almeno di errori di quei tre là davanti, non potrà migliorare la sua posizione attuale

Giro 17/28

Marc Marquz completa il sorpasso su Bezzecchi e torna in top 5. Ottima rimonta dopo il contatto al via, per il quale non verranno presi provvedimenti. Davanti Bagnaia ha quasi 2 secondi su Martin!

Giro 16/28

Bagnaia ancora 1:29.954! Altri due decimi presi su Martin! Dietro è bagarre tra Marquez e Bezzecchi, con Marc minaccioso sugli scarichi di Bez

Giro 15/28

Bagnaia dopo oltre metà gara fa un primo giro sopra l'1:29, ma nelle ultime tornate si è costruito un vantaggio di un secondo e 3 decimi su Martin

penalità

Intanto long lap penalty per Quartararo, al momento in 16^ posizione

Giro 14/28: la situazione

screen

Giro 12/28

Bagnaia torna a martellare sul cronometro: 1:29.647! Tre decimi guadagnati a Jorge e gap ora portato a oltre 7 decimi

scende la pioggia

Attenzione al meteo: secondo le previsioni potrebbe piovere negli ultimi giri della gara. Vedremo un finale con flag to flag?

Giro 11/28

1.29.900 sia per Bagnaia che Martin, che in questa fase potrebbero gestire un po' la gomma dopo i primi 10 giri da qualifica pura! Bastianini è staccato, a oltre due secondi. Binder addirittirua a quasi 6'' di ritardo da Enea

bandiera gialla!

CADE MILLER! L'AUSTRALIANO RIPARTE, MA GARA COMPROMESSA!

screen

Giro 10/28

Che rischio Marc Marquez! Frenata al limite, stava per tamponare Miller ma alla fine va lungo ed è costretto a rimettersi all'inseguimento dell'australiano. Bagnaia ha sempre tre decimi su Martin là davanti

screen

Giro 9/28: la situazione

screen

Giro 8/28

Bagnaia e Martin stanno facendo dei giri da qualifica: 1:29.519 per Pecco, 1:29.638 per Jorge! Tempi impressionanti! Dietro Bezzecchi ha passato Miller e si è preso la 5^ posizione, Marc Marquez è 7°

Giro 7/28

Che duello cronometrico tra Bagnaia e Martin! Ora è Pecco che fa 1:29.6 e si riprende un decimo su Jorge. Dietro gran bagarre tra Bezzecchi e Miller, con dietro Marc Marquez in rimonta

Giro 6/28

Martin fa 1:29.621 e recupera due decimi a Bagnaia. Bezzecchi intanto passa Aleix Espargaro e sale in 6^ posizione

ritiro

Ritiro per Luca Marini, che rientra in pit lane

Giro 5/28: la situazione

screen

Giro 4/28

Bagnaia nuovo giro veloce della gara, guadagna qualche millesimo su Maartin e porta il suo vantaggio su Jorge a mezzo secondo

Il contatto iniziale Marquez-Morbidelli

Giro 3/28

Gran tempo di Bezzecchi, finora il giro veloce della gara in 1:29.869. Bez è 7°

Giro 2/28

Bagnaia in testa, Martin a due decimi e Bastianini a sua volta a +0.300 da Jorge. A seguire le KTM di Miller e Binder

Giro 1/28

Martin taglia il traguardo in prima posizone, ma la staccata successiva subisce il sorpasso di un indiavolato Bagnaia!

La partenza

Contatto tra Morbidellie e Marc Marquez, che sono andati lunghi e rientrati nelle retrovie. Martin in testa, a seguire Bagnaia e Bastianini. Ottimo scatto per Enea!

screen
si parte!

PRIMA DENTRO... GAS A MARTELLO... E ANDIAMO! VIA AL GP D'AUSTRIA DELLA MOTOGP!

Via al giro di ricognizione: i piloti dovranno percorrere 28 giri nel velocissimo Red Bull Ring

La griglia di partenza del GP d'Austria

screen

Probabilmente un problema con la gomma anteriore per Marc Marquez, con i meccanici che ne hanno montata una in fretta e furia prima del via. Comunque tutto ok per il pilota Gresini

E' il momento dell'inno d'Austria al Red Bull Ring

Bagnaia a Sky prima del via: "Gara lunga diversa, bisognerà stare attenti nella gestione. Ma la gomma media dietro è più solida, vediamo"

Rivivi la vittoria di Vietti con i nostri HIGHLIGHTS


Valentino Rossi: "Bez ha fatto delle modifiche sulla moto, gli sono piaciute. Siamo ottimisti, deve cercare di partire bene. Deve trovarsi al posto giusto in prima curva e non perdere posizioni come ieri, perché poi il passo è buono"

Tutte le moto sono posizionate in griglia. Sul Red Bull Ring è uscito il sole dopo le nuvole del mattino, dovrebbe essere scongiurato il pericolo pioggia e flag to flag

Per Marc Marquez rischio incidente... al box!

In Moto2 trionfo di un super Vietti: rivivi l'ultimo giro

Alonso vince la gara Moto3: gli HIGHLIGHTS

David Alonso ha trionfato nel GP d'Austria della Moto3, precedendo Munoz e Holgado. Rivivi la gara con la telecronaca di Rosario Triolo e il commento tecnico di Federico Aliverti

Bastianini: "Proveremo a lottare per il podio"

Quarto posto per Enea Bastianini nella Sprint Race, che ha chiaro l'obiettivo per la gara lunga

Diggia: "Sto meglio, presto al lavoro per preparare Aragon"

Infortunio per Fabio Di Giannantonio, che nelle pre-qualifiche del Gp d'Austria ha rimediato una lussazione della spalla sinistra che gli ha impedito di correre il resto del weekend. "Sto bene, ieri il dolore era tanto e non riuscivamo a far rientrare la spalla. Devo fare una risonanza per vedere tutti i legamenti, pensiamo che tra qualche giorno posso tornare a lavorare a casa e prepararmi per Aragon". IL VIDEO DELL'INTERVISTA

Valentino Rossi: "Pecco fuoriclasse delle partenze, non ha punti deboli"

Il nove volte campione del mondo è intervenuto in diretta a Sky Sport dopo la Sprint in Austria: "Bagnaia ad oggi non ha punti deboli: parte sempre bene, è una cosa che fanno i campioni come Verstappen. E poi è incredibilmente veloce. Con Martin sarà una bella lotta fino alla fine, anche lui è velocissimo e sbaglia poco". L'INTERVISTA COMPLETA

Marquez, caduta e ritiro: "Ho provato a rientrare su Bagnaia"

Scivolata per Marc Marquez nella Sprint di Spielberg. Il pilota del team Gresini è caduto al decimo giro, mentre si trovava in seconda posizione alle spalle di Bagnaia. "Mi sono preso un rischio, ho visto Bagnaia vicino e ci ho provato", ha spiegato su Sky. IL VIDEO DELLA CADUTA E L'INTERVISTA

Martin: "Primo giro bellissimo, poteva essere una bella gara"

Secondo al traguardo, Jorge Martin ha analizzato così la sua Sprint Race

Bagnaia: "Con Martin duello intensissimo al via"

Un soddisfatto Pecco Bagnaia ha commentato il suo sabato su Sky Sport

Pecco aggancia Jorge, perfetta parità: la classifica

Con la vittoria nella Sprint Bagnaia ha agganciato Martin in testa alla classifica: ora i due sono in perfetta parità. LA CLASSIFICA

Bagnaia vince la Sprint davanti a Martin, out Marquez: highlights

Pecco Bagnaia ha dominato la Sprint Race del sabato. Il pilota Ducati ha chiuso davanti a Martin e Aleix Espargaro. Out Marquez, scivolato nel corso del decimo giro

Martin dalla pole, Bagnaia 2°: la griglia di partenza

Jorge Martin scatterà dalla pole position, con Bagnaia e Marc Marquez a comporre la prima fila. LA GRIGLIA DI PARTENZA

Gran finale in Austria: semaforo verde alle 14

Tutto pronto per l'ultimo atto del weekend di MotoGP in Austria. Alle 14 il semaforo verde della gara lunga, da vivere in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

MOTOGP: ALTRE NEWS